![]() |
|
no spetta , RBC7 è il codice APC del pacco
le 2 batterie che devi comperare sono le 12V 18A uno dei modelli FIMM base ad esempio è FG21803 qui trovi la scheda tecnica, controlla se le dimensioni sono identiche alla tua -> https://docs.rs-online.com/cc27/0900766b8136ec39.pdf qui la scheda tecnica della YUASA -> https://www.yuasa.it/batterie/indust.../np18-12b.html dai uno sguardo su ebay per l'acquisto |
Grazie!
|
Paky... hai PM.
|
Quote:
io ho seguito le indicazioni collegando lui alla presa a muro e a lui sia monitor che pc, ma con la ciabatta come la mettiamo adesso?? devo collegare la ciabatta a lui? non era meglio collegare la ciabatta a muro e poi collegare lui alla ciabatta?? |
Quote:
Io non avendola vicina, ho attaccato l’UPS alla ciabatta. Al UPS ho collegato solo le utenze che voglio proteggere (PC Ed 1 dei due monitor). Il resto alla “ciabatta”. |
Ordinato. Speriamo vada bene.
|
Quote:
avrei un paio di dubbi quindi: primo come faccio a sapere se la mia multipresa o ciabatta è filtrata o meno. Nel mio caso è questa secondo, ma quindi attualmente il computer è sostanzialmente alimentato a batteria??? oppure, in condizione di erogazione stabile della corrente (cioè in condizioni normali, quando non ci sono cali o quando la corrente salta) la batteria viene bypassata e di fatto il computer è cmq alimentato a corrente? non vorrei che il paradosso di tutto fosse che alla fine uno compra un gruppo di continuità e poi arriva al pc meno corrente di quella che arriverebbe collegandolo direttamente alla presa. e se l'alternativa è comprare un gruppo da 1000€ su un pc da 600 allora non mi sembra molto "mondo reale" come ipotesi grazie |
Quote:
In prima pagina su questo thread trovi una spiegazione sui tipi di UPS esistenti. Nella maggior parte dei casi sono offline o line interactive, quindi di fatto la corrente arriva dalla presa, non dalla batteria. Nel migliore dei casi viene "pulita" prima di arrivare al PC (line-interactive). |
Quote:
|
Quote:
la cosa belle dei forum è che c'è sempre qualche soggetto pronto a rispondere solo quando c'è da dare addosso, mai quando c'è da aiutare o costruire. cmq se hai dei suggerimenti sono sempre pronto a accettarli: ho cmq bisogno di un altro prodotto e questo lo posso passare per un pc muletto meno performante e molto vecchio. Quote:
ti ringrazio della risposta ma io non avevo minimamente intenzione di paragonarla a un gruppo di continuità. era solo per dire, visto che tu avevi detto che si può collegare alla ciabatta a patto che non sia filtrata, allora ti chiedevo: questa mia è filtrata o no? cioè posso collegarci l'ups o lo devo collegare direttamente al muro? secondo, quanto tu mi dici a proposito del mio dubbio a quanto pare rende un po' superflua anche la sparata dell'utente di prima: cioè se la mia corrente arriva dalla presa non è l'ups ad "alimentare" il computer come sosteneva quell'utente.. casomai lo alimenta in quel breve periodo di blackout.. in cui io spero che possa esistere un software che in automatico va a spegnere il computer con una procedura veloce se non ci si trova materialmente lì davanti.. grazie delle risposte ps: e cmq io l'ho scelto di questa portata anche in consideraizone del fatto che il mio sistema non si avvicina nemmeno a 500w o simili.. mi sono posto il problema che ovviamente i 390W dichiarati potessero essere gonfiati, ma rispetto alla scelta che c'era sul sito in quel momento questo mi sembrava veramente il miglior compromesso. perché, non conoscendo le marche, per salire anche poco di wattaggio dovevo salire molto di prezzo |
Quote:
Sul dimensionamento in realtà la cosa è più complessa: se al momento del blackout il tuo PC sta richiedendo più di quanto può erogare il tuo UPS, questo non riesce a tenerlo acceso neppure 1 secondo e si spegne brutalmente. 700VA sono pochini per un sistema come il tuo, ma a meno che tu non sia in carico massimo dovrebbe reggere. Certo se stai giocando o facendo rendering non saprei... Puoi comprare un wattmetro da presa e vedere quanto in effetti consuma il tuo PC nelle diverse condizioni. Costa 15 euro su amazon |
Allor cortesemente intanto consigliatemi qualche buona marca o qualche buon modello, così comincio a orientarmi se potete
Grazie |
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_di_continuit%C3%A0 Per consigli basta leggere un po' di pagine recenti all'indietro, c'è pieno di riferimenti su serie, modelli e sigle. Inutile che ti indichi il mio, è solo da 540W nominali. Leggere un po' non fa male... :mad: |
Quote:
Vado su amazon, compro un oggetto da 100 euro che per me rientra nella fascia media, e ritengo di poter stare tranquillo. Quello che non so è un dettaglio tecnico, e cioè se la batteria viene bypassata o meno; ma a quanto pare non è una nozione nemmeno tanto diffusa qui, altrimenti sarebbe bastato rispondere in due righe anziché rimandare a wikipedia. cmq grazie lo stesso, mi documenterò come altre volte |
Quote:
|
Va bene ragazzi non mi sembra il caso di litigare per questo...
È verissimo: la prima pagina dei thread va letta sempre, così com’è vero che questo è un forum e non un help desk, quindi non si può pretendere nulla. È altrettanto vero che questo thread è poco “reattivo” nel fornire aiuto (è successo anche a me, che pure sono un utente storico del sito e le basi sugli UPS le avevo, ma quando ho cercato consigli non ne ho ricevuti). Credo che non sia colpa di nessuno: l’argomento è spinoso e non sono in molti a potersi definire esperti in materia. Io posso solo fornire consigli di base ad esempio, ma non mi avventuro in discussioni su marchi e modelli (tendo a fidarmi di APC avendo avuto buone esperienze). |
Quote:
Quote:
cmq nemmeno io voglio litigare, ci mancherebbe la mia config in firma ce l'hai, l'utilizzo l'ho spiegato: se ti va su queste basi di consigliarmi un modello che ritieni valido sicuramente te ne sono grato |
Perfetto. Funziona. Grazie Paky.
|
Ciao a tutti,
stavo cercando un ups per il mio pc, con alimentatore con pfc attivo; inizialmente ero orientato sul Cyberpower CP1300EPFCLCD, tuttavia, il modello in questione è esaurito su Amazon, o meglio, non è disponibile come veduto e spedito da Amazon, quindi preferirei orientarmi su altro. Sto prendendo in considerazione l'APC Back-UPS PRO da 900VA. Secondo i miei calcoli, eseguiti con generosa approssimazione, dovrei stare dentro ai 540 watt che rappresentano il limite massimo sostenibile dall'ups, però non sono pienamente convinto dal fatto che l'uscita non sia una sinusoide pura ma approssimata. Qualcuno ha esperienze con l'ups in questione, o comunque con dispositivi dotati di caratteristiche simili in uscita, e può fornirmi qualche opinione d'uso? Grazie |
Buona sera a tutti
Sono un po' indeciso su quale ups prendere. Le esigenze non sono alte e non vorrei spendere tanto ma nemmeno ritrovarmi un prodotto di qualità infima. Dovrei collegarlo ad un pc con g4560, video integrata, 3HD meccanici, 1SSD Ovviamente monitor da 24 pollici lcd e una vodafone station. EPYC Neon UPS da 650VA a 50 euro è troppo scarso come prodotto? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.