![]() |
Mi viene in mente un altra domanda.
Anche con connessioni FTTH c'è il modem libero o sbaglio? In un caso come questo, se Vodafone non fornisce un ONT in grado di "offrire" la 2.5gbit come si fa? Riesce a svincolarsi siccome non produce materiale di rete o perchè l'utente finale paga sempre la stessa cifra sia per 1gb come per 2.5? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Potrebbe essere un refuso che ancora non hanno aggiornato, ma potrebbe essere una scelta voluta e consapevole. In europa mi risulta che i provider che vanno oltre il Giga diano loro un apparato, al quale è possibile collegare i propri switch/ router per distribuire nell'immobile la connessione internet. ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Personalmente ritengo questa secondo fatto inaccettabile e appena migro chiudo con Vodafone. Magari se altri protestassero cambierebbero rapidamente idea...vedremo quanti appena si affacceranno altre offerte di altri operatori con più upload passeranno.... ciao |
Quote:
ciao |
Quote:
Secondo me il massimo a cui possiamo aspirare è che ti diano una Vodafone Station in funzione ONT (con tutto tranne l'ONT disattivato); però avrebbe due problemi non da poco: - è ammazzare una mosca con un cannone, di fatto ti tocca tenerti in casa due router, di cui uno è usato al 10% a dir tanto - le porte in uscita sono cmq a 1Gb/s, quindi niente da fare per l'utilizzatore unico, a meno di non mettere in mezzo un terzo (e costoso) apparecchio. Insomma per come la vedo io amen, sto bene così, se mi portano l'upload a 500 Mb/s meglio, ma per il resto non mi straccerò le vesti (sarei ben lieto di avere una 500, o anche 300, simmetrica, pagano meno, piuttosto che una 2500 in download che mi serve una volta ogni morte di papa - già 1Gb/s raramente lo ho visto sfruttato appieno) |
Quote:
|
vicino di casa ha attivato Vodafone e mi ha appena mandato il print screen dello speedtest e siamo attestati sullo stesso armadio.
7 ms 941,35 down 514,68 up dunque solo le nuove attivazioni ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Non so se mi hanno detto un'idiozia, ma oggi in negozio Vodafone mi hanno assicurato che le porte sono a 2.5 gpbs e che il prezzo della VS6 è di 390 €...non so, qui lo dico e qui lo nego ma questo m'è stato detto
|
Idiozia
|
Quote:
|
400 il modem ahahaahahah
e che è apple? |
Quote:
|
Tutti gli ONT GPON lato OLT supportano 2,5/1,25 Gb, sono i valori dello standard.
La limitazione a 1 Gb per porta è semplicemente un'astuzia per risparmiare banda lato albero evitando di metterlo in crisi (peraltro praticamente nessuno ha realmente bisogno di tanta velocità) e contenendo al contempo i costi. Come già detto nel thread di Fastweb questi profili 2-2,5 Gb su GPON condivisi e limitati a 1 Gb vengono offerti da tempo anche in Francia, vedi offerte di Orange e SFR. Una delle rare eccezioni è Bouygues che propone una 2 Gb effettiva su CPE dotato di slot SFP+ e porta LAN 10 GbE. Sempre GPON, con progetti di passaggio a XGS-PON nel breve periodo. Poi c'è la nota "5 Gb" di Free, sempre condivisa a livello dello switch integrato della Freebox POP (1 porta 2,5 Gb + 2 x 1 Gb, gli altri 0,5 Gb provengono dal wifi), su alberi 10 G-EPON. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.