![]() |
|
Ho parafrasato la domanda in modo da darti una risposta meno ambigua.
Quote:
|
Ciao per passare da telecom a altro operatore sia in caso vodafone che altro facendolo in negozio fanno tutto loro ? Sono cliente telecom da oltre 10 anni ci sono dei costi o penali?. Il negozio vodafone mi ha detto solo di portare CD , codice fiscale + ultima bolletta. Grazie
|
Quote:
|
Quello che mi sta accadendo ha dell incredibile.
Vodafon station---cavo---pc Linux 900 mbit con 200 Vodafone*station---cavo---powerline---asus rtn66u 20 down 90 up Vodafone---cavo---tecnicolor ap-- 300 con 300 in wifi Vodafone*station---cavo---mibox3 via cavo 20 down 90 up Vodafone*station---mibox3 in wifi 300 con 300 Tutti questi sistemi riportavano velocità simili e congruenti quando avevo FTTC di tim. Cosa sta accadendo ?? |
|
ultimamente leggo tantissimi post, per i fortunati coperti da Openfiber, di attivazioni FTTH Infostrada e pochissimi per Vodafone.
Dato che sono fortemente indeciso su quale delle due attivare, tralasciando i costi ed il modem, dal punto di vista di performance generali, stabilità, nessuna applicazione di blocchi o shaping su protocolli, quale dei due operatori al momento è preferibile? |
Quote:
Come qualità al momento vanno bene entrambe. |
Quote:
|
MODEM LIBERO
A quanto pare si sta muovendo qualcosa all'interno di Vodafone, direzione modem libero, ma a 2 mesi di distanza dall'attuazione della delibera non é ancora possibile cambiare modem. Compilate e inviate questo MODELLO D https://www23.zippyshare.com/v/ae4S1Dzw/file.html Leggete bene tutto! |
Ciao a tutti, ho una domanda e spero qualcuno di voi possa aiutarmi. La limitazione alle multi-sessioni PPP di Vodafone viene fatta tramite i BNG/BRAS oppure tramite la Vodafone Power Station?
Chiedo perchè in ottica modem libero (se e quando Vodafone finalmente fornirà i dati) la possibilità di avere più sessioni PPPoE sarebbe un motivo in più per sostituire la VPS. Grazie |
Quote:
|
Quote:
A te a cosa servono le ppp simultanee? |
Quote:
Ciao,pure io arrivavo da Tim 200/20, con upload pieno e download degradato negli anni fino a circa 130. Il passaggio è stato positivo dal punto di vista tecnico: upload pieno e 200 e download pieno a circa 940. Non ho la sensazione che filtrino nulla e per le porte tutto quello che mi serviva sono riuscito ad configurarlo... Prima utilizzavo un router asus e tutto quello che riuscivo a configurare con Asus sono riuscito a farlo funzionare anche con il modem/router della Vodafone. il wifi non è valido come Asus.... |
Siamo a febbraio, ma ancora nulla per il modem libero con vodafone?
|
FTTH tim a palermo, ping 8 ms business ( con borchia tim )
FTTH vodafone palermo, ping 32 consumer possibile che ci sia questa differenza abissale? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma guarda anche le latenze fuori dai server di speedtest per farti un'idea più completa. Tipo prova a pingare questi server facendo un traceroute con entrambe le linee: telnet.it kqi.it proserve.nl xch.nl xs4all.nl verygames.de hetzner.de kundenserver.de multiplay.co.uk free.fr sl.ru |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.