![]() |
|
Ma quello che ti ho scritto è da fare nell'ordine con cui l'ho scritto, per evitare problemi.
Con installazione pulita intendo mettere l'ultima iso su usb e far partire l'installazione eliminando le vecchie partizioni dal ssd. Hai pure fatto il memtest86 senza errori? Quindi con sistema "pulito" e collegando solo i periferici essenziali si presenta l'errore? Mentre il memtest86 lo passi indenne? Allora prova a cambiare l'alimentatore... |
Quote:
|
Prego, tranquillo.
Ricorda di scollegare tutto dalla scheda madre e lascia solo le periferiche essenziali!!! |
Quote:
Questo è il problema.. questo file. Inoltre ho avuto un errore riguardante anche il file hal.dll cosa potrebbe essere. Ho fatto tutto quello che hai detto , tranne cambiare cpu dato che al momento non ne ho un altra disponibile.. le memorie sono ok , l'ali anche .. resta cpu o scheda madre.. o forse è un problema software ..ma non ho trovato soluzioni. Non ho possibilità poi di starci tanto dato che se clicco start va in schermata blu sistematicamente .. se sto su internet ho 5 minuti di autonomia .. se installo applicazioni dopo 30 secondi crash.. non ho modo di fare nulla ..un crash ogni minuto.. con l'aggiunta che se clicco start è automatico.. :asd: Cpu o scheda madre O.o |
Quote:
ma su quel pc prima girava un altro s.o. ed hai aggiornato a win 10? io ho avuto problemi di schermata blu tentando di ripristinare il sistema precedente (win 7) dopo l'insoddisfazione con win 10 sul portatile di un amico (problemi con la grafica, e lui cmq non voleva il 10, che si era auto-installato a sua insaputa o quasi). il primo tentativo di ripristino con la procedura acer col mantenimento dei file personali mi ha cacciato in un guaio di schermata blu... risolto la schermata blu solo con un ripristino totale del portatile tramite la sua procedura con la formattazione completa senza il mantenimento dei file personali. temo che se vuoi risolvere tocca rimettere il precedente sistema... |
Quello che non mi è chiaro, è quando si presenta l'errore la prima volta...
L'installazione di windows pulita la riesci a terminare e riavviare? (senza internet altrimenti si scarica driver magari sbagliati) Riesci ad installare i driver del produttore della Mobo? |
HAL.dll si occupa della comunicazione tra periferiche hardware e drivers.
|
@ Alemetal91 sul BSoD 'unexpected kernel mode trap':
posso chiedere se hai installato utility ASUS?? (se si rimuovile in tempo reale -idem per Antivirus di terze parti-) * edit: ho notato solo ora che la scheda madre è una AsRock, scusami. Ad ogni modo per ora limitati ai soli driver (su installazione da 0 o pulita).. |
Ciao a tutti
Mi è capitato fra le mani un nuovo portatile da utilizzare per lavoro Ho già iniziato a cancellare i programmi di terze parti inutili, aggiornare qualche driver e, nella notte, ho installato l'Anniversary Update Avete qualche guida con le cose essenziali da fare prima del primo utilizzo? Magari qualche software per calibrare meglio le impostazioni della privacy... |
topic duplicato scusate ma ha ftt tutto da solo.
|
Quote:
Quote:
Quote:
HO FORMATTATO E REINSTALLATO IN MODO PULITO WINDOWS 10 .. DA 0 PER BEN 3 VOLTE. Anche al primo avvio del pc dopo l installazione pulita di windows 10 il pc resta inutilizzabile nonostante sia completamente privo di driver e idem se installo tutti i driver del sistema uno ad uno. L'installazione di windows 10 va abuom fine.. schermata di accesso .. desktop .. clicco su start .. BSDOS. Siatematico. Con o senza driver la situazione e' la stessa.. e per installarli un casino dato che amche se non clicco start dopo un po va in BSDOS .. io penso sia un problema hardware.. a menoche qualcuno non tiri fuori da cilindro qualche opzione.. ahahah |
ok che il portatile non è il tuo, ma il "cliente" ti avrà un'attimo spiegato la storia del portatile e se prima aveva un altro s.o. e poi ha aggiornato a win10 gratuitamente ....o cosa ha fatto...
altrimenti se è nativo con win 10 2 son le cose: -dopo l'anniversary update ha iniziato con le schermate blu -c'è qualche problema hardware però se tu hai già reinstallato il 10 da zero, se non sei partito subito da anniversary dubito sia la causa... quindi si va alla ricerca di un problema hardware...smonta lo scatolozzo ed inizia a controllare le schede. prima cosa se c'è polvere pulizia completa e totale. poi verifica dei condensatori, e via così... altrimenti, ritorna al sistema precedente e secondo me risolvi tutto |
Un ultima nota, l'installazione di windows 10 l'ha fatta senza accesso ad internet? Non vorrei si scaricasse qualche driver sbagliato...
Detto questo escludi pure problemi software. Prova con un altro alimentatore, poi cambia cpu altrimenti è la mobo...:muro: :muro: |
Quote:
Ho già provato un altro ali .. Ci sono dei test software che mi permettono di testare la cpu per vedere se è danneggiata ed escluderla nel caso in cui fosse funzionante ? |
Fa dei bench per la stabilità, quelli che si usano per overclock, diverse ore.
Ad esempio Aida, linx, prime95... se passa quelli la cpu è ok! |
Quote:
|
Quote:
Inoltre ho provato l'Intel Processor Diagnostic Tool , che controlla eventuali errori cpu , e l'i5 6600k passa il test senza alcun problema. Ho letto in rete che e' un problema grave e che delle persone hanno risolto cambiando la scheda madre.. voi che dite ? |
Usando il media creation tool mi scarica direttamente l'ultima versione di Windows 10 anniversary?
|
Quote:
Comunque delle due l'una: - prova a prenderti una versione qualsiasi DIVERSA da Windows non 10. Brasa tutto e installala. Win7, 8.1, Enterprise, quel che ti pare. Anche non attivata, che ti frega. Per provare a vedere se il problema è software. - oppure prova a disinstallare i driver di rete (Wifi/Ethernet non saprei cosa usi). Mi sembra strano che l'installazione regga bene e poi, come accede ad Internet crasha. Fosse qualche problema (hardware) alla scheda di rete.. |
Come posso impostare standby e risveglio dal pulsante power?, lo shutdown tenendo premuto power resterebbe attivo?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.