![]() |
|
Quote:
Aggiornamenti drivers, es scheda grafica? Sempre quando proposti. Mai formattato, mai alcun problema. Altro notebook, acquistato nel 2016 con Win7, anche lui aggiornato a Windows 10 quando proposto dal sistema, aggiornamenti quando prospettati (senza mai farmi prendere dalla frenesia di installare l'aggiornamento al giorno x - 3 forzando il sistema :D ), aggiornamenti dei drivers quando richiesti (nvidia ed Intel, attraverso i rispettivi programmini), ed anche qui mai nessun problema, nonostante non abbia mai fatto alcuna installazione pulita. Anzi, a dire il vero, l'ultimo sistema del quale avevo la necessità di compiere frequenti installazioni pulite (una ogni 3-4 mesi) è Windows xp, da quando me ne sono liberato, anche (e soprattutto) in ambiente lavorativo, dove gestisco circa 350 computer, sono rinato, mai più dovuto formattare alcun sistema perchè "incasinato" :) |
Posto anche qui perchè è un problema più di Windows 10 che dei driver:
Buongiorno Ho assoluta necessità di impedire che il mio notebook continui a installare automaticamente i driver per la VGA integrata Intel. Al momento la vGA è disinstallata(tramite gestione dispositivi) e il notebook sta usando solo la Nvidia, ma non appena ricollego il notebook a internet, Win10 mi reinstalla i driver della Intel, la quale si riattiva. Ho già settato questa opzione: ![]() Ma il bastardo continua a installarmeli. |
Quote:
|
Quote:
Poi può installare tutti i drivers che vuole Il problema è che reinstallando i drivers video lui riattiva anche la VGA. Non so più che inventarmi... |
se ti è possibile sarebbe da disabilitare nel bios.
|
Quote:
Invece disabilitandola dal gestione dispositivi? Che effetto si ottiene? Per adesso da Gestione dispositivi ho solo usato la funzione "Disinstalla" Questa funzione, per capirci: ![]() |
Quote:
|
Io dopo aver disabiltato la scheda audio integrata, perchè usavo una scheda usb esterna, e la webcam (oltre all'immancabile pezzo di nastro da elettricista) su un ultrabook, le ho sempre trovate disattivate ad ogni accensione.
|
Quote:
Apri il pannello di controllo di windows e cerca il pannello di controllo nvidia, una volta aperto devi trovare le impostazioni globali, che di norma sono impostate su selezione automatica, e dovrai impostare la scheda grafica predefinita. E' possibile anche impostare quale scheda devono usare le singole applicazioni, se ad esempio vuoi che una specifica applicazione utilizzi la scheda intel o nvidia, e così via. |
Intanto grazie a tutti perchè siete stati preziosissimi.
Allora qualche appunto: Disabilitando la VGA Intel, essa rimaneva disabilitata anche dopo il riavvio. Tuttavia disabilitata quella misteriosamente era come se si disabilitasse anche quella Nvidia in qualche modo, infatti non mi faceva entrare nel Pannello di controllo Nividia(Errore: Nessuno schermo collegato a GPU Nvidia) Strano Quote:
"Processore grafico predefinito" ho settato "Processore grafico Nvidia ad alte prestazioni" Il settaggio precedente per la cronaca era "in automatico" Il problema è che influisce solo sulle applicazioni 3D. Per il resto, la dannata VGA Intel continua ad essere funzionante :( |
Ho un problema con l'installazione e la disinstallazione dei driver AMD, avete qualche consiglio?
![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() E' vero ho provato ad accendere un gioco, Diablo 3, ed è ingiocabile framerate bassissimo(ovviamente prima andava benissimo). Proprio come se la VGA fosse depotenziata o avesse meno vRAM Da task manager mi da questi dati: ![]() E' come se la disattivazione della VGA Intel inibisse in qualche modo anche la Nvidia.. |
Le due schede grafiche lavorano in simbiosi, in Windows e con poco carico rimane attiva quella integrata, mentre con carichi più gravosi, come i giochi, si attiva la dedicata, ma il procedimento è trasparente all'utente, è automatico. Non capisco perché vuoi disabilitare l'integrata, che fastidio ti dà?
|
Quote:
E questo ci porta al punto 2: E' da un pò di tempo che qualche volta mi capitano delle schermate blu. Sono rare, e capitano quasi solo quando il PC è li fermo col desktop, anche se qualche volta è capitato anche col browser aperto(su YT o altro). Il messaggio di errore conduce ai driver video, anche se non è specificato quale. Sono abbastanza convinto però che si tratti della Intel, sia per i momenti in cui capita, sia perchè sono cominciati qualche mese fa dopo un aggiornamento fallito dei driver della Intel. La possibilità di usare per un periodo solo la Nvidia avrebbe definitivamente fatto luce sulla questione. |
Tutti i portatili funzionano così, in primis per una questione di consumi, la grafica integrata consuma di solito molto meno di quella dedicata. Inoltre tutta la parte di gestione di risparmio energetico in Windows è gestita dalla scheda integrata. Tentare di disabilitarla mi sa che porta più a problemi che altro.
Allora è probabile che ci sia un problema con i driver grafici Intel, prova a vedere se ce ne sono di recenti e prova ad aggiornarli. |
Quote:
Mi é toccato usare DDU per toglierli, ne dal pannello di controllo ne con l'app di amd per rimuoverli funzionava. Ci riproverò quando usciranno i nuovi stabili, secondo me é un bug 😫 |
Quote:
Si mi sono accorto che disattivarla porta più problemi che altro, infatti la vga Nvidia ne risente. La meglio era disinstallarla, non c'erano problemi di sorta perchè la Intel era comunque abilitata seppur utilizzata come vga base da Windows. Peccato che in questo caso i driver venivano installati automaticamente non appena connessi a internet(anche disabilitando l'opzione da Windows) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.