![]() |
mi serve un device compatto pratico da portare in viaggio per alimentare diversi device. L'idea di rendere tutti gli oggetti che mi porto dietro usb compatibili renderebbe tutto piu' flessibile e con un buon alimentatore USB alla sera coprirei ogni esigenza di ricarica.
|
cosa intendi con mancata ricarica delle ministilo?
|
Vedi la recensione, le ministilo le ricarica a 250mA, o almeno ci prova, fermandosi molto prima.
|
il limite di 250mA in ricarica per le mini stilo scatta a voltaggio di ricarica completa raggiunto. Da li procede per un ora per fillare eventuali rimanenze a 250mA. Nulla di strano, apparte il tempo sicuramente maggiore rispetto ai concorrenti. Lo stesso comportamento lo si ha con le AA. Forse il grafico è fuorviante perchè la prima AAA che ha testato era quasi già carica.
|
Visto il prezzo non si può dire nulla del Xiaomi.
Vediamo la recesione cui sopra Le batterie vengono caricate con il limitatore di tensione massima, poi parte una carica top off abbastanza vigorosa fino a 300mA, il limite a cercarlo è il tempo di ricarica piuttosto lungo. Questo per le batterie fino a 2100mAh può andare bene. Per le batterie di capacità maggiore, la piena ricarica è un poco difficile da ottenere, ma difficilmente userei un caricatore lento su batterie di alta capacità. Per le ministilo nulla da fare perché la ricarica parte su correnti ridotte, fornite dai contatti elettrici aggiuntivi AAA. La piena ricarica non si raggiungerà mai. Da quello che si capisce, questo è un caricatore decente che non cucinerà mai le nostre batterie, e questo non era certo una cosa scontata. |
ma se il controllo del livello della tensione è corretto anche con basse correnti di carica si dovrebbe arrivare al completamento o no? 250mA di carica sarebbero 3/c o 4/c nemmeno poi bassissime.
|
Se hai il caricatore ti conviene provare se la ricarica delle batterie ministilo (AAA) è soddisfacente. Puoi capire da te se va bene.
Al limite con dei distanziali in metallo o dei magneti per batterie, ottieni uno spessore adeguato per ricaricare le AAA con i contatti delle AA (stilo). Visto che la ricarica viene eseguita con termine sul picco di tensione raggiunto dovrebbe andar bene, a patto che non utilizzi batterie sotto i 600mAh. |
si la paura è che con le correnti di ricarica delle AA rischi di rovinare le AAA
|
Rovistando tra le mie cianfrusaglie ho trovato un Opus BT-C3100 v2.2
credo lo presi tempo fa per testare le litio. Qualcuno lo conosce? |
Certo, il tizio del sito danese ha provati quasi tutti i caricatori che si trovano in giro:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...V2.1%20UK.html |
Quote:
|
corretto il link
|
che dite del nuovo CB multiplo di casa maha
il Powerex MH-C800S ? dalle recensione leggo che e' absstanza deludente.... |
Stufo del mio vecchio e basico caricabatterie Varta stavo guardando il Technoline BC 700 ora però sono entrate in casa anche batterie 18650 quindi la mia attenzione si è spostata sul NiteCore Digicharger D4 venduto in amazzonia. Ovviamente ricarica anche stilo e mini stilo. Qualcuno lo conosce? Che ne pensate? Grazie
|
Quote:
|
Quote:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...20D4%20UK.html Meglio di un Opus C3100 e senza tante complicazioni. Hai valutato un mastodontico SKYRC MC3000 ? :D |
Be no! Sto cercando una cosa non troppo complicata e costosa. Con il NiteCore Digicharger D4 me la cavo con una tentina di euro. Eventualmente molto simile c'è lo Xtar VC4. Sono abbastanza ignorante in queste cose ma a giudicare dai pareri degli acquirenti sono validi entrambi.
|
Cerca un test completo tipo quello del link, spesso escono prodotti fuori da ogni grazia, anche se basta un tester con logger da meno di 100 Euro per capire cosa fanno o cosa non fanno i caricabatterie.
Un multimetro Owon B35T che fa 3 misure al secondo mette in luce ogni magagna ... l'ho provato su un paio di caricatori di dubbia qualità per mezzo della APP gratuita e devo dire che sui dispositivi smart si capisce bene quasi tutto quello che serve capire. Alla X-Tar pare che abbiano fatto poco tesoro della loro esperienza. Il VC4 va meno bene del D4: http://budgetlightforum.com/node/38774 |
a me dovrebbe arrivare il liitokala 202 per le 18650. Forse lentino per via dell'alimentazione usb ma le recensioni dicono che non è malaccio...
|
Ciao ragazzi. Vorrei acquistare un Technoline BC-700 (anche se il prezzo è inspiegabilmente aumentato a dismisura) perché trovo che abbia le caratteristiche che mi servono.
Però leggendo questo thread ho notato che molti consigliano il più nuovo Opus BT-C700, nonostante questo abbia una modalità refresh peggiore. Come mai? Cosa ve lo fa preferire? Considerate che a me servirebbe per ricaricare principalmente delle Ni-Mh Duracell da 2400 mA. Inviato dal mio cervello utilizzando le mani. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.