![]() |
|
Quote:
@ Fatal .....tacci....ua..........:asd: :asd: |
Non è certo una novità che il colore del BSOD è possibile cambiarlo, e da sempre. Una volta bastava agire sul system.ini nella directory di Windows. Non so più come si fa su 10, ma a chi interessa una ricerca su google chiarirà.
Trovato, con questo tool di Russinovich: https://blogs.technet.microsoft.com/...ith-one-click/ |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie mille! ;) |
Quote:
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
La versione di prima non esiste; era un deployment da ISO in VM. Semplicemente mi tengo lontano dalle ultime releases causa intrinsica instabilità di questo modello WaaS.
|
Dunque, appena finito di installare la 1909, 18363.449, ho usato l'immagine ISO scaricata da UUP Dump e ho aggiornato sopra la 1903.
Tutto regolare come da routine, esattamente come le volte precedenti ho dovuto riconfigurare solamente le casse 5.1. Scollegato i 3 jack dalla scheda audio, riavviato il pc, e riattaccato i jack per farli riconoscere nuovamente al pannello Realtek. ![]() |
Quindi la 1909 è la 18363.449 invece della 18362.449 della 1903 ?!
|
Quote:
|
Ma quando ci sarà la dark mode nel pannello di controllo?
|
Quote:
|
Quote:
|
La dark mode in Windows 10 è qualcosa di inguardabile, l'ho messa solo sulla barra applicazioni e ... indovinate perché :)
|
Quote:
Io uso solamente Dark mode e devo dire che è molto riposante, poi a ognuno il suo. |
Quote:
Chiaro o Scuro, e ti cambia il colore alle finestre. Sono sicuro che c'era anche nella 1903 o anche prima, perchè l'avevo provato per mezza giornata, ma l'ho tolto subito. |
Quote:
beh non era necessario: dism /online /Add-Package /PackagePath:C:\specificare percorso\windows10.0-kb4517245-x64.cab il kb4517245 è un enabler di 20KB, per passare dalla 1903 alla 1909 servono 2 secondi ed 1 riavvio. :) |
Quote:
Comunque c'è voluto meno di tre quarti d'ora, nel mentre io facevo altro. |
Domanda stupida ma... è possibile unire le app installate dallo store in cartelle?
Vorrei non dover ogni volta scorrere tutto il menu per trovare quello che mi serve. Consigli e suggerimenti sono i benvenuti |
Microsoft Store lo apro solo per fare gli Aggiornamenti ...
E per cercare Netflix e Infinity ... Tutto il resto, tipo andare a cercare il pannello Nvidia che non usciva nella ricerca ...evito di farlo visto che mi verrebbe il vomito (cosa che non succede con nessun altro Store) |
Quote:
|
Grazie per la risposta ma intendo non le tile ma nel menu laterale
|
Quote:
Quote:
Quote:
Vabbè che è stata fatta perchè dicono che è riposante, ma a me non piace, poi de gustibus :) Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
macOS e Ubuntu sono tutt'altra cosa ... bellissimi da vedere (e Ubuntu lo hanno migliorato molto perché con Unity anch'esso era inguardabile con quelle icone sulla barra) :oink: Che cavolo è successo a Windows dall' 8 in poi ... sempre brutto (la dark mode poi fa cagare anche a te :asd:) :fagiano: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Grafica minimalista.........:doh: C' è in W7 e in Vista la trasparenza ?........ C' è in W7 e in Vista la possibilità di mettere le tile ?.............. E il Dark Mode :O che io non uso....vuoi mettere :asd: :asd: E il visualizza attività ?.......... Continuo......?........:p |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ma del resto con 10 e 8.1 c'è ben poco da personalizzare, sono piatti come piatti da pizza. |
Quote:
|
Quote:
Io la soluzione l'ho trovata. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.