![]() |
Si è scheggiato lungo il lato piú corto a mo di scalettatura ma non è profonda sembrebbe superficiale
|
Quote:
|
pho una domanda...
ma xtu quanto è valido come test erche ho provato e le temp sono piu che ottimali |
Quote:
|
ciao ragazzi una domanda, ma se una volta scoperchiato sui condensatori mettessi del silicone nero ad alte temperature invece delle smalto va bene uguale ? :D
|
Io in alcuni video l'ho visto fare, quindi penso sia ok
|
Io ho fatto così. ..ho messo il silicone alta temperatura. .
|
ecco una prova a 4,6ghz
4600MHZ (HT ON) - 1.254 - L419B640 - Asus Maximus Hero VII Z97 - 80-87-88-82 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ - Mark011 |
Quote:
|
Quote:
Ora falle un regalino http://www.ekwb.com/news/324/19/EK-f...y-Bridge-CPUs/ |
Quote:
Quote:
|
Ragazzi voi usate l'offset per il daily? È consigliato utilizzarlo al posto del fixed?
|
Quote:
|
A me non scende...rimane fisso a 1,164v provato a smanettare sulle impostazioni del risparmio energia di w8 ma nulla. Dovrò vericare sul bios
|
col fixed anche se si hanno i risparmi energetici attivi cala la frequenza ma il vcore resta fisso, con l'offset invece varia il voltaggio in idle e in full in base al carico
in pratica io a 4.5ghz sto con 1,17v, la situazione è questa Voltaggio fixed: il vcore resta a 1,17 sia se il moltiplicatore sta a x45 che a x8 Voltaggio offset: si imposta un valore negativo o positivo in base al voltaggio in full a stock (nel mio caso era 1,20v) per cui ho impostato -0,030 in offset mode e in questo modo ho lo stesso voltaggio che avevo con il fixed in full, però in idle il voltaggio è molto più basso, nel mio caso è 0,69v a 800mhz, per cui scalda di meno e consuma di meno rispetto al fixed (non in full ovviamente) le maximus VI e VII hanno anche un altra opzione che è l'Adaptive Voltage che dovrebbe essere uguale all'offset ma non ho capito bene che cambia |
Quote:
|
Ma non è possibile, cioè o sbagliate a settare qualcosa, o parliamo di 2 cose diverse, con fixed intendete in manuale vero? A me scende la frequenza a 800mhz e il voltaggio a 0.016v, e le impostazioni sono queste: dal bios tutti i cstate attivi e eist attivo, da windows impostazioni di risparmio energetico su bilanciato; controllate nelle impostazioni avanzate che le impostazione di risparmio energia del processore come livello minimo abbia impostato 5% (alcuni software come il magician della samsung impostano il valore minimo a 100%)
Abbiamo gli stessi alimentatori e le stesse schede madri praticamente, non è possibile che a me funzioni e a voi no... |
Quote:
|
cioè il voltaggio a 800mhz a voi quant'è? 0,016? mi pare impossibile... forse intendete che dal voltaggio fixed vi scende di 0,16v? se è così è il vdrop, l'offset è l'unica maniera per far variare il voltaggio in base al carico, leggete qui
Manual Mode: Sets a static voltage for the associated rail. Using a static voltage means the voltage will not change according to processor load. Manual mode is therefore a less efficient way of overclocking the processor – unless AVX software loads are used (more on that in the Adaptive section below). We recommend using Manual mode for overclocking the processor prior to using Offset And Adaptive mode. Once you have determined how much Vcore the processor needs to be stable, you can use Adaptive or Offset mode to dial in the same load voltage. There are some contra-indications to Adaptive and Offset mode however, and we discuss those below. Offset Mode: Setting any voltage by Offset Mode allows the processor to utilize dynamic voltage – changing voltage levels according to load. This saves power and reduces heat output when the processor is idling or under light loads. When using Offset Mode, the voltage supplied to the processor can be increased or decreased by using a positive or negative offset. The base voltage level is determined by the processor according to frequency. You will need to use a voltage monitoring tool like AIDA in the operating system to determine what the core voltage is under load, then offset accordingly to the required level for stability. It is advised not to use a positive offset too soon: Overclock the processor in small steps using the multiplier ratio and monitor for the voltage applied before making manual changes to offset voltage. This saves one from applying a voltage level that is too high and potentially dangerous from the CPU. Refer to the Haswell primer section of this guide for our recommendations on core voltage. The disadvantage of using Offset Mode is that it affects the entire CPU Vcore VID stack. When power saving states are enabled, the processor multiplier will change according to software load along with the voltage. If a negative or positive offset is used, it will affect both idle and full load voltage levels. There are instances where using a large negative offset results in the idle/light load voltage becoming too low – causing instability. Fortunately, Intel have introduced a new offset mechanism called Adaptive Mode that works differently to Offset Mode and it doesn’t have this issue… Adaptive Mode: Adaptive voltage affects voltage for Turbo multiplier ratios only. Unlike Offset, using Adaptive does not affect idle/light load Vcore. Therefore, Adaptive mode is the preferred method for overclocking Haswell processors if one wishes to retain dynamic voltage changes according to processor load without running into issues with idle Vcore becoming too low.. There is one issue with Offset and Adaptive Mode that needs to be taken into account. The processor contains a power control unit which requests voltage based upon software load. When the PCU detects AVX instructions, it will ramp Vcore automatically beyond normal load voltage. There is no way to lock Vcore to prevent this if using Offset or Adapative Mode. This is pre-programmed by Intel into the PCU. As an example, a CPU is perfectly stable at 1.25V using a manual voltage (static), if Adaptive or Offset Mode is used instead, it is impossible to lock the core voltage when running software that contains AVX instruction sets – stress tests such as AIDA and Prime contain AVX instruction sets. When the AVX instructions are detected by the PCU, the core voltage will be ramped an additional ~0.1V over your target voltage – so 1.25V will become ~1.35V under AVX load. If you intend to run heavy load AVX software, we recommend using Manual Vcore, NOT Adaptive or Offset Mode. Most of us do not run AVX related software, so this is a non-issue. Either way, dialing in an overclock using Manual Vcore to determine how much voltage the processor needs under full load is best – Adaptive or Offset mode can be used to match the stable voltage later on. Simply type the target load voltage into the entry box “Additional Turbo Mode CPU core voltage” to set adaptive voltage. fonte: http://rog.asus.com/242142013/labels...verclocking/6/ in pratica utilizzando l'offset si modifica anche il vcore in idle, quindi potrebbe essere che non siete stabili in idle se usate un offset negativo alto, mentre l'adaptive mode evita che si modifica il voltaggio in idle e modifica solo il full avendo ancora tutti i vantaggi dell'offset, ma dice di non usarli se si usano applicazioni che sfruttano le avx in quanto intel ha introdotto un sistema che aumenta il voltaggio di 0,1v in automatico quando legge app che usano avx (tipo prime, linx etc) quindi se avete impostato 1,25v in offset potete trovarvi 1,35v durante l'utilizzo delle avx. La cosa migliore è utilizzare il manual mode per eseguire gli stress test e trovare quindi il voltaggio a cui siete stabili e poi utilizzare l'offset o l'adaptive mode per il daily |
No allora io intendo, attualmente il mio pc (voltaggio in manual mode) va così: quando è a 4.4ghz il voltaggio è a 1.21v, quando è in idle e io non tocco nulla è a 800mhz a 0.016v, poi basta che muovo il mouse e sale a 0.124v per esempio, dipende dal carico sulla cpu, non è mai un valore fisso (salvo in benchmark), il vcore cambia continuamente, ma in idle è a 0.016v quello si
|
Quote:
|
Quote:
Se tu imposti i risparmi energetici correttamente, fanno il loro lavoro anche se sei in manuale (quindi spengono i core, etc etc), e il rilevamento funziona correttamente xkè c'è un bella differenza anche di gradi, se io imposto il voltaggio in modo che stia fisso senza risparmi enegetici in idle il vcore non scende e mi sta sui 33/35°C, se invece li abilito e lascio che scenda a 0.016v i gradi scendono a 25/27°C, ed il consumo alla presa uguale... |
Controllate che in 'Extreme Tweaker' non sia abilitata l' opzione 'Fully Manual Mode' e che le impostazioni relative all' EIST siano abilitate:
-CPU Power Management Enhanced Intel Speed Step Technology : Enabled -Advanced--->CPU Power Management--->CPU Power Manag. Config. EIST: Enabled |
Quote:
|
La prima 'fully manual mode' va disabilitata
Cstate li hai abilitati anche? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
http://rog.asus.com/242142013/labels...verclocking/6/ |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Stasera controllo anch'io e vi faccio sapere, sono nelle stesse condizioni di Mark
|
Cmq in tutte le recensioni e video che vedo di oc per haswell usano tutti lo stress test di aida64 per trovare il daily, secondo voi è veramente necessario usare linx? Perché tutti usano aida64? Anche LinusTech
|
Quote:
|
Quote:
Ho una buona notizia invece, il mio problema erano i maledetti driver nvidia, ieri li ho aggiornati con quelli nuovi, e siccome a pranzo mi è arrivata la nuova ventola noctua ho voluto fare un test, e indovinate un po', di nuovo stabile con 1.2v a 4.4ghz! sceso di 0.02v dal voltaggio di 2 giorni va e tornato stabile con le vecchie impostazioni! (anzi in realtà avevo pure abbassato al minimo la llc e me l'ero dimenticata così) Appena ho un attimo ritesto i 4.5ghz. Sono alquanto contento :D |
Quote:
Quote:
linx fondamentalmente non serve ad una s***. se lo usate solo voi e tutti gli altri usano altro io mi farei delle domande e mi darei anche delle risposte. |
Quote:
|
Quote:
Ma farvi un thread: "classifiche overclock Aida64 socket 1150"? Ve lo apro io? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.