![]() |
Quote:
Un cb basico per quella cifra è il bc700 che ha molte funzioni. Lo trovi su amazon e su nkon, negozio olandese affidabile. |
Quote:
Il BT-C700 in Asia costa sui 20 euro, tempo di attesa circa 1 mese con spedizione tracciata. _______________________ Varta mi ha deluso su tutti i punti elencati da te, difficile ora scegliere di acquistare altre batterie Varta, le Energizer vanno meglio oltre alle solite Eneloop affidabilissime. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per i flash vanno benissimo e scaldano meno delle Eneloop bianche, anche dopo 50 lampi flash a piena potenza rimangono appena tiepide. Le Ikea non le ho provate, anche per la promozione Duracell 4 batterie da 2400mAh a 8,90 Euro, di cui ho fatto la scorta per i miei flash. |
Quote:
|
Quote:
Le economicissime Lidl scadute 5 anni fa che ancora funzionano senza aver perso acido. Duracell Panasonic ed Energizer mi hanno causato danni anni prima della scadenza, ora se ne escono con No leaks 10 year, io rispondo: no grazie, cercatevi a casa vostra le cavie. |
AIUTO.... devo caricare pacchi batterie vari da 8,4 V ma senza bilancamento
quindi mi serve un CB non professionale ma valido. avevo preso da un napoletano su ebay un IMAX B6 ma mi sa che come leggo spesso mi ha rifilato il solito clone. dove posso trovare l'originale ( magari su amazon) o al massimo un CB per litio serio che carichi appunto a 8,4 volt quindi 2 in serie ? grazie :-) |
Imax e altri simili li trovi in vendita su nkon un sito olandese ma affidabile oppure su siti che trattano modellismo come hobbyking.
|
Quote:
|
normalissima pacco batteria di radio ricetrasmittente con dentro i soliti
due elementi al litio rettangolari e senza contatto centrale ma solo positivo e negativo. |
Ciao, come ritenete questo caricabatterie https://www.sony.co.uk/electronics/c...etails_default
Funziona con il principio -deltaV? Dalle specifiche non indicano nulla. Le batterie incluse, Sony 2500mAh, sono "affidabili" o no? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Di solito Eneloop e BT-C700 caricano sui 500mA poi 700mA e 1000mA nelle varie combinazioni previste. In realtà questi caricano con corrente impulsiva sempre sui 1000mA di picco circa, con una modulazione dei tempi on/off, per evitare la formazione dei cristalli nelle NiMh. Quindi vanno sempre bene, certo che se hai fretta ti serve un tipo di caricatore con più corrente, almeno 1500mA di ricarica, magari con la ventola. Altri caricatori economici o molto cari,:mc: caricano realmente a corrente continua costante tipo il SKYRC MC-3000, come spiegato nelle oltre 100 pagine del manuale di utente. |
gerko sto parlando di questo :
http://www.maximo.net/caricabatterie...6-50w-12v.html semiprofessionale ,,,, |
Quote:
Meglio caricare le batterie con una carica veloce o lenta? |
Per quanto descritto prima, certi caricatori fanno un buon lavoro con 500mA circa, poco meglio che a 1000mA secondo una mia prova di un paio di anni fa.
Roba da poco in pratica. Piuttosto le correnti di ricarica di 1000mA mettono in crisi i caricatori stretti quando carichi 4 batterie assieme, specie se non sono di alta qualita' scaldano parecchio. Sono queste le cose di cui tenere conto, per evitare sorprese ed imprevisti, perche' le protezioni per temperatura elevata mettono in pausa la ricarica ... |
Quote:
A me da 8/9 anni che lo ho funziona bene, unica cosa si sono ammutliti i suoni che faceva, ma non è un problema. Il prezzo è rincarato, ma allora il cambio eraad 1.40 col dollaro, ben altra storia. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.