![]() |
|
Dipende dallo spazio che hai a disposizione. Puoi puntare ad un rad di grosse dimensioni come ad un 1080 (9 ventole da 120), oppure soluzioni più piccole come ad esempio un paio di 360. Ovviamente avrai bisogno di un supporto adeguato per poter montare il tutto.
Però partiamo dall'aspetto più importante che budget hai? Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
![]() |
Mi fate morire, in teoria intorno alle 500 sterline.
|
500 sterline sono poco meno di 600 euro. Ragionando con i prezzi in euro, il buon arrow nel caso saprà meglio di me i costi dei prodotti in sterline, non so quanto tu ci possa entrare. Considerando i vari componenti resta sempre qualcosa fuori indipendentemente dal tipo di rad. Anche perché non sempre un rad di dimensioni grandi costa molto di più di uno più piccolo. Anzi a volte è pure il contrario.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
In ogni caso magari qualche componente lo potresti sempre trovare sul mercatino, se la spedizione è favorevole e spediscono da te... Magari risparmi quel che ti basta per rientrare nel budget
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il blocco rad+ventole come viene fissato al case? Con le viti con cui avvito le ventole che passano per tutto lo spessore del rad e arrivano al case? Meglio i rad Ek o Alphacool o altro? Nel caso mettessi il rad in verticale come dici tu la pompa la metto davanti alle ventole dove c'è il piedistallo apposta? Gli può dare fastidio? Lasciando stare il prezzo che pompa metto? Con vaschetta integrata o no? Pensavo a tubi rigidi, quelli flessibili anche se sarebbe meglio visto la mia totale inesperienza non mi piacciono proprio, per fargli fare le curve a 90° devo prendere un piegatubi? Quale? |
Dovresti avere lo spazio per un 80mm, visto lo spessore di un alimentatore. Le ventole le posizioni dal lato del vetro e metti solo il rad nel vano. Usi delle viti da 30/35 mm dovrebbero bastare. Attenzione ad non usare viti più lunghe. Le viti devono passare prima dalle ventole poi attraverso la paratia del case ed andare ad avvitarsi sul rad.
Come rad vai di alphacool xt45 e ut60 o al limite per i 60mm anche i phobya g-changer che sono uguali agli alphacool ma costano molto meno. Come pompa andrei di combo, qui di con vaschetta integrata. Montandola davanti alle ventole non copri molto il flusso. Per questo ti avevo consigliato cmq di mettere almeno 2 ventole sul fondo. Come modello ddc 3.2/3.25 o d5. Tanto sono quelle. Per i tubi soprattutto se è il tuo primo loop, e non hai grande manualità andrei di quelli in PVC. Ti consiglio inoltre di pensare subito a montare un rubinetto per lo svuotamento e almeno un sensore di temp per il liquido. Il flussimetro non è indispensabile, anche se ormai lo monto sempre in un loop. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Per il resto gli manderò i link giusti dove trovare al miglior prezzo. :cool: |
Quote:
A questo punto pensavo di fare qualcosa di esterno coi sganci rapidi nel tratto dei tubi che entrano nel PC. |
Quote:
Se non erro Bitspower deve far uscire wb per queste Trio e anche per le Strix. |
speravo in prestazioni migliori.
|
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Ma l'aceto bianco di alcol può andare bene per pulire i radiatori? E quando ne metto?
|
aceto bianco di alcol? mai sentito.
considerando quanto costa un semplice litro di aceto bianco di vino classico, meglio andare sul sicuro. quello che prendo io costa 0,55 cent. non lo userei mai per condire l'insalata, ma per pulire i rad va benissimo :asd: :D |
Quote:
|
Quote:
Ps: cavi spediti da gorilla gaming e trident z rgb arrivate... Mi sa che nel fine settimana finalmente monteró la water station Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.