![]() |
Quote:
Qui trovate alcune informazioni al riguardo: https://eneloop101.com/batteries/how...facturing-date |
Quote:
|
Io ho preso da poco le Eneloop bianche... sono made in Japan.
Non sono made in china. BK-4MCCE e BK-3MCCE non significa che sono prodotte in cina, tutte quelle che arrivano da noi sono prodotte in giappone, come si può vedere anche qui |
Quote:
E il colore bianco non vuol dire niente visto che pure le mie sono bianche e non sono made in japan Edit: sono andato a controllare ora su amazon.it e quando le ho prese io avevano come indicazione solo BK-4MCCE, non BK-4MCCE/4BE come ora, strano perché mi pare che l'asin fosse lo stesso. |
Quote:
Assumendo anche il fatto che tutte le BK-4MCCE vendute su Amazon siano cinesi (cosa peraltro da dimostrare), non significa che le BK-4MCCE siano tutte cinesi. La provenienza non è neppure identificata dal colore, ma dalla scritta "Made in ...." stampigliata su ogni batteria. Se poi stai parlando di "fake", allora il discorso è ancora diverso, ma questo mi pare esuli dall'argomento trattato. Personalmente le Eneloop non le compro da Amazon, ma da un distributore europeo e sono TUTTE made in Japan, incluse le BK-4MCCE da te citate. |
io ho delle vecchie (2006) PANASONIC Infinium che mi pare siano quelle
prima delle Eneloop ? ma sono gia' da allora made in cina . Allora grossa delusione con il CB EverActive .... messa una pila scaricata a fondo quindi sui 1,05 Volt e .... NON la caricava nulla !!! mentre strano messa sul MAHA e ha cominciato subito la carica , boh ? |
Quote:
Che versione del firmware hai (viene visualizzata per un attimo quando alimenti il caricabatteria)? |
Quote:
|
Quote:
Tieni conto che: 1) Quando usi la funzione di scarica del caricabatterie la batteria viene scaricata fino a 0.9V, non avrebbe senso che il caricabatterie non sia in grado di caricare una batteria che ha scaricato lui stesso. 2) Mi pare di capire che sei chiaramente allergico alla lettura dei manuali, quindi ti segnalo che nel manuale è dichiarato esplicitamente "The charger has the unique capability to detect and charge near zero voltage cells. It will allow to charge every cell with the open circuit voltage of min. 0.01V", di conseguenza non ha senso che quello che addirittura è dichiarato come un punto di forza del caricabatterie non sia poi rispettato. 3) Non ho mai avuto problemi del genere. Ho caricato addirittura batterie "morte" (portate veramente a 0V) quindi non riconosciute dal caricabatterie (indicazione "null") semplicemente lasciandole un po' nel caricabatterie in modo che "risalissero" un minimo di tensione (il caricabatterie fornisce comunque poche decine di mA), dopodichè la carica è partita regolarmente. Quindi ti consiglio di verificare accuratamente lo stato della batteria e fare altre prove a conferma, perchè potrebbe significare che ti è toccato un "limone". |
Quote:
|
difatti mi pare di ricordare che il punto di forza di questo CB era proprio questa di caricare le pile sotto 1V , cosa che non doveva fare ( e infatti successo varie volte ! ) il maha....
eppure in questo caso successo esatto contrario , spero davvero NON sia difettoso anche se nuovo ! Se non ricordo male dovrebbe essere V2 o 2.1 ..... se mi capita ancora una pila a circa 1 V provero' a lasciarla per alcuni minuti , anche se messa nel maha la ricarica e' partita subito, boh |
Quote:
Per fare una verifica, puoi utilizzare la funzione discharge per scaricare una batteria (imposta il valore minimo di corrente). La scarica si interrompe quando la tensione raggiunge 0.9V. Ovviamente, appena terminata la scarica, la tensione della batteria a circuito aperto risale generalmente sopra 1V, quindi se la misuri con il tester leggerai un valore decisamente superiore a 0.9V. A quel punto prova a ricaricarla. Non devi avere nessun problema, diversamente il tuo caricabatterie è difettoso. Il problema potrebbe anche derivare dall'uso di batterie con valori di resistenza interna "astronomici" (quindi da buttare), quindi verifica anche questa possibilità. |
Quote:
provero' se mi capita ancora ad attendere e speriamo in bene . controllato il mio versione 2.2 , ultima vero ? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Come andrebbe impostato il -dv per limitare questo problema? (Però con il break-in, pur caricando a correnti basse, la rilevazione corretta c'è stata.) |
Quote:
L'opzione 0mV rischia di far ricaricare le batterie al 80% ma non si rischia di rovinarle, andando su di qualche mV si riesce a ricaricarle meglio ma anche di sovra caricarle. |
Quote:
|
Quote:
L'algoritmo break-in non usa nessun tipo di rilevazione, il termine della carica è a tempo (16h), quindi è ovvio che dopo il tempo previsto abbia concluso il ciclo correttamente. Per il resto, il mio consiglio, se vuoi utilizzare correnti di carica inferiori a C/2 (ma non inferiori a C/4) è utilizzare esclusivamente 0mV. Con correnti di carica pari a C/2 dovrebbe funzionare correttamente anche -3mV. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.