![]() |
|
Quote:
Il non vedere subito il cursore è un po' noioso. |
|
È da quando è stato distribuita la 1909 che si sa che c'è un bug sulla ricerca in esplora file.
https://www.hdblog.it/microsoft/arti...-file-ricerca/ https://www.tomshw.it/hardware/windo...plora-risorse/ https://www.windowsblogitalia.com/20...le-windows-10/ Ma Eveything non lo conosce proprio nessuno? :D https://www.voidtools.com/ |
Ho scaricato ora la versione portable di Everything, non lo conoscevo, grazie :D
|
Quote:
ottimo grazie! |
Qualcuno che utilizza LTSB 2016 v1607 su macchina fisica (non VM) dotata di almeno due schede di rete potrebbe contattarmi in PM, per favore?
|
Quote:
|
Quote:
Cmq la ricerca direttamente da tasto start di Win 10 funziona molto velocemente! Conviene usare direttamente quella. |
Ok (purtroppo) ci siamo!
Domani, praticamente oggi, arriva il monitor e sono pronto ad installare win 10. Ho comprato una licenza win 10 pro Retail ed ho solo gli ultimi dubbi. Devo scaricare i driver per chipset, sata etc della mobo o fa da solo? Ho una vecchia Asus Z-87 PRO. Gli account microsoft sono tutti uguali? live.com, outlook.com, hotmail.com... ne voglio aprire uno per legare l'installazione Se vi vengono in mente accortezze varie fatemi sapere al volo...io installerei senza cavo ethernet per via della scheda video e audio, ma mi avete già consigliato di tenerlo per gli update. Per la mobo metto tutti i settaggi che devo per passare a uefi (la mia di default ha il bios), prendo un santino portafortuna e via con l'installazione |
Installa Windows 10 (con la connessione internet attivata), poi attivarlo e scarica gli aggiornamenti e i driver.
Una volta finito, togli la connessione, disinstalla i driver video (solo per Nvidia o Ati) e poi installa i driver ufficiali del sito. A questo punto vai a vedere nelle periferiche se ti da qualche punto esclamativo... se esce qualcosa posta lo screen. Per Bios legacy o Uefi poi guardo e ti dico ... :D |
Quote:
Altri piccoli dubbi li ho sul CSM, sempre a pag 3-45 ...io vorrei il disco, un SSD, in GPT (essendo in uefi) Grazie della celerissima risposta! EDIT: per CSM e Secure Boot ho trovato anche questo thread https://rog.asus.com/forum/showthrea...settings/page2 (ci sono due risposte a pag 1 e 2 per le questioni, ma non sono sicurissimo)... Penso di mettere CSM ----------- disabled Secure Boot ----Windows UEFI Mode |
@kliffoth
Installa Windows con la rete collegata, ti farà creare lui un account Microsoft se non ne disponi già. Poi lascialo collegato alla rete per qualche oretta, possono bastare anche poche decine di minuti, tieni d'occhio gestione dispositivi e ti accorgerai che si scarica i driver e li installa in backgroud. Non ha alcun senso installare a forza i driver del produttore perché essendo vecchi verranno successivamente sovrascritti in automatico da quelli nuovi. Ci sono modi per impedire che questo accada, ma perché aprire l'ombrello prima che piova? Intanto vedi che succede con quelli scaricati di defalut, se ci sono problemi se ne riparla successivamente. Se puoi, resetta le impostazioni di default del BIOS/UEFI della scheda madre prima dell'installazione, oppure attiva pure SecurBoot, UEFI, distativa il CSM, insomma è Windows 10 ultima versione, è in grado di lavorare con tutte le tecnologie attuali. Ovviamente penso hai già scaricato l'iso dell'ultima versione di Windows 10, non è che stai installando una 1507 voglio dire... Perché da questa parti si è visto anche questo recentemente :) |
Quote:
Station drivers per recuperare quelli che non si trovano sul sito del produttore. Da evitare quelli sul sito della mobo perché con buona probabilità non sono gli ultimi ma nemmeno i penultimi. |
Quote:
Ok ora metto a scaricare la iso dal sito US (per estrema sicurezza per avere tutto in inglese). Poi scarico il Media Creation Tool. L'account lo apro prima per non avere noie in installazione, appena posto questo messaggio. Per il Bios ho fatto un clear il mese scorso, ed ho cambiato solo i profili delle ventole, messe su quiet, della ram, messa in xmp, e forse dell'ordine di boot altro non ho toccato. Faccio copie e backup di tutto e vado...non vedo l'ora di provare il nuovo monitor da 27"...win 10 mi entusiasma meno ma "ubi maior minor cessat" |
OK, ma se stai scaricando in qualche modo la .iso a che serve dopo il media creation tool?
|
Quote:
...sai la mia ultima installazione era da dvd, che infatti è il primo nella lista di boot...vengo da un'altra epoca :) |
Quote:
|
Quote:
Qualche ora fa ho forzato l'aggiornamento della Intel AC-9560 ed anziché scaricare quelli del 31 dicembre mi ha installato quelli del 11 novembre. |
Quote:
https://rufus.ie/ Ma volendo esiste anche un tool di Microsoft stessa. Quote:
Con l'iso non si può fare la chiavetta? E viceversa se hai la chiavetta fatta con il MediaCreation Tool a che serve l'ulteriore .iso? :) Sia chiaro non si fa alcun male ad avere entrambe le cose, ma una delle due basta di norma. |
Quote:
Rufus mai usato...ok prendo il caffè e tra 15 minuti inizio |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.