![]() |
Quote:
|
E' arrivato prima il BenQ W1300 dalla Germania che lo schermo, i supporti, ecc... dall'Italia :cry:
Adesso lo proverò sulla mezza parete a disposizione e poi vi dirò le prime impressioni... :sofico: Grazie Abilmen per tutti i tuoi preziosi consigli (Y) Sei invitato per una prova :ave: |
ClaudioP
Bene...Riassumiamo i dati che mi hai fornito: - Distanza di visione = m. 5,50......proiezione (lente telo) la fisso in m. 4. - Budget proiettore max € 1.500; telo di buon marchio a motore. - Usi prevalenti = Film sia Bd che dvd che in tv + eventi sportivi-tv; no game. - Installazione a soffitto (altezza m. 3) con staffa a braccio allungabile. Proiettore: la scelta migliore per te che non fai game è l'Optoma hd161x un proiettore dal rapporto prezzo prestazioni imbattibile; lo puoi trovare a soli 980 €.: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...a_hd161x.aspx; le doti: colori brillanti e naturali, dettaglio notevole anche nelle scene scure grazie ad un buon nero...la lampada va usata in eco mode (più silenziosa e dura di più). Ha la compatibilità wireless. C'è pure un discreto lens shift verticale che aiuta nel posizionamento. Telo ed installazione: Ti consiglio questo motorizzato di buona qualità: scegli la tela "reference white" con gain 1.0 che assicura una buona luminanza dello schermo (nits). Questo schermo è cm 280x158 = 126"! Il posizionamento: la base bassa del telo va tenuta a circa 80 cm da terra, per cui essendo l'altezza della base utile dello schermo di m. 158 più il bordo nero basso 5cm = 163 + 80 (cm da terra) + 15 cm di offset, arriveremo a m. 2,60 (circa) da terra quindi a 40 cm dal soffitto con proiettore capovolto. Dunque la lente del vpr dovrà essere distante 4 metri dal telo e centrata con la metà del margine superiore, ma più alta dello stesso di circa 15 cm per via dell'offset...lente quindi circa a 40 cm dal soffitto. Ti servirà dunque una staffa con braccio allungabile di circa 50 cm (stiamo nel sicuro) che potrai prendere dallo stesso Schermionline assieme al telo o, se non ce l'hanno, vai sul staffeonline.it. Usa il telo con cautela non essendo tensionato. Complessivamente (vpr + schermo + staffa) vai fuori budget ma...di poco. Ps. Fare prove a muro prima di fissare il telo è consigliabile. |
Panasonic pta6000
Ciao Abilmen
Allora alla fine mi sono deciso per il Panasonic, appena mi arriva proverò su muro la Grandezza che riuscirò ad ottenere io vorrei stare su 2,40 di schermo che se non sbaglio Dovrebbe essere un 107, (in un prossimo post avrei bisogno di un consiglio per il telo appena saprò le misure esatte ) ora ti chiedo se mettendo il vpr a 4,00 e avendo Il punto di visuale a circa 3,80 , in una stanza con luce media ( si può anche oscurare Completamente) se secondo te dovrò prendere un filtro come mi avevi consigliato In precedenza per optoma 151 Neutral Density (ND2 tipo Hoya oppure un altro??Io spero che non ci sia bisogno di nessun filtro una tua opinione e sempre molto gradita.. grazie.. |
Abilmen
Ciao Abilmen,
ieri sono andato in uno store ed ho visto il samsung UHD 65" HU7500: non è curvo. Però avevano anche un Panasonic TX-65AX800T.... sono sempre più confuso.... Aiutami |
Quote:
grazie mille, gentilissimo! l'unica cosa, non mi hai linkato il telo...sono andato su schermi online e sto vedendo il tool di calcolo della distanza di proiezione. ci sono impatti se metto lo zoom a 1x ? perché ho visto che per l'optoma che mi hai consigliato, se mettessi zoom 1x tenendo base telo 280, potrei posizionare il proiettore a quasi 6m di distanza. il vantaggio è che lo avrei ad un angoletto del salotto anziché in mezzo alla stanza stile lampadario... il telo che mi hai consigliato ma questo (http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=2560) ? grazie ancora |
ClaudioP......Hai ragione...il link al telo è questo Adeo (marchio ottimo):
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=352 Scegliendo come scritto la tela Reference white con retro nero (leggero sovraprezzo) gain 1.0. Quel Sopar che hai indicato può anche andare bene, ma è nella categoria "senza bordi neri" (tale bordo aumenta il contrasto percepito) ed il marchio è un po' inferiore all'Adeo (o a Screenline). Inoltre hanno tela gain 1.2 che genera una luminanza più elevata ma cmq può andare bene. Ripeto, se proprio vuoi risparmiare prendi il Sopar (i pollici della scheda sono errati...è chiaro che è un 126"). Magari con un pennello ed un po' di vernice nera per pvc fai 2 bordi neri almeno ai 2 lati. O applichi al muro 2 striscie di velluto nero. Anche qui c'è il retro nero opzionale (solo 13 euro). Vedi tu in base al budget. Niente da fare per il vpr che deve essere messo tassativamente con lente a 4 metri max 4,10 dal telo con zoom quasi al max...se lo metti a 6 m. (anzi a 5,85 perchè a 6 non ci riesce) con zoom al minimo (1x) la luminanza dello schermo scende troppo usando la lamp in eco mode (il range consigliato va da 41 a 75 nits...in eco andresti a 35 circa!). Quindi l'ideale è lente a 4,10 m. dal telo. L'alternativa (buona lo stesso ma meno equilibrata) è installare il vpr a 5 metri (lente-telo) prendendo però un telo bianco con retro nero e con gain 1.2 per compensare la perdita di luminanza. |
Ciao Abilmen
Devo installare due proiettori in una vetrina di un negozio di abbigliamento. La vetrina ha le dimensioni 3.50 metri in larghezza, 2.70 in altezza Le immagini proiettate sono foto che rappresentano i loro vestiti, i loro loghi, ecc ecc. Mi servirebbe qualcosa a tiro corto e che proietti nel telo dietro, non posso installare il video proiettore all'esterno. Grazie mille per la tua cortese disponibilità. |
Quote:
|
1Birbo
Nessun filtro per l'eccellente Panasonic pt-at6000e...Un telo di cm 240 di base non è 107, ma 108"; ponendo la lente del Pana a m. 4 dallo schermo, su telo con base 240cm, riuscirai a riempirlo agevolmente con l'ampio zoom a poco più di metà corsa. La luminanza su schermo bianco con gain 1.0, sarà di 74 nits che, con l'uso della lampada in eco mode (modalità da usare), diventeranno circa 62 che sono perfettamente nel range consigliato. Per una visione ottimale, meglio la stanza completamente oscurata. Per l'installazione sarai agevolatissimo nel posizionamento di questo vpr, dotato di un buon lens shift orizzontale ed eccellente in verticale, più uno zoom ampissimo. |
Abilmen
Ho giocato a Pes 2015 (PS4) e ho visto 300 (unico film decente in BRD) con BenQ W1300 proiettato sulla parete (il telo non è ancora arrivato) con soli 70 pollici e.... il risultato è sbalorditivo :sofico:
Non oso immaginare quando arriverà il telo e arriverò a 105/110 pollici :cool: Non mi rendevo minimamente conto del salto qualitativo che mi aspettava... inoltre l'Home Theatre dell'ONKYO (appena comprato) mi sembra che suoni molto meglio di prima! (l'immagine ha un effetto psicologico enorme anche sul suono). Appena monto i vari pezzi vi posto un paio di foto... Ciaoooooooooooooooo |
Quote:
ulteriore domandina: ma per esempio, questo telo (http://www.giordanoshop.com/p/scherm...ndo/14457.html) ha le dimensioni sbagliate ma sarebbe ok? ps. all'inizio mi avevi chiesto se potevo spostare il divano per portarlo a 4,5 metri per via della regola empirica che la distanza di visione è il doppio della base e quindi 4,5 / 2 = 2,25 --> 100 pollici? e per rimanere coerente dovrei portare la distanza di proiezione a 3.8 con zoom a 1,25, giusto? se ho capito domani mi diverto un po' a riprogettare la stanza |
ClaudioP
Quel telo a motore ha un prezzo troppo basso per essere affidabile...eviterei anche perchè marchio sconosciuto. Allora meglio un Visivo con fibra di vetro che irrigidisce e fa meno facilmente pieghe col tempo. E costa poco....ma non così poco! (digita Visivo su google e dai un'occhiata). Per la distanza di visione, sappi che è variabile, in genere (come ho scritto nelle pagine iniziale) deve stare in una forbice tra base x1,5 max base x 1,7. Quindi un 100" base 220 origina una distanza visiva tra m. 3,30 e 3,70. Io fossi in te, cercherei di rispettare questa "forbice" da cui ricaverai facilmente dalla grandezza del telo, la distanza di visione. La distanza lente-telo (di proiezione) viene di conseguenza ma a quella (più complessa) ci penso io. |
Ciao Abilmen! :)
Il setup è finalmente pronto! Situazione finale realizzata: Optoma HD141x montato esattamente al centro del salone con staffa da soffitto per una diagonale di 95 pollici direttamente a muro. ![]() Adesso però tocca riverniciare il muro, senza spedere cifre astronomiche. Nel tuo precedente post, mi consigliavi un grigio agata (RAL 7038), io ci aggiungerò un bordo nero perchè (stando a quanto ho letto in giro) riduce i riflessi laterali all'immagine. Adesso: ho letto di vernici speciali con cui si può fare il fondo e poi il secondo strato, ma i costi non sono mai più bassi di 150 euro. E siamo fuori budget. Se dovessi farlo con vernici più "economiche", che tipologia dovrei prendere? (smalto, ducotone, etc)? Se invece devidessi di acquistare un telo da attaccare al muro (non so se esistono, tipo adesivi, da dove potrei prenderlo? |
Markycap
Devi anzitutto sistemare la tua firma che deve essere max di 3 righe di testo senza spazi usando come controllo la risoluzione 1024x768. Per il resto saprai che le vernici bianche o grigie specifiche costano un sacco. Si possono usare smalti normali opachi, e spalmarli a rullo dopo aver "lisciato" la parete (anche raschiandola e pareggiandola). Ma il telo sarà sempre migliore è più comodo...basta prenderlo ed installarlo tipo uno a molla a parete che ti costerà sui 150 euro (nel tuo caso lo devi prendere grigio per migliorare il contrasto). |
Risolvo subito con la firma.
L'opzione telo purtroppo non è possibile prenderla in considerazione visto il climatizzatore in alto (si vede bene in foto) Quindi restano due opzioni: 1) Adesivo 2) Ridipingere il muro Budget max: 50 euro. Ci sono soluzioni? Grazie. |
willino
Puoi valutare 2 vpr a tiro corto non costosissimi (7-800 €) da porre dietro ad un telo translucido da retroproiezione tipo questo bianco in 16:9: http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=1044 leggi anche questo articolo...aiuta! http://www.schermionline.it/article_...articles_id=11 Videoproiettori: se hai una luce ambientale sostenuta servono più lumen ed allora ti consiglio l'Optoma GT1080 a tiro corto che metterai dietro al telo ad una distanza di 1,10 m. se vuoi fare uno schermo da 100". Altezza lente circa a livello del margine inferiore del telo e centrata con il margine stesso. Se la luce ambientale è medio bassa, puoi prendere il BenQ W1080ST che ti fa i 100" a 1,6 m.; nel vpr va attivata (in genere da telecomando) la funzione uso per retroproiezione. |
Quote:
Epson eb-x25 che cosa ne pensi ? grazie |
Quote:
|
Abilmen mi puoi spiegare le differenze tra pana pt ah 1000 e pt at 6000e ? Grazie
Aggiungo anche se sai dirmi se sul mercato esistono vpr che supportino dlna per poterli interfacciare wireless con il PC e giocare a videogames senza cavi in mezzo. Grazie |
alix79
Il Pana Pt-ah1000 è antecedente al pt-at6000; ha un nero mediocre con conseguente perdita di dettaglio nelle scene scure. E' anche uno dei pochi 3lcd rumorosi. Anche il processore video non è eccelso. Molto meglio il Pt-at6000. Per l'altra cosa, devi fare una cerchia di vpr che ti interessano e guardare nelle specifiche. |
Quote:
|
Si ma il fatto è che non ne trovo nemmeno uno che abbia specifiche dlna. Nemmeno top di gamma. Ma se ho ben capito superiore a questo at6000 c'è in giro ben poca roba coreggimi se mi son fatto un idea sbagliata ma mi pare proprio cosi ...
|
Alix79...Questo Pana quando è uscito (2012) costava più di 2 mila euro! Adesso lo si trova circa a 1.500. In tale fascia di prezzo (fino a 1.800 €) è nettamente il migliore.
|
Vpr dlna non riesci a trovarne uno in grazia ...?
|
Sono prevalentemente quelli business, difficilmente home cinema.
|
Epson EH-TW6600 VS Panasonic PT-AT6000E
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al sito.
Volevo un consiglio da Abilmen. Devo cambiare il mio vecchio vpr panasonic PT-AE900E e sono indeciso tra Epson EH-TW6600 e Panasonic PT-AT6000 (anche se del 2012…). Considerando che l'utilizzo sarà prevalentemente la visione di film blu-ray e blu-ray 3d quale dei due mi consiglieresti? Il consiglio non deve tener conto del prezzo in quanto per me non è determinante (euro più, euro meno…). Naturalmente sarebbe gradita anche una tua eventuale alternativa. - Distanza di visione e proiezione identica: 4m - Uso prevalente: visione film blu-ray e blu-ray 3d - Montaggio su mensola - Budget 1.000/1500 euro - Schermo 2.10 m. di base Un cordiale saluto e grazie. Angelo |
Quote:
|
Quote:
ho deciso di fare qualche piccola modifica: metterei il telo a 3,5 / 4 metri dal divano (quindi se ho capito bene 100 / 120 pollici) ed il proiettore a soffitto con staffa immediatamente dietro al divano (20-30 cm). Può andare? Per gli oggetti dopo un po' di ricerche su internet sono arrivato a questi pezzi e prezzi: *STAFFA *PROIETTORE *TELO --> Su questo mi sono basato sulle caratteristiche che mi avevi descritto prima... |
benq1300
Altro problemino, ho appena riposizionato il vpr a soffitto capovolto su una mensola e' ho notato che i pallini chiari si sono spostati e ora sono a centroschermo.....
poi ho notato che l'imma ggine sembra sfuocata sulla parte sinistra, si nota molto nella barra de lle infformazioni di sky. ho forse inavvertitamente toccato qualche impos tazione? |
Ciao sere777 e benvenuto sul forum. Preciso subito che tra Panasonic pt-at6000 ed Epson tw6600 c'è una differenza pittosto netta a favore del Pana. Qui l'anno già comprato alcuni utenti con grande soddisfazione. Il Pana vince (a volte stravince) sull'Epson per il superiore contrasto e livello del nero (che assicura più dettagli nelle scene scure), per il processore video più efficiente (miglior scaling deinterlacing) che permette di vedere bene anche la tv, i dvd e tutti i segnali non full hd (nei bluray il processore non si attiva essendo il segnale già progressivo e 1080p come la risoluzione del vpr). Naturalmente i bd sono spettacolari ed anche il 3d è molto buono. Poi il pana ha zoom e lens shift più ampi ed è più silenzioso in eco mode. Li ho visti entrambi e le recensioni accreditate confermano la differenza, come Avforums che linko e di cui è sufficiente leggere il pagellone finale:
https://www.avforums.com/review/epso...r-review.10734 https://www.avforums.com/review/pana...tor-review.384 Acclarato quanto sopra, passiamo al resto della configurazione: a) Vpr da prendere = Panasonic pt-at6000 (Amazon.it fa un buon prezzo). b) Proiettando da 4 metri, il Pana riempie lo schermo base cm 210 (95") con lo zoom a meno di metà corsa, generando una luminanza (nits) perfetta dello schermo usando il vpr in eco mode della lampada (maggior silenziosità, maggior durata della lampada con qualità-immagine pressochè invariata). Guardare da 4 metri è un po' distante; se puoi avanza il divano a m. 3,5 dal telo che dev'essere bianco con gain 1.0. Però non ho capito se ce l'hai già (il telo) o se lo devi ancora prendere; fammelo sapere perchè da 4 m. l'ideale sarebbe un 113" a base 250 cm.; quando mi comunicherai questo dato (assieme al budget per il telo), ti dirò che schermo prendere. Postami anche se la mensola l'hai già e se si a che distanza è da terra. Dopodichè concluderò il discorso installazione. |
Mistercarbon
Questo vpr non può avere granelli di polvere o sfocature. Fattelo cambiare oppure fallo mandare in assistenza. |
ClaudioP
Mi sembra tutto ok...staffa buona, proiettore ottimo e telo buono. Io avrei però preso un 16:9, perchè il 4:3 del telo quando lo sfrutti? Ormai è un formato in disuso. Con base 240 e considerando 135cm (in 16/9) di altezza è un 108" ideale per una distanza di visione da m. 3,60. La lente del vpr la devi mettere centrata col margine superiore del telo ma 15 cm circa più in alto di tale margine. Il margine alto si deve intendere quello che parte dalla base bassa del telo a 70 cm da terra (o anche 70 vista la staffa lunga) + 135 (non 180) che è l'altezza da considerare per tale margine superiore (quello di un ipotetico 16:9 insomma). Praticamente, la lente del vpr dovrà essere, come prestabilito, sempre a 40-50 cm dal soffitto. |
Quote:
|
richiesta consiglio vpr
caro Abilmen, come già richiesto privatamente in altro forum, sono a chiederti consiglio per l'acquisto di un videoproiettore da comprare ad uso aziendale. Le caratteristiche sono:
- Uso in azienda o comunque ambiente scuro (i.e. Fiera), comunque anche non scuro - Distanza lente vpr - muro: variabile da 1 a 3 metri - Budget 300 max 400 Euro - Misure: il più piccolo possibile, peso il minore possibile (deve essere trasportato facilmente) - indicativamente misure simili al Picopix 3414 adatto al trasporto in valigetta - Uso sporadico max 1-2 ore a settimana, con picchi magari in occasione di fiere in cui potrebbe essere usato più massivamente. - La proiezione verrà fatta indicativamente su muro dai clienti o in fiera, ma in azienda da noi potrà essere utilizzato un telo Grazie mille per l'attenzione, un saluto cordiale Stefano |
Abilmen
Mi è appena arrivato il divano nuovo è la distanza di visione (occhio-telo) è un pò diminuita :'( Siamo arrivati a circa 330/340 cm e quindi il calcolo è 340/1.5= 226 cm (poco più di 100 pollici); se poi faccio il calcolo 340/1.7= 200 cm :cry:
Dici che posso comunque arrivare a 240 cm senza perdita di qualità? (immagino che mi consiglierai di fare delle prove, ma la mia richiesta era perlopiù teorica) :D P.S.: la distanza VPR-Telo ideale (secondo schermi-online per il w1070 però perché il w1300 non c'è) è di 312 cm, giusto? |
Epson EH-TW6600 VS Panasonic PT-AT6000E
Grazie Abilmen per le informazioni che mi hai dato, mi hanno tolto il dubbio che avevo, acquisterò senz'altro il Panasonic!
Per quanto riguarda il telo ce l'ho già, è un telo motorizzato bianco; non so se ha il gain 1 ma quando l'acquistai (dallo stesso rivenditore specializzato dove presi il vpr Panasonic PT-AE900E, un certo "Dave" di San Benedetto del Tronto) chiesi il miglior prodotto che avessero… Eventualmente potrei staccarlo dal soffitto e farlo riposizionare mezzo metro più avanti, che dici? La distanza della mensola (Meliconi) da terra è di circa 170 cm. |
Quote:
|
BenQ W1300 + Telo a molla Platinum Sopar 240x135 Grigio
Ho appena finito di montare il telo e il VPR a soffitto (è arrivato tutto prima di Pasqua) :sofico:
Ovviamente sono dovuto andare in ferramenta per qualche vite, dado, L per il soffitto, ecc.... ma sono soddisfatto :D Adesso mi riposo guardandomi un film in FHD e in 5.1 e poi vi dico le mie prime impressioni :cool: Tra poco vi posto qualche foto... Grazie per tutti i preziosi consigli (Y) |
sere777
Direi che è tutto ok...peccato per lo schemo un po' piccolo laddove hai una distanza di proiezione che...meriterebbe un bel 110". L'idea di far avanzare il telo di 1/2 metro è buona se non puoi spostare il divano. L'altezza di m. 1,70 della mensola dal pavimento, è pure abbastanza ok...questo vpr con ampio lens shift, proietta "centro lente-centro schermo; se hai il il telo (non l'hai scritto) col margine basso a (es.) 80 cm da terra + circa 60cm di metà telo, avrai il centro telo a cm 80+60 =140cm da terra che va bene senza problemi; userai un po' di lens shift e sei a posto. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.