![]() |
|
Quote:
Quote:
BTW: A che serve sto coso? https://www.ebay.co.uk/itm/Barrow-G1...YAAOSwgApXCSfm Da mettere esclusivamente sul top di una vasca? Oppure lo si può usare per esempio anche sul top di un rad multiport (più in alto possibile) per velocizzare lo spurgo dopo varie installazioni o riempimenti di liquido? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quelle sono tutte schede sottratte al mercato retail dai "giri" di sottobanco che permettono a certa gente di procurarsele a monte, direttamente dalla fabbrica o quasi. E magari pagandole pure meno dei gamers "poveri cristi". Credo che a questo giro sia più facile trovare i waterblocks che le schede su cui andrebbero montati :asd: |
certamente sono tutte schede vendute saltando tutti gli intermediari. ne parlavo giusto giusto ieri con il mio amico che anche lui ha la 3090, presa a novembre subito dopo di me. stava guardando per curiosità il costo delle 3090 a giro ed era rimasto shockato dal prezzo che hanno raggiunto. e si è "rincuorato" per aver speso 1750 euro a novembre, quando già i prezzi iniziavano a salire. pensava di aver fatto la caxxata a quel prezzo.
per curiosità invece ho guardato a quanto potrei vendere la 2080ti liquidata su ebay e simili. beh quasi quasi............ :D :sofico: ma neanche sotto tortura lo farei. di wb quanti e come li vuoi. neesun problema. tranne i backplate attivi che non se ne vede mezzo. soprattutto in casa ek. l'hanno mostrato al CES e perse le tracce. |
Quote:
|
WB nickelato cpu (am4, 1200 e successivi possibilmente :rolleyes: ): che cosa consigliate che si trovi a prezzi umani?
Dove per umani intendo che magari a fortuna riesca a stare sotto i 100€. Perchè avevo un cinesino carino, nickelato e poco costoso, ma in full load la cpu tendeva a salire a picchi quasi pari al dissi ad aria (gelid Phantom black bi-torre). Leggevo che la grossa differenza tra un buon wubbo e uno scarso, sta proprio nella resa a pieno carico. Vorrei per ora raffreddarci un 5800x, poi tra qualche tempo chissà... Su aliexpresso ho visto dei Barrow interessanti e simili ai recenti EK velocity, sui 50-60€ spediti, ma mi scoccia il concetto di placca di fissaggio dove stringere le viti che è tutt'uno con il top del wb, pezzo unico. Non sarà, ma la plastica è plastica e si crepa col tempo. Inoltre quel sistema precludo di poterlo usare su altro socket perchè non hai staffe di fissaggio metalliche e sostituibili all'occorrenza (es. per montarla su intel 1200). |
così a memoria, ormai tutti i brand, hanno wb per intel o wb per amd. unico modello per entrambe le piattaforme, non mi pare se ne trovino. a differenza di prima, che nella confezione venivano forniti gli accessori per uno e per l'altro.
come prestazioni, rimanendo sotto i 100 euro, ci sono sempre i soliti nomi. ek velocity, xspc raystom pro, watercool heatkiller IV. questi quelli che in genere consiglio. poi ci sono gli aquacomputer, i bitspower, gli alphacool e poi i vari cinesi (barrow, bykski). ci potrei mettere pure i corsair, i thermaltake, i rajintek e altri marchi. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ad esempio se cerco sull'amazzone " Alphacool 12951" mi esce questo cosetto erreggibbìoso indicato come compatibile con praticamente tutte le piattaforme: " Compatibilità: Intel 1366,150/1151/1155/1156, 2011(-3), AMD AM4, AM3(+)/AM3/AM2(+) 939/FM2(+)/FM2/FM1/G34/940, Intel 2066, AMD TR4, Intel LGA 3647. |
Quote:
|
Quote:
Kompatibilität Intel: 2011 / 2011-3 / 2066 / 3647 Kompatibilität AMD: TR4 / TRX40 sinceramente lascerei stare amazon per l'acquisto di materiale da watercooling e mi affiderei ai soliti nomi come shop: ybris-cooling, aquatuning.it, highflow.nl ed ai vari shop diretti dei produttori, come ek, watercool, bitspower, aquacomputer, etc. |
Quote:
3 staffe diverse in confezione, e questa sola compatibilità: AMD TR4, Intel LGA 3647, AMD TRX40. Niente Am4 e tantomeno intel 1151 o 1200. |
Grazie al quarzo, è sotto la categoria WB TR4 :asd:
qui trovi quello giusto multi socket: https://www.aquatuning.it/watercooli...al-rgb?c=23849 |
Quote:
Quote:
Ad ogni modo, come prestazioni dite che ci sono differenze rilevanti con uno o più modelli specifici? o sono tutti talmente vicini da essere "irrilevanti" le scelte su uno o l'altro? |
se prendi i 3 modelli specifici che ti ho indicato, a livello prestazioni siamo li. con gli altri brand, ci possono essere differenze anche più marcate. ovvio che si parla a parità di loop. poi il rendimento dello stesso wb dipende dal tuo loop e come è strutturato.
|
Qualcuno qui ha o ha avuto un termometro Barrow di quelli con display Oled?
Il V2 in particolare, quello con display più grande. Vorrei sapere come lo alimentate. Io le ho provate tutte, sia da header FAN della scheda madre, sia direttamente da alimentatore con adattatore molex, ma non funziona correttamente. Da qualche mese che, dopo un po' di tempo che sta acceso, il display comincia a sbarellare come se perdesse l'allineamento dei pixel, diventando progressivamente meno leggibile. Basta levare corrente (spegnere e riaccendere) e il display torna perfettamente leggibile... Per qualche minuto e poi la trafila ricomincia. Vorrei capire se posso buttarlo via e prenderne un altro, o c'è qualche tipo di troubleshooting da poter seguire... |
Quote:
|
Quote:
Questa è una grossa pecca, a mio avviso. Vedevo anche che, per quanto non mi piaccia esteticamente, il Corsairi XC7 pare avere un ottimo rapporto prezzo\prestazioni, oltre a fornire sia la staffa intel che quella Amd. Gli Alphacool XPX invece avrebbero un costo interessate, delle buone prestazioni come raffreddamento, ma sono molto più restrittivi come waterblock rispetto agli altri. :mc: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.