![]() |
Quote:
|
Qualche caricabatteria decente in grado di caricare anche torcia/mezza torcia (C e D), magari acquistabile sull'amazzone o in alternativa from aliexp ?
thks |
Mi rispondo (in parte) da solo: Opus Bt C3100.
Qualcuno può confermarmi che comporta "bene" anche con pile C e pile D ? |
Quote:
|
Quote:
Mi interessa maggiormente che le carichi correttamente... e che si comporti quindi meglio del classico caricatore Varta. |
Mi consigliate il migliore caricabatterie fino a 120 euro?
Che sia anche semplice da usare. Grazie |
Ho la necessità un caricabatterie Li-Ion per mie 18650 e 21700
Cosa mi consigliate? Opus BT-C3100? o c'è di meglio, ho visto che ad alcuni è capitato che lopus ha fatto esplodere diverse batterie dopo 1 o 2 anni d'uso... e questo un po' mi frena, purtroppo (almeno per adesso) lo SkyRC è fuori budget. |
Ciao a tutti, qualcuno ha notato il nuovo Maha C9000Pro? https://mahapowerex.eu/maha-powerex-c9000pro.html
da quanto si legge non si capisce se hanno rivisto il metodo di carica ad impulsi, noto solamente cha ha perso la funzione per i cicli. Il resto mi sembra solo un restyling... |
Se ne parlava un anno fa del nuovo Maha C9000 PRO, purtroppo le scelte operate per il nuovo prodotto non sono state apprezzate per la loro inutilità pressoché totale.
Poi il prezzo di lancio ha inumato il prodotto. Lo vende il solito sito olandese e pochi altri. |
Ciao a tutti,
ho letto le ultime pagine del thread con l'intenzione di farmi un nuovo CB, perché il mio che ho da 14 anni mi da l'impressione che cominci a deteriorare le mie batterie dato che anche le attuali eneloop PRO mi stanno abbandonando dopo pochi anni dalle precedenti. Mi sembra di capire che un CB economico ma buono che consigliate sia l'Opus bt-c700, confermate? Ci sono alternative? |
Quote:
|
[CROSSPOSTING]
|
raga ma quindi vista la GRANDE delusione del MAHA 900 .....
cosa al momento "migliore" a basso prezzo ? grazieeee |
Quote:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...ustomerReviews lo spacciano come su base bc1000 upgradata, sicuro meglio di bc1000 e costo inferiore. è meno professionale perche non misuura resistenza interna comunque ma ha caricatore 12v auto, che puo fare comodo. e quello che ho preso io: https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1 che dovrebbe essere opus c2000 che ha , come il c700 consigliato da tutti (ma assente su amazon), il calcolo valore resistenza interna batteria. personalmente preferisco spendere un po di piu e avere garanzia amazon in caso di problemi. se vuoi risparmiare all'osso su https://eu.nkon.nl/review/product/li.../category/160/ Japcell BC-4001 .. è uguale all'everactive da 41 euro su amazon che ho preso e all'opus c2000. spedito risparmi quei 10 euro mi sa oppure alixpress che se aspetti l'11.11 ci sono i saldi. (controlla i venditori a tuo rischio) https://it.aliexpress.com/item/32811...c005OypcM&mp=1 il minimo sindacale di spesa sarebbe questo c700, sempre opus: https://it.aliexpress.com/item/32798...72966960%22%7D |
Sono lusingato per i messaggi privati, dove mi si chiede consiglio per i caricabatterie ed altro.
A fronte del richiamo fatto dal moderatore, che non riguarda l'argomento in sé, quanto le sezioni A] caricatori e B] batterie che tanto spesso si incrociano nelle discussioni. Credo sia più giusto discutere qui piuttosto che in privato, nel corretto rispetto delle sezioni. Alla classica domanda: quale caricabatterie sia il migliore compromesso? La risposta precisa è: neppure il SKYRC MC3000 soddisfa su certi requisiti base base. Di questi MC3000 ne ho 2, del Lii-500 pure 2, del BT-C700 ne ho 4, poi i vari Eneloop (5), tralasciando altri 5 modelli che non mi soddisfano proprio .... Aspettando nuovi modelli meglio congegnati ........... |
Ciao a tutti,
ho da poco comprato il bt-c700 della opus e sto giocando in questi giorni con le sue funzionalità. Ma non è che mi è capitato un modello difettoso? Mi spiego: ho fatto su una batteria il quick test per testare la sua resistenza interna. Ebbene, all'inizio mi dava 164 mohm, poi siccome vecchia gli ho prima fatto fare il test per la capacità, e una batteria di 600 mi ha detto che in realtà è 452 mAh ... e ok. Poi l'ho rigenerata con la funzione refresh per vedere se riuscivo a guadagnare qualcosa in termini capacità, e al termine ho rifatto i due test sopra: la capacità è diminuita a 447 mAh e la resistenza interna è salita a 690 mohm. Per quest'ultima poi ho provato a rifare il quick test su un altro slot, e mi ha segnato 720 mohm, poi ho provato un terzo slot e mi ha segnato 855 mohm. Cioé come è possibile che cambia così tanto la resistenza interna testando su slot diversi? Qualcosa non mi quadra. E' attendibile una misurazione del genere? E nel refresh per cui la portata è diminuita invece di aumentare? |
Di base le batterie vanno testate come resistenza interna, solo quando sono perfettamente cariche e a temperatura ambiente, non troppo calde come appena ricaricate.
Poi va capito che si sta misurando dei valori di resistenza davvero molto bassi, con un caricabatterie piuttosto che con un tester dedicato a 4 fili e con terminali dorati. Ci si deve assicurare che i terminali delle batterie siano puliti, magari passandoli con una gomma da camcellare di tipo duro, poi magari con una carta da fotocopia lievemente ruvida. Vanno puliti i terminali del caricabatterie e semmai vanno ruotate le batterie negli alloggiamenti per migliorare il contatto elettrico. Alla fine si prendono per buoni solo i valori più bassi. Attenzione che i 4 alloggiamenti del BT-C700 danno sempre dei valori di resistenza interna un poco diversi tra loro. Se invece i valori sono troppo differenti andrebbe valutato un possibile difetto del dispositivo |
Quote:
Grazie. |
Ciao a tutti,
parlando del BT-C700, ne sto approfittando, come consigliato nel primo post, di segnarmi i mAh e la resistenza interna di alcune batterie eneloop ricaricabili che avevo già in casa in modo da usare nello stesso apparecchio coppie con caratteristiche che siano, non dico proprio uguali, ma simili. Quando però arrivo alla fine della ricarica, in cui mi dice la capacità della batteria, aspetto qualche minuto e poi testo la resistenza interna con l'opzione Quick Test. E qui è il punto: negli slot in cui ho eseguito il quick test, se metto altre batterie per ricaricarle, non lampeggia all'inizio dandomi la possbilità di scegliere la modalità, non riesco cioé più a cambiare, premendo Mode, dalla funzione Quick Test ad altra funzione. Per poterlo fare devo disalimentarlo, aspettare, e poi alimentarlo di nuovo. Finché non faccio così, in quegli slot posso solo testare la resistenza interna di altre batterie. Anche a chi lo possiede fa la stessa cosa? Se fosse un difetto sarei costretto a comprarne un altro, per quanto costa... o vale la pena rispedirlo in Olanda per farmelo cambiare? |
Il caricatore ha delle priorità sulle funzioni:
finché non termina le azioni intraprese per le altre batterie aloggiate non esce dalla modalità di misura della resistenza interna. Quindi quando le altre batterie alloggiate avranno terminato la funzione di carica scarica o altro, solo allora si potrà cambiare la funzione di misura della resistenza interna. Questa cosa era segnalata sin dai primi firmware, ma solo nei forum americani |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.