![]() |
|
Quote:
Cmq, se lo dice... |
Signori, la REDSTONE di Windows 10 (build 11082 :eekk:) è servita sul canale di aggiornamenti dedicato agli Insiders.
Gli Insiders si fiondino su Windows Update! :ops: In questa build non si notano ancora grossi cambiamenti o nuove feature. Al momento il team di sviluppo di Microsoft è impegnato ad apportare miglioramenti in Windows 10 sulla base del feedback ricevuto dagli utenti sul precedente update di Novembre. |
Quote:
|
Quote:
chiedevo degli aggiornamenti in quanto avevo letto tempo fa di problemi relativi ai driver per alcune periferiche che windows 10 proponeva e che erano quindi "obbligatori" Come comportarsi in questi casi? grazie mille pier |
Quote:
Tieni presente che quando accendo il PC un paio di volte mi appare la scritta "Questa funzionalità non è disponibile in ambiente workstation portatile". Grazie ancora. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se non riesci vai in "C:\WINDOWS" e poi segui le istruzioni di Krusty93. |
Quote:
|
Ok. Grazie a tutti! :)
|
Quote:
|
Si trovano adesivi di Win 10 da applicare sui case?
|
Quote:
|
OCCHIO a chi vuole aggiornare a REDSTONE appena uscito, che c'è un brutto bug che non fa visualizzare le finestre di copia sposta ed elimina e quando si utilizzano file grandi è un bel problema
|
Quote:
|
iscritto
Avevo intenzione di passare tutti i miei 5 pc di famiglia con win 8.1 con licenza originale a windows 10. Ho letto la prima pagina ma noto che diversamente da come accadeva con windows 8, per migrare a windows 10 devo eseguire per forza la procedura di aggiornamento direttamente dal pc eseguendo il tool che microsoft ha notificato su tutti i pc con windows 7 in su. Con windows 8, se avevo windows 7 installato, mi scaricavo la iso dal sito micrisoft e facevo una installazione piulita di windows 8 ed inserivo la licenza (posseggo licenze da 29,00 euro ottenute nella fase di migrazione da win 7 a win 8). e windows 8 veniva attivato. Ora, avendo win 8 o 8.1 non posso direttamente scaricare la iso di win 10, fare installazione pulita ed usare la chiave di win 8.q originale presente su quel pc? Devo x forza perdere tempo, aggiornare il pc che ha win 8 e mettere 10 e poi solo successivamente posso fare installazione pulita con il cd di win 10 formattare, installare e in automatico la chiave viene riconosciuta? Altre 2 domande: se ho un portatile nativo con windows 8.1 con licenza memorizzata nel bios, devo sempre fare il doppio passaggio oppure posso direttamente fare installazione pulita a windows 10 ed in fase di attivazione riconosce la key di windows 8 memorizzata nel bioss? Secondo quesito: se devo formattare in maniera pulita un portatile nativo con windows 10, posso ovviamente scaricarmi solo la iso ed effettuare l'installazione pulita di win 10? In tal caso riconosce la key di win 10 memorizzata nel bios? |
Quote:
l'ho installata ieri sera e sull'Hub Insider era indicato come bug noto, ma ho provato a fargli copiare il file più grande che avevo sotto mano (circa 30gb) e ha fatto tutto regolarmente, quindi forse il problema si manifesta su file ancora più grandi. Ho notato un ulteriore incremento di reattività generale e qualche ritocco estetico qua e la, tipo la maggiore spaziature delle icone delle app nel menu start. Quindi hanno lavorato sotto il cofano e la reattività ne ha ampiamente guadagnato Ora rilasciassero pure la iso pulita mi farebbero un gran piacere, visto che dovrei formattare....... Saluti! |
Quote:
|
Quote:
E' semplicemente una build rilasciata dopo un pesante refactoring e modifiche alle modalità di aggiornamento :D Non ha alcuna novità, al contrario di Restone che ne dovrebbe aver parecchie e sarà rilasciato fra almeno 6 mesi :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.