Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Giux-900 18-06-2021 18:29

Quote:

Originariamente inviato da LL1 (Messaggio 47451073)
non è tanto un discorso di 2 file da scambiare (operazione che almeno sul forum sappiamo fare in 90 su 100) quanto il fatto di vedere probabile un tipo di blocco del genere (ripeto: tpm e NON secureboot ormai sdoganato!) se la TOTALITA' delle macchine che puoi comprare nuove anche domani sono prive di quell'elemento.

Banale, dai...





ma che te ne frega, tanto le licenze tempo 15 giorni dall'uscita le trovi a 12euro con validità eterna (come fosse un diamante De Beer, di più davvero un Lucano) :D ***




***scusa, ho frainteso:
credevo tu ti stessi preoccupando del prezzo dell'eventuale licenza (fai finta di andare al McDonald una volta e quello è l'esborso dai)

Non tanto per le licenze, più per curiosità... ed eventuali novità nella gestione degli aggiornamenti che potrebbero risultare più logiche e gestibili.

Ad esempio non sarebbe male che fintanto che si ha win11 gli aggiornamenti previsti solo minori ed riservare gli aggiornamnti major che necessitano install in-place o piallaggio col cambio di nome... (quindi win12, win13 etc)

LL1 18-06-2021 18:54

non ne ho idea...e mi interessa anche poco :fagiano:

X me si sono costruiti castelli sul nulla, vediamo se appunto siamo di fronte a rivoluzioni o fondamentalmente a nomi nuovi delle solite minestre

floop 18-06-2021 22:33

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47447182)
Se ci metti un discreto SSD può funzionare, ma aspettati prestazioni scadenti, del resto il processore è del 2006, comprensibile.

Già che sei con le mani in pasta dovresti portare la RAM ad 8 GB se possibile, per prestazioni un po' meno peggiori :)

si ho messo un Crucial da 120gb... ma il procio è sempre al 100% con evidenti rallentamenti.

deuterio1 18-06-2021 23:37

Quote:

Originariamente inviato da floop (Messaggio 47451347)
si ho messo un Crucial da 120gb... ma il procio è sempre al 100% con evidenti rallentamenti.

Per esperienza, mettere un SSD in vecchi portatili, specie quelli con CPU scarsa e nati con HDD da 5400 RPM, equivale a cuocerli: mentre con l'HDD il collo di bottiglia era l'HDD stesso, e la CPU se la spassava, con l'SSD il collo di bottiglia diventa la CPU e, considerando che in genere queste macchine hanno una pessima dissipazione, si raggiungono temperature degne del mantello terrestre...

Tutto sommato, tolto il rischio di mandare a fuoco casa, potrebbe essere un modo degno di far morire la macchina. :)

Ho un vecchio Toshiba aggiornato anni fa con un SSD che uso come TV in cucina per guardare il TG a cena, se tocco una qualsiasi parte metallica (es. il connettore VGA) rischio l'ustione, eppure sono 3 anni che va avanti così (con la ventolina a regime ipersonico) e non schiatta. Io ci spero, in modo da avere la scusa per comprare una TV decente, ma per ora nulla...

bluefrog 19-06-2021 00:35

Ma sono l'unico (si fa per dire ovviamente) a cui non è ancora apparso l'aggiornamento alla 21H1 su WU?

ulukaii 19-06-2021 07:12

Quote:

Originariamente inviato da bluefrog (Messaggio 47451411)
Ma sono l'unico (si fa per dire ovviamente) a cui non è ancora apparso l'aggiornamento alla 21H1 su WU?

E' proposto a scaglioni, quindi sì, rientra nel normale.

Volendo puoi forzarlo scaricando il KB5000736 (per Win 10 x64, per le versioni x86 o ARM64 ne serve uno apposito). E' l'MSU da pochi KB che sblocca le features e al riavvio ti trovi con la 21h1, ma a patto di avere installata sul sistema la 2004/20h2 con una build uguale o superiore alla x.985 (in pratica l'update KB5003173 dello scorso maggio). Se hai su la x.985, x.1023, x.1052 o x.1055 lo puoi usare per portare direttamente il sistema alla 21h1.

tallines 19-06-2021 10:38

Quote:

Originariamente inviato da deuterio1 (Messaggio 47451388)
Per esperienza, mettere un SSD in vecchi portatili, specie quelli con CPU scarsa e nati con HDD da 5400 RPM, equivale a cuocerli: mentre con l'HDD il collo di bottiglia era l'HDD stesso, e la CPU se la spassava, con l'SSD il collo di bottiglia diventa la CPU e, considerando che in genere queste macchine hanno una pessima dissipazione, si raggiungono temperature degne del mantello terrestre...

Tutto sommato, tolto il rischio di mandare a fuoco casa, potrebbe essere un modo degno di far morire la macchina. :)

Ho un vecchio Toshiba aggiornato anni fa con un SSD che uso come TV in cucina per guardare il TG a cena, se tocco una qualsiasi parte metallica (es. il connettore VGA) rischio l'ustione, eppure sono 3 anni che va avanti così (con la ventolina a regime ipersonico) e non schiatta. Io ci spero, in modo da avere la scusa per comprare una TV decente, ma per ora nulla...

Tenere pc con hardware vecchio, per me è sbagliato .

no_side_fx 19-06-2021 11:41

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 47451603)
Tenere pc con hardware vecchio, per me è sbagliato .

lascia stare ci ho già provato
tanto ti vengono a spiegare che non è vero

Giux-900 19-06-2021 12:39

Quote:

Originariamente inviato da no_side_fx (Messaggio 47451683)
lascia stare ci ho già provato
tanto ti vengono a spiegare che non è vero

In realtà ci ho provato io (non basta dire che ''pare brutto''), con dettagli e dati.

Non si può generalizzare. Di sicuro ci sono sistemi vecchi e inadeguati(chi lo nega).
Ma ci sono anche sistemi vecchi e sufficientemente adeguati, con tanto di bench a provarlo.
Nel mio caso parliamo di 450pt al cinebench R15 ed oltre 9000pt 3DMark firestrike. Che per quanto vecchia la piattaforma consente anche gaming a dettagli medi fhd di giochi tripla a.

In questo campo valgono più i dati delle opinioni.

tallines 19-06-2021 12:46

Quote:

Originariamente inviato da no_side_fx (Messaggio 47451683)
lascia stare ci ho già provato
tanto ti vengono a spiegare che non è vero

Dipende dal tipo di Hardware .

no_side_fx 19-06-2021 13:44

Quote:

Originariamente inviato da Giux-900 (Messaggio 47451744)
In realtà ci ho provato io (non basta dire che ''pare brutto''), con dettagli e dati.

Non si può generalizzare. Di sicuro ci sono sistemi vecchi e inadeguati(chi lo nega).
Ma ci sono anche sistemi vecchi e sufficientemente adeguati, con tanto di bench a provarlo.
Nel mio caso parliamo di 450pt al cinebench R15 ed oltre 9000pt 3DMark firestrike. Che per quanto vecchia la piattaforma consente anche gaming a dettagli medi fhd di giochi tripla a.

In questo campo valgono più i dati delle opinioni.

infatti io ero partito da un discorso generalista riportando appunto l'esempio dei notebook in particolare, perché il discorso era mettere win 11 su sistemi vecchi -sempre in generale-
se vogliamo puntualizzare allora ok, 2 su 10 funzionano (si presume) bene?
e quindi sai cosa gliene può fregare a microsoft di dare retta ad una misera percentuale di utenti
tu insisti con il tuo server che come ti ho già detto buon per te, mettici pure win 11-12-13..... e tienitelo a vita

Giux-900 19-06-2021 13:55

Quote:

Originariamente inviato da no_side_fx (Messaggio 47451811)
infatti io ero partito da un discorso generalista riportando appunto l'esempio dei notebook in particolare, perché il discorso era mettere win 11 su sistemi vecchi -sempre in generale-
se vogliamo puntualizzare allora ok, 2 su 10 funzionano (si presume) bene?
e quindi sai cosa gliene può fregare a microsoft di dare retta ad una misera percentuale di utenti
tu insisti con il tuo server che come ti ho già detto buon per te, mettici pure win 11-12-13..... e tienitelo a vita

Okay,
ma sembra proprio come ha giustamente evidenziato utente LL1 che non ci sarà (ragionevolmente) una introduzione di particolari limitazioni o requisiti.

Inoltre ho visto uno degli ultimi video di linustech dove neanche lui riesce ad installare la iso win11 leak su bare metal, e ti assicuro che non usa sistemi obsoleti...

Semplicemente è un leak, e qualsiasi conclusione (o come miei timori iniziali) come ora è sicuramente affrettata.

Giux-900 19-06-2021 14:21

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47451844)
Ragazzi sto impazzendo.

Praticamente a me serve la sospensione sul pc e mi serve anche il magic packet per poterlo risvegliare quando sono fuori casa o in vacanza.

Ho configurato già correttamente il fritzbox per non inviare pacchetti a random (cioè devo essere io a manina tramite router a dare il comando per l'accensione altrimenti il pacchetto magico non parte).

Il problema è che se nelle impostazioni della scheda di rete setto tutto correttamente (Consenti al dispositivo di riattivare il computer => Consenti solo a Magic Packet di riattivare il computer) appena il pc va in sospensione (manuale o automatica) non ci rimane manco 3 secondi che si riaccende subito anche senza toccare nulla.

Tramite cmd ho visto che è sempre la scheda di rete a riattivare il computer anche senza l'invio di magic packet.

Poi magari ci sono giornate dove sembra funzionare tutto.

Ma perché sto OS è un cesso? Madonna santa che nervi :muro:

Non è l'o.s. dipende molto probabilmente dai driver del NIC (scheda di rete). Comunque il magic packet funziona anche a pc spento (modalità s5) attivando da bios il settaggio apposito (ha varie indicazioni a seconda della scheda madre).

Che scheda di reta hai ? (posta chipset e screen del driver e versione esatta).

bluefrog 19-06-2021 16:41

Quote:

Originariamente inviato da ulukaii (Messaggio 47451451)
E' proposto a scaglioni, quindi sì, rientra nel normale.

Volendo puoi forzarlo scaricando il KB5000736 (per Win 10 x64, per le versioni x86 o ARM64 ne serve uno apposito). E' l'MSU da pochi KB che sblocca le features e al riavvio ti trovi con la 21h1, ma a patto di avere installata sul sistema la 2004/20h2 con una build uguale o superiore alla x.985 (in pratica l'update KB5003173 dello scorso maggio). Se hai su la x.985, x.1023, x.1052 o x.1055 lo puoi usare per portare direttamente il sistema alla 21h1.

Grazie!

roberto1 19-06-2021 19:58

Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Tenere pc con hardware vecchio, per me è sbagliato .

ritorno al passato. questo è un parere personale tutto tuo, ho un pc (al momento accantonato) con asus p4p800-e dlx e cpu pentium 4 3 Ghz gpu gtx 9700 Gs il primo Crisys, il primo Mafia ecc. ha girato benissimo come altri giochi dei tempi passati, certo ora con i games arranca o nemmeno si avviano, comunque se un hardware vecchio funziona perché buttarlo? a qualcosa servirà, tipo vecchi applicazioni, poi ognuno è libero di pensarla come vuole ci mancherebbe altro. :D

LL1 19-06-2021 20:28

Quote:

Originariamente inviato da roberto1 (Messaggio 47452171)
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Tenere pc con hardware vecchio, per me è sbagliato .

ritorno al passato. questo è un parere personale tutto tuo, ho un pc (al momento accantonato) con asus p4p800-e dlx e cpu pentium 4 3 Ghz gpu gtx 9700 Gs il primo Crisys, il primo Mafia ecc. ha girato benissimo come altri giochi dei tempi passati, certo ora con i games arranca o nemmeno si avviano, comunque se un hardware vecchio funziona perché buttarlo? a qualcosa servirà, tipo vecchi applicazioni, poi ognuno è libero di pensarla come vuole ci mancherebbe altro. :D

perdonami ma allora, a quest'ora, devo essere ciucco io :burp: :ubriachi:

E quindi?
E' logico che un siffatto residuato_bellico ehm :stordita: hardware, funzioni a prescindere da 10, 11, 12 o 20 quantomeno per le operazioni più basiche tipo internet ma dove si vorrebbe arrivare con quel ragionamento??
Anche il mio nonno quando aveva 18 anni era più prestante fisicamente poi, sulla soglia degli ottanta, ha perso un po' smalto (in realtà è mancato già da quel di' ma era per rendere l'idea)...

Insomma, ci girava Crysis nel 2000.
Ebbene, oggi è un fermacarte, stop :O..e non ti puoi certo impuntare se non ci gira Windows duemila45 (lo userai con Windows 10 che tanto tempo 15 giorni diventerà il miglior OS di sempre :asd: )

tallines 19-06-2021 20:31

Quote:

Originariamente inviato da roberto1 (Messaggio 47452171)
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Tenere pc con hardware vecchio, per me è sbagliato .

ritorno al passato. questo è un parere personale tutto tuo, ho un pc (al momento accantonato) con asus p4p800-e dlx e cpu pentium 4 3 Ghz gpu gtx 9700 Gs il primo Crisys, il primo Mafia ecc. ha girato benissimo come altri giochi dei tempi passati, certo ora con i games arranca o nemmeno si avviano, comunque se un hardware vecchio funziona perché buttarlo? a qualcosa servirà, tipo vecchi applicazioni, poi ognuno è libero di pensarla come vuole ci mancherebbe altro. :D

E' un parere in generale :)

Poi se uno vuole usare sul pc vecchio anche un W95, può farlo :D

unnilennium 19-06-2021 20:51

più nuovo non è detto che sia sempre migliore... se funziona, ed è idoneo per l'utilizzo che se ne fa, non vedo perchè cambiarlo. con l'età, ho iniziato a vedere le falle nella infinita corsa al più nuovo è meglio, sia per il software che per l'hw. soprattutto sui desktop, se parliamo di macchine da lavoro, almeno nel mio ambito lavorativo, tutti i computer che fanno quelle 4 cose bene, è sempre meglio conservarle in uso, finchè vanno bene e finchè non esiste un giustificato motivo per cambiarle...

anche perchè il cambio col nuovo non sempre corrisponde a più veloce più facile, a volte sono solo smadonnamenti per imparare ad usarlo, e scoprire che il vecchio magari era più lento, ma faceva le cose meglio...

Giux-900 19-06-2021 20:51

Quote:

Originariamente inviato da roberto1 (Messaggio 47452171)
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Tenere pc con hardware vecchio, per me è sbagliato .

ritorno al passato. questo è un parere personale tutto tuo, ho un pc (al momento accantonato) con asus p4p800-e dlx e cpu pentium 4 3 Ghz gpu gtx 9700 Gs il primo Crisys, il primo Mafia ecc. ha girato benissimo come altri giochi dei tempi passati, certo ora con i games arranca o nemmeno si avviano, comunque se un hardware vecchio funziona perché buttarlo? a qualcosa servirà, tipo vecchi applicazioni, poi ognuno è libero di pensarla come vuole ci mancherebbe altro. :D

Ho una p4c800 deluxe nel cassetto con ct479 e pentium m, la considero ormai retro-computing e non mi sognerei di farci nulla di attuale.

Ovviamente non è neanche possibile tracciare un sentiero che va bene per tutti.
In realtà non mi lamenterei neanche se la mia config xeon 771 dovesse perdere supporto per reali motivi di obsolescenza del supporto.
Ma siccome questo win11 pare sia sempre il solito win10 con la copertina nuova, e siccome ho aggiornato alla 21h1 senza problemi, diciamo che mi ha sorpreso inizialmente la cosa.

Non c'è un punto di vista unico, pc vecchio si butta ? eh dipende... in linea di massima quando si va troppo oltre negli anni è difficile trovare hardware vecchio che tiene botta. A parte qualche eccezione.

LL1 19-06-2021 21:01

il pc vecchio non si butta se risponde ancora al suo scopo, mi sembra evidente.

A casa mia, però, amando la tecnologia e i ritrovati che di volta in volta mette a disposizione (CET, tanto per dire visto che è stato il motivo principale per cui sono passato da un Intel di 4° gen alla configurazione in firma oltre evidentemente alle maggiori performance permesse da quest'ultima architettura), non mi sono fatto scrupoli a frugarmi per quanto alla fine della fiera l'uso sia il medesimo.
E' una cosa soggettiva (legata indubbiamente anche alla disponibilità economica), però non è che da un hardware del 2010 si possa chiedere quello che si chiede ad uno del 2020 perché l'uso potrà essere anche il medesimo ma si parla proprio di pianeti diversi (la solita pagina internet si apre in una frazione di secondo rispetto all'altra, la funzione tal dei tali è immediata contro un'attesa pur modesta del sistema più vecchio etc cioè, di che si ragiona??)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.