![]() |
|
Quote:
modifica i valori DragWidth e DragHeight per specificare di quanti pixel è necessario trascinare qualcosa per poterlo copiare mentre si tiene premuto Ctrl di default sono a 4 Il motivo per cui ciò accade è perché hai spostato il mouse di oltre 4 pixel mentre fai clic su un file, quindi Windows presume che tu abbia trascinato i file e desideri copiarli pertanto è necessario indagare su questo fatto, potrebbe essere un problema del mouse o peggio della mobo....o più banalmente per qualche motivo ti si è sballata la sensibilità del cursore |
ritieni sia quello il problema..? in effetti è comparso dopo alcuni aggiornamenti dell'S.O.dopo essere passato a win 10.
però il problema si presenta durante la selezione e non con lo spostamento drag and drop boh. comunque sia puoi spiegare ad un pivello dove trovo quella chiave di registro:stordita: |
il motivo per cui lo fa è quello, c'è un drag anche se tu non lo fai volontariamente, perchè a monte un problema su qualcosa come ti dicevo
in ogni caso basta che apri regedit e nell'elenco a sx "sfogli" il percorso che to ho scritto |
Quote:
mi sapresti indicare quale aggiornamenti tra quelli nello screenshot devo provare a disinstallare?? ![]() |
Quote:
|
Quote:
Altrimenti devi fare il rollback alla versione precedente che avevi di W10 . Vai in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Torna alla versione precedente di W10 . Come vedi da immagine, io se volessi non potrei farlo . Ma io ho sempre i Backup di Aomei :sofico: :sofico: Una volta che sei tornato alla versione precedente di W10, ti crei un Backup su HD esterno, ovviamente, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :) Remember >il Backup salva la vita, sempre :) |
Quote:
l'alternativa e tenermelo così e cercare di riattivare office in qualche modo ….alla fine il problema è quello ...i documenti li ho ...gli altri programmi sono reinstallabili il backup lo farò (se risolvo) |
Sono passato al nuovo Edge Chromium da qualche settimana, però anche dopo aver impostato di cancellare ogni dato ad ogni chiusura del browser.
Però quando è chiuso, se clicco sulla icona di Edge mi compare la voce "Chiusi di recente" con diversi siti :confused:. |
Quote:
prima delle modifiche ho salavato la sezione del registro tramite lapposito comando da menù (non si sà Mai). con tutta probabilità la tua analisi è corretta, perche mi viene in mente che alcuni mesi fà ho cambiato il tappetino del mouse, con una più scorrevole della Razer e in effetti, a volte mi è sembrato di notare un impercettibile movimento col click sx del mouse. se nel tempo non avro piu il problema, mi hai risolto brillantemente il fastidio e mi hai anche spiegato l'origine del problema, al quale non avrei mai pensato ma riflettendo è un ragionamento logico, e tu ci sei arrivato subito.:eek: Grazie mille ;) |
Quote:
|
Quote:
Però onde evitare sorprese, io mi farei ugualmente un Backup, prima di fare qualsiasi operazione, della serie mai dire mai.........:) |
Quote:
Cronologia - Gestisci cronologia . Li trovi tutti i siti . O li elimini a uno a uno . O vai sotto alla voce > Cancella i dati di navigazione . Cancellato il tutto con la voce > Cancella i dati di navigazione se poi vai nell' icona di Edge sulla barra delle applicazioni, i siti non compaiono più . Prova :) |
Quote:
|
Quote:
20 è un valore che va bene puoi lasciarlo così :ubriachi: |
Quote:
|
Quote:
Magari perché sono collegato con il mio account Microsoft e si ricorda / salva le mie attività? |
Quote:
Se non leggete i post o se li leggete cosi tanto per......... |
Quote:
|
Quote:
Che non sono altro che le stesse identiche voci che trovo eliminandoli manualmente. Se ora mi dici che oltre alla cancellazione automatica devo farla anche manualmente, bel browser del menga… 1000 volte meglio il vecchio Edge con cui non avevo problemi. |
Quote:
Cronologia - Gestisci cronologia . O li elimini a uno a uno . O vai sotto alla voce > Cancella i dati di navigazione . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.