![]() |
|
Quote:
ma che senso ha collegare un UPS alla console? avete paura di perdere l'ultimo checkpoint? :D se è sola per salvarla dagli sbalzi collegatela ad un uscita Surge Only dell'UPS e problema risolto no? |
Quote:
Per Surge Only, cosa intendi? |
Quote:
Io ho una configurazione molto simile alla tua ma non so proprio come orientarmi sulla potenza...da come dici tu dovrebbe bastarmi....:confused: |
Quote:
Vedrò di procurarmene uno. Ciauz®;) |
Quote:
Mi è stato detto che la serie APC Smart UPS serve per gestire più computer o comunque per i server ed è nata per essere gestita in remoto , in realtà io ho collegato solo un PC che succhia quasi tutti i 980W che eroga il mio APC Smart UPS 1500VA 980W . Ora mi chiedo sono io che sono impedito e invece in qualche modo è possibile utilizzare la versione Personal anche con il mio modello se sì come ? Per ultimo esistono software di terze parti magari free per pilotare il mio UPS se sì quali ? Molte grazie |
Quote:
ti proteggono dagli sbalzi ma se va via la corrente tolgono corrente. Quote:
Quote:
https://apc.com/products/resource/in...I&tab=Software la personal edition dovrebbe funzionare anche con il tuo ups. |
Quote:
|
Quote:
bah a questo punto non so che dirti... questi smart ups per uso home sembrano essere sempre più noiosi, felice di non averne preso uno. certo è che spendere 500€ di UPS per poi ritrovarsi a dover usare un softwarino free di terze parti non è la cosa più bella da fare, io ci penserei su... |
Quote:
ancora grazie |
Quote:
|
Quote:
un UPS che ciuccia 25W da spento e scalda anche da spento per me è irragionevole (parlo di atlantis) :) non so se gli host power sono "affetti da questo problema", forse consuma anche più, forse meno... chissà... magari prima di prendere il modello da 300€ di atlantis pensaci visto che il modello di APC da 250€ (BR1500GI) potrebbe andar bene ugualmente e magari consumerebbe anche meno. |
Quote:
:muro: Per carità, magari è sufficiente attaccarle alle prese "Surge Only"..però, sono ancora dubbioso a riguardo. |
Quote:
Avendo acquistato l'ups su pc, ho sostituito la ciabatta filtrata della Trust con una normale senza la rottura dell'USB. Quella filtrata l'ho messa nella zona Home Theatre e ho collegato TV, xbox, decoder sky ecc... Poichè questa ciabatta dà corrente alle prese solo se riceve corrente dalla presa USB, ho collegato quest'ultima alla xbox 360. Spero che l'ultima volta sia stato uno sbalzo di corrente a rompere l'HDD e non il semplice blackout; altrimenti sarebbe necessario un UPS per la console e, in questo caso, non so come regolarmi, nè dal punto di vista dei consumi, nè dell'onda. EDIT: su questo sito dicono che ve bene anche un UPS con onda approssimata. Comunque leggete la discussione se capite l'inglese perchè è uno spasso. Gli americani sono proprio degli spacconi: per alcuni di loro è normale giocare con la xbox in macchina visto che il viaggio da uno stato all'altro è lungo. Ma il bello è che per tenerla accesa la collegano alla batteria della macchina per 8 ore consecutive XDXDXD FINE EDIT: Quote:
Quote:
Prova a fare il calcolo qui: http://www.raptoxx.com/calculator.php Io mi sono basato su quello. |
Sono sempre più in confusione :asd:
Parlando ora di sola "onda sinusoidale pura", oltre all'Atlantis, avete altri modelli da consigliarmi che consumano di meno a vuoto? |
Quote:
|
Quote:
Come ti ci trovi? ..è da un paio di gg. che ce l'hai, lo so, è poco per dare una opinione... ma... hai da descrivere pregi e difetti? Cos'è che era l'avr? ..a tuo parere, volendo stare sicuri sull'acquisto, meglio stare su un hostpower 851 di Atlantis, o un'Apc Smart Ups 750va (500w)? (devo prenderne uno con onda sinusoidale pure) Ps: le foto, se puoi, falle pure con la macchina fotografica digitale... ...e se occupano troppo, le carichi qui con imageshack o PcTunerUp ;) |
Quote:
L'unico difetto è il display LCD sempre acceso che quindi consumerà qualcosa in più. Inoltre mi hanno detto che anche in standby, consuma 25W mentre l'apc consuma sui 10w. Però questo l'ho solo sentito dire non avendo un misuratore di potenza, nè l'altro prodotto per confrotarli. Quote:
Quote:
A questo giro ho dovuto "ripiegare" (ma l'atlantis è rispettabilissima) su un'altra marca perchè il mio budget era di 100€. Inoltre no ho bisogno di un UPS per continuare a lavorare o giocare per ore; mi bastano pochi minuti per spegnere e mi basta che protegga dagli sbalzi (elettrici/telefonici). Tant'è vero che quell'APC è consigliato su Reti e Server, non su pc casalinghi. Quote:
Comunque non c'è niente di eclatante: è lo stesso UPS che sta sul sito. Al massimo sarebbe utile metterlo vicino a qualcosa come un dvd o un Nintendo DS per far capire la grandezza esatta. A proposito di questo ti assicuro che è molto più piccolo di quanto sembra. Un po' lungo forse, ma totalmente trascurabile. ;) Se hai altri dubbi chiedi pure. |
Quote:
una piccola ricerca sulla baia ed ho risolto con circa 15€ mi sono preso il cavo USB ed il cavo AV (per collegare il telefono alla TV) sono cavi originali Nokia e funzionano perfettamente costano molto meno perchè sono venduti come ricambio e non come accessorio sono privi di blister e allegati cartacei commerciali; il semplice cavetto e basta ![]() |
secondo me in questo thread però si sta demonizzando un pò troppo l'onda simulata.
io preferisco un buon UPS ad onda simulata che uno meno buono ma con onda pura :stordita: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.