Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Processori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771)


Nones 19-05-2016 20:34

Quote:

Originariamente inviato da fonzie1111 (Messaggio 43686204)
raga mi consigliate un buon programma per le temperature??? Deve essere possibilmente free o cmq che non abbia limitazioni nella versione di prova, ho provato realtemp ma mi porta temp nettamente diverse dal bios, fate conto che ho un intel q9450 e scheda madre p5q deluxe, il tutto su windows10.


Hwinfo.
Per me il migliore. Ha tutto: sensori di GPU, MB, CPU, velocità ventole, informazioni di sistema, voltaggi e... chi più ne ha più ne metta! :D

http://www.hwinfo.com/download.php

arcinas 20-05-2016 09:41

Quote:

Originariamente inviato da fonzie1111 (Messaggio 43688499)
Se non mi ricordo male alcuni programmi bisognava settarli in quanto davano temp + alte della realtà, sai se tra questi c'è anche coretemp??? Fai conto che ho una asus p5q deluxe e q9450 a default. Purtroppo il bios mi mostra temp ridicole, 35 gradi appena finito il prime95 per venti minuti, sto tentando di aggiornarlo ma il programma interno del bios mi da' errore sui file rom, credo che sia un problema del programma stesso.

La temperatura della CPU dopo aver mandato in esecuzione prime95 dovrebbe essere decisamente più alta.
Prova a lasciare in esecuzione il programma prime95 per un pò più di tempo e poi rileva le temperature della cpu e dei singoli core con coretemp.
Non so sinceramente se coretemp vada settato prima di rilevare le temperature.

fonzie1111 20-05-2016 13:56

Cmq ho scaricato hwinfo, ho fatto un prime95 per buoni 40 minuti e la temp del primo core, che cmq è sempre quella + alta, variava tra i 63 e i 65 gradi, alla fine ho riavviato rimanendo cmq il prime95 in esecuzione e la temp segnalata dal bios era di 35 gradi, e 41 per la motherboard, tra l'altro bios aggiornato all'ultima versione.

Direi che il bios sulla cpu sballa e non poco, temperatura ambiente di 23 gradi a casa mia.

Nones 20-05-2016 14:42

Quote:

Originariamente inviato da fonzie1111 (Messaggio 43690764)
Cmq ho scaricato hwinfo, ho fatto un prime95 per buoni 40 minuti e la temp del primo core, che cmq è sempre quella + alta, variava tra i 63 e i 65 gradi, alla fine ho riavviato rimanendo cmq il prime95 in esecuzione e la temp segnalata dal bios era di 35 gradi, e 41 per la motherboard, tra l'altro bios aggiornato all'ultima versione.

Direi che il bios sulla cpu sballa e non poco, temperatura ambiente di 23 gradi a casa mia.

Quei 35 gradi dovrebbero essere il sensore della cpu non quello dei core. Se riavvii come fa a rimanere prime in escusione? :confused: Se hai riavviato il sistema mi sembra normale torni a 35 o qualcosa in più, almeno credo.

Controlla su Hwinfo il sensore del socket della cpu e vedi se corrisponde.

fonzie1111 20-05-2016 14:54

Quote:

Originariamente inviato da Nones (Messaggio 43690957)
Quei 35 gradi dovrebbero essere il sensore della cpu non quello dei core. Se riavvii come fa a rimanere prime in escusione? :confused: Se hai riavviato il sistema mi sembra normale torni a 35 o qualcosa in più, almeno credo.

Controlla su Hwinfo il sensore del socket della cpu e vedi se corrisponde.

E' rimasto in esecuzione, nel senso che è stato Windows nella procedura di riavvio a chiuderlo, ovviamente in questo modo c'è molto meno tempo per scendere con la temperatura, il problema è che anche in idle hwinfo mi segna buoni 46-48 gradi.

In caso che come penso siano reali le temp dei programmi e non del bios, a quanto puo' arrivare massimo il mio procio??? q9450 a default sia come vcore che come frequenza.

Nones 20-05-2016 15:03

Quote:

Originariamente inviato da fonzie1111 (Messaggio 43691019)
E' rimasto in esecuzione, nel senso che è stato Windows nella procedura di riavvio a chiuderlo, ovviamente in questo modo c'è molto meno tempo per scendere con la temperatura, il problema è che anche in idle hwinfo mi segna buoni 46-48 gradi.

In caso che come penso siano reali le temp dei programmi e non del bios, a quanto puo' arrivare massimo il mio procio??? q9450 a default sia come vcore che come frequenza.

Ti conviene fare affidamento al DTS dei core e non quello del socket cpu.

Non conosco quel processore ma prova a chiedere o leggere qualche informazione nel thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935415

soldier.93 21-05-2016 11:04

Ciao Ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio...
Ho montato sul mio processore Intel Pentium E5200 un disspatore artic 11 arpine plus... e la sua temperatura in idle si aggira tra i 45 - 51°... è normale questa temp?
Non è che lo montato male? (se vedete questo dissipatore va montato in base al socket in uso, può essere usato epr vari socket intel tra cui il 775) Inoltre questa temp è normale?
Mi aspettavo una temp in idle intorno ai 35°-43 gradi...
C'è da dire anche che ho pulito il procio e ho montato il dissipatore direttamente con la pasta termica già preapplicata sul dissipatore che ho comprato....
Vi dico che ora la cpu è in uso al 57% fisso e sta a 53°... secondo voi devo pulire e spalmare una pasta termica più adatta o sono normali ste temperature?
IN realtà nel bios mi segna deici gradi in meno non appeno riavvio... epricò non sò neanche se la temperatura di speecy e HWmonitor sia attendibile o meno...
Grazie a tutti.

Saluti

Ralhp 08-06-2016 15:33

Consiglio temp a8 7600
 
Allora ragazzi vi spiego il mio problema.
Ieri ho assemblato un pc con una APU a8 7600, scheda madre gigabyte a78m ds2 e dissipatore stock.
Controllando le temperature con HWmonitor mi segnava quasi 60° in idle e 90° sotto stress quindi molto alte, mentre invece con AMD overdrive mi segna 60° di margine termico in idle e 30° di margine sotto stress quindi temperature piuttosto buone. Il problema è: a chi credere? :muro:
grazie mille in anticipo

Darrosquall 08-07-2016 13:07

Io con il 3570k in idle ho sui 35 40 gradi, con temp esterna molto alta adesso, secondo me vicina ai 30 gradi se non superiore...Se gioco a roba cpu bound o comunque che impegna i core al 100 per cento o quasi (rust su tutti), sto in media sui 90 gradi

Ok che è un fornetto ivy bridge, ma mi sembra esagerato. Rischio che si bruci la cpu secondo voi?

Micheler19 08-09-2016 12:55

Ragazzi ho un problema con la mia CPU (i5-3450) da qualche giorno, la CPU raggiunge temperature decisamente troppo alte, in idle sta sui 65 gradi mentre sotto stress arriva anche a 85.
Premetto che uso il dissipatore stock, e ho pulito il case.
Cosa potrebbe essere?
Ho ordinato anche una pasta termica nuova che non cambio da un paio d'anni.

Rodin 16-09-2016 00:33

Ragazzi è normale che il 6700K senza OC, con un Cryorig H5, tocchi i 66° in game con The Witcher 3 o la temperatura è alta? Chiedo da profano perché un amico ha notato queste temperature e si chiede se siano ok o meno.

robertospeed 14-10-2016 11:19

i7 3770k
 
Salve ho un i7 3770k senza oc , temperatura senza stress 39 gradi con un dissipatore ad aria noctua da 12 , invece cpu sotto stress arriva a 60 gradi , però nel dissipatore ho montato due ventole Cooler Master Excalibur pwn che arrivano a 2000 rpm , ma montate nella mia scheda madre asus tramite pwn arrivano a 780 rpm , e salgono a 1000 rpm con cpu sotto stress , invece con la ventola noctua in dotazione al dissipatore , la ventola gira a 500 rpm , come è possibile ? dovrebbe arrivare magari a 1000 rpm , la ventolla è gestita per arrivare ad un massimo di 1500 rpm , quindi perchè la mia arriva a 500 rpm facendo suonare il bip del bios ? , ho dovuto montare per forza i cooler master excalibur , ma a me non piacciono tanto , che ventole gli potrei mettere a questo dissipatore che non facciano tanto casino ? io avevo optato per due di queste Noctua NF-P12 a 3 pin e girano costantemente a 1300 rpm , cosi mi levo il pensiere del pwn , io penso che queste ventole non facciano tanto rumore e dissipano bene giusto ? voi cosa mi consigliate di fare ?

vw1961 28-10-2016 09:16

quindi per un intel core di fascia bassa, dite sui 50-52 gradi nei core.... normale, signifca che la pasta del dissipatore non si e' ancora seccata vero ?

Pozhar 28-10-2016 09:24

Se parliamo in full load, sono più che normali. Anche se non hai dato informazioni precise. Di che modello si tratta esattamente?

Invece se sono in idle e considerando anche il periodo abbastanza fresco, allora non vanno bene e sono alte.

saxo_vts 29-10-2016 11:04

Quote:

Originariamente inviato da Rodin (Messaggio 44032878)
Ragazzi è normale che il 6700K senza OC, con un Cryorig H5, tocchi i 66° in game con The Witcher 3 o la temperatura è alta? Chiedo da profano perché un amico ha notato queste temperature e si chiede se siano ok o meno.

Stessa. Cosa pure io sotto stress estremo (occt)62 gradi dopo mezzora di testa. Come dissi enermax liquimax 2 240

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

vw1961 29-10-2016 15:21

Pozhar pc asus k52f con processore pentium r p6100

non sotto stress quindi sui 48-50 gradi di core dici troppi ?

se si che ci sia da cambaire la pasta nel pad termico ?


grazie

ora che sto usando internet :

core 0 54

core 1 60

cpu acpi 60


troppi ? :confused:

PS quando vado in internet con frefox ho la cpu sempre a oltre 60% di uso !

fonzie1111 30-10-2016 09:33

io con un i7 6700 a default con dissi noctua u12s e ventola f12 pwm sul retro del case e qualche altra ventola sto sui 57-58 gradi col prime 95 full load, le ventole vanno piano, appena posso faccio un bench con tutte le ventole a tutto spiano.

saxo_vts 30-10-2016 13:38

Quote:

Originariamente inviato da fonzie1111 (Messaggio 44170642)
io con un i7 6700 a default con dissi noctua u12s e ventola f12 pwm sul retro del case e qualche altra ventola sto sui 57-58 gradi col prime 95 full load, le ventole vanno piano, appena posso faccio un bench con tutte le ventole a tutto spiano.

Ok io ho un enermax aio ed.mi arriva a 72 gradi di picco in full load strees test tutto questo con turbo disattivato e frequenza default , mi sa che ha problemi il mio dissipatore.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

fonzie1111 01-11-2016 04:44

Quote:

Originariamente inviato da saxo_vts (Messaggio 44171272)
Ok io ho un enermax aio ed.mi arriva a 72 gradi di picco in full load strees test tutto questo con turbo disattivato e frequenza default , mi sa che ha problemi il mio dissipatore.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Mi pare che fossero 56 gradi con le ventole a tutto spiano, l'enermax che hai è a liquido???

Appro il turbo come si setta????

saxo_vts 01-11-2016 13:31

Dal bios si disattiva. Cmq
L

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.