![]() |
|
Penso di aver ripetuto fino alla nausea che ho implementato l'ultimo su tutti i miei PC con UBU BIOS editor.
|
sì ma... il microcode va messo dal bios e da windows, non solo da uno dei due...
|
Quote:
Il microcode per essere realmente efficace (leggasi sicuro) deve essere da bios. Il loader lato OS (implementato con quel update) serve in quegli scenari in cui non c'è modo di avere un microcode aggiornato lato bios (producer non fornisce un bios aggiornato, l'utente non vuole aggiornare il bios, etc), ma come soluzione è non altrettanto efficace (leggasi sicuro) come quella di avere il microcode passato da bios (per le ovvie ragioni). |
Buongiorno a tutti.
Piccola richiesta di aiuto molto stupida ma... come cacchio posso impostare, DEFINITIVAMENTE, le informazioni nelle colonne dell finestre?? Ci sono alcune finestre nelle quali setto, ad esempio, dimensione/data modifica/etc e alla riapertura mi ritrovo con la colonna #, e poi altre che non mi interessano. Grazie |
Quote:
apri una finestra, imposti le colonne che vuoi con la dimensione che vuoi, va in in File, Modifica opzioni cartelle e ricerche, Visualizzazione, e clicchi su Applica alle carte. Adesso tutte le finestra avranno queste impostazioni e dovrai però ri-modificare le finestre in cui vuoi un'impostazione diversa. |
Grazie per la veloce risposta.
Ho fatto e funziona anche se, forse è un bene, va fatta per ogni cartella in base al contenuto. |
Quote:
|
Quote:
|
che devo fare? [RISOLTO SCARICANDO DA WINDOWS CATALOG]
quasi quasi rimpiango windows updare di windows XP https://snag.gy/4oVeMG.jpg |
Ragazzi ma....con un aggiornamento Microsoft ha riattivato il boot sound di Windows 7? :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=095XUlKnQSY |
ma intendi dire su windows 10? io non ne so nulla, e non l'ho mai sentito né su windows 8/8.1 né sul 10
vedrò in un prossimo avvio di windows di mettermi le cuffie |
Quote:
solo se faccio un reboot non lo sento, in compenso a volte sembra non vedere l'SSD e non parte, basta rifare l'accensione e funziona perfettamente nell'event viewer non c'è nulla, mi succede da quando ci sono gli aggiornamenti anti spectre, e continuo ad avere (dal 1803) che a volte le tile medie mi appaiano senza disegno dentro con solo il nome del programma, basta ridimansionarle a piccolo poi medio e tornano normali. |
Anche a me spariscono le icone Delle tile a volte. Era un bug risolto, adesso e tornato... Vai a capire. Sto pensando di fare repulisti con la scusa di mettere ordine, SSD quasi pieno, devo trovare il tempo però.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quanto manca al 5 ottobre?
|
Quote:
Che accadrebbe scusa? (non dirmi che dovrebbe essere la data di uscita di RS5 perchè a quel punto ti farei giocare per mio conto la schedina del Superenalotto :D ) |
Quote:
No a parte gli scherzi mi sembra di aver letto il 5 ottobre |
Riguardo l'attivazione di Win 10...
Mi sono capitate due situazioni estreme Notebook 1...schiantato in terra inciampando nel cavo di alimentazione dalla figlia di un mio amico :D Tolto SSD e messo nel notebook nuovo dava non attivato ma usando la funzione cambia product key e reimmettendo quello di win 7 del vecchio pc si è riattivato subito.Il notebook nuovo però era free dos. Notebook 2 vecchio sony con win 7....hard disk meccanico stecchito.Messo ssd nuovo alla richiesta del product key in fase di installazione ho messo l'originale home premium e alla prima connessione si è attivato subito.Notare che su questo win 10 non si era mai installato prima.l'hd cotto aveva ancora Win 7. |
Quote:
vostre esperienze :D :D :D :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.