![]() |
|
Quote:
una delle prime verifiche post cambio alimentatore, è stata quella di verificare il flusso, più che altro perchè non avesse staccato qualche cavo di troppo. era a 193l/h. 140l l/h non li facevo nemmeno con la singola ddc 3.25 (175-180 l/h) con il loop sul p5, che di sviluppo non so quanti metri sono ma ben oltre i 10. 8 wb, un rad 1080, oltre 40 curve a 90°, due coppie di sgancio rapido, e via dicendo. anche sul loop di test che uso al momento con la dc12-400, rad 1260, monoblocco cpu, wb 3090, 2 coppie sgancio rapido, con la pompa al 70% ne faccio 140 l/h. |
Quote:
la più bella descrizione che ho mai letto :D |
Quote:
ovviamente va meno della metà paragonata ad una d5, però se non muore l'elettronica questa pompa almeno 10/15anni li fa senza battere ciglio ps: quando mi vendi la tua 2080ti liquidata? |
Quote:
Per me si sottovaluta quando le restrizioni facciano male al flusso della D5. Purtroppo di articoli e analisi serie non ne ho trovati (non ho cercato neanche un gran che) ma ci sono post su reddit e in forum vari di gente che ha numeri simili ai suoi. |
Quote:
|
Quote:
|
Non so che impiante abbiate, io la d5 se la metto sopra il due mi fa lievitare la vaschetta il flusso, dovete smettere di mettere sensori, ninnolini, catenine nel loop :)
Aggiungo anche che a meno di usare impianti (spesso inutilmente) complessi, un flusso "adeguato" non ha bisogno di essere aggiustato in load/idle con una d5. |
Quote:
|
Io 3 rad , vga, CPU . Con una d5 al Max supero i 200l/h.
Con due sforo i 400... Devo dire che prima con il 480 della xspc al posto del 360 alphacool, il flusso era migliore... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Forse è il mio flussimetro o non sono capace, ma tutte le volte che ho fatto , ripulito e anche ora col cambio del case con lo stesso hardware quindi rifatto l'impianto come flusso con la mia d5 usb al massimo ho visto 160 l/h , 2 rad da 360/45 wb cpu e gpu , ora col nuovo case a 3500 rpm sto a 90 l/h, pompa al massimo 145 l/h
|
Quote:
direi mai :D resta con me, ho bisogno del muletto :asd: |
Quote:
|
Quote:
volevo vendere ad un amico che sto facendo il pc la mia 1080ti e passare a qualcosa di piu spinto ( anche se sinceramente puntavo ad una amd per via del freesync ) |
Sulla questione D5 e relative prestazioni. che abbia meno prevalenza è un dato di fatto, ma in impianti come i nostri più o meno complessi non ha certo problemi a tirare il tutto.
quello che lascia strano, è che con tale pompa rispetto a tutte le altre, ci sono due categoria di risultati. quelli a cui da prestazioni senza problemi, e quelli con prestazioni basse. lo strano che si riscontrano risultati diversi su loop molto simili se non uguali. |
Quote:
|
Quote:
Ma è normale o c'è qualcosa di anomalo? |
stavo ipotizzando una seconda build dentro un o11 mini.
che ne pensate della d5 next di aquacomputer? è molto difficile da trovare nella versione completa di top e vaschetta, ma nel caso volessi prendere solo la pompa, top e vachetta cilindrica posso prenderli di altre marche o no ? |
Quote:
Edit si direi di si ![]() Anzi mi hai messo una mezza scimmietta nell'orecchio.... peccato che ho appena chiuso. |
Quote:
qua è montata su una heatkiller. Che tra l'altro, nel O11 mini ci sta molto bene come vaschetta :read: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.