![]() |
|
Quote:
|
Connessione desktop remoto
Ciao a tutti,
ho un problema con la Connessione desktop remoto. La utilizzo da anni e mai un problema. Adesso di punto in bianco no fa più sentire l'audio del pc remoto. I pc che uso abitualmente sono 2, entrambi con win7 e li uso uno con un client torrent e uno è di un'altra persona e ogni tanto mi collego per aiutare in caso di problemi. Su entrambi l'audio funziona e collegandomi da uno di questi all'altro l'audio si sente. Ho provato anche a collegarmi al pc di lavoro che ha win10: stessa cosa. Quindi il problema è sul mio pc. Non solo, da un altro utente le cose funzionano normalmente! :mbe: quindi il problema è solo nel profilo utente. Ho cercato sul web e ci sono decine di guide, ma nessuna risolutiva nel mio caso. La cosa strana è che si vede il v-meter sul mixer volume che si accende (su entrambi i pc, sia il client che il server), ma non si sente alcun suono... :wtf::muro: Ho anche provato la app "Remote desktop" di Microsoft, ma non mi lascia registrarmi, nè con l'account Miscrosoft nè con quello Github... non ho capito se è un'app a pagamento o cosa... :wtf: Invece Anydesk funziona benissimo. Qualcuno ha idee? :help: |
Windows 10, Microsoft sistema lo strano bug che provocava la corruzione del disco
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...sco_95902.html |
perdi un po’ i colpi quanto a tempismo visto che ne avevamo già parlato (anche nel dettaglio aggiungo grazie al prezioso contributo di un utente del forum particolarmente capace) ma va bene lo stesso, magari altri lettori non hanno dedicato 20 secondi alla notizia :D (che rilanciata così com'è peraltro è davvero lacunosa/parziale/ermetica)
|
Aggiornamento
Come promesso ho installato il driver Sentinel ASP fornito gentilmente da Blue_screen_of_death, sul mio pc fisso, tentativo di installazione da windows normale, andata a buon fine, poi aggiornamento a win. 20H2, tutto sembra a posto, almeno questo sono riuscito a farlo, unico problema un'Hub multi USB, roba poco raccomandabile, che non funzionava più, mi chiedeva i driver, prontamente vado sul sito di questi e risulta che deve funzionare senza driver!!!!! Quindi presa suddetta schifezza e cestinata alla velocità della luce, adesso funziona benissimo, la schifezza dico!!!:D :D :D
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
intanto grazie per aver risposto. Nel mio caso (sistema 20h2 appena installato ed aggiornato da iso originale -SHA256 corretto-, nessun altro software presente) la X a dx di cui parli non compare, nè posizionandovi sopra il cursore nè inserendo altri termini di ricerca per aumentare le dimensioni del combobox: ![]() Ho provato a reinstallarlo su macchina virtuale e quella X a dx effettivamente compare, quindi è una qualche impostazione di cortana a rimuoverla. Intanto inzio a controllarle, ma ogni suggerimento è ben accetto.. :help: |
Buonasera. Come caspita è possibile mi abbia installato automaticamente la versione 20h2...un parto tra l'altro, più di tre ore per scaricare ed installare. Qualche giorno fa c'era il tasto download ed installa...
|
Argomento trito e ritrito.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
nonostante l'insistenza di Microsoft... non riesco ad installare w10 su un vecchio pc. Si tratta di un Dell Optiplex GX520 con un pentium4 a 2.8 GHz con H/T e 3 Gb di ram.
Win7@64 è andato su liscio, w10 (20H2) non ne vuol sapere, nè da chiavetta nè partendo da w7. Nel primo caso sta un po' in schermo nero con cursore del dos lampeggiante, poi arriva per qualche istante il logo di w10 e si riavvia, così all'infinito. Da w7 si lancia il setup ma resta lì per sempre con la finestra bianca e non fa nulla... :help: |
Eh, volevo fare un backup prima ma mi è stato impossibile... preso alla sprovvista.
|
Quote:
Quote:
Grazie :) |
Quote:
Di certo non posso lamentarmi a sto giro. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.