Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


Romagnolo1973 28-01-2023 06:30

Quote:

Originariamente inviato da lopissimo (Messaggio 48094743)
salve, vorrei cambiare smartphone, adesso ho uno xiaomi redmi note 5, il budget è di 250 euro, rimanendo in casa xiaomi ho visto il redmi note 11s o anche il note 10 pro, il primo in configurazione 6-128 l'altro invece 8-256 , quale posso prendere ? grazie.

Negli ultimi anni Xiaomi non è più quella dei tempi in cui tu hai preso il Note5, non mette più il sensore di prossimità sui suoi telefoni affidandosi agli altri sensori per sostituirlo (che vuol dire che i vocali whatsapp partono dalla capsula quando invece dovrebbero partire dallo speaker e viceversa e che quando sei in chiamata ti si apre il mondo pensando che il tuo orecchio siano le tue dita), dipende da come si usa e da come lo si porta all'orecchio e quindi c'è chi non se ne accorge e chi dalla disperazione lo ha rivenduto :read:
Premessa importante fatta e avvisato ... dei due il RN10Pro è ancora migliore del 11S per prestazioni, foto e materiali, però è vecchietto e quindi non ha praticamente più aggiornamenti o è agli sgoccioli mentre RN11S è del 2022 quindi ha ancora 2 anni di supporto e ti costa meno.
Se tu che hai avuto già Xiaomi ti fai lo sblocco bootloader e l'installazione di una rom Xiaomi.eu e sai di cosa parlo allora RN10Pro potrebbe avere un senso perchè quei volontari che curano Xiaomi.eu potrebbero portare avanti gli aggiornamenti per più tempo rispetto alla casa madre, se non sai di cosa sto parlando allora direi tra i due 11S che sarà seguito ancora da Xiaomi in modo ufficiale e senza sbattimenti.
Io prenderei al loro posto un onesto Motorola G72 che sta in pagina 1 e che viene 200 euro. Quello non ha problemi di sensori e ad Android 13 ci arriva sicuro

lopissimo 28-01-2023 11:20

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 48095086)
Negli ultimi anni Xiaomi non è più quella dei tempi in cui tu hai preso il Note5, non mette più il sensore di prossimità sui suoi telefoni affidandosi agli altri sensori per sostituirlo (che vuol dire che i vocali whatsapp partono dalla capsula quando invece dovrebbero partire dallo speaker e viceversa e che quando sei in chiamata ti si apre il mondo pensando che il tuo orecchio siano le tue dita), dipende da come si usa e da come lo si porta all'orecchio e quindi c'è chi non se ne accorge e chi dalla disperazione lo ha rivenduto :read:
Premessa importante fatta e avvisato ... dei due il RN10Pro è ancora migliore del 11S per prestazioni, foto e materiali, però è vecchietto e quindi non ha praticamente più aggiornamenti o è agli sgoccioli mentre RN11S è del 2022 quindi ha ancora 2 anni di supporto e ti costa meno.
Se tu che hai avuto già Xiaomi ti fai lo sblocco bootloader e l'installazione di una rom Xiaomi.eu e sai di cosa parlo allora RN10Pro potrebbe avere un senso perchè quei volontari che curano Xiaomi.eu potrebbero portare avanti gli aggiornamenti per più tempo rispetto alla casa madre, se non sai di cosa sto parlando allora direi tra i due 11S che sarà seguito ancora da Xiaomi in modo ufficiale e senza sbattimenti.
Io prenderei al loro posto un onesto Motorola G72 che sta in pagina 1 e che viene 200 euro. Quello non ha problemi di sensori e ad Android 13 ci arriva sicuro

purtroppo il motorola g72 non è disponibile su amazon, a me interessa la fotocamera e il supporto al 4g+, ho letto dei problemi al sensore di prossimità ma ad alcuni va bene, quindi dipende da modello a modello. Che mi consigli di fare ?

Romagnolo1973 28-01-2023 13:08

Quote:

Originariamente inviato da lopissimo (Messaggio 48095304)
purtroppo il motorola g72 non è disponibile su amazon, a me interessa la fotocamera e il supporto al 4g+, ho letto dei problemi al sensore di prossimità ma ad alcuni va bene, quindi dipende da modello a modello. Che mi consigli di fare ?

Allora vai di Redmi Note 11 S che su amazon l'ho visto a 181 euro e se il problema al sensore ti da noia allora lo restituisci.
Non dipende da modello a modello ma da persona a persona come risponde alle chiamate

Michael S_figa 28-01-2023 16:26

Buonasera, leggendo i consigli in prima pagina ho acquistato un Redmi note 11.
Oggi mi è arrivato e ho visto che la batteria è all'1%. Di solito quando ho acquistato in passato altri smartphone era sempre a metà carica.
Secondo voi è normale o la batteria potrebbe essere difettosa?

Romagnolo1973 28-01-2023 17:18

Quote:

Originariamente inviato da Michael S_figa (Messaggio 48095637)
Buonasera, leggendo i consigli in prima pagina ho acquistato un Redmi note 11.
Oggi mi è arrivato e ho visto che la batteria è all'1%. Di solito quando ho acquistato in passato altri smartphone era sempre a metà carica.
Secondo voi è normale o la batteria potrebbe essere difettosa?

E' strano infatti, ma le batterie anche stando lì perdono carica quindi potrebbe essere uno dei primi esemplari prodotti e da parecchi mesi in cerca di un acquirente. Caricalo completamente (lascialo anche un ora in più in carica quando arriva al 100%) e usalo, se vedi un decadimento rapido allora è fallata, se invece in consumo è nella norma allora è ok

marchigiano 28-01-2023 17:36

Quote:

Originariamente inviato da Michael S_figa (Messaggio 48095637)
Buonasera, leggendo i consigli in prima pagina ho acquistato un Redmi note 11.
Oggi mi è arrivato e ho visto che la batteria è all'1%. Di solito quando ho acquistato in passato altri smartphone era sempre a metà carica.
Secondo voi è normale o la batteria potrebbe essere difettosa?

vedi se c'è da qualche parte la data di fabbricazione. oppure cerca di dedurla dall'ultimo aggiornamento FW che aveva appena aperto dalla scatola. i sigilli c'erano sotto la scatola? metti accubattery e fai qualche ciclo completo, vedi l'usura di capacità e se la batteria regge la carica veloce senza salire troppo di tensione e temperatura

vallese 28-01-2023 20:39

Preso il Pixel 6a ,con sconto 10% su eBay, incrociamo le dita..🤣

marost67 30-01-2023 09:33

Quote:

Originariamente inviato da vallese (Messaggio 48095828)
Preso il Pixel 6a ,con sconto 10% su eBay, incrociamo le dita..🤣

Sono tentato anch'io dal Pixel 6A, ma oltre al prezzo quello che mi blocca è il fatto che non ha espansione di memoria ( cosa gli costava metterla?).

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest 30-01-2023 09:39

Quote:

Originariamente inviato da marost67 (Messaggio 48096949)
Sono tentato anch'io dal Pixel 6A, ma oltre al prezzo quello che mi blocca è il fatto che non ha espansione di memoria ( cosa gli costava metterla?).

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Google è da molto tempo che non mette più lo slot microsd, sia per la sua politica, sia perchè Android, nelle sue ultime versioni, ha diverse limitazioni nei dispositivi con Sd (più che altro per le app che ci devono scrivere)

arabafenice74 30-01-2023 11:11

Budget massimo 220 euro. Cercavo uno smartphone con schermo arrotondato tipo l'Oppo Reno 6 Pro, che sia battery phone da 5000 MAh, 6/128. Consigli?

Spike79 30-01-2023 11:39

Quote:

Originariamente inviato da arabafenice74 (Messaggio 48097099)
Budget massimo 220 euro. Cercavo uno smartphone con schermo arrotondato tipo l'Oppo Reno 6 Pro, che sia battery phone da 5000 MAh, 6/128. Consigli?

Dipende dall'uso che ne fai, ma come avrai capito leggendo un pò della discussione, è stato un anno piuttosto "difficile" per la fascia media , terminali che due anni fa costavano (e valevano) sotto i 250e, ora non li trovi a meno di 350....

arabafenice74 30-01-2023 12:18

Quote:

Originariamente inviato da Spike79 (Messaggio 48097140)
Dipende dall'uso che ne fai, ma come avrai capito leggendo un pò della discussione, è stato un anno piuttosto "difficile" per la fascia media , terminali che due anni fa costavano (e valevano) sotto i 250e, ora non li trovi a meno di 350....

Si ma al di la delle caratteristiche richieste nel mio post precedente non saprei in primis su quale brand scegliere tra xiaomi, motorola, oppo, oneplus.
Non vorrei buttarmi su cinesate piene di bug e difetti e sono molto indeciso.
Pensavo allo xiaomi RN10 pro ma gli aggiornamenti mi sembra che durano solo quest'anno oltre al problema noto del sensore; della serie xiaomi 11 o la nuova 12 escludete tutti i modelli sui 200 euro?
Motorola non so se mi convince e quale modello puo essere paragonato come prestazioni al RN 10 Pro.
Aiutatemi a scegliere magari sia con schermo curvo che normale. Grazie.

marchigiano 30-01-2023 12:30

Quote:

Originariamente inviato da marost67 (Messaggio 48096949)
Sono tentato anch'io dal Pixel 6A, ma oltre al prezzo quello che mi blocca è il fatto che non ha espansione di memoria ( cosa gli costava metterla?).

le microsd oggi rallentano troppo il sistema

Cloud76 30-01-2023 13:11

Quote:

Originariamente inviato da arabafenice74 (Messaggio 48097176)
CUT

Non è che c'è molto, escludendo Xiaomi e derivati per problemi ai sensori ecc rimane, tra i dispositivi non troppo vecchi, quindi fino a 1 anno dall'uscita:
Motorola Moto G72 che però non è 5G (in offerta ora su ebay a 179,90) oppure G82 intorno ai 230
Samsung Galaxy A33 5G intorno ai 240
Tutti con espansione scheda SD.

marost67 30-01-2023 13:26

La scheda SD, la trovi utile per salvare le foto, documenti, appoggiarci musica/libri/film. Anche per farci un salvataggio al volo. L'espansione di memoria penso che sia ancora utile, oppure devono produrre dispositivi con 256 GB di memoria.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Rotty86 30-01-2023 15:33

Quote:

Originariamente inviato da vallese (Messaggio 48095828)
Preso il Pixel 6a ,con sconto 10% su eBay, incrociamo le dita..🤣

Dove hai trovato lo sconto del 10%?

Codename47 30-01-2023 18:15

Ciao ragazzi!
Ho letto il primo post del thread (ringrazio l'autore, in quanto è estremamente chiaro sui prodotti disponibili, e sulla purtroppo pessima situazione di mercato).

Mi trovo nella condizione in cui mia madre, ormai anziana, ha deciso di approcciarsi per la prima volta ad uno smartphone (al momento usa, sporadicamente, un classico feature phone).

Vorrei pertanto comprarle qualcosa di estremamente basico, spendendo 100 / 120 euro al massimo. Le caratteristiche fondamentali che deve avere sono:
- longevità in termini di funzionamento base (non mi interessano aggiornamenti al software, funzioni aggiuntive, ecc...), mi basta solo che non si intasi la memoria e che non sia costretta ad usarlo come fermacarte (orizzonte temporale, sui 5 anni)
- batteria capiente ed ottima autonomia, in quanto lo userà poco, ma non vorrei che fosse costretta a tenerlo sempre attaccato al caricabatterie
- interfaccia grafica non troppo complessa e possibilmente pulita (posto che potrò comunque cambiare il launcher, ma mi interessa di base un prodotto che sia già decente)
- software stabile e funzionalità di base a prova di bomba (telefonate e uso di whatsapp), quindi eviterei telefoni con problemi a sensore di impronte, al sensore di prossimità, ecc...
- prestazioni sufficienti (mi interessa solo che, per le funzionalità di base che vi dicevo, il telefono non si pianti)
- poco o nullo bloatware

Esiste qualcosa in tal senso? Tutti gli aspetti che non ho citato (fotocamera, qualità dello schermo, ecc...) non sono importanti, per cui si possono ampiamente fare dei sacrifici.

Grazie mille!

Cloud76 30-01-2023 18:53

Quote:

Originariamente inviato da Codename47 (Messaggio 48097600)
Esiste qualcosa in tal senso?

NO

megthebest 30-01-2023 19:02

Quote:

Originariamente inviato da Codename47 (Messaggio 48097600)
Ciao ragazzi!

Ho letto il primo post del thread (ringrazio l'autore, in quanto è estremamente chiaro sui prodotti disponibili, e sulla purtroppo pessima situazione di mercato).



Mi trovo nella condizione in cui mia madre, ormai anziana, ha deciso di approcciarsi per la prima volta ad uno smartphone (al momento usa, sporadicamente, un classico feature phone).



Vorrei pertanto comprarle qualcosa di estremamente basico, spendendo 100 / 120 euro al massimo. Le caratteristiche fondamentali che deve avere sono:

- longevità in termini di funzionamento base (non mi interessano aggiornamenti al software, funzioni aggiuntive, ecc...), mi basta solo che non si intasi la memoria e che non sia costretta ad usarlo come fermacarte (orizzonte temporale, sui 5 anni)

- batteria capiente ed ottima autonomia, in quanto lo userà poco, ma non vorrei che fosse costretta a tenerlo sempre attaccato al caricabatterie

- interfaccia grafica non troppo complessa e possibilmente pulita (posto che potrò comunque cambiare il launcher, ma mi interessa di base un prodotto che sia già decente)

- software stabile e funzionalità di base a prova di bomba (telefonate e uso di whatsapp), quindi eviterei telefoni con problemi a sensore di impronte, al sensore di prossimità, ecc...

- prestazioni sufficienti (mi interessa solo che, per le funzionalità di base che vi dicevo, il telefono non si pianti)

- poco o nullo bloatware



Esiste qualcosa in tal senso? Tutti gli aspetti che non ho citato (fotocamera, qualità dello schermo, ecc...) non sono importanti, per cui si possono ampiamente fare dei sacrifici.



Grazie mille!

Motorola E32 4+64Gb a 118 su Amazon, credo sia uno dei pochi da consigliare

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

riviero 30-01-2023 19:24

Quote:

Originariamente inviato da Codename47 (Messaggio 48097600)
Ciao ragazzi!
Ho letto il primo post del thread (ringrazio l'autore, in quanto è estremamente chiaro sui prodotti disponibili, e sulla purtroppo pessima situazione di mercato).

Mi trovo nella condizione in cui mia madre, ormai anziana, ha deciso di approcciarsi per la prima volta ad uno smartphone (al momento usa, sporadicamente, un classico feature phone).

Vorrei pertanto comprarle qualcosa di estremamente basico, spendendo 100 / 120 euro al massimo. Le caratteristiche fondamentali che deve avere sono:
- longevità in termini di funzionamento base (non mi interessano aggiornamenti al software, funzioni aggiuntive, ecc...), mi basta solo che non si intasi la memoria e che non sia costretta ad usarlo come fermacarte (orizzonte temporale, sui 5 anni)
- batteria capiente ed ottima autonomia, in quanto lo userà poco, ma non vorrei che fosse costretta a tenerlo sempre attaccato al caricabatterie
- interfaccia grafica non troppo complessa e possibilmente pulita (posto che potrò comunque cambiare il launcher, ma mi interessa di base un prodotto che sia già decente)
- software stabile e funzionalità di base a prova di bomba (telefonate e uso di whatsapp), quindi eviterei telefoni con problemi a sensore di impronte, al sensore di prossimità, ecc...
- prestazioni sufficienti (mi interessa solo che, per le funzionalità di base che vi dicevo, il telefono non si pianti)
- poco o nullo bloatware

Esiste qualcosa in tal senso? Tutti gli aspetti che non ho citato (fotocamera, qualità dello schermo, ecc...) non sono importanti, per cui si possono ampiamente fare dei sacrifici.

Grazie mille!

sui 100/120 circa (a seconda della ram) c'è il Realme Narzo 50i/A, durata longeva, interfaccia direi comprensibile, su quelli che ho provato io di fascia entry (erano un 6i e il C3) non impazzivano i sensori poi ovviamente c'è qualche compromesso.

misure.. ormai sono tutti sui 6.5'' non piccolissimo.


Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48097662)
Motorola E32 4+64Gb a 118 su Amazon, credo sia uno dei pochi da consigliare

letto ora..direi che siamo in linea, anzi meglio


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.