Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


CarloR1t 26-03-2009 22:17

Quote:

Originariamente inviato da iron84 (Messaggio 26853799)
Io ho preso le ibrio Eneloop. Però come prima ricarica non è che mi han fatto molti scatti in più :(
Magari i primi cicli devono "rodarsi" ? (corrente di carica 700mA col Lacrosse 900)
Altro dubbio: siccome le ni-mh normali (ne ho ancora), usandole nel mouse e cordless che sono a basso assorbimento, converrebbe sostituirle senza aspettare che l'apparecchio non funzioni proprio più? per evitare di far scendere troppo il voltaggio?

Un po' migliorano con una decina di cicli come tutte le nimh, c'è un link a un test nel mio post in sign, ma non è detto che ci sia sempre un divario con nimh di buona qualità, se vengono consumate subito è difficile a dirsi, se fanno meglio tanto di guadagnato (più che altro vuol dire che le proprie nimh non erano capienti come si pensava) ma le ibride servono soprattutto per non dover ricaricare se si lasciano le pile inserite a riposo per un tempo più lungo...

Quote:

Originariamente inviato da Anakin72 (Messaggio 26853910)
Io sto continuando a fare i test con il 600...
Ora sto testando la fase di "scaricamento" ed è lentissimo... non so se sia normale...
Due batterie AAA da 800mAh ci ha messo 4 ore circa... erano state caricate da un altro caricatore...
Due batterie AA da 2500mAh ci sta mettendo svariate ore... non so di preciso ma siamo almeno a 6/7... e una delle due non è ancora all'ultima tacca :P

E' giusto che sia lento il refresh, ma non serve per le nimh. Io lo uso più che altro quando voglio accorgermi se alcune coppie o 4 pile hanno capacità che si sono modificate tra loro, non avendo il contatore di carica come i la crosse è necessrio scaricarle tutte per partire dallo stesso livello minimo del refresh e vedere i tempi in cui ognuna arrivano al picco delta di piena carica. Anche per questo preferirei che non commutasse la corrente di carica quando la terza pila ha finito, anche se ci impiega di più.

marchigiano 26-03-2009 23:43



ci sono di tutte le lunghezze, quello da 1D essendo leggermente più lungo di una D vera forse non entra in una 4D, meglio prendere quello lungo il giusto per la torcia

poi dovete modificare il portalampada originale con questo



che è su base ceramica e resiste alle alte temperature, per metterci le lampadine osram 12v 4000 ore che a 19v fanno una luce impressionante e durano una ventina di ore



il riflettore e vetro originali vanno cambiati perchè essendo di plastica con una lampada simile si fondono in 10 secondi

se vi interessa ci sono anche i riflettori grandi (con relativa testa) per avere più portata in lontananza, dato che la portata di una qualsiasi torcia con riflettore parabolico è data dal rapporto tra diametro del riflettore e della sorgente luminosa (a pari luminosità per mm2)


marchigiano 27-03-2009 00:13




thorndyke 27-03-2009 00:55

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 26854905)


ci sono di tutte le lunghezze, quello da 1D essendo leggermente più lungo di una D vera forse non entra in una 4D, meglio prendere quello lungo il giusto per la torcia

Ma veramente usate delle cose simili? e che ci fate?

Cmq visto che si parla di illuminazione portatile vi segnalo che la petzl ha le nuove lampade a singolo led che sono molto efficienti. Pensavo che i led fossero tutti + o - uguali ed invece...

Anakin72 27-03-2009 08:13

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 26854058)
Anche per questo preferirei che non commutasse la corrente di carica quando la terza pila ha finito, anche se ci impiega di più.

Non saprei come vedere se lo fa...

IL brillo 27-03-2009 15:41

ma per la questione degli 808, se lo facessimo presente direttamente a spk ?

silky.music 27-03-2009 17:17

ciao a tutti

volevo fare una domanda: secondo voi che distanza c'e' tra la fine dell'elettrodo (+) e la parte finale del contatto (sempre +)di una ministilo NiMh?

:mbe: :mbe:

mamma mia, che razza di domande che faccio :asd:

...il fatto e' che devo usare delle ricaricabili in un portabatteria a tubo...tipo questi



...solo che funge bene solo con le alcaline, mentre le mie ricaricabili hanno il polo positivo abbastanza sporgente (il che aumenta la lunghezza della cella) :(

quindi chiedo: e' possibile limare un pochino il polo? oppure dopo posso anche dire addio alla batteria?



ps: ragazzi, lasciate stare le maglite..che sono dei cessi :asd:

nicola1985 27-03-2009 17:47

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 26853398)
Quindi dici che il la crosse te le carica meglio di prima?
Perchè ricordavo il caso, forse l'ultimo, in cui duravano 10 scatti o poco più, scusa ma non ricordo se eri tu o un altro, cercherò indietro...

si carica meglio...altrimenti non avrei fatto l'investimento e avrei tenuto il caricatore a timer bruciapile...:p

nicola1985 27-03-2009 17:52

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 26855138)



sono delle ni-zn?se si facci sapere come vanno!!!

dex 27-03-2009 19:24

Quote:

Originariamente inviato da IL brillo (Messaggio 26861850)
ma per la questione degli 808, se lo facessimo presente direttamente a spk ?

Già non sarebbe una brutta idea.... magari qualcuno che mastica bene l'inglese...non è il mio caso!!
Magari loro sanno dirci come farlo funzionare...magari con un colpetto di martello proprio sul pulsante refresh?:D

Giusto per un aggiornamento: quelli di QD hanno detto di rimandargli il mio 808 (senza cavi e cavetti) e loro lo testano poi mi manderanno un 808 testato e funzionante.
Ho valutato il fatto di farmi mandare il 600 ma, se funzionante, trovo che l'808 sia piu' versatile per le mie esigenze.

domani gli mando l'808
ciao

tweester 27-03-2009 20:16

X marchigiano:
ma è un effetto del flash o quel lacrosse è retroilluminato ?

CarloR1t 27-03-2009 20:46

Quote:

Originariamente inviato da IL brillo (Messaggio 26861850)
ma per la questione degli 808, se lo facessimo presente direttamente a spk ?

Quote:

Originariamente inviato da dex (Messaggio 26864664)
Già non sarebbe una brutta idea.... magari qualcuno che mastica bene l'inglese...non è il mio caso!!
Magari loro sanno dirci come farlo funzionare...magari con un colpetto di martello proprio sul pulsante refresh?:D

Giusto per un aggiornamento: quelli di QD hanno detto di rimandargli il mio 808 (senza cavi e cavetti) e loro lo testano poi mi manderanno un 808 testato e funzionante.
Ho valutato il fatto di farmi mandare il 600 ma, se funzionante, trovo che l'808 sia piu' versatile per le mie esigenze.

domani gli mando l'808
ciao

Da quando sappiamo che QD è concessionario SPK è la stessa cosa direi che la prova è che si prendono la briga di testare e sostituire il caricatore, se erano solo commercianti avrebbero fatto spedire a voi anche i cavetti, poi rispedivano tutto a spk e sostituivano in garanzia europea senza fare test. Comunque si può provare a scrivere, ma in fondo per loro sarebbero solo 4-5 casi su chissà quanti e potrebbero non prendere in considerazione l'ipotesi della partita fallata, ma pensare che sia solo una sfortunatissima coincidenza.
Comunque se QD non risolvesse o si presentano ancora un numero di casi che non sanno spiegare scriveremo anche noi insieme direttamente al produttore.

CarloR1t 27-03-2009 20:48

Quote:

Originariamente inviato da tweester (Messaggio 26865258)
X marchigiano:
ma è un effetto del flash o quel lacrosse è retroilluminato ?

Se non ricordo male in passato si era parlato di come mettere un led dentro... ;)

CarloR1t 27-03-2009 20:56

Quote:

Originariamente inviato da Anakin72 (Messaggio 26855924)
Non saprei come vedere se lo fa...

Carica due AA bilanciate da sole e vedi in quanto si caricano (questo l'hai già fatto) poi ricaricale assieme a una terza pila AAA, scaricandole bene prima con un refresh in modo partano tutte e 3 da zero. Dovrebbe impiegare un tempo doppio per le AA anche se la AAA si carica prima, se invece per le AA impiega circa 1 volta e mezza rispetto ai tempi con 2 pile, significa ha cambiato velocità quando la terza pila AAA si è caricata.
Al posto della AAA potresti usare la 2300 rovinata che tiene poco, ma è meglio se provi con una AAA funzionante.

CarloR1t 27-03-2009 21:00

Quote:

Originariamente inviato da silky.music (Messaggio 26863090)
ciao a tutti

volevo fare una domanda: secondo voi che distanza c'e' tra la fine dell'elettrodo (+) e la parte finale del contatto (sempre +)di una ministilo NiMh?

:mbe: :mbe:

mamma mia, che razza di domande che faccio :asd:

...il fatto e' che devo usare delle ricaricabili in un portabatteria a tubo...tipo questi



...solo che funge bene solo con le alcaline, mentre le mie ricaricabili hanno il polo positivo abbastanza sporgente (il che aumenta la lunghezza della cella) :(

quindi chiedo: e' possibile limare un pochino il polo? oppure dopo posso anche dire addio alla batteria?

ps: ragazzi, lasciate stare le maglite..che sono dei cessi :asd:

Non credo si possa limare il bottone del polo positivo (o non abbastanza come presumibilmente vorresti) perchè sotto c'è una valvola di sicurezza (correggetemi se sbaglio) in alcune pile come le hybrio col nuovo design vedono pure dei buchini di lato. In fondo al tubo non si può accorciare il contatto negativo?

CarloR1t 27-03-2009 21:02

Quote:

Originariamente inviato da nicola1985 (Messaggio 26863453)
si carica meglio...altrimenti non avrei fatto l'investimento e avrei tenuto il caricatore a timer bruciapile...:p

Va bene allora... ;)

Debian-LoriX 27-03-2009 21:04

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 26854905)
se vi interessa ci sono anche i riflettori grandi (con relativa testa) per avere più portata in lontananza, dato che la portata di una qualsiasi torcia con riflettore parabolico è data dal rapporto tra diametro del riflettore e della sorgente luminosa (a pari luminosità per mm2)

Porc..... che robaaa!!! Incredibbbileee!!!
Ma una torcia così 'potenziata' che portata ha, 2km?!?!?
:sofico:

Quote:

Originariamente inviato da thorndyke
Ma veramente usate delle cose simili? e che ci fate?

Domanda mooolto interessante, escludendo le torce IPER-luminose (roba da impiego militare!) ed il modellismo, chissà quali altri utilizzi hanno?
:eek:

marchigiano 27-03-2009 21:06

Quote:

Originariamente inviato da nicola1985 (Messaggio 26863499)
sono delle ni-zn?se si facci sapere come vanno!!!

acqua acqua ;)

Quote:

Originariamente inviato da tweester (Messaggio 26865258)
X marchigiano:
ma è un effetto del flash o quel lacrosse è retroilluminato ?

la seconda che hai detto :yeah:

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 26865592)
Se non ricordo male in passato si era parlato di come mettere un led dentro... ;)

è già... una piccola modifica, poi ho anche tolto il jack dietro e saldato il cavo direttamente sulla piastra così la corrente passa meglio e il caricatore è più preciso col delta-V

tweester 27-03-2009 22:05

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 26865803)



la seconda che hai detto :yeah:



è già... una piccola modifica, poi ho anche tolto il jack dietro e saldato il cavo direttamente sulla piastra così la corrente passa meglio e il caricatore è più preciso col delta-V


Be adesso bisogna che fai un reportage...lo voglio retroilluminare pure io !!!

marchigiano 27-03-2009 22:22

be è abbastanza semplice

primo devi togliere la pellicola riflettente incollata dietro il display, la sollevi con un taglierino poi la strappi via delicatamente cercando di non rompere il display

poi tagli diversi fogli di plastica trasparente (plexyglass o simile) e li carteggi con carta smerigliata, faranno da diffusiori della luce. i vari strati di plastica li intermezzi con carta velina, sempre per diffondere la luce

fissi un po il tutto con colla ai bordi o quello che vuoi, giusto per non far svolazzare via il tutto

poi io ho preso 4 led 5mm bianchi e messi in parallelo, li ho tagliati sopra per renderli più corti e incollati al primo strato della plastica tagliata. per alimentarli basta semplicemente metterli in contatto con qualsiasi parte dell'alimentazione che è a 3V. se fanno troppa luce metti delle resistenze

se vuoi una cosa fatta meglio usa i led smd che sono molto più piccoli ma costicchiano... non so se conviene. per il colore invece se usi il rosso o ambra è meno fastidioso di notte, ma è questione di gusti

tecnicamente interessante però è la saldatura del cavo dietro, non so se il tuo è modificato rispetto al mio (che è il primissimo uscito), ti fa un rumorino quando carichi o scarichi? a me lo faceva, come se la corrente non passasse bene, un ronzio tipo cavi dell'alta tensione, a volte era anche abbastanza forte. ispezionando il jack ho notato delle bruciature sui punti di contatto, chiaramente non sono dimensionati per 4A di corrente. poi ora con i led si vedono chiaramente gli impulsi, infatti circa ogni secondo i led sfarfallano... queste botte sul jack non gli facevano bene. ora sto testando ma anche con 4 batterie a 1000mA il rumore è sparito e il voltmetro mi pare meno ballerino quindi penso che ne è valsa la pena

edit: mi sa che questo sfarfallio non è dovuto alla carica a impulsi ma a un problema sul circuito... vedrò di risolvere (è una pignoleria ma essendo pignolo... :))

IL brillo 28-03-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 26865570)
Da quando sappiamo che QD è concessionario SPK è la stessa cosa direi che la prova è che si prendono la briga di testare e sostituire il caricatore, se erano solo commercianti avrebbero fatto spedire a voi anche i cavetti, poi rispedivano tutto a spk e sostituivano in garanzia europea senza fare test. Comunque si può provare a scrivere, ma in fondo per loro sarebbero solo 4-5 casi su chissà quanti e potrebbero non prendere in considerazione l'ipotesi della partita fallata, ma pensare che sia solo una sfortunatissima coincidenza.
Comunque se QD non risolvesse o si presentano ancora un numero di casi che non sanno spiegare scriveremo anche noi insieme direttamente al produttore.

beh il produttore rimane sempre spk, secondo me non è una percentuale poi tanto bassa

CarloR1t 28-03-2009 15:02

Quote:

Originariamente inviato da IL brillo (Messaggio 26869656)
beh il produttore rimane sempre spk, secondo me non è una percentuale poi tanto bassa

Intendo dire che dal punto di vista del produttore apparirebbero pochissimi, se fossero gli unici o pochi casi in più tutto il mondo, al limite gli potrebbee sembrare strana questa coincidenza di guasti solo per noi del forum italiano. Se invece tramite QD che è il loro concessionario responsabile sono già a conoscenza di altri casi nel mondo non hanno bisogno di venirlo a sapere da noi. Per questo sarebbe meglio chiedere prima a QD se gli risultano casi simili altrove. A lui conviene dirlo se c'è un problema più diffuso, la colpa come venditore ebay, a rischio di feedback negativi, non è certo sua se il produttore gli ha mandato un partita difettosa di un prodotto che tutto sommato sembra molto valido, per funzionalità e per come è costruito internamente, in smd, display lcd, design, ecc. non pare un prodotto di scarsa qualità progettuale, anche se certamente migliorabile come tanti altri prodotti. I feedback di QD non sembrano negativi, su 1300 del mese scorso ce n'è solo 1, per una mancata consegna. Se ci sono altri casi come i nostri, o hanno dato il fedback prima del guasto, o sono tutti in paziente attesa di rimborso o sostituzione. Non dico che non ha senso avvisare SPK, niente vi impedisce di farlo, ma prima chiederei a QD se gli risultano altri casi oltre ai nostri. A suo tempo era stato molto gentile con me, se non potete farlo voi glielo chiederò io appena possibile.

Debian-LoriX 28-03-2009 17:47

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 26872966)
Non dico che non ha senso avvisare SPK, niente vi impedisce di farlo, ma prima chiederei a QD se gli risultano altri casi oltre ai nostri. A suo tempo era stato molto gentile con me

Sono perfettamente d'accordo con Carlo, anche con me il sig. Smyth si è comportato molto bene; piuttosto mi dispiace molto per questi casi di 808 guasti, poiché se non fosse stato così vi garantisco che ne sareste pienamente soddisfatti, il mio funziona meravigliosamente...

tweester 28-03-2009 18:05

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 26866610)
be è abbastanza semplice

primo devi togliere la pellicola riflettente incollata dietro il display, la sollevi con un taglierino poi la strappi via delicatamente cercando di non rompere il display

poi tagli diversi fogli di plastica trasparente (plexyglass o simile) e li carteggi con carta smerigliata, faranno da diffusiori della luce. i vari strati di plastica li intermezzi con carta velina, sempre per diffondere la luce

fissi un po il tutto con colla ai bordi o quello che vuoi, giusto per non far svolazzare via il tutto

poi io ho preso 4 led 5mm bianchi e messi in parallelo, li ho tagliati sopra per renderli più corti e incollati al primo strato della plastica tagliata. per alimentarli basta semplicemente metterli in contatto con qualsiasi parte dell'alimentazione che è a 3V. se fanno troppa luce metti delle resistenze

se vuoi una cosa fatta meglio usa i led smd che sono molto più piccoli ma costicchiano... non so se conviene. per il colore invece se usi il rosso o ambra è meno fastidioso di notte, ma è questione di gusti

tecnicamente interessante però è la saldatura del cavo dietro, non so se il tuo è modificato rispetto al mio (che è il primissimo uscito), ti fa un rumorino quando carichi o scarichi? a me lo faceva, come se la corrente non passasse bene, un ronzio tipo cavi dell'alta tensione, a volte era anche abbastanza forte. ispezionando il jack ho notato delle bruciature sui punti di contatto, chiaramente non sono dimensionati per 4A di corrente. poi ora con i led si vedono chiaramente gli impulsi, infatti circa ogni secondo i led sfarfallano... queste botte sul jack non gli facevano bene. ora sto testando ma anche con 4 batterie a 1000mA il rumore è sparito e il voltmetro mi pare meno ballerino quindi penso che ne è valsa la pena

edit: mi sa che questo sfarfallio non è dovuto alla carica a impulsi ma a un problema sul circuito... vedrò di risolvere (è una pignoleria ma essendo pignolo... :))

Grazie delle dritte marchigiano, per il ronzio io non ho notato il problema anche perchè forse io ho il 700 che utilizza meno corrente, ho controllato lo spinotto e ho visto che va bene, entra molto duro, quindi il contatto in quel punto è sicuro. In compenso il filo che va dal trasformatore al caricatore è diventato duro come un sasso, cosa che non mi piace, sicuramente lo sostituirò.

CarloR1t 28-03-2009 18:34

Quote:

Originariamente inviato da Debian-LoriX (Messaggio 26874923)
Sono perfettamente d'accordo con Carlo, anche con me il sig. Smyth si è comportato molto bene; piuttosto mi dispiace molto per questi casi di 808 guasti, poiché se non fosse stato così vi garantisco che ne sareste pienamente soddisfatti, il mio funziona meravigliosamente...

Finora anche il mio va molto bene. Però vorrei sapere che cosa si guasta in quei modelli, per capire se i componenti vengono messi alla prova anche da alcune condizioni particolari, pile guaste, sovratensioni di rete, ecc. anche se non dovrebbe mai succedere a un'apparecchio di guastarsi per una sollecitazione anomala non troppo intensa.

nicola1985 28-03-2009 18:53

raga avete presente le batterie dei lettori mp3 ricaricabili?
avrei intenzione di cambiarla con una più potente dove potrei trovarla?
la mia è li-on 350mah.è molto sottile...tipo 3 mm!

Debian-LoriX 28-03-2009 19:57

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 26875479)
Però vorrei sapere che cosa si guasta in quei modelli, per capire se i componenti vengono messi alla prova anche da alcune condizioni particolari, pile guaste, sovratensioni di rete

Le sovratensioni (non mi riferisco ai fulmini, a quelli non c'è rimedio se non si disconnettono fisicamente gli apparecchi dalla rete elettrica) possono giocare brutti scherzi a tutti gli apparati elettronici... circa due anni fa ho fatto installare a monte del mio impianto elettrico due limitatori di sovratensioni (40kA e 2,5kA) e da allora non si è più bruciata nemmeno una lampadina.
:)

CarloR1t 29-03-2009 00:29

Quote:

Originariamente inviato da Debian-LoriX (Messaggio 26876385)
Le sovratensioni (non mi riferisco ai fulmini, a quelli non c'è rimedio se non si disconnettono fisicamente gli apparecchi dalla rete elettrica) possono giocare brutti scherzi a tutti gli apparati elettronici... circa due anni fa ho fatto installare a monte del mio impianto elettrico due limitatori di sovratensioni (40kA e 2,5kA) e da allora non si è più bruciata nemmeno una lampadina.
:)

Si è una protezione molto utile. Pensandoci finora ho usato l'808 soprattutto attaccato alla ciabatta filtrata del pc di casa, poche volte in prese senza filtro, spero non sia solo per questo che a noi è sopravvissuto.

Stasera ho messo in carica la pila ibrida dell'orologio a muro per il cambio d'ora. Si è caricata in 45 minuti, come pensavo dopo 6 mesi si è consumata poco. L'altra volta dopo un anno, nuova da blister e mai ricaricata aveva ancora dentro un terzo di carica e tensione di 1v!

dex 29-03-2009 00:49

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 26878275)
Si è una protezione molto utile. Pensandoci finora ho usato l'808 soprattutto attaccato alla ciabatta filtrata del pc di casa, poche volte in prese senza filtro, spero non sia solo per questo che a noi è sopravvissuto.

Non credo sia questo il motivo, anche io l'ho collegato solo alla ciabatta del PC e mai alla presa a muro.
Dopo un paio di giorni è comparso il problema... chissà forse se nn lo stressavo troppo... in fondo ho fatto solo 2 cicli completi di refresh, uno dopo l'altro... e da li è emerso il problema. bho :confused:

CarloR1t 29-03-2009 01:03

Quote:

Originariamente inviato da dex (Messaggio 26878351)
Non credo sia questo il motivo, anche io l'ho collegato solo alla ciabatta del PC e mai alla presa a muro.
Dopo un paio di giorni è comparso il problema... chissà forse se nn lo stressavo troppo... in fondo ho fatto solo 2 cicli completi di refresh, uno dopo l'altro... e da li è emerso il problema. bho :confused:

Anch'io ho fatto più cicli consecutivi, senza problemi, quindi non sarà nemmeno quello il motivo.
Tenevi lo sportellino aperto o chiuso durante la carica?
Perchè come sai non sta da solo aperto a metà e per vedere meglio il display si tende a chiuderlo.

burundz 29-03-2009 10:44

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 26878402)
Tenevi lo sportellino aperto o chiuso durante la carica?

Nel mio caso sempre portellino aperto, sin dalla prima carica. Comunque il problema della scomparsa dell'indicatore di carica delle pile si è verificato solo alla terza carica che corrisponde anche al primo utilizzo della funzione refresh, non so se possa essere un caso.

nicola1985 29-03-2009 12:08


dove la posso reperire?
buona domenica!!

Debian-LoriX 29-03-2009 12:17

Quote:

Originariamente inviato da dex (Messaggio 26878351)
Non credo sia questo il motivo, anche io l'ho collegato solo alla ciabatta del PC e mai alla presa a muro.

Le ciabatte elettriche per pc NON limitano le sovratensioni, hanno solo qualche filtro di rete... i limitatori di sovratensione deviano le sovracorrenti verso terra senza provocare danni e limitano le sovratensioni a valori compatibili con i dispositivi connessi alla rete. Si tratta di dispositivi costosi, che si installano a quadro oppure separatamente e, cosa più importante, a patto di disporre di una buona linea di terra.

marchigiano 29-03-2009 13:41

Quote:

Originariamente inviato da tweester (Messaggio 26875142)
Grazie delle dritte marchigiano, per il ronzio io non ho notato il problema anche perchè forse io ho il 700 che utilizza meno corrente, ho controllato lo spinotto e ho visto che va bene, entra molto duro, quindi il contatto in quel punto è sicuro. In compenso il filo che va dal trasformatore al caricatore è diventato duro come un sasso, cosa che non mi piace, sicuramente lo sostituirò.

mi sto documentando un po e pare che sti lacrosse hanno avuto dei problemi ai mosfet di potenza, specie le prime versioni. il mio dopo oltre 4 anni ancora funziona però ora che ho messo la retroilluminazione a led vedo gli sbalzi di tensione ma non riesco a correggerli, ho provato a inserire vari condensatori ma niente... sono curioso di sapere se anche il tuo ha questi sbalzi durante la carica

Quote:

Originariamente inviato da nicola1985 (Messaggio 26875684)
raga avete presente le batterie dei lettori mp3 ricaricabili?
avrei intenzione di cambiarla con una più potente dove potrei trovarla?
la mia è li-on 350mah.è molto sottile...tipo 3 mm!

a pari dimensione più di 350mah non le trovi, se hai spazio devi metterne una più grande. su un mio vecchio muvo2 ho tagliato tutta la plastica dentro per metterci una batteria più capace, avevo il doppio di autonomia dopo :sofico:

nicola1985 29-03-2009 14:02

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 26882077)
mi sto documentando un po e pare che sti lacrosse hanno avuto dei problemi ai mosfet di potenza, specie le prime versioni. il mio dopo oltre 4 anni ancora funziona però ora che ho messo la retroilluminazione a led vedo gli sbalzi di tensione ma non riesco a correggerli, ho provato a inserire vari condensatori ma niente... sono curioso di sapere se anche il tuo ha questi sbalzi durante la carica



a pari dimensione più di 350mah non le trovi, se hai spazio devi metterne una più grande. su un mio vecchio muvo2 ho tagliato tutta la plastica dentro per metterci una batteria più capace, avevo il doppio di autonomia dopo :sofico:

si va bene so ke devo moddare anke il lettore...
il problema è che non so dove reperirle in questo form-factor!:sofico:

mo ci metto una eneloop e mi costruisco il retro case in vetroresina!

marchigiano 29-03-2009 14:04

http://www.batteryspace.com/index.as...S&Category=869

qui le trovi da 170 a 50.000mAh :sofico:

nicola1985 29-03-2009 14:39

grazie per l'info!!

ma se la compro devo solo sostituire la vecchia con la nuova?e che ne faccio di quel chip di controllo che si vede all'estremità della batteria?
la nuova ha il chip integrato?

ps ma poi hai acquistato il pc nuovo?

dex 29-03-2009 15:21

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 26878402)
...
Tenevi lo sportellino aperto o chiuso durante la carica?
....

Sempre chiuso !

tweester 29-03-2009 15:31

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 26882077)
mi sto documentando un po e pare che sti lacrosse hanno avuto dei problemi ai mosfet di potenza, specie le prime versioni. il mio dopo oltre 4 anni ancora funziona però ora che ho messo la retroilluminazione a led vedo gli sbalzi di tensione ma non riesco a correggerli, ho provato a inserire vari condensatori ma niente... sono curioso di sapere se anche il tuo ha questi sbalzi durante la carica

Non avevo mai sentito di questi problemi, ma ci posso credere, di principio mi sono sempre fidato poco della componentistica micro. Anche il mio che credo abbia un anno ormai non mi ha dato mai problemi. Il fatto che la retroilluminazionne sia instabile può essere dovuta al fatto che hai collegato l'alimentazione ai led in un punto non stabilizzato della tensione, probabile che la stessa tensione alle pile non sia stabilizzata e faccia capo al solo alimentatore, Evidentemente hanno stabilizzato la sola alimentazione ai circuiti di comando. Tutto questo non dovrebbe incidere sul funzionamento e la precisione comunque.

CarloR1t 29-03-2009 16:29

Quote:

Originariamente inviato da Debian-LoriX (Messaggio 26880865)
Le ciabatte elettriche per pc NON limitano le sovratensioni, hanno solo qualche filtro di rete... i limitatori di sovratensione deviano le sovracorrenti verso terra senza provocare danni e limitano le sovratensioni a valori compatibili con i dispositivi connessi alla rete. Si tratta di dispositivi costosi, che si installano a quadro oppure separatamente e, cosa più importante, a patto di disporre di una buona linea di terra.

D'accordo, le ciabatte e quel poco che filtrano non sono la spiegazione del problema a quanto pare...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.