Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Caricabatterie (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461)


luigimitico 07-01-2017 08:53

Mi viene il dubbio che il cb che hai comprato non sia originale.
Tempo fa comprai su ebay un cb Imax B6 a Londra per la meta' di quanto costa in negozi blasonati. Andando a fare delle ricariche su litio e su pile nimh dava tensioni di ricarica molto elevate sulle pile litio (oltre la soglia di sicurezza), al che lo ho messo in panchina dato che non era molto sicuro di quello che faceva. Anche sulle nimh dava problemi.
Cercando in rete ho scoperto che c'erano una marea di cloni malfunzionanti di questo cb.
Il limite inferiore per le nimh nel mio bc700 è di 0.9V

PS: noto ancora che il clone del mio cb è ancora in vendita sulla baia state attenti a cosa comprate.

Angelus666 08-01-2017 10:48

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 44364763)
Mi viene il dubbio che il cb che hai comprato non sia originale.
Tempo fa comprai su ebay un cb Imax B6 a Londra per la meta' di quanto costa in negozi blasonati. Andando a fare delle ricariche su litio e su pile nimh dava tensioni di ricarica molto elevate sulle pile litio (oltre la soglia di sicurezza), al che lo ho messo in panchina dato che non era molto sicuro di quello che faceva. Anche sulle nimh dava problemi.
Cercando in rete ho scoperto che c'erano una marea di cloni malfunzionanti di questo cb.
Il limite inferiore per le nimh nel mio bc700 è di 0.9V

PS: noto ancora che il clone del mio cb è ancora in vendita sulla baia state attenti a cosa comprate.

Ciao. Il cb l'ho preso da Gearbest.
Comunque mi son reso conto che stacca lo scaricamento sotto 1 V (ho visto anche 0,88 V) Probabilmente prima ci aveva messo di più ad aggiornare il voltaggio.
In carica mi pare che arrivi massimo a 1, 55 V. Ti farò sapere appena carico l'altro set di batterie.
Invece ho notato che se voglio cambiare la corrente di carica o scarica a procedura avviata, devo resettare la modalità (switchando tra le varie), perdendo così il tempo trascorso e i mAh caricati o drenati.

Inoltre non mi pare che bilanci le batterie, cioè non è "schematico" nella gestione delle correnti e voltaggi. Forse per via delle batterie di scarsa qualità non so. In questo momento, 4 batterie dello stesso tipo e marca sono in carica e i voltaggi indicati vanno da 1,42 a 1,46, quindi circa 0,02 V di tolleranza in più o in meno.

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

hc900 09-01-2017 18:42

Quote:

Originariamente inviato da Angelus666 (Messaggio 44367399)
Ciao. Il cb l'ho preso da Gearbest.
Comunque mi son reso conto che stacca lo scaricamento sotto 1 V (ho visto anche 0,88 V) Probabilmente prima ci aveva messo di più ad aggiornare il voltaggio.

Questi caricatori multi chimica fanno più cose di quel che ci si aspetterebbe, quindi le reazioni osservate sembrano alquanto strane.

Comunque fanno meno cose di quel che si vorrebbe fargli fare.:mc:

Adesso il sito che hai utilizzato è affidabilissimo, chiedi assistenza se osservi un problema di differenze di funzionamento tra i 4 alloggiamenti del caricabatterie.

Offerta lampo:
Il famoso SKYRC MC3000 va un poco meglio e fa un sacco di cose in più, se lo compri con il cavo di alimentazione con spina USA o UK lo paghi 10$ in meno (ma il cavo con spina italiana costa circa 1$ :D )

IL brillo 09-01-2017 21:55

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 44371662)
Questi caricatori multi chimica fanno più cose di quel che ci si aspetterebbe, quindi le reazioni osservate sembrano alquanto strane.

Comunque fanno meno cose di quel che si vorrebbe fargli fare.:mc:

Adesso il sito che hai utilizzato è affidabilissimo, chiedi assistenza se osservi un problema di differenze di funzionamento tra i 4 alloggiamenti del caricabatterie.

Offerta lampo:
Il famoso SKYRC MC3000 va un poco meglio e fa un sacco di cose in più, se lo compri con il cavo di alimentazione con spina USA o UK lo paghi 10$ in meno (ma il cavo con spina italiana costa circa 1$ :D )

Bellissimo , ma 80 euro ? :D:sofico:

hc900 09-01-2017 22:19

Quote:

Originariamente inviato da IL brillo (Messaggio 44372240)
Bellissimo , ma 80 euro ? :D:sofico:

Davvero spiccioli rispetto il Maha C9000: questo MC3000 fa di tutto, meno che la scarica delle NiZn, ma può emulare anche un Maha C9000
:sofico: e non è uno scherzo.

Poi con Bluetooth e USB che permettono di fare tutte le cose facilmente e di controllare con accuratezza tutto l'immaginabile ...
Il firmware attuale è 1.13 e verrà ulteriormente migliorato.

Il C9000 non vale più i suoi 50 Euro, sei d'accordo?

Ovvio che non è un caricatore per chi ha una ventina di batterie: costa relativamente, ma vale tutta la sicurezza che offre.

Angelus666 11-01-2017 01:50

Ci sono altri possessori del cb Opus BT-C3100? Voi riuscite a cambiare la corrente semplicemente premendo SLOT e poi CURRENT?
Io non ci riesco. Sono costretto a premere slot, poi mode per switchare tutte le modalità fino a quella che mi interessa e poi cambiare la corrente, però così facendo mi si resettano tutti i contatori (tempo, mAh erogati, ecc.).

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

MC 205 Veltro 12-01-2017 17:12

Quote:

Originariamente inviato da Angelus666 (Messaggio 44375854)
Ci sono altri possessori del cb Opus BT-C3100? Voi riuscite a cambiare la corrente semplicemente premendo SLOT e poi CURRENT?
Io non ci riesco. Sono costretto a premere slot, poi mode per switchare tutte le modalità fino a quella che mi interessa e poi cambiare la corrente, però così facendo mi si resettano tutti i contatori (tempo, mAh erogati, ecc.).

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

Confermo, anche il mio si comporta come il tuo.
Penso sia normale, nel senso che è fatto così.

Angelus666 12-01-2017 18:36

Quote:

Originariamente inviato da MC 205 Veltro (Messaggio 44381139)
Confermo, anche il mio si comporta come il tuo.
Penso sia normale, nel senso che è fatto così.

Ah ok, pensavo che il funzionamento fosse diverso. Grazie per la dritta!

PS= gran bell'aereo il Macchi! ;)

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

fasteagle 04-02-2017 15:47

Mi è arrivato qualche giorno fa l'opus BT-C700 comprato su aliexpress a 21,57eur, spedito con tracciatura e arrivato dopo circa 40gg dal pagamento senza spesa aggiuntive (perchè sotto i 22euro). Ne sono molto soddisfatto e colgo l'occasione per ringraziare hc900 che me l'aveva suggerito. Vedo che ormai quel venditore non ha più disponibilità di tale CB quindi non posso consigliarvelo; peccato perchè mi sono trovato molto bene: l'ha spedito il giorno dopo il pagamento!

Vorrei comunque chiedere un'altra cosa: c'è modo di sincerarsi dell'esattezza della tensione rilevata? In altri termini: visto che non ho strumenti come tester e simili, come faccio a capire se ha dei difetti in tal senso?

hc900 04-02-2017 21:32

Come altri hanno avvertito, l'evento commerciale 11/11 ha intasato i servizi postali cinesi e anche i nostri, aspettare 40gg con il tracking è parecchio.

Per i venditori, nulla di strano comprando dei stock di merce che prima o poi finisce esaurita, ci pensano un attimo prima di riordinare un articolo.

Per la tua domanda: metti la stessa batteria nei vari alloggiamenti e vedi se ci sono differenze evidenti nella misura dei Volt.

La comparazione vale per tutto meno che per il test di resistenza interna, davvero molto critico da eseguire ed influenzabile pure dal maneggiamento della batteria.

Felice di sapere che ti trovi bene con il BT-C700 :)

fasteagle 06-02-2017 14:11

Il BT-C700 che ho ha firmware 2.1 e ne ho visto uno su ebay con FW 2.2. Anche se posso immaginare la risposta lo chiedo per scrupolo: possibile effettuare un upgrade del firmware? Se sì, come? Avete capito, dalle specifiche riportate sull'inserzione, cosa cambia tra i 2?

hc900 06-02-2017 14:38

La versione 2.1 era quella rilasciata quando lo misero in vendita in Europa nel 2015 dichiarando che caricava anche batterie al litio :mc: .
Poi avevano corretto le specifiche.

Sinceramente non so cosa faccia la versione 2.2

rack43 09-02-2017 22:55

Ciao, ho letto la guida in prima pagina del topic relativo alle batterie ricaricabili, ho bisogno di un chiarimento visto che devo acquistare un nuovo caricabatterie, rispetto a questo punto:
Q. meglio un caricatore veloce a 15 minuti o uno lento a 12 ore?
A. nessuno dei due... i produttori consigliano correnti di carica comprese tra 0,5 e 1C che per una ibrida vuol dire 1000-2000mA, mentre per una ad alta capacità 1700-2500mA. cariche più lente si possono fare ma innanzi tutto bisogna calcolare bene i tempi per non sovraccaricare, dato che il deltaV diventa difficile da vedere, ma una carica lenta a lungo andare ingrossa i cristalli e fa perdere spunto alla batteria, quindi se verrà utilizzata in una applicazione low drain tutto ok, ma in una high drain avrà dei problemi di tensione bassa. viceversa una carica molto veloce mantiene i cristalli molto piccoli e quindi non si notano particolari cali di tensione in apparecchi high drain, però una corrente 2-3 volte superiore al massimo consentito a lungo andare porta al danneggiamento dell'isolante interno e quindi all'aumento dell'autoscarica e resistenza interna, con queste correnti è già tanto arrivare a 100 ricariche.

Dalla vostra esperienza meglio una caricabatterie rapido 15min, uno "meno rapido" da 45min - 1 ora oppure uno a carica lenta 4 - 8 ore?

Fra i vari Energizer, Duracell e Varta, ne preferite uno in particolare oppure sono tutti allo stesso livello?

I caricabatterie per Ni-Mh possono caricare anche batterie Ni-Cd oppure con quest'ultime hanno dei problemi?

Grazie!

gerko 10-02-2017 00:15

Nessun caricatore a tempo.
Piuttosto che sia con riconoscimento -deltaV e che carichi a canali separati, e almeno 700mah per AA.

Non conosco caricatori di quelle marche, ma ad esempio quello dell'Ikea, ha le caratteristiche giuste, se poi compri anche le loro batterie non fai male, da test risultano molto buone.

rack43 10-02-2017 21:09

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 44465729)
Nessun caricatore a tempo.
Piuttosto che sia con riconoscimento -deltaV e che carichi a canali separati, e almeno 700mah per AA.

Non conosco caricatori di quelle marche, ma ad esempio quello dell'Ikea, ha le caratteristiche giuste, se poi compri anche le loro batterie non fai male, da test risultano molto buone.

Grazie, oltre ad avere queste caratteristiche, meglio se carica a 700mah o più, se carica a meno di 700mah si danneggiano le batterie a lungo andare? Se carica a più di 700mah non succede nulla?
Fra questi due caricatori quale consideri migliore?
https://d2ei442zrkqy2u.cloudfront.ne...March-2016.pdf
https://d2ei442zrkqy2u.cloudfront.ne...March-2016.pdf
http://data.energizer.com/pdfs/ch1hr3_eu.pdf
http://www.varta-consumer.it/it-it/p...ils/lcdcharger
http://www.varta-consumer.it/it-it/p...fastchargernew

gerko 10-02-2017 21:43

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 44468836)

Ti ho lasciato quelli che secondo me vanno bene, ho tolto l'ultrafastcharge perchè ha delle potenze assurde, non so se si può selezionare la corrente di carica, se non si può, caricare sempre a 4C una batteria nimh non so quanto faccia bene.

Nessuno di questi dichiara se carica anche le nicd.

luigimitico 10-02-2017 21:53

io prenderei l'energizer o il secondo varta,
ma c'e' di meglio in giro ,che cifra vorresti spendere?

hc900 11-02-2017 21:20

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 44468936)
Ti ho lasciato quelli che secondo me vanno bene, ho tolto l'ultrafastcharge perchè ha delle potenze assurde, non so se si può selezionare la corrente di carica, se non si può, caricare sempre a 4C una batteria nimh non so quanto faccia bene.

Nessuno di questi dichiara se carica anche le nicd.

Tutti caricano NiCd, batterie ormai quasi introvabili che hanno la peculiarità di permettere il rilevamento della fine ricarica con maggior facilità rispetto le batterie NiMh.
Ed era il morivo per cui si sconsigliava di ricaricare le batterie NiMh con i caricatori per NiCd ... molti anni addietro ...

hc900 11-02-2017 21:25

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 44468955)
io prenderei l'energizer o il secondo varta,
ma c'e' di meglio in giro ,che cifra vorresti spendere?

Sono tutti caricatori per batterie non LSD con la trickle charge bella forte.

La Varta mi ha pure deluso con le sue batterie Ready2Use.

Meglio un caricatore Eneloop, un Ikea Ladda o meglio ancora un BT-C700 per controllare bene le proprie batterie.

rack43 12-02-2017 11:39

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 44468936)
Ti ho lasciato quelli che secondo me vanno bene, ho tolto l'ultrafastcharge perchè ha delle potenze assurde, non so se si può selezionare la corrente di carica, se non si può, caricare sempre a 4C una batteria nimh non so quanto faccia bene.

Nessuno di questi dichiara se carica anche le nicd.

Grazie, per una NiMh l'ideale è caricarla a 1C?

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 44468955)
io prenderei l'energizer o il secondo varta,
ma c'e' di meglio in giro ,che cifra vorresti spendere?

Ciao, come cifra 20-30€, solitamente carico sempre 2 AA che utilizzo nel mouse, nella tastiera e nella torcia. Non carico mai le batterie singolarmente perchè le utilizzo in coppia.
Per la ricarica di una NiMh l'ideale è 1C?

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 44471474)
Sono tutti caricatori per batterie non LSD con la trickle charge bella forte.

La Varta mi ha pure deluso con le sue batterie Ready2Use.

Meglio un caricatore Eneloop, un Ikea Ladda o meglio ancora un BT-C700 per controllare bene le proprie batterie.

Ciao, come spesa 20-30€, fra quelli che ho elencato quale ritieni più adatto?
Le Ready2Use della Varta ti hanno deluso per la capacità o perchè non mentengono la carica?
Quali batterie ricaricabili consigli?
Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.