![]() |
Quote:
se non hai + la scadenza del 2 maggio, allora approfitta dell'offerta sull'uniross prima che finiscano tutti, infatti un buon caricabatterie fa la differenza tra batterie che si rovinano subito e batterie che durano a lungo... |
Quote:
|
Ho ormai sostituito tutte le mie nimh con le eneloop
mi mancano solo un paio di 'cosette': -un pack da 6 batterie non 3+3 bensì 4+2 -un altro paio di pack 3+3 (diciamo standard) -un paio di pack per trapani elettrici (ho smontato il 'case' e devo sostituire le batterie) per il pack 3+3 non ho problemi perché i contatti sono già nel contenitore per gli altri pack, vi chiedo: ho trovato eneloop con "linguetta" ma costano di più ed al momento avrei anche un po' di fretta... quindi la domandona è: siete mai riusciti a saldare un filo di rame -in modo stabile sia tecnicamente che elettricamente- fra i poli delle eneloop, senza rovinarle? (senza rovinarle penso sia LA questione) é -in ogni caso- comparabile con la sicurezza data da quelle a linguetta? Ho tre saldatori: quello da 'componenti' ha un vattaggio piccolo eppoi è elettronico e non sono mai riuscito a farci saldature molto 'calde'; philips 35/50w abbastanza 'grezzo'; rapido da circa 60w che uso solo per 'roba grossa'... poi ne ho un paio a gas...uno da 'lattoniere' ed uno portatile... tenete presente che in genere saldo cavi audio, microfonici, di potenza, xlr, jack, speakon (dei quali preferisco quelli a crimpare), din, pin etc quindi non sono proprio a digiuno... grazie MM nota: forse sarebbe meglio usare un po' di pasta-salda di quella aggressiva, per incidere il 'lucido' dei poli? |
Quote:
...ho lasciato batterie e caricatore fuori dalla finestra fino alle 6 di mattina (temperatura intorno ai 10/12 °C), poi ho iniziato a caricare a 1,7A vicino alla stufa; dopo 20 minuti si e' staccato (o forse e' passato in topoff, chi lo sa :asd:) Per quanto riguarda il peak voltage, io sinceramente ancora non sono riuscito a capire....magari e' solo una coincidenza ma durante la carica principale, effettivamente oltre 1,47 V non va (cosa assolutamente diversa per il break-in, in cui ogni cella raggiunge 1,51 V). Ritornando sul dicorso "topoff" :asd:, ho notato una cosa. Ad es. carico le AAA a 400mA e in poco + di 2 ore sono cariche. Ok (ovviamente non superano 1,47 V). Nelle ore successive i voltaggi aumentano lievemente (max 1,50/1,51 V).....per poi stabilizzarsi intorno a ~1,38 V dopo svariate ore. Un'ulteriore prova che sta topoff charge non e' il massimo per le ministilo, alla fine non sono poi cosi' pochi 100mA |
Quote:
evidentemente c'è anche il limite a 1.47v che secondo me non è molto intelligente, ma l'hanno dovuto mettere perchè sennò i pir*a americani caricavano le batterie da 2700mAh a 200mA poi, chissà com'è... non rilevava il deltaV... :rolleyes: il deltaV purtroppo è molto difficile da rilevare, alcuni caricatori pro, in cui si può settare il deltaV, dicono che è meglio non scendere sotto i 7-8mV se il caricatore è collegato alla rete, questo perchè la trasformazione della AC in DC ha sempre qualche piccola spuria che può ingannare il caricatore, mentre se si alimenta il tutto con una batteria 12V si può scendere anche a 1-2mV, o zero se si vuole intercettare il PVD per aggirare il problema, i vari lacrosse maha ma anche i caricatori cinesi a deltaV, utilizzano uno stratagemma, cioè fanno la media di varie misurazioni del voltaggio così si smussano eventuali picchi, questo però rende meno preciso il rilevamento esatto della fine carica, ecco perchè questi caricatori non sono mai precisi al 100% ma richiedono a volte la topoff... |
Domani andrò a comprare le ibride della panasonic :) e in settimana il carica batteria sul sito che mi ha indicato thorndyke :)
|
Ma il lacrosse che al termine della carica passa in modalità mantenimento, ma non può definirsi un vero "topoff" o sbaglio?
La corrente che viene fornita alle pile è modesta , intorno ai 20 mA, mantenendo le celle ad un voltaggio di 1,47/1,48 V. E' comunque consigliabile lasciare le pile in questo stato per un pochetto finita la carica? |
Quote:
http://www.xe.com/ucc/convert.cgi |
Quote:
provato a 200mA con diversi tipi di batterie (sanyo 2500 dei post precedenti, duracell di 5 anni fa da 1800mAh, ed energizer da 2650)....e ha terminato la carica come caricandole a 1A. ps: prima avevo scritto che la topoff e' di 200mA, ora ho corretto :O Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
siccome le AA è meglio che le carichi ad almeno 1000mA la TC sarà abbastanza alta, quindi meglio se la togli subito se vuoi rovinare meno la batteria, oppure tienicela qualche ora se vuoi avere la massima capacità a discapito dei cicli carica Quote:
|
Salve ragazzi,
oggi ho acquistato le batterie ibride Panasonic infinium al costo di 10,99 e poi il carica batterie consigliato dal nostro amico thorndyke.. ma è normale che appare pending sullo stato dell'ordine? |
Quote:
Se la transazione è andata a buon fine e ti è arrivata l'email, è tutto apposto. |
Quote:
P.s. Grazie del consiglio ;) |
la GP fa sempre dei caricatori molto carini, l'AR7 per es. dovrebbe essere utile come caricatore portatile per apparecchi usb
http://www.brack.ch/tabid/294/Default.aspx?ID=97823 |
aiutatemi a scegliere le batterie
Chiedevo una volta acquistato il caricatore
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=370190626736 , dovrei comprare batterie stilo e ministilo , cosa mi consigliate ? Grazie |
Quote:
![]() per le batterie: uniross hybrio o sanyo eneloop |
Ciao a tutti. Ho letto x bene l'articolo sulle ricaricabili "ready to use" ed ho acquistato un set da 8 NiMh(ybride) con il caricabatterie da 8 della Uniross. Da quanto letto, mi sembra di aver capito che posso usare il nuovo caricabatterie anche x un set di 8 'vecchie' ricaricabili NiMh(idrate) da 2500MAh della Energizer: ho capito bene? O, come mio solito, ho cannato qualcosa?
Grazie, Guido |
Ragazzi, sono un po' preoccupata: sullo status del mio ordine (mymemory) continua a esserci scritto "pending". Posso stare tranquilla che sta andando tutto bene?
|
Quote:
Considera che hanno appena tolto il blocco del 400gr e molti del ng di fotografia aspettavano di comprare quel caricabatteria, gli ordini sono stati parecchi assieme al tuo... |
Quote:
|
Raga io ho preso un maha powerex mh-c9000, funziona perfettamente, il problema lo riscontro caricando delle stilo Ni-Mh della energizer da 1850mah.
Praticamente quando le inserisco in carica mi misura prima una tensione molto alta, superiore ai 2volt e poco dopo mi restituisce sul display la scritta "HIGH" che leggendo le istruzioni dovrebbe apparire quando si inseriscono in carica delle batterie già cariche. Il punto è che le batterie sono scariche completamente!! Ne possiedo un blister da 4, e tutte e 4 mi danno lo stesso problema.. Inoltre le stesse batterie caricate su un normalissimo caricabatterie per nimh, funzionano perfettamente, infatti le uso su un joypad wireless della xbox360 e mi durano in media 3 settimane/1mese tondo.. Dove può essere il problema? |
se scrive high vuol dire che la resistenza interna è elevata e pensa che è una alcalina
in generale una ni-mh con alta resistenza interna non riesce ad alimentare apparecchi high drain e/o con alta soglia di voltaggio mentre funziona perfettamente con apparecchi low drain (il tuo joypad per es.) la resistenza interna ti è aumentata per vari motivi: 1) batteria vecchia con molti cicli 2) batteria ferma da molto tempo 3) ricariche fatte con caricatori molto lenti 4) ricariche e scariche parziali se vuoi continuare a usarle sul joypad puoi tranquillamente continuare a usare il caricatore lento, se vuoi usare il maha prova a scaldare la batteria tenendola in mano, la resistenza interna in teoria dovrebbe scendere per superare il test del maha se vuoi utilizzare la batteria con carichi elevati devi prima frantumare i cristalli che si sono formati sull'elettrolita, devi fare qualche ciclo di break-in sul maha e qualche refresh e analyze scarica a 1000 e carica a 2000. la batteria può riprendersi ma anche morire del tutto, vedi te se rischiare |
Grazie marchigiano, penso sia più probabile il punto tre perchè le ho sempre caricate con un caricatore da 200mah(non ne avevo altri!:D ), però allo stesso tempo le ho sempre caricate e scaricate al 100% circa un 500volte quindi non hanno raggiunto assolutamente i 1000 cicli per cui vengono dichiarate..
Comunque ho provato ad inserirle da cariche su una fotocamera ed in effetti non si accende, al 100% sono mezzo andate per via della resistenza interna. Il problema è che non partono neanche i cicli di break-in ne il refresh, quindi non posso fare niente. Ora provo a scaldarle e rimetterle in carica sul powerex come mi hai detto, se non vanno ancora le continuo a caricare con il vecchio caricatore. Un'altra domandina, ho delle altre batterie che mi risultano molto meno capacitive di quello che vengono dichiarate (2600mah di dichiarato, 1700mah circa reali), per cercare di riportarle allo stato originale che impostazione mi consigli, quanti cicli e che corrente di scarica e carica? |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi qualcuno ha e sa come sono le batterie Panasonic Infinium?
|
Quote:
Quote:
-------------------------------- ho trovato questo caricatore ![]() chissà se funge bene... ci sono delle prove in rete? |
Quote:
|
Quote:
|
Non so se ne avete già parlato: ho acquisto dei flash (Metz) che usano le batterie al litio del tipo CR2.
Domanda: esistono batterie ricaricabili con questo formato? Oppure: esiste un negozio, magari anche negli Usa che pratica buoni sconti per le batterie non ricaricabili se non esistessero alternative? |
Mi rispondo da solo :rolleyes: visto che una veloce ricerca su Ebay mi ha "illuminato" al riguardo.
A questo punto, perché esistono con vari voltaggi (3 o maggiore) e quale consigliate, anche come capacità (immagino che maggiori capienze = minore qualità ed affidabilità) per avere una più che discreta sicurezza? Considerando la destinazione d' uso, ovvero caricare dei flash... |
il formato cr2 è un po ridicolo per un flash... i produttori davvero a volte non li capisco
in generale comunque segui queste regole: se trovi una li-ion occhio alla tensione massima, 4.2V potrebbero danneggiare il flash, inoltre di solito queste batterie non hanno la protezione e il flash potrebbe sovrascaricarla riducendo le ricariche utili a un 20-30 dovresti trovare una li-fe-po4 che ha una tensione massima di 3.6V e non dovrebbe danneggiare il flash, la batteria inoltre è molto robusta e non ha bisogno della protezione. lo scotto da pagare è la scarsa capacità in generale una litio ha 850mAh, una li-ion 300mAh, una li-fe-po4 200... è un bel problema le cr2 litio le trovi a 2€ l'una però |
Quote:
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.932 |
Quote:
interessante notare il fatto che come il c9000, offre una corrente massima di 2A per cella, pero' e' ventilato |
Non sembra malvagio, ma ha meno programmi e meno correnti di carica/scarica rispetto ad un lacrosse e un maha.
|
Quote:
Quote:
questo ha il vantaggio di capire da solo se inserisci una AA o AAA e regola la corrente di conseguenza, inoltre la corrente la regoli con un interruttore a slitta così non devi stare a settare ogni volta il valore prefissato (1000 per il maha, 200 per il lacrosse) ha un display (retroilluminato) con molte informazioni visualizzate contemporaneamente, è piccolo come il lacrosse ma non ha problemi di calore grazie alla ventola oltre al -dV ha anche il PVD gli manca il break-in cercavo dei test perchè SE funziona bene sarebbe il migliore, prima però devo vedere come termina la carica, l'intensità degli impulsi, la precisione del conteggio dei mAh ecc... |
Ciao. Ho alcune domande... potreste togliermi i dubbi? :D
Innanzitutto il mio problema è che la mia macchina fotografica consuma TANTO, o meglio le batterie durano pochissimo. Ci faccio circa 30-40 foto con un paio di pile.. mentre mia sorella, che ha una macchina più seria/professionale, non ha assolutamente problemi di pile (ma la sua macchina ne usa 4, la mia 2. forse è anche per quello...) Ad ogni modo, volevo cambiare il caricabatterie, ne ho uno della Panasonic economico, lo volevo cambiare perchè non mostra il livello di carica, e non ha la funzione di scarica. Ma da quel che ho letto in questo topic, la funzione di scarica totale è sconsigliata. Però ho alcune pile, non nuovissime, che appena caricate, se le metto nella macchina non ci sono problemi, si accende, ma appena schiaccio il pulsante per fare la foto, la macchina si spegne di colpo. Pensavo che scaricarle completamente per poi ricaricarle potesse risolvere in parte il problema. Devo quindi buttarle? Ho inoltre letto delle nuove pile Ni-Zn, convengono secondo voi per la macchina fotografica (considerando che le normali ni-mh a me durano pochissimo)? Anche se il caricabatterie che vendono non ha la funzione di scarica e la funzione per vedere la carica della batteria? (e poi, non esiste un modo per vedere il livello di carica? Magari anche costruendo un circuito elettrico artigianale, con una resistenza... mi potete dare delucidazioni? ) E l'autoscarica di queste Ni-Zn com'è? In teoria dovrebbero essere resistenti agli urti e ai vari problemi di carica/scarica, no? Tra le Ni-Zn e le Ni-Cd voi quale scegliereste? sapete se c'è molta differenza tra le Sony CycleEnergy ibride rispetto alle eneloop sanyo? Io ho preso le Sony che dovrebbero già essere cariche e pronte all'uso. Non so se dipende dalla macchina che richiede molta energia, però appena messe nella macchina, erano già scariche. magari erano rimaste troppo tempo in magazzino... EDIT: Il mio caricabatterie è questo: ![]() Secondo voi è buono e vale la pena tenerlo? O meglio cambiarlo? Dalla descrizione si legge: "Il caricabatterie universale BQ-550 permette di disporre di batterie sempre cariche per fotocamere digitali, lettori MP3 e prodotti elettrici in generale. Questo caricabatterie standard, compatibile con i formati AAA (fino a 800 mAh), AA (fino a 2100 mAh), C/D (fino a 3000 mAh) e 9V (fino a 170 mAh) propone una durata di carica di 6 ore. Munito inoltre di funzioni di sicurezza all'avanguardia." ma quindi se io ho pile AA maggiori di 2100mAh? |
Quote:
Quote:
Forse trovi un elenco di ibride in prima pagina (se vuoi andare sul sicuro compra sanyo eneloop o uniross hybrio). Alcuni caricabatterie potrebbero rovinarti le batterie. Se vuoi su mymemory c'è l'offerta dell'uniross sprint 15min lcd che è buono costa poco ed è affidabile. Usandolo accoppiato alle batterie che ho citato prima non avrai + problemi di pochi scatti, ed inoltre non comprerai + batterie alcaline per la casa. Tutte le altre batterie non ibride ti consiglio di buttarle. |
Quote:
Nel senso, mi piacerebbe sapere se una pila è quasi scarica, o carica solo metà... così se devo andare in giro so quali pile portarmi, e non quelle che si scaricano subito. Quote:
Quote:
Stesso discorso per le pile. Se il mio modello non le rovina, me lo tengo. Anche perchè non mi è mai piaciuto buttare qualcosa di ancora funzionante, ho sempre utilizzato i prodotti fino all'ultimo prima di cambiarli. Quindi lo cambio solo se è il caso. Solo se questo rovina le batterie. Per me non è un problema se manca lo schermo lcd o ci mette 8 ore per caricare le pile.. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.