![]() |
|
Se hai scaricato, ad es., il .cab su C: basta scrivere su Powershell (Amministratore):
dism /online /add-package /packagepath:C:\nome_del_file.cab ed INVIO |
un domanda sembra stupida ho pensato ma
se metto il download alle 3 di notte oppure avviso che i download sono pronti per essere scaricati nei servizi non lo scarichera' mai? tengo il pc spento se non scarico nulla col piano notturno giusto? |
Quote:
|
Mi sa che deve essere andato qualcosa storto durante l'installazione pulita della 1733.1, oltre a non vedermi gli aggiornamenti che sono usciti ieri, non riporta nella cronologia gli aggiornamenti / driver fatti.
Attenderò la iso dal MCT e formatterò nuovamente. :muro: |
e cosi' un problema su https://postimages.org/ ha vanificato in un colpo solo alcuni esperimenti che stavo provando a tirar giù per rendere più fruibile la discussione su RS4, evidentemente era destino che dovessi lasciar perdere :rolleyes:
Ma vaff... Ah già, esiste sempre questo piccolo angolo di delirio :ciapet: |
A parte che anche per te potrebbe essere solo un problema di Insider ring in/out e risolvi, forse.
Ma anche se non fosse, purtroppo io ultimamente sconsiglio di buttarsi a pesce sui ring Insider, anche se fosse quello Release Preview. Dopo la scottatura del gravissimo bug della mancata lettura dei pdf da parte di Edge su Windows 10 Mobile in febbraio, peraltro avvenuta nel canale Production ho capito che in MS i ring sono troppo striminziti. Fare provare una cosa ai Fast è davvero limitato. Magari tutti hanno CPU skylake in su e la rogna è su un Core 2? Anche in Slow magari la platea sarà più ampia ma magari non si accorge di quello o quest'altro e finisce per non essere segnalato. Anche Release Preview non è una certezza ma dato che molti ci stanno perennemente per beccarsi le app (Foto etc.) all'ultimo grido, è quello il momento della verità. E infatti SCU, dopo una settimana di RP, è stato bloccato. Forse finalmente la telemetria o l'hub feedback ha dato loro responso negativo su una platea di PC più ampia, statisticamente attendibile. Insomma, già soffrire tra i primi di Production è brutto (e con W10M, per quanti pochi siamo, è inevitabile), ma almeno per W10 PC preferisco attendere quelle 2 settimane in più e lasciare agli altri l'eroismo, con il rischio di formattare tutto tra un mesetto.. :D |
Quote:
|
Quote:
AGGIORNAMENTI CUMULATIVI IN FORMATO CAB https://www.windowsblogitalia.com/20...ne-windows-10/ |
Quote:
L' immagine postata al post n. 28377, è stata caricata tramite Postimage e la scritta in rosso c' era già . |
si però intanto tutte le foto le ho perse (e a trovarne qualcuna adatta c'è voluto ben più di un minuto)...
No no basta, progetto finito prima ancora di cominciare. Come ho già detto, c'è questa splendida discussione che, partendo (confusamente peraltro) dai Flintstones arriva ai giorni nostri e presto sarà oggetto di tutela da parte dei beni culturali... Top, :asd: |
Quote:
|
ma di che parli?
Del KB di RS4 insider che lo porta alla versione .73? Quello infatti è un discorso chiuso già da un pò... Cioè, io parlavo di postimage che mi ha sputtanato tanti bei propositi e mi viene risposto in merito ad altro oggetto?? No via, mi sfugge decisamente qualcosa, meglio una pausa da questo circo (senza offesa per nessuno eh) |
salve e normale secondo voi che vedendo un video su youtube con edge mi occupa il 55% cpu,mentre con chrome il 25%
come si spiega ho provato a reimpostare edge e per un giorno soltanto era sceso a 30% cpu ma poi il problema si e ripresentato |
sei masochista che usi edge?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Isomma a cica stava succedendo lo stesso che è successo a te. A lui volevo ripondere! TU! Ti sei intromesso!! :D /jk |
Quote:
ma visto i risultati resto su chrome poi dicono che e il piu veloce invece e molto pesante |
tra ieri e oggi i pc mio e di mio fratello hanno avuto uno strano problema temporaneo (sembra) all'account (quello non ms) di windows 10, nel senso che all'avvio di windows ha chiesto di disconnetterlo per poter accedere...
inoltre aprendo internet explorer sembrava come se avessi messo una major release di windows 10, cosa che non ho fatto visto che l'update R4 lo metterò solo quando sarà realmente uscito in versione finale per gli utenti... |
Quote:
Quote:
quelli sarebbero problemi che spingono un utente a formattare o quello che è? :mbe: Visto poi che la .73 arriva solo agli insider, dov'è l'anomalia se non viene scaricato in un ambiente che non si fregia di questa qualità? Sia che tu abbia scaricato da ISO (ricavata per vie + o - traverse) o, come nel mio caso, iscrivendosi temporaneamente al canale insider giusto il tempo di tirare giù la 1803, ecco: di fatto è come fossimo entrati in una canale (quello 'stabile') che semplicemente allo stato non esiste. Dunque quest'anomalia dove risiederebbe?? :mbe: O si rientra temporaneamente nel benedetto ramo dei pionieri (strada che ho percorso io..) o, addirittura, adesso c'è bella e pronta la possibilità di usare il .cab e applicare le modifiche manualmente... 'Non ti vede più la cronologia degli aggiornamenti dei driver effettuati': in effetti problemONE... Il PC ti funziona?, SI/NO... Il resto sono puttanate.. |
sembra che microsoft ci voglia fare usare edge per forza come browser predefinito c'e' un metodo , per ovviare a questo grande problema ?
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.