![]() |
|
Quote:
ho visto che non costano molto, una spesa davvero abbordabile almeno da proteggere il pc con tutto quello che c'è attaccato il mio ups è da 1500va questi da 2000va, quindi perfetti ma posso montarlo in serie all'ups? ditemi di si vi prego :D acchiappo l'SBK bianco, piuttosto positivi i commenti |
A dirla tutta (anche se non ho mai approfondito l'argomento perchè non ho mai avuto questo problema), ogni ups line interactive dovrebbe già includere la funzione di avr. Probabilmente tale funzione viene però svolta utilizzando le batterie, a differenza degli avr dove la stabilizzazione della tensione avviene elettronicamente e tramite l'uso di un trasformatore.
|
In realtà il trasformatore dell'AVR c'è anche in questi CyberPower (CP1300EPFCLCD e CP1500EPFCLCD) ma il problema è che hanno AVR di tipo "Single Boost" (vedere datasheet) ovvero un solo stadio in step-up che entra in funzione solo quando la tensione di rete è compresa tra ~170 e ~200V. Per input sotto i 170V si ha il funzionamento a batteria, sopra i 200V l'output segue la rete; quindi se entrano 260V, altrettanti ne escono...
Vedere il grafico che avevo già postato diverse pagine fa: ![]() (il sito russo con recensione da cui è presa è qui: https://www.ixbt.com/power/ups/cyber...0epfclcd.shtml) |
Sugli apc si puo' impostare l'intervento della batteria in base alla tensione in ingresso. I valori pero' sono molto piu' alti di quelli dei puristi, parliamo di sopra i 290 e sotto i 150 al massimo.
|
Quote:
Non ricordo il modello esatto ma è tipo questo: https://www.bestwebseller.it/risparm...-made-in-italy |
Quote:
Il principio dell'avr è nella selezione automatica di quale ingresso utilizzare scegliendo quello più vicino alla tensione di rete. Quindi funziona sia per sovratensioni che per cali eccessivi. Avendo una tensione di rete sempre alta, basterebbe uno di quei trasformatori collegato fra la presa e l'ups, senza avr. |
|
Ti conviene verifcare bene la tensione al contatore.
Se effettivamente hai 250v ti conviene risolvere li per sistemare tutta la linea di casa |
|
Ho letto diverse pagine di questa discussione (e non solo), ma sinceramente non ho ancora capito se un UPS tipo questo
APC Back-UPS BX - BX500CI sia idoneo a tenere su un FritzBox 7530 e un Synology DS120j. Mi riferisco al fatto che ha una uscita ad onda quadra che pare possa dare problemi a dispositivi "moderni". Vedo che ci sono due fazioni (in senso buono :D), chi la vince? Inoltre da recensioni varie mi pare di capire che la qualità costruttiva degli APC non sia più quella di una volta. E' vero? |
Quote:
|
Quote:
Tecnoware UPS ERA PLUS 750 3) Va bene anche per una Playstation 4? No, per i PC Gaming e le Console da videogioco bisogna utilizzare UPS con tecnologia Line Interactive SINUSOIDALE. Questa tecnologia in caso di blackout interviene fornendo alimentazione con energia a forma d'onda SINUSOIDALE PURA. Consigliamo quindi il nostro UPS EXA PLUS. |
Quote:
|
Quindi vuoi dire che è solo marketing?
|
Quote:
|
Quote:
Nel dubbio, se eventualmente mi sistemano la linea e quindi basterà tenere l'ups, potrei spostarlo a protezione della televisione in sala che schifo non fa |
Quote:
Con gli alimentatori del router e del nas non avrai nesssun problema. |
Quote:
Quote:
|
Ciao, sono possessore di un APC CS 500 che ha parecchi anni. Lo vorrei sostituire perché quando acceso fa un sibilo continuo di sottofondo che alla lunga è fastidioso.
Ero orientato su un APC, modello BX700UI. Com'è come qualità? Oppure mi consigliate un altro modello? Perchè ho visto che i CS costano ancora sulle 170 euro. Budget sui 100 euro circa. Come alimentatore ho un Corsaid HX650W Professional Series. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.