![]() |
Prova a vedere se hai un altro backup dell'orologio: a me ha recuperato tutto...
|
la cosa assurda è che mi ha ripristinato tutte le impostazioni (watchfaces, disposizione icone, risincronizzato le app con iPhone, impostato le sveglie ecc.ecc. ) ma nulla per il discorso attività....
I dati cmq ci dovrebbero essere ![]() |
Da un paio d'ore anch'io uno di voi!
iPhone 6S Plus - 64GB - Silver ....Samsung!:doh: |
Da qualche giorno sto tampinando la pagina di prenotazione perché ho deciso di dare indietro il 6S e prendere il 6S Plus: vengo da un 6 Plus e pensavo di abituarmi alle dimensioni piccole, ma non é stato così :(
|
Ho notato una cosa ... il mio iPhone 6s Plus (col chip Samsung) con la cover di silicone originale Apple si surriscalda facilmente !
Da questa mattina lo sto usando senza custodia e non ho mai sentito il minimo calore ! Ho fatto le medesime cose ! La batteria sta migliorando ancora ... Sono al 35% acceso alle 7 |
Quote:
Anche quando ero vicini all'apple store Campania ho sempre preferito comprare tutti i miei prodotti su internet ... Anche le sostituzioni con Apple care dei miei iPhone le ho sempre fatte facendo il cambio col corriere UPS ! Non mi sono sempre trovato bene con i genius ... |
@Sicofante Mi spiace che le "fregnacce" come detto da ais001 non ti abbiano aiutato... dovresti appendere loro per le :rolleyes: ..non me e il mio amico onesto.
|
Quote:
costato 840 euro :D (non voletemi male ma sono abbastanza felice, ho recuperato uno sconto del 10% e avevo 60 euro di buoni da scaricare dalla card) non so ancora che chip monta perchè ancora non l'ho acceso, avevo intenzione di metterlo prima sotto carica e portarlo al 100% voi come vi siete comportati con la prima ricarica? |
Accendilo metti la sim e appena termini il wizard lo metti in carica senza usarlo :)
|
@Jianlucah
... quindi lo cambi e prendi il plus? Sicuro? (perchè allora ti tolgo dalla prima pagina finchè non ti arriva il nuovo) |
Quote:
Ho potuto vedere catene di montaggio e le certificazioni effettuate su ogni esemplare prodotto compresi i test dinamometrici sul serraggio delle viti. E tutti i report di questi test non accompagnavano certo l'auto fino all'acquirente, ma rimanevano in Fabbrica. Puntualizzando il discorso è: 1) Apple è sicuramente a conoscenza della composizione di ogni iPhone costruito, 2) Apple non da ai Centri Assistenza dei Reseller - come dice patanfrana e agli AS - come per ora dico io - un applicativo che sveli la provenienza della componentistica interna. In settimana visito il secondo AS della mia città, previa telefonata per sapere se c'è la mia conoscenza di alto grado, e riferirò. Certamente in Olanda dove fisicamente i guasti li aprono e ricondizionano, sanno tutto. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- Una piccolissima annotazione per beati: rileggiti questo mio post che forse ti è sfuggito: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1758 |
Quote:
1. il "mondo auto" è un esempio... avendo (purtroppo/per fortuna) una famiglia imprenditoriale che spazia tra il motoristico, l'elettronica e la parte legale/penale a livello nazionale... purtroppo a casa mia si mangiano D.Lgs a colazione da almeno 2 generazioni... quindi per conoscenza delle materie legali e imprenditoriali... è fisicamente impossibile che Apple sia ignorante in materia. 2. questo è possibile, ma secondo me è assurdo. Anche se per certe "limitazioni" di privacy potrei capire benissimo e, per quelle ragioni, è corretto che non vadano in giro le "liste". Dare in mano uno strumento dove un "tizio" che ha il login (per lavoro o per hackeraggio) può modificare e alterare qualsiasi dato (nel mio caso coi computer e con console/tablet/smartphone) è un rischio. Faccio un esempio banale ma reale: nessuno vieterebbe (esempio) a me di comprare una console bannata (ipotizziamo su ebay) e, con la scusa che ho il login ufficiale, collegarmi al database per toglierla dalla blacklist, e poi rivenderla per buona. Lo si può fare? Si, fisicamente lo posso fare avendo "l'autorizzazione" di accesso al database ufficiale. E' legale? Ni (e qui si aprirebbero discussioni e discussioni a non finire). Resta traccia? Si Qualcuno se ne accorge? Ni, al 99% però No (perchè? perchè se non la fai ribannare nessuno va a controllare seriale per seriale se è stata bannata o no, da quando, da chi, perchè, per cosa..... specie se nessuno si lamenta) Idem per quanto riguardano smartphone Android/WP (nel caso di dichiarazione di furto)... tanto per fare un'altro esempio che tratto periodicamente. E la cosa, purtroppo, è fattibilissima anche con Apple. Magari non sarà così "semplice" (riferendomi alla procedura che abbiano noi in azienda), ma nessuno vieta che non sia fattibile. Motivo questo che, probabilmente, ha obbligato/costretto Apple a non dare troppe info in giro e "pochi autorizzati" gestiscono certi dati (vedi discorsi di anni fa in rete sulla riservatezza di Apple e dei suoi dati). Anche perchè al device viene collegato ormai sempre un account... quindi email, carta credito, password, etc.... Quindi sono dati estremamente sensibili... e quindi è possibile che siano dati "oro" e potenzialmente pericolosi (specie se Apple tiene traccia dell'hardware e dei dati del cliente assieme).... come è stato qlc anno fa il "man in the middle" sui server di iCloud in Asia... Ma qui parliamo di "livello avanzato" :D Per contro non sarebbe neanche difficile che in rete trovi un'app che ti dice l'hardware interno di un cell... esistono da decenni quelli per pc e da qualche anno quelli per smartphone Android/WP... vuoi che per Apple non esiste? Su Android 4.4 e 5.0 pensa che c'è il test integrato che ti da tutte le info semplicemente con una combo di tasti nel posto giusto... :asd: 3. Per assurdo: Asus ed MSI è simile. Noi in italia vediamo "quasi tutto", in Olanda c'è l' HQ europeo e lì loro possono vedere quello che da noi è mascherato/inibito. Non è difficile, sono come i livelli di protezione di qualsiasi sistema aziendale (o computer): User, PowerUser, Backup Operator e Administrator Vuoi che sia un gestionale locale (Sony) o un sistema remoto con accesso https (Asus)... ma in base al login hai o no certe autorizzazioni e certi livelli di "lavoro" e vedi/fai certe cose rispetto ad altre. P.S. però qui iniziamo una discussione parzialmente OT... che col telefono vero e proprio non ha tutto in comune :D |
Quote:
se mi dite come recuperare le altre info, non problem ;) |
@len
... premesso che se parliamo di app, dovremmo andare a parlarne nell'altro topic dedicato.... comunque a memoria è dal 2012 che ci sono app che fanno test e danno info dell'hardware (io mi ricordo di "Phone Doctor Plus" che fa la diagnostica hardware dell'iPhone ma poi l'hanno tolta dallo store) ... bisognerebbe avere o l'app corretta, o lanciare un restore con un s.o. di test dedicato (come spesso si fa con Android)... una volta per iPhone esisteva "UIDevice-Hardware" che per i primi modelli diceva qualsiasi cosa dell'hardware. ... sempre a memoria: mi sembrava che qlc anno fa per il 4/4s col JB girava in rete un'app che dava alcune (non tutte) info sulla componentistica... vado a memoria perchè non avendolo mai fatto non mi sono mai interessato :asd: |
Quote:
questo intendevo alla fine mi interessa poco, ma se a voi può servire per fini statistici, verifico ;) |
@len
... premesso che a me deve ancora arrivare (a dire il vero sono ancora indeciso se 64 o 128)... per il resto vedi info in prima pagina (post 4 e 5) :D Le app da me indicate non sono più sullo Store... o almeno io non le trovo più... quindi direi che sono state tolte per qualche motivo voluto... altrimenti se "non davano fastidio" nessuno si preoccupava di toglierle ;) Bisognerebbe/sarebbe interessante sapere se il metodo della ram del 6 funziona anche sull' 6s con iOS9... quello potrebbe aiutare per il discorso ram... per il resto non ne ho idea :D Quote:
|
... ATTENZIONE: AGGIORNATI POST #4 , #5 E #6 IN PRIMA PAGINA !!!
... :D |
@sicofante
... tornando a cose serie.... verificami se funziona ancora il programmino del "TLCCheck", così lo lascio in prima pagina :D P.S. ho un bel compito per te.... a parte fare i tet per il discorso ram... cerca se trovi qualche app o link/riferimento a qualche test per gli altri 2 componenti... magari in 2 facciamo prima a trovare info ;) |
Quote:
1) Sull'iPhone ho scritto su Opera l'indirizzo del link. http://www.pgyer.com/tlccheck 2) Stesso risultato ho ottenuto clikkando sul link da PC e mi è apparsa questa immagine. (sistema che già usavo ai tempi del 6) ![]() L'APP risulta aggiornata ad agosto - era ferma al 16 marzo e non funzionava più sul 6 con le più recenti release di iOS 8 - ed è dedicata al 6S e supporta iOS 9. Ottimo! Ho scannerizzato il codice QR con l'APP SCAN. (quella rossa) ![]() Come risultato dei due metodi l'APP si installa ma .. stranamente non chiede ne codice ne password come avveniva in passato. ![]() Ed il risultato dannazione ... è questo. ![]() Il Rootless, ovvero la funzione di sicurezza di iOS 9 mi ha bloccato. Qualcuno vuole tentare? Al massimo cancella poi l'APP. PS: per ais001 interessante il tuo discorso in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1938 Mastico legalese per lavoro da tutta una vita ed apprezzo ciò che hai scritto. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.