Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Caricabatterie (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461)


arcinas 10-04-2016 12:03

Sul mio caricabatterie samsung sembra ci sia scritto 0.7A
anche se sinceramente non capisco esattamente il significato dei valori riportati, anche perché le scritte sono molto piccole.
:)

luigimitico 10-04-2016 12:16

0.7A=700mA
classico alimentatore per smartphone
Per una batteria da 2000mah ci vogliono circa 3h

arcinas 10-04-2016 12:35

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 43560584)
0.7A=700mA
classico alimentatore per smartphone
Per una batteria da 2000mah ci vogliono circa 3h

Infatti hai ragione.
Col caricabatterie samsung ci impiega circa due ore e mezza o comunque qualcosa in più per ricaricare completamente la batteria.
Diciamo che il caricabatterie samsung che danno all'acquisto dello smartphone, non è chissà che cosa o sbaglio?
:)

Paky 10-04-2016 12:50

si ma calcola che ricaricare lo smartphone in 1 ora implica anche minor numero di cicli di ricarica che la batteria può sopportare prima di salutarci

non è che alla Samsung sono stupidi

arcinas 10-04-2016 16:09

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 43560689)
si ma calcola che ricaricare lo smartphone in 1 ora implica anche minor numero di cicli di ricarica che la batteria può sopportare prima di salutarci

non è che alla Samsung sono stupidi

Va bene.
Allora vuol dire che continuerò ad utilizzare il caricabatterie samsung predefinito a 700 mA.
Ma cosa si intende per cicli di ricarica supportati da una batteria, il numero massimo di volte che la batteria può essere ricaricata?

Paky 10-04-2016 16:30

il numero di cicli che il produttore garantisce ad una determinata corrente di carica

ovviamente non è che raggiungendo quel TOT numero di cicli la batteria smette di funzionare , semplicemente a quel punto la sua capacità di accumulare sarà drasticamente ridotta (smartphone che si scarica in 2 ore)

oddio , alla fine questo è un aspetto secondario perché le batterie al litio degradano anche semplicemente col passare del tempo

motivo per il quale sapere la data di produzione della batteria acquistata è sempre buona cosa
spesso rifilano roba che sta ferma in magazzino da anni

vabbè facciamo finta di non aver detto nulla, tanto ormai lo smartphone viene cambiata molto prima della morte della batteria :p

arcinas 10-04-2016 16:35

Ma come faccio a sapere il numero di cicli supportati dalla batteria e la data di produzione?
La batteria era già presente nello smarthphone al momento dell'acquisto.
Comunque si fra qualche tempo ho intenzione di cambiare smarthphone, considerando le limitate caratteristiche hardware di quello che ho attualmente.

the_duke 10-04-2016 23:50

Quote:

Originariamente inviato da Cap_it (Messaggio 43559193)
No, la regola per le LSD è di almeno 0,25C , quindi una pila da 2000MAh va carica almeno a 500MAh!;)

Quote:

Originariamente inviato da the_duke (Messaggio 43559217)
Scusami, le LSD sono le pile al lithio?

Quote:

Originariamente inviato da Cap_it (Messaggio 43559316)
No.

Bhè, allora non ho capito a cosa ti riferisci. Mi spiace, non sono un grande esperto...

Tornando al C3100, ho cominciato ad utilizzarlo in questi giorni e sto in particolare apprezzando la funzione di refresh: avevo alcune eneloop rimaste ferme che ad una prima carica non mi davano voltaggi "normali".
Un refresh mi sembra abbia ridato loro vitalità...

Ma ho un problema.
Ho provato a ricaricare delle Duracell ricaricabili (quelle normali, non a bassa autoscarica) rimaste per diverso tempo (scariche!) in un dispositivo.
Il caricabatterie purtroppo non me le riconosce (mi indica sempre "null").
Un po' me lo aspettavo, avendole lasciate ferme per troppo tempo, quindi mi ero un po' rassegnato a buttarle.
La cosa però si è ripetuta oggi con una Eneloop e non me lo aspettavo, visto che non mi aveva mai dato problemi. E' vero, anche questa è rimasta scarica per diverso tempo (anche se questa volta non me ne ero accorto, dato che era in un telecomando), ma l'altra a cui era accoppiata nello stesso telecomando non mi ha dato problemi.
Non c'è proprio modo di recuperare queste batterie? Il "null" ne sancisce la morte definitiva?

gerko 11-04-2016 00:06

the_duke LSD sono le pile precaricate, a bassa autoscarica. Per il tuo problema se hai un vecchio caricatore da muro di quelli "ignoranti" che caricano e basta, glie la infili per 3/4 minuti e la recuperi. Altrimenti in maniera ardita, ma non lo consiglio, puoi dargli proprio corrente con un alimentatore. Sempre giusto per dargli la "scossa" poi la ricarichi col caricatore "intelligente".

hc900 11-04-2016 08:53

Quote:

Originariamente inviato da the_duke (Messaggio 43562117)
Tornando al C3100, ho cominciato ad utilizzarlo in questi giorni e sto in particolare apprezzando la funzione di refresh: avevo alcune eneloop rimaste ferme che ad una prima carica non mi davano voltaggi "normali".
Un refresh mi sembra abbia ridato loro vitalità...

Ma ho un problema.
Ho provato a ricaricare delle Duracell ricaricabili (quelle normali, non a bassa autoscarica) rimaste per diverso tempo (scariche!) in un dispositivo.
Il caricabatterie purtroppo non me le riconosce (mi indica sempre "null").

I caricatori intelligenti fanno un test iniziale che va a misurare la resistenza interna delle batterie, se trovano dei valori accettabili procedono alla ricarica.
Se i valori sono elevati scrivono "null" oppure fanno finta che la batteria non sia inserita.

Facendo come ti hanno consigliato si riesce a ricaricare in parte le batterie in questione, quindi forse il caricatore intelligente inizia la ricarica.
Pare assurdo ma è sempre conveniente avere un caricabatterie di quelli vecchia maniera ... che caricano sempre. :)

the_duke 11-04-2016 12:32

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 43562147)
the_duke LSD sono le pile precaricate, a bassa autoscarica. Per il tuo problema se hai un vecchio caricatore da muro di quelli "ignoranti" che caricano e basta, glie la infili per 3/4 minuti e la recuperi. Altrimenti in maniera ardita, ma non lo consiglio, puoi dargli proprio corrente con un alimentatore. Sempre giusto per dargli la "scossa" poi la ricarichi col caricatore "intelligente".

Grazie per la risposta. Conosco le pile a bassa autoscarica, ma non sapevo che si potessero denominare in quel modo...

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 43562452)
I caricatori intelligenti fanno un test iniziale che va a misurare la resistenza interna delle batterie, se trovano dei valori accettabili procedono alla ricarica.
Se i valori sono elevati scrivono "null" oppure fanno finta che la batteria non sia inserita.

Facendo come ti hanno consigliato si riesce a ricaricare in parte le batterie in questione, quindi forse il caricatore intelligente inizia la ricarica.
Pare assurdo ma è sempre conveniente avere un caricabatterie di quelli vecchia maniera ... che caricano sempre. :)

Chiedo a entrambi: esiste in commercio un caricabatterie stupido come mi avete indicato?
Io non ce l'ho, quindi dovrei procurarmelo. Se si trova per pochi euro, lo acquisto volentieri...

metrino 11-04-2016 12:59

Io utilizzo un metodo molto rozzo.
metto in parallelo la batteria NULL con altre 2-3 ricaricabili, per una mezz'oretta, poi riprovo a caricarla.
Lo faccio utilizzando un astuccio e delle striscette di alluminio per alimenti.
L'importante è che superi la soglia di 0,9V sotto la quale il CB rileva la batteria non buona.

hc900 11-04-2016 13:00

Di caricatori a corrente costante ne ho un paio, sono senza timer e senza rilevazione della tensione, roba vecchia della Energizer e Duracell, l'importante per i tuoi scopi è che possa caricare una sola batteria alla volta.

Perché di solito i caricabatterie economici caricano le batterie a coppie in serie, e questo ti complicherebbe la vita.
Cercati un caricatore per 1-4 o 1-2 batterie.

Franz.b 11-04-2016 13:59

Quote:

Originariamente inviato da the_duke (Messaggio 43563347)

Chiedo a entrambi: esiste in commercio un caricabatterie stupido come mi avete indicato?
Io non ce l'ho, quindi dovrei procurarmelo. Se si trova per pochi euro, lo acquisto volentieri...

parlano bene di quello ikea.

hc900 11-04-2016 14:58

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 43563675)
parlano bene di quello ikea.

... anche troppo bene perché non è stupido, è intelligente a 4 canali:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...90BF%20UK.html


the_duke 11-04-2016 17:58

Grazie a tutti per le risposte.

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 43563446)
Io utilizzo un metodo molto rozzo.
metto in parallelo la batteria NULL con altre 2-3 ricaricabili, per una mezz'oretta, poi riprovo a caricarla.
Lo faccio utilizzando un astuccio e delle striscette di alluminio per alimenti.
L'importante è che superi la soglia di 0,9V sotto la quale il CB rileva la batteria non buona.

Interessante soluzione.
Potresti per favore postare una foto?
Per astuccio intendi uno di quelli di plastica per conservare le pile, giusto?
Le striscette di alluminio devono essere due, vero? Una che collega tutti i poli "-" e una che collega tutti i poli "+", immagino... Ma le due striscette devono essere separate o collegate?
Scusa la domanda da ignorante...

luigimitico 12-04-2016 08:31

ciao le strisce vanno separate, attenzione che se unite puoi farti male dato che possono riscaldare per il cortocircuito e diventare roventi.
comunque puoi usare qualsiasi tipo di metallo come anche fili di rame.
alcuni usano anche le graffette fermacarta una per il + e una per il -.
sostanzialemente prova acollegare 2 pile una mooolto scarica e una carica per qualche minuto e poi provala nel cb
se le strisce di metallo scivolano puoi usare anche lo scotch per bloccarle per qualche minuto.

Paky 12-04-2016 10:49

per esperienza le pile che sono rimaste scariche per mesi le puoi buttare

anche se le fai ripartire non manterranno più la carica come prima e soprattutto non raggiungeranno le capacità di targa

metrino 27-05-2016 12:18

Ottima ed economica new-entry.
Marchio Xiaomi, il CB si chiama ZI5 purtroppo come le batterie LSD, quindi attenzione a non fare confusione durante l'acquisto. Il costo dovrebbe essere intorno ai 10 euro.

Carica a canali indipendenti; protezione da surriscaldamento, inversione polarità, corto circuito, sovraccarico (timer), sovratensione.
Correnti di carica per batterie AA, non selezionabili, pari a 1A se si usano 1-2 batterie, 550 mA se ne usi 3-4. (la metà per le AAA)

Ma la cosa più interessante è che tramite switch puoi trasformarlo in un powerbank da 8000mAh in grado di erogare 1A di corrente.

maxxdgl 05-06-2016 07:13

io utilizzo questo : caricabatterie technoline bc 700

ha pparecchie funzioni, tipo scarica e ricarica e diverse modalita' di carica.

carica sia AA che AAA

Per le batterie ho le Eneloop Pro


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.