![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
comunque già fare 300 scatti con due ni-zn non mi sembra affatto male... le puoi usare anche su altre fotocamere, giusto quelle con 4AA meglio evitare, quelle con 2AA penso che vadano tutte bene al 99% Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
:) JUST TRY ENELOOP! :D |
con la Nikon Coolpix S4 e 2 batterie AA eneloop, faccio circa 300 scatti :)
|
Quote:
|
una sintesi della 1° pagina chi me la potrebbe fare :eek:
|
ho provato le litio in scarica a 500mah...il voltaggio parte da 1.30V ed in 2-3 minuti scende ad 1.15-1.2V.
penso che sotto un carico hi-drain scenda ancora di più ma nel mouse mi durano ancora 1 mese secondo me... ora me le ricompro! non posso fare una modifica alla macchina fotocamera in modo che possa ospitare una litio ricaricabile? come si comporterebbe invece con una alcalina ricaricabile della alcava? con l'opinione su fuji mi trovo d'accordo.la mia macchina fa delle foto stupende però il problema con le pile era limitante davvero...fino a quando ho scopeto questo thread! per quello che mi riguarda anche per me mai più fuji. |
Quote:
;) |
Quote:
|
Quote:
quando ricompri le litio nuove misura la tensione appena spacchettate |
certo per curiosità misuro la tensione appena spacchettate...
per il resto aspetterò le ni-zn anche se qui cominceranno a vedersi tra moooolto tempo! ho completato i test sulle hybrio di mymemory direi che erano stravecchie di magazzino ma si sono riprese bene! |
Le istruzioni dicono che controlla la tensione per ogni batteria (anche se non parlano di delta v) quindi si può usare in sicurezza anche per le eneloop. Non so per le AAA, bisognerebbe provare a misurarne un po', ma è ragionevole pensare che se davvero le eneloop AA hanno una tensione lievemente più alta, e non si tratta di un caso ma di una qualità del prodotto sanyo, potrebbe valere anche per le AAA. Comunque al di di alcuni apparecchi critici, per fortuna rari, per cui vale il discorso della tensione insufficiente, non c'è motivo di preferire le eneloop alle prime che trovi.
|
Come si riconosche una stilo AA ni-mh "ibrida" ?
Che c' è scritto sopra? Qualcosa di particolare? Grazie per le risposte |
Quote:
Ready to use, Pre-charged, Low self discharge, Cariche e pronte all'uso, Con bassa autoscarica, ecc e mostrano grafici che indicano la tenuta del 70-85% in un anno. Riconosci i modelli dai nomi e dall'aspetto che ho elencato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95 |
Quote:
|
Quote:
il lacrosse mi ha restituito i risultati relativi alle 4 pile: 1965mah 2000mah 2020mah 2090mah ieri sempre il lacrosse diceva che aveva dato tra 2060 e 2160mah alle pile(non ho segnato con precisione) però penso che effettivamente sono un pò rovinate. che ve ne pare? ora aspetto e faccio quello dopo 30 giorni poi giungeremo a delle conclusioni! |
un paio di mesi fa o giù di lì si parlava di un caricabatterie mi pare energizer, ventilato, che costava poco, mi pare sui 20-30€, in vendita su un negozio iglese mi pare. Non lo trovo però nella lista nella prima pagina del thread, mi sto confondendo? Qualcuno ha capito di quale sto parlando?
|
Quote:
![]() che ora viene 19.99sterline spedito |
Quote:
ad un giorno dalla carica di 2160 mah in scarica a 500mah ha fornito solo 1400mah questa si che è rovinata altro che bassa autoscarica! le altre sono nella norma di circa 1950mah. per la ricarica ora ha preso 2190 mah domani proverò a riscaricarla. ora contatto mymemory. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.