![]() |
Quote:
|
Solo un cavo USB affidabile.
|
Quote:
|
Quote:
Mi servirebbe, laddove possibile, un prodotto decente ma low cost, stante l'uso sporadico del prodotto. :fagiano: |
Ci sono delle batterie che mettono in crisi il BT-C700 come pure il SKYRC MC-3000.
Quando una batteria è deteriorata, la si ricarica e lei non fa scendere mai la tensione di quei 5mV (il -Delta V) che farebbero capire che la piena ricarica è stata raggiunta, poi interviene il limite massimo del tempo di ricarica che ferma tutto (timer di sicurezza). Certe volte la fotocamera spreme troppo a fondo le batterie, tipo ricarcando il lampeggiatore (il flash) oppure tenendo le batterie completamente scariche nella fotocamera (che pur poco, ma consuma pure da spenta) quindi le batterie si possono scaricare oltre il limite massimo, iniziando così il deterioramento precoce. |
Quote:
Non so se la domanda è strampalata comunque la pongo ugualmente: si migliora qualcosa a fare un "DISCHARGE REFRESH" della batteria deteriorata? Altra domanda forse strampalata: si concluderebbe qualcosa di buono a mettere la batteria deteriorata dentro un CB "ignorante" e darle una carica sovrabbondante? |
Quote:
Quote:
Infine una batteria deteriorata, non la mette a posto nessuno perché la chimica interna si è compromessa |
Per una prova delle IKEA LADDA, vedi ora sul forum nella sezione batterie ricaricabili
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ne approfitto per chiedere: Quote:
|
Quando si lavora con apparecchi alimentati con 2 o più batterie connesse in serie, l'indicatore di batterie scariche è poco preciso.
Lo sarebbe solo con dentro delle batterie perfettamente identiche, per capacità, resistenza interna, stato di ricarica ed anche autoscarica ... una favola di batterie o delle Eneloop bianche appena comprate. Fare dei cicli di carica e scarica (Refresh) per qualcuno fa bene, per matematica con delle batterie che fanno circa 100 cicli di ricarica come Ladda ed Amazon nere, significa buttar via 3 cicli di ricarica, accorciando di fatto la vita della batteria. Il problema delle batterie che non presentano un calo di tensione significativo quando sono cariche al 100% (-Delta V) si potrebbe ovviare con un caricatore SKYRC MC3000 impostando il -Delta V a 1milliVolt o a 0milliVolt, ma soltanto per quel dato tipo di batterie logorate. Io lo ho fatto, credendo che andasse bene per tutte le batterie, ma mi sono ritrovato con alcune altre batterie poco cariche. La morale della discussione sarebbe quella di continuare ad usare il BT-C700 solo con le Eneloop bianche, perché ogni marca ha delle particolarità specifiche: robustezza, autoscarica, resistenza interna, temperatura massima e minima .... |
Io sto caricando perfettamente con il BT-C700 delle AAA che hanno una resistenza interna di 700 e passa senza problemi fin'ora, a parte che hanno perso una parte della loro capacità.
Ma le batterie si deteriorano prima o poi completamente, e quando lo fanno non esiste caricabatterie magico in grado di sistemarle. Certo in alcuni casi il refresh funziona, ma non ne fa miracoli, grazie al refresh io per esempio avevo "rianimato" 2 vecchie AA Beghelli (i modelli vecchi non LSD), che non tenevano più la carica, e ora grazie al BT-C700 tengono botta un po', anche se hanno una resistenza interna piuttosto elevata, ma l'apparecchio nel quale le uso è poco energivoro, per cui finché funzionano le uso. |
come vanno EBL 906 ed EBL 908 ?
autentiche ciofeche oppure il loro lo fanno ? Sent via Oppo A9 2020 |
Rispetto al BT-C700 credo proprio siano ciofeche...
|
purtroppo il btc700 posso sfruttarlo solo per AA/AAA...
Sent via Oppo A9 2020 |
Scusate, forse non è proprio il thread adattissimo ma comunque inerente all'argomento batterie...
Gamepad della Wii, batterie "ikea ladda" sia da 1000 che da 2450 mAh, tenute cariche in un cassetto. Premesso che potrebbe anche esser una questione di sfiga ed esser in realtà tutte scariche per autoscarica, controllerò ma mi pare molto strano, possibile che il gamepad non le "riconosca" e le segnali tutte come scariche pochi istanti dopo averle inserite dentro? ho guardato i contatti del vano batterie e non mi sembrano ossidati...:mc: |
Qualcuno con il SKYRC MC-3000 ha riscontrato problemi con la connessione Bluetooth in presenza di elevate correnti di carica (sui 2A)?
quando carico le mini stilo tutto ok, con le stilo invece fatica a connettersi... :confused: |
Di problemi ne ho davvero pochi, se esco di casa mi si disconnette il Bluetooth ovviamente, poi rientrando mi riconnetto e mi ritrovo i dati correttamente aggiornati.
Tieni conto che ho 2 caricatori SKYRC di prima e seconda generazione, quindi quelli con una ventola. La portata del Bluetooth è di circa 5-7 metri |
Quote:
https://wetransfer.com/downloads/b5d...7183451/6fcee7 Come già accennato in passato non sono sicuro sia tutto perfetto, se rilevate errori o punti oscuri, segnalatemeli. Ci sono diverse parti in cui nell'originale non si distingue tra "premere" e "premere e tenere premuto", oltre ad altre pittoresche espressioni secondo me derivate dalla traduzione dal cinese all'inglese... |
Quote:
Appena riesco ci dò un'occhiata... |
Salve a tutti, devo acquistare un caricabatterie, possibilmente da 8 slot per batterie AA e AAA. L’uso sarebbe sopratutto casalingo e per giochi del bambino. Su un sito e-commence (non so se posso fare il nome) spesso ci sono in offerta JBL-BONAI-POWEROWl .sono tutte cineaste oppure sono abbastanza affidabili? Quelle mi consigliereste? O avete altre opzioni?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.