![]() |
Manutenzione terminata e guasto risolto (almeno si spera)
|
Salve ragazzi, sono abbonato a fibra Tiscali FTTH, non su Open Fiber (ai tempi del mio abbonamento Open Fiber non era ancora disponibile nel mio palazzo) ma su Fibra Fastweb (GPON Fastweb), infatti la Fibra Fastweb era stata già portata presso la mia abitazione tramite Flashfiber.
Pago circa 26,90 euro al mese. Ma sono cliente Vodafone su Mobile. Mi è arrivato un Sms di offerta della Fibra Vodafone a 22,90 e con un euro in più avrei anche Giga illimitate sul mio cel. Volevo sapere se secondo voi conviene fare il passaggio, che modem viene fornito, se è valido e come faccio a sapere se a casa mia arriva la FTTH da 1 Gb o da 2,5. Grazie mille. :) |
Quote:
Sono stato contattato da Vodafone per la conferma o meno della mia pec di recesso Mi hanno offerto il prezzo di 17 euro, la sostituzione della Vodafone station con l'ultimo modello che viene fornito oggi ed il passaggio al profilo 2,5 gbit. Ovviamente ho accettato! |
ho fatto reclamo e mi sono lamentato dell'aumento e di alcuni disservizi con pec, mi hanno inviato una pec in ci mi hanno detto che i disservizi non ci sono stati e che mi devo tenere l'aumento, fare la disdetta è troppo rischioso e se l'accettano perdo il numero di telefono fisso e pago penale di vodafone tv e router per circa 400 euro
|
Se recedi per modifica contrattuale non possono farti pagare nessuna penale.
|
Vedo che qui si parla di cifre tipo 17 euro circa al mese...come fate ad avere certi importi?
|
Quote:
Mi immagino che Vodafone faccia contro offerte solo se non ha il coltello dalla parte del manico. Altrimenti altro sconti. |
Quote:
|
Quote:
O lo perderei se facessi disdetta da loro e basta? Non capisco. :stordita: |
Quote:
|
Quote:
Se hai acquistato qualcosa rateizzato quello ovviamente devi continuarlo a pagare e generalmente puoi decidere se mantenere le rate o saldare in un'unica soluzione (già fatto diverse volte con telefoni acquistati, abbinati però ovviamente al numero mobile). Per l'installazione è in parte vero, se si parla del modem però no, anche se ci provano sempre e c'è da battagliare. Per il discorso canone a 17€ si, ho sempre chiesto il recesso o passaggio ad altro operatore quando ricevevo delle rimodulazioni. In 3 step sono arrivato a questa cifra. Da quello che ho visto comunque è una cosa che fanno sempre, ho fatto recedere anche una mia amica e hanno provato a farla rimanere con un prezzo più basso, idem quando ho fatto migrare i miei genitori, ovviamente sempre per modifiche contrattuali. Generalmente non serve neanche dire che si cambia per il prezzo, se mandi il recesso con motivazione di variazione unilaterale, è implicito che è il motivo è quello. |
Quote:
Inoltre mettendo il mio numero in bolletta mi hanno regalato 50gb al mese sul numero mobile. |
ieri mi arriva una segnalazione tramite sms di un guasto sulla mia linea e dopo un ora mi chiama il tecnico openfiber per conto di vodafone dicendo che devono intervenire per portarmi la station 6.
oggi chiamo il reparto amministrativo vodafone e mi dicono che io che ho il vodafone ready ho diritto all'installazione della nuova station perchè è stato fatto upgrade dellla linea. Tutto senza nessun costo aggiuntivo |
Quote:
Devo ammettere però che da quando ho avuto Vodafone sin dal 2015 grossi problemi con ADSL prima e Fibra poi non nè ho avuti anzi mi hanno pure fatto fare passaggio gratis alla Fibra un anno fa, dandomi gratis la VF Wifi6 e una nuova sim dati con dentro 35GB gratis, che poi questa estate con il regalo dei 150GB in più è stata veramente gradita Quindi dai per questa volta li lascio fare sto aumento, se lo "meritano":D |
Quote:
Inoltre li devi attivare tu dalla pagina dedicata indicata nella fattura entro il 30 Novembre 2021 |
Attualmente ho una connessione 1GB (sul mio profilo sul sito Vodafone è riportao Profilo fino a 2,5GB) con una Power Station con modulo SFP.
Mi chiedo: se dovessi richiedere l'upgrade alla 2,5GB, possono farlo senza cambiarmi la station o il modulo sfp? Nel caso in cui debbano cambiare qualcosa (tipo passare alla Station WiFi 6), sapete se ci sono costi a mio carico e se sì quanto? |
Qualcun'altro ha sottoscritto ultimamente la fibra internet unlimited chiamate? Quanto tempo ci mettono ad attivare il tutto? Per il momento dopo tre giorni non mi è arrivata nessuna comunicazione della consegna del modem etc.
Ma viene data pure una sim data insieme? Perchè dicono che nel frattempo che venga attivata l'offerta era inclusa un traffico di 15gb al giorno max. |
Quote:
Grazie |
non nascondo la mia sorpresa a leggere le varie esperienze positive con vodafone dei vari utenti di questo 3d, sopratutto per quanto riguarda i costi veramente molto contenuti: io nel 2017 ho avuto proprio con vodafone la prima FTTH (feci con loro la prima attivazione) sui 25 euro al mese, poi a meno di un anno dalla sottoscrizione del contratto (da settembre a maggio dell'anno dopo) ebbi gia' un incremento di 3 euro al mese e pochi mesi dopo un altro da 2,50 euro al mese. al secondo incremento decisi di lasciare vodafone (tra l'altro avevo un contratto che NON includeva le telefonate) e passai a windtre (di cui ad oggi pago 30 euro al mese, dopo vari aumenti).
a fine giugno 2021 approfittai di una variazione che faceva in bolletta wind per tornare a vodafone, che offriva un contratto a 25,90 euro al mese telefonate incluse con la 2,5 gb: non l'avessi mai fatto! in 3 mesi vodafone non e' riuscita a fare l'intervento di migrazione: mi hanno aperto e chiuso 4 pratiche, per 4 volte openfiber che doveva semplicemente fare uno switch mi telefonava senza nemmeno venire a casa perche' a lui vodafone segnalava una nuova attivazione invece di una migrazione come doveva essere e trovando una linea gia' attiva (quella di wind) non faceva l'intervento; ogni volta dovevo spiegare all'operatore del 190 qual era il problema che puntalmente si ripresentava la volta dopo; inutili anche le pec a vodafone in cui segnalavo per iscritto il problema. ad inizio settembre dopo la chiusura da parte loro della 4a pratica (mai richiamato da parte di vodafone) provai a sottoscrivere l'abbonamento in negozio a 24,90 al mese, non sapendo che i contratti stipulati in negozio hanno le telefonate a consumo! quindi disdetto quell'abbonamento e deciso di non andare mai piu' da loro... aperta ovviamente procedura di conciliazione sul corecom (a meta' agosto, forse avrei dovuto aprirla gia' prima), mi hanno dato 50 euro di indennizzo.... gran delusione... la beffa e' che dopo l'udienza col corecom mi hanno richiamato dal negozio per sapere se la procedura di migrazione stava andando avanti e se potevano fare qualcosa per me... e dire che gia' 2 gg dopo la volta che avevo stipulato il contratto da loro ignaro delle telefonate a consumo ero tornato la' per comunicare che non ero disposto a seguire quel contratto e mi era stato detto che sarei stato richiamato a breve (mai successo nell'arco di 20 giorni). ma come e dove avevate trovato abbonamenti per la ftth a 19,90 o anche meno al mese? mai visti pubblicizzati in tutti questi anni... |
io semplicemente a casa ho usufruito del bonus internet e pago attualmente 39,82 bimestre
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.