![]() |
|
Quote:
https://www.windowsblogitalia.com/20...otection-test/ |
Hanno anche aggiornato lo strumento di pulizia disco secondo quanto leggo.
Chissà che sia la volta buona. Non so a voi ma a me quando faccio una pulizia ogni mese eliminando i pacchetti degli aggiornamenti appena installati ci mette un'eternità con la CPU non dico a palla ma quasi e la ventola in modalità turbina che manco quando gioco... |
eh mica solo su win 10
sono di quelle cose che ci si trascina dalla notte dei tempi :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La Iso l'ho scaricata da Windows Blog Italia. Per aumentare lo zoom del 5% per volta in Edge devi premere " CTRL e far scorrere la rotella mouse " |
Un aiuto, questo link è dove pesco i driver di rete per la mia scheda.
https://downloadcenter.intel.com/it/...Windows-10?v=t Però sinceramente non capisco come fare non fraintendetemi, nel senso che compare la data di febbraio 2018, ma poi per installare i dirver sono del 2017 e comunque devo andare alla ricerca. Mi date una mano a capire quale siano quelli giusti? La mia scheda è la seconda in lista, ossia Connessione di rete Intel® Ethernet I217-V Grazie |
Quote:
Anch' io da WBI, l' Iso è in Italiano, non è mica in tedesco, francese o turco-cipriota...:), mahhhh Quote:
Quote:
per Connessione di rete Intel® Ethernet I217-V Driver scheda di rete Intel® per Windows® 10 Versione: 23.1 (Più recente ) Data: 21/02/2018 Download disponibili per SO a 32 o a 64 bit |
ho provato un pochino di più WDAG e, per carità, ottima sicuramente per usi border-line (inteso vs siti&contenuti a rischio o utenza inesperta) ma sinceramente solo il fatto di non ammettere "preferiti" o estensioni (si, lo so, sembra una cazzata) lo rende allo stato molto limitato (per un uso quotidiano, IMO).
Consumerà poi anche risorse (RAM) ma pare 'na piuma, davvero un ottima base di partenza... Peccato, un'esperienza a metà... Certo che queste novità-sotto-il-cofano..beh, non male dai ;), forse con RS5 tante cosine matureranno ma è un buon segnale... ![]() |
Salve a tutti, ho formattato windows 10 in quanto avevo accumulato installazioni su installazioni delle release insider, purtroppo però ora non riesco a virtualizzare... ho provato sia con vmware che con virtualbox... entrambi mi danno errore (diverso però) e in entrambi i casi il programma mi dice che non posso installare sistemi a 64 bit... possibili soluzioni? :(
ecco l'errore che mi riporta vmware: https://kb.vmware.com/s/article/2146361 ho seguito la guida ma non riesco a capire come dare questi comandi Quote:
virtualbox mi riporta il seguente: Quote:
https://discuss.erpnext.com/t/virtua...per-v/34541/10 |
Quote:
Bhoo almeno funziona tutto senza problemi :D |
ho aggiornato a windows 10 spring creators, è normale che tra le partizioni attive adesso mi è apparsa quella da 450MB? di solito era nascosta, adesso come posso fare per non vederla più in lista in esplora risorse?:)
risolto con diskpart:) |
Quote:
Lo scompatto e lui mi chiede un file .inf Quale file devo prendere? Io mi ritrovo questa versione che non coincide con quella indicata, ossia la 23.1 come hai segnalato!! ![]() ![]() |
Ragazzi ho installato sprint seguendo la guida Windows blog Italia. Ho fatto uso, montato e installato. Ho mantenuto i file. Ma i programmi? Te li cancella facendo installazione? O è come se avessi fatto un aggiornamento?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
Quote:
Interessante come intervento, che fa capire come Windows Defender si sia evoluto in positivo nel tempo, ottimo :) Addirittura l' articolo dice :eek: "Windows Defender miglior antivirus? Il Real-World Protection Test di AV Comparatives è un test condotto periodicamente e che mostra quanto un antivirus protegge gli utenti nel “mondo reale”. Nel mese di febbraio mostra una percentuale di successo di Windows Defender del 100 %, con solo tre falsi positivi, risultato eguagliato solo da Kaspersky." Però.......:) Quote:
Mi sarebbe piaciuto capire perchè è successo quello che è successo, a quale scopo se il SO è già in italiano........ancor di più a te, che non sei andato a disattivare Cortana da area geografica...........ehhh vabbè :) |
Quote:
Hai problemi ? Se la scheda di rete funziona, come sempre....non occorre installare un driver nuova versione, anche perchè andresti dalla versione del driver Intel 12.17 alla versione più recente per W10, 23.1 . 1 - Andando alla voce > Leggimi (htm) + Italiano - Installazione dice che essendo un file compresso autoestraente, basta eseguirlo, perchè venga installato . Eseguirlo = doppio click sul file e seguire la procedura . 2 - Come dice alla voce sotto, " Estrazione dei file senza installare" si può estrarre con un gestore di archivio qualsiasi..... i file, senza installarli . E per installarli, andare in Gestione dispositivi, tasto destro del mouse sulla voce + Aggiorna driver . Se durante la decompressione del file, esce che ti chiede il file inf, devi prendere il file ".inf" corretto per la tua scheda madre . Facendo l' esecuzione del file (doppio click sul file) come da punto 1, non occorre andare a selezionare nessun file .inf E neanche come da punto 2 . Ossia una volta decompresso il file, vai in Gestione dispositivi, tasto destro del mouse sulla voce della scheda di rete + Aggiorna driver e gli indichi il percorso, dove andare a prendere i driver > Cerca il software del driver nel computer Ma basta fare doppio clic sull' .exe scaricato (punto 1) . Però non ho ancora capito, perchè vuoi aggiornare il driver della scheda di rete..........:) |
Quote:
Io per aggiornare i driver andavo in Gestione dispositivi, scheda di rete, Intel Connection I217-V, aggiorna driver e in questo modo via automatica non trovava niente, mentre io andavo nella cartella che avevo decompresso e cercava le cartelle come ho postato precedentemente. A quel punto ho chiesto perchè non mi dava quella versione, ossia la 23.1. EDIT: adesso ho fatto doppio click sull'eseguibile e ho visto che ha lavorato per un pò e ottenuto questo risultato: ![]() ![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
hai aggiornato la versione del driver della scheda di rete, dalla vecchia versione 12.17.8.9, alla Nuova Versione 23.1.100.0 . Nuova Versione del driver della scheda di rete, che deve essere la stessa chiaramente, oltre che alla voce "Velocità di collegamento", anche alla voce "Driver" . Bene che hai risolto :) |
Quote:
|
Quote:
Ad essere sinceri, quando gli antivirus esterni fanno gli scan, con le versioni precedenti di W10 (W7 e W8.1) io sentivo il fatto che c' era uno scan antivirus in atto . Ho provato anche in W10 per una settimana, giusto per........, sia Avast freeware che Kaspersky freeware, installati uno alla volta, chiaramente e quando c' era lo scan in corso, si sentiva . Senza antivirus esterni, mi esce nelle Notifiche di W10, che Defender ha fatto lo scan, ieri addirittura è uscito che ha fatto tre scan..........e ad essere sincero, io non sento sul pc lo scan in corso, continuando a usare il SO, poi......:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.