![]() |
|
Quote:
|
Nel lacrosse col firmware 32 non si surriscaldano le pile, ma l'elettronica, infatti andrebbe ventilato... da sotto ;)
|
V.32 e V.35
Quote:
La cosa è abbastanza evidente e rallenta i cicli di carica scarica. D'altra parte il problema che l'elettronica sviluppi calore, pare che sia da quando hanno cambiato alimentatore, che ora eroga una maggiore tensione in uscita. Poi c'è il problema delle perdite introdotte dalle piste di alimentazione sul circuito stampato del caricabatterie. Su altri forum in lingua inglese c'è chi si è dedicato a mettere a posto queste cose, andando a modificare la parte elettrica del caricabatterie. |
OK, ma quindi l'offerta che si trova su ebay è veramente notevole, a parte il fatto di non caricare 4 batterie a 1000 mAh contemporaneamente senza usare un ventilatore.:mbe:
Dico bene? |
Svendita LaCrosse BC900 V.32 +8 batterie ricaricabili
Quel prezzo è la conseguenza dell'uscita della nuova versione V.35, che ha lasciato i magazzini pieni.
Direi che ci sono degli aspetti di grande convenienza economica, anche se al BC900 manca la totale affidabilità del prodotto (che nemmeno la mia recente versione V.35 possiede). D'altra parte mi sembra che pochi caricabatterie facciano di meglio, se poi ti serve un analizzatore di batterie, oltre al LaCrosse BC900 c'è il Maha C9000, che nelle loro rispettive versioni più aggiornate costano quasi la stessa cifra, circa 50 Euro. |
Caricabatterie Sanyo, dati ufficiali
Quote:
Qui: http://eneloop.com.sg/products/downl...art2008N09.pdf Sono indicati a catalogo rispettivamente: NC-MDR02VWTG-ER2 e NC-MQR02NTG-ER4, dove ER2 e ER4 sono le quantità di batterie stilo Eneloop in dotazione. Quello che stupisce di questi caricatori è il sistema di controllo della ricarica davvero completo, che dispone di: 1. Individual charging control 2. Timer control 3. Peak voltage control 4. Minus delta voltage detection 5. Temperature control/protection 6. Alkaline battery detection 7. Short circuited cells detection I punti 3, 4 e 5 sono proprio quello che serve per le Eneloop! |
Il problema e' che il Maha viene venduto solo negli USA!
Alla fine data l' indecisione totale ho optato per un kit della Duracell con carica batterie CEF 20, che sembra rispondere alle caratteristiche richieste nel forum senza un display fantasioso. Comprandone 2 ho avuto 4 batterie Active Charge e 2 Caricatori a canali indipendenti per due batterie con le protezioni indicate su questo Thread. Mi rimane il dubbio se comprare il La Crosse da 25 euri, o SCF 808F per un prossimo acquisto. Per ora la mia Fuji s6500fd ringrazia, e anche io! |
Quote:
mi è giusto arrivato questa mattina (ordinato venerdì! :eek: ) |
Attualmente il Maha C9000 lo vendono in Olanda con alimentatore per l'Europa continentale (cerca in rete) anche in offerta con le Sanyo Eneloop.
Per il caricabatterie economico, io opterei per il LaCrosse BC900 o RS900: il solo test di autonomia delle batterie ti permette di capire cosa stai realmente utilizzando (e di sorprese non ne mancano). |
Quote:
Mi potreste indicare in privato dove avete trovato in olanda il maha? Grazie |
Quote:
Quote:
|
Non so se qualcuno lo ha già segnalato o visto online da qualche parte, ma è uscito un nuovo caricatore lacrosse denominato RS250. Si tratta di un apparecchio molto semplice con 4 canali indipendenti e carica a 250 mA, senza le funzioni dei famosi 700/900 ma che può costituire una buona scelta, anche economica, per gli amanti della carica lenta.
Se qualcuno lo acquista sono graditi commenti al riguardo. Schermo LCD Display LCD Individuali - ciascun comparto (per ogni singola batteria) mostra alternativamente durante la carica: - L'individuazione di una batteria difettosa (DEF) - La tensione - Percentuale di Carica della batteria - Batteria carica completa (Full) Carica Caricabatteria universale per batterie LR06 e LR03 (fino a 2600 mAh) Corrente di carica: 250 mA Controllo individuale delle batterie per la tensione, corrente di carica e temperatura Rilevamento surriscaldamento, per proteggere le batterie ricaricabili da un'eccessiva carica. Timer per limitare la carica delle batterie a 18 ore L'individuazione di batteria difettosa (display "DEF") Funzione "Compensation Charge": Quando la batteria è piena, la funzione di «compensazione di carica» viene avviata automaticamente: viene mantenuta una piccola quantità di corrente per mantenere le batterie ad un livello completo di carica. Dimensioni: 66 x 22,3 x 109,8 millimetri Confezione Caricabatterie Alimentatore AC / DC http://www.ariselettronica.com/publi...rmal/RS250.jpg |
Bello...se lo trovo comodamente ci può stare che lo compro ;)
|
Quote:
|
Quote:
Molti non sanno delle tue approfondite prove di comparazione delle ibride... :read: |
ma io penso che il mhc 9000 si anni luce avanti la crosse.... certo se poi vuoi una stanzioncina meteo..allora altra cosa!
|
oggi il lacrosse rs900 mi ha completamente fuso due uniross ibride..
Lasciate nel carica batterie per un refresh le ho trovate senza adesivo,con del liquido qua e la,le ho toccate e mi sono scottato... mi capita spesso che sto carica batterie si blocchi e che il pcb si surriscaldi. è un difetto del firmware v32? se si è bloccato come mai ha continuato a fornire carica alle batterie? una delle batterie era a circa 70°C perchè toccandola mi sono scottato di brutto! |
Surriscaldamento batterie NiHi ibride (LowSelfDischarge)
Un difetto segnalato su un forum era la fusione della plastica del caricabatterie e il surriscaldamento delle ibride Sanyo Eneloop, proprio con un firmware tipo il tuo V.32.
Nel mio caso sono 3 mesi che faccio dei refresh e dei test sulle batterie NiCd, NiHi ed ibride, e spesso il caricatore mi andava in protezione termica quando ricaricavo a 1000mA, nel mio caso il firmware è il V.35. La domanda che mi pongo è questa: a quale corrente stavi ricaricando le batterie ibride? |
Quote:
però quel sito sembra interessante! |
Quote:
l'ideale sarebbe mettere una bella ventolina che raffredda il pcb! vediamo un pò chi mi aiuta? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.