![]() |
|
Quote:
Poi qui ci sono anche ragazze, per fortuna :) |
Vorrei acquistare un kit ricaricabile di batterie Litio, caricatore è batterie ovviamente, attualmente uso quelli classici che si trovano nei negozi... non so conviene il passaggio? Grazie :)
|
Ciao non sono espertissimo di pile al litio ma qualche consiglio generale mi sento di dartelo lo stesso (se qualcuno puo' corregga o aggiunga altre info)
se intendi un kit economico tipo quelli che si trovano su ebay per pochi euro lascia perdere, per vari motivi: -quelle pile al litio provenienti dalla cina non sono di buona qualita' e potrebbero durarti poco non perche' cinesi ma perche' non sottoposte a controlli di qualita' seri (ho letto di diverse persone che le hanno buttate dopo un paio di usi) -le pile al litio di bassa qualita' possono incendiarsi o peggio esplodere -il caricabatterie è poco affidabile Suggerimenti: prendi sempre delle buone pile al litio, meglio se protette, ovvero dotate di un circuito che ne impedisce la scarica completa. prendi un cb a canali indipendenti (anche solo con 2 posti), ve ne sono di diverse marche. Meglio spendere un paio di euro in piu' ma essere sicuri di quello che si compra, che ritrovarsi in pericolo di incendio che difficilmente riesce ad estinguersi se non per esaurimento del litio. qui trovi diverse recensioni su cb e pile al litio con valutazioni finali http://www.lygte-info.dk/info/indexB...gers%20UK.html |
La risposta di Luigi contiene l'esperienza più che il sentito dire . Tutto vero.
Si possono trovare risposte e soluzioni accettabili, comprando a buon prezzo anche dove sarebbe sconsigliato farlo, basta identificare i fornitori giusti. Quello che non capisco sono le tue aspettative, gli apparecchi che dovresti utilizzare con le batterie al litio, in pratica a cosa ambisci? |
Se ti riferisci a me ti rispondo subito, vorrei avere una durata in più per l'autonomia è anche per la vita stessa delle batterie, l'effetto memoria di quelle verdi poi e alquanto fastidioso, insomma eliminare se possibile questi problemi. Io non conosco ne shop dove reperirle ne il tipo di modello da utilizzare, sono in alto mare praticamente :D
|
Quote:
Quote:
Una batteria mi durerebbe 30-40 giorni nel mouse wireless. Quindi ogni 4-5 mesi completerei una rotazione di tutte e 4 le batterie. Nel tempo in cui non sono utilizzate, le lascio scariche per poi ricaricarle prima di usarle o le ricarico appena tolte dal mouse? Quote:
E corrispondono effettivamente alle Eneloop XX, come ho letto là nei commenti? |
Quote:
Inviato dalla mela usando tappatà |
Quote:
1] Per un power bank? 2] Per una torcia che funziona anche con le batterie al litio? Se invece devi utilizzarle in oggetti che prevedono tensioni tipo 1,5 Volt o 3 Volt, non sono adatte. |
Quote:
|
Quote:
:cool: |
Quote:
|
Quote:
sulle marche hai visto che i pareri sono più o meno unanimi sulle Eneloop, mentre sulle altre ci sono stati casi di pile meno performanti, ma nulla di che a mio parere. non ricordo si sia mai consigliato un kit qui, cosa che comunque puoi fare se ci sono delle occasionali offerte che comprendono le due cose (LSD+caricatore a canali indipendenti), cosa che a volte fa proprio la Sanyo con le Eneloop o che trovi su vari siti a partire dall'amazzone. |
Infatti stavo già dando un'occhiata sui vari shop proprio per queste Eneloop, posso comprarle è vedere se si comportano bene, attualmente ho pile Sony e Energizer con rispettivi caricatori
|
io ho le eneloop e le tronic (LSD ovviamente) e non noto differenze abissali.
sony e energizer tipo vecchio? (non LSD) vedrai certamente la differenza. un caricatore serio può fartele tirare avanti un po', ma non farti illusioni... i caricatori che hai sono a canali indipendenti? se hanno correnti adeguate puoi anche tenerli. un buon consiglio è quello di caricare a 0.5*C dove C è la capacità della pila (ossia caricare in 2 ore. es: la pila da 2000mAh la carichi a 1000mA) ma queste cose le sai già se hai letto i thread... :cool: |
Qualcuno di voi mi sa dire che tecnica di carica usa il caricabatterie per spazzolini elettrici Oral-B? La carica è a induzione e la batteria è una Ni-Mh
|
Quote:
Ho anch'io uno spazzolino oral-B con quel tipo di ricarica :).Ad occhio dovrebbe essere una carica continua,a bassissima corrente e con fine carica per Vmax Inviato dalla mela usando tappatà |
Quote:
Per una torcia a led con 4 batterie AAA, che batterie mi consigliate visto che viene utilizzata saltuariamente? |
La risposta è sempre uguale LSD/ready to use/ precariche
Tutte le marche vanno bene. Duracel, sony, varta, tronic e chi piu' ne ha piu' ne metta. La tecnologia ormai è uguale per tutte. Se proprio si vuole il top del top Eneloop, ma il costo sale parecchio e si trovano quasi esclusivamente online. Pero' leggere qualche pagina indietro mai nessuno??? PS: non si puo' modificare il primo post ed inserire un breve elenco delle pile LSD piu' famose? Ameno molti non farebbero sempre la stessa domanda. Il 90% delle persone cerca solo questo ed effettivamente la prima pagina questo non lo dice chiaramente. Si limita ad elencare le tecnologie piu' diffuse e a farne un'analisi completa, ma poco chiarificatrice dei dubbi che agli utenti che non seguono questo thread si ripresentano. A chi si chiede per fare delle modifiche? |
Quote:
Piccolo OT, le ricaricabili Energizer sono valide oppure meglio Duracell, Varta, ecc? Le Varta Ready To Use AA 2600 mAh sono le migliori ricaricabili Ni-Mh che mantengono la carica per 12 mesi? Quali sono le AA ricaricabili con maggiore capacità? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.