![]() |
|
Ragazzi, nella guida ho letto che come si collega il loop tra pompa, vga, radiatori etc...ha poca rilevanza!
Confermate questa tesi? Io ho collegato l'impianto secondo l'organizzazione dei tubi e della predisposizione deo componenti! Siccome sto aspettando gli ultimi raccordi, ancora devo testare il tutto... Si ha mai la priorità di un componente? O alla fine è uguale? |
La pompa esce e va al primo componente che sarebbe la vga, dalla vga al radiatore da 120, dal radiatore da 120 entra nella cpu, dalla cpu esce ed entra al radiatore da 240, il 240 restituisce il liquido all'ingresso della pompa...e si ricomincia.
Ps: non facendo overclock la quantità dei radiatori mi hanno detto che va più che bene per un sistema di soli 2 componenti. |
Quote:
Forse e' stato sempre per un consiglio di Black che non l'ho messa, tipo simile a questo di oggi :D Ora sono ancora meno convinto di metterla oppure no visto che espando ad un rad esterno Ma nello stesso tempo avrò meno rad in tutto, 2 vs 3 di ora e quindi meno raccordi e adattatori (oh Dio, ci sono pure i sganci rapidi ora, forse stiamo ai stessi livelli come flusso) :fagiano: Io la metterò stavolta, poi e' un filtro "coarse", a maglia larga, che vuoi che restrizioni? |
sul wb meglio un ek supremacy evo o un koolance 380i?
|
Quote:
Se sono da 30mm, quindi slim, per un 2600k e una gtx570, direi molto pochi. Discorso diverso se sono da almeno 45mm, meglio 60mm. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Vedendo dei test di un tizio che testa prodotti ekwb, ho visto che con un 240 cpu + gpu riesce ad avere buone temperature... Il libretto della ek dice che con un singolo 240, gpu + cpu si hanno buone performance, meglio se con un 120 in aggiunta! Riempire il case di radiatori allora non ha senso... Questo è il mio primo kit a liquido e se vedo che non mi soddisfa non ci sto niente a rivenderlo...sinceramente già mi ha scocciato...per non parlare della sollecitazione che fai all'hardware ogni volta che vuoi cambiare un loop... |
Che sollecitazione?
|
Quote:
Non farci caso, questo è un bimbominka che è convinto che basta un 240mm per cpu e vga, perché un ebete su hw ready del gruppo Facebook lo ha fatto e dice che va meglio che ad aria.. Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
Oppure inesperto, dato che lavoro cn altre cose...se è vero che servono tutti questi radiatori semplicemente li smonto xkè non voglio intasare il mastercase...ho già fatto molte rinunce. |
Quote:
|
Ecco...per questo sto scrivendo spesso, sono preoccupato di aver fatto una cavolata...ancora devo testare se effettivamente sto sistema tenga delle buone temperature, devo attendere gli ultimi 2 raccordi...di certo non credevo che ci volesse cosi tanto per dissipare 2 componenti.
La gente che parla senza sapere, io lavoro con 3D Max e devo fare rendering notte e giorno...se dovesse risultare una stronzata sto sistema a liquido che ho montato, non ci sto niente a levare il tutto e mettere ad aria e ciao, non ho tempo da perderci e ho speso anche più di quello che dovevo...infatti a tornare indietro non lo farei o mi limiterei a raffreddare la sola cpu... Semplicemente tutto qui...non serve parlare assai sulla gente...nn sapete cosa deve realizzare o se sta parlando xkè se che ha fatto una cagata...ma ora non è che per 2 cose sul liquido in più adesso siamo esperti esperti informatici e io bimbominkia...xD |
Quote:
|
Ci sono sistemi ad aria che per quasi la totalità dei lavori normali sono più che sufficienti. Io per anni ho usato un noctua su un 2600k @4.5
Attualmente lo uso anche su un 7700k stock. E va benissimo. Quando lavora al max le ventole lavorano di più e quindi fa più rumore. |
Quote:
Il problema di base qua e' l'aver messo mano all'impianto senza le dovute informazioni, con quella massa radiante a prescindere che tu non faccia OC molto meglio lasciare ad aria e te lo dice uno che ha sempre integrato il liquido in sistemi compatti, sui mio matx attuale ho almeno una decina di gradi sopra alle temperature gelide di molti utenti del topic. Per raffreddare un sistema del genere almeno 2 radiatori da 240 di cui almeno uno non slim, e gia' sotto sforzo pesante le ventole si faranno sentire, questo sempre se si vuole dare un senso al lavoro e alla spesa che si affronta per una soluzione del genere. |
Infatti sto chiedendo info perchè sono in tempo ha rimandare indietro lo slim da 120 con le 2 ventole, a chiedere il rimborso e ha scollegare la vga dall'impianto e metterci il suo dissipatore stock già ottimo asus...e a liquido lascio la sola cpu che inizialmente doveva essere l'unico componente dissipato! Almeno recupero la spesa del radiatore + ventole e basta...per questo mi sto scervellando, e comunque lo so che accoppiando ottime ventole e grandi radiatori si da più senso al sistema...ma non posso fare compromessi perche a me servono anche altre cose dentro il case, quindi opterei per questa cosa e via.
|
Quote:
|
Quote:
Se vuoi semplificarti la vita ancora di piu' puoi anche farti direttamente un AIO per la sola CPU eh ;) |
Ormai lo tengo e faccio la sola cpu e la vga la metto con il suo dissipatore e amen! Faccio 2 baypass tra il 240 e il 120 sola cpu.
|
Quote:
Inoltre volevo farvi un paio di domande. Volevo scambiare la posizione di questi due tubi. Posso farlo nonostante sotto il WB c'è scritto Out-In? ![]() Poi, secondo voi passando ai tubi rigidi, posso sostituire le curve dei tubi stessi con i raccordi angolari. Verrebbe un buon lavoro? Grazie :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.