![]() |
|
Quote:
sui pc degli altri lo lascio a default gestito da win :D |
Quote:
Quote:
Gli hard disk portatili usb non vanno bene, vero? Quote:
|
Quote:
Fatal impara :asd: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() Forse stai eseguendo il download non dal sito giusto, io l'ho eseguito da qui: https://www.supremocontrol.com/it/supremo-download/ Se ritieni di non aver problemi a scaricare senza controllo, puoi disattivare il controllo dei download, apri il Controllo della app e del browser nella Sicurezza di windows e clicca su Impostazioni di protezione basate sulla reputazione per modificare le opzioni riguardo i download. |
Quote:
allora premesso che letteratura in merito al paging file si spreca una volta (windows xp) la raccomandazione era quella di impostarla 1 volta e mezzo la quantità di ram, poi con l'aumento di ram nei sistemi e l'avvento degli ssd si è cominciato a consigliare di spostarlo e altre cose ancora e si è creata confusione nel tempo il file di paging è un componente essenziale del sistema operativo a prescindere dalla quantità di ram nel sistema, eliminarlo del tutto si ottiene solo un utilizzo improprio della ram per due motivi: costringe la cache del disco ad essere più piccola e si va ad impegnare la ram fisica per eseguire il backup delle allocazioni. quando si ha tanta ram tuttavia cosa succede? il paging è li ma non viene usato, pertanto lasciarlo in automatico si va solo ad occupare gb inutilmente, meglio ridurlo a pochi gb e stop detto tutto questo, ognuno poi fa sempre come vuole :asd: |
Quote:
|
alcuni link sul pagefile
https://www.tomshardware.com/news/ho...-10,36929.html https://www.howtogeek.com/126430/htg...ou-disable-it/ https://docs.microsoft.com/it-it/win...tion-page-file https://helpdeskgeek.com/windows-10/...in-windows-10/ https://www.geekslab.it/ssd-e-file-d...-ce-da-sapere/ sperando che chiariscano un po' le idee su quando e come interviene il paging dell'OS sul file preposto :read: poi con google troverete millemila altri link da consultare ciao ciao Edit per l'ssd è molto più deleterio il bug del defrag di w10 introdotto un anno fa che un decennio di pagefile su disco :sofico: |
Quote:
Quote:
|
Fai il test con l'APM disattivato (diversi hdd e ssd lo supportano)
|
Quote:
|
Se usate il comando netsh interface tcp show global
cosa esce fuori su Receive Window Auto-Tuning Level e Receive-Side Scaling State ? sembra che alcuni programmi li vadano a disattivare entrambi, o almeno così leggo in giro, e da me è successo (usavo hamachi e Radmin, non so quale dei due va a modificare quei parametri) edit: confermo, nel pc di mio fratello erano settati in modo corretto, probabilmente perché quelle due app non le aveva mai installate... li ho appena rimessi com'erano, e la connessione finalmente dovrebbe tornare a posto con la giusta velocità (come sempre escluso questo sito) edit2: è stato Hamachi... (non lo farà più dalla prossima versione, ma ci vorrà ancora abbastanza prima che arrivi) |
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19042.985 This security update includes quality improvements. Key changes include: Security updates to Windows App Platform and Frameworks, the Windows Kernel, Windows Media, the Microsoft Scripting Engine, and the Windows Silicon Platform. Mi è comparso il Meteo nella barra delle applicazioni che ho subito disattivato perchè tanto ho già le Live Tile :ciapet: |
[Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Quote:
|
|
Quote:
test che comunque sul disco di sistema (dove risiede l’OS) è poco attendibile perché l’OS nel mentre fa cose che tu non vedi e se fai anche 5 test consecutivi con 5 run cadauno sul pattern standard 1gb otterrai 5 risultati diversi provaci se non ci credi considerando anche che, a parte la scrittura seq. q8 e la lettura rnd q32, i risultati presentano differenze minime, se dipendesse veramente dal pagefile i due risultati sarebbero definitivi (da una parte tutto più lento rispetto all’altra), e con differenze macroscopiche e coerenti, non roba da 1mb/s ti consiglio di leggere uno dei link che riportavo precedentemente, alla voce “myth” ;) se però nonostante la letteratura in merito pubblicata da chiunque/ovunque abbia un minimo di competenza si vuole comunque crederci…. allora alzo le mani, ma questa tua prova non dice nulla in quanto viziata da errori concettuali e di metodo se poi il tuo ssd è uno dramless/hmb ancora peggio, immagino tu sappia il perché :read: morale della favola - se il pagefile comporta un problema di spazio suggerisco caldamente di cambiare disco con uno più capiente perchè per il bene dello stesso è meglio se vi sia un 20% di spazio libero per le operazioni di gc/wr del firmware del disco stesso (e se 32gb sono attorno al 20% della capacità totale del disco, allora questo è fin troppo piccolo, cioè parliamo di dischi da 160gb???) - se parliamo di differenze da 1mb/s con e senza pagefile, ma davvero vale la pena rimuoverlo? (fermo restando che sono variazioni date dall'os) ciao ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.