![]() |
Quote:
Uso rigorosamente il link in prima pagina. PS: sto usando un HDD 2,5 da notebook, potrebbe essere questo il collo di bottiglia? |
ragazzi girando su youtube per trovare video che fanno vedere lo scoperchiamento della cpu mi sono imbattuto in questo metodo che sembra essere il meno pericoloso e non traumatico guardate e ditemi cosa ne pensate
http://www.youtube.com/watch?v=PGJ4YkEHx34 |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Che temp avrà raggiunto l'accendino? iMHO c'è da prendere in considerazione che lo stagno usato da Intel per le CPU doveva essere più morbido e avere un punto di fusione minore. Quote:
Appena ho il tempo ti faccio sapere |
a me sembra cmq impossibile.. vedendo il video.. in ,meno di 30 secondi non riuscirai mai e poi mai ad ammorbidire il silicole e la pasta.. tanto da togliere l'ihs addirittura con l'unghia:D :D :D
dai era già aperto.. ed ha semplicementemesso un video fake:D |
Quote:
il 4770 a 4200Mhz , Linx 0.6.4 AVX: http://i.imgur.com/A8qf7Vq.jpg qui a 4400Mhz Linx 0.6.5 AVX2 (con 4Gb di ram testata.. che abbassa i Gflops di parecchio) http://imageshack.us/f/94/gczp.jpg/ |
Quote:
ho visto altri video che usavano addirittura un cannello da saldatura :doh: |
Quote:
almeno per quel che mi rguarda, il martello è stata una passeggiata... tremano solo le mani i primi due colpi... poi si tira un sospiro di sollievo dal terzo in poi vedendo che viene via.. Ovviamente tutto fatto con la massima calma, accortezze (mettere qualcosa di morbido che attutisca i colpi nella zona tutta intorno alla morza davanti alla cpu) . .e con gli strumenti giusti (la mini morsa da tavolo che pesa 200g dal cinese.. ovviamente non va bene!!) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
mi aspettavo un 75/80°C |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Che roba, quindi le cose che si vociferavano riguardo che haswell non sarebbe andato bene con le vecchie RAM era vera, non in termini di compatiblità, ma di prestazioni. A questo punto mi tocca vendere le mie RAM e prendere un modulo nuovo?
Quali mi consigli? considera che 6 Gb bastano e avanzano, al massimo vanno bene 8. Tra l'altro 16 Gb non ho mai capito a cosa servano. Io con tutto aperto: ff, utorrent, skype, foto, tb, boinc, far cry, ecc arrivo a massimo 5 Gb |
Quote:
con 16gb mi sento piu sicuro ps, si occano che una bellezza le ram con haswell, ho portato le mie easy a 2666mhz devo provare i 2800mhz :D |
Quote:
|
Quote:
perchè in questo caso non hai il dual channel attivato.. testa con due moduli soltanto e verifica se i gigaflops aumentano... non devi assolutamente cambiare ram.. dobbiamo solo capire se il discorso è hardware o software.. per curiosità, se lanci linx 0.6.4 in prima pagina, che ha le avx1 quanti gflops fai? ciao |
Quote:
Per quanro riguarda la RAM, che differenza c'è con la RAM in trichannel? Sul manuale consigliano di installare 1 o 2 banchi, ma cosa cambia se ce ne sono 3? E' da sempre che li uso in trichannel e non ci ho fatto mai caso.. :wtf: ![]() |
Quote:
|
Quote:
il tri channel era prerogativa delle cpu socket 1366 .. (ho avuto anche io 6Gb sulla giga x58.. in precedenza) ... ora i tre moduli penalizzano un pochino la banda di trasferimento massima possibile e la latenza .. aggiungendo 1 ulteriore modulo identico, avresti il vantaggio di un dual channel vero.. non vedo lo screen al lavoro.. a casa ti so dire.. |
Cmq richiedono un mare di volt ste CPU, i 4.6ghz non li prendo con gli stessi volt del mio vecchio i7 990x -.-
|
per ammorbidire la pasta tra die e ihs la temperatura col phon deve essere stata elevatissima... ma il tizio spegne il phon e prende in mano il IHS, che dovrebbe essere bollente, come se nulla fosse... come se fosse freddo.
a me mi pare "na strunzata"... |
Quote:
Sotto Seven, installato un paio di anni fa, i benchmark, quasi tutti erano penalizzati rispetto a windows8... p.e. XTU bench sotto seven arrivava a 650, sotto windows8, superava i 1000... anche le AVX1... per non parlare di PCMark... C'era dentro seven un problema di drivers e/o conflitti che rallentavano i bench, mentre sotto windows 8, installato come upgrade dalo stesso seven da poco, tutto era ok. Risultato... Seven è sparito dal mio PC... ora ho solo windows8 ed è tutto OK. Ciao |
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=n77XyOtID6I |
Quote:
Ciao |
Quote:
:D |
Quote:
|
Quote:
ne è dimostrazione il fatto che l'ultimo video postato, porta ad una diminuzione di temperatura di "soli" 14°C ... ci sarà l'attenuante di non aver usato la Liquid Por.. ma sono sempre pochi.. e quindi forse l'ihs è dinetato convesso:D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
inservibile :mc: il miglior metodo rimane LEGNO DURO e 3/4 colpi d martello... è importante che sia duro... non abete per intenderci :) Ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dopo aver raschiato, con la lametta, il pcb del 3770k che avevo prima, un po' di fortuna ci voleva. Per la cronaca non sto' in Alaska.... sarà merito del Noctua NH-U14S con una THERMALRIGHT TR TY 143 in push e la sua Noctua NF-A15 in pull. |
Azzarola sono rimasto senza pasta e stranamente in full schizza subito a 100. Possibile?
Ho paura che togliendo e rimettendo il dissi, (lasciando la cpu nel socket) si sia staccato il chip dal IHS. Ma voi avete mai provato ad instalalre il dissi senza pasta? |
Ho un 4670k installato su una Asus Hero VI: ho notato che non mi funziona mai il turbo, anche sotto Linx rimane inchiodato a 3,4 GHZ anzichè salire a 4 GHz come dovrebbe.
Come si fa ad attivare il turbo?:help: |
Quote:
http://ark.intel.com/it/products/75048/ |
Quote:
verifica se sul bios hai il turbo su enabled/auto metti sulle opzioni risparmio energetico di windows "massime prestazioni". per info scrivi direttamente sul 3d delle rog http://www.hwupgrade.it/forum/showth...578662&page=33 .. .siamo OT qui ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.