![]() |
Ho 25 arctic p12 e 20 p14. Tutte perfette dal primo giorno.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Sto terminando il progetto della mia waterstation ed avrei bisogno di un'informazione da chi ha esperienza in stampa 3d.
Siccome ho difficoltà a trovare un reservoir della giusta forma e dimensione, potrei stamparne uno in pla senza correre il rischio che coi liquidi premixed mi si danneggi nel tempo? Inizialmente avevo pensato di prendere un tubo in plexiglass/policarbonato, ma avrei comunque il problema di chiuderlo ai lati con il giusto collante... |
Ciao a tutti,
ho il case sotto mano. Devo dire che è uno spettacolo. Mi dispiace quasi metterci dentro l'hardware. Sto accumulando l'ultimo materiale che mi serve. Ho deciso di provare le ventole Thermalright http://www.thermalright.com/product/tl-c12c-s-x3/ Per 18 euro tutte e tre è un tentativo da fare. Tanto nessuna delle nove ventole da 12cm che monterò saranno visibile. O dietro o sul lato destro. La domanda era per i tubi. Ho letto, qualche post più dietro, il discorso sui tubi PETG e quelli Acrilici. Il discorso sugli acrilici era relativo alla loro maggiore qualità. Anche sul sito della EK quelli PETG, alle alte temperature del liquido, vengono indicati come passibili di deformazione. Il punto è che ho già un metro di PETG EK. Se prendessi degli acrilici si vedrebbe la differenza (Quelli che ho sono trasparenti, non satinati) con i PETG ? Qualche foto del case: ![]() ![]() ![]() ![]() Saluti Cristallo |
Sicuramente e' gia' stato chiesto ma il 3d e' enorme, anche con il search non ho trovato...
Dovendo procedere dopo anni al reinstall di Windows, per evitare lo sbatti di riconfigurare aquasuite e' sufficiente copiare la cartella C:\ProgramData\aquasuite-data? (trovato su forum aquasuite) non cambiando hardware reinstallando aquasuite mi terra' la stessa durata dell'abbonamento? |
Allora, dopo anni sono quasi in dirittura d'arrivo con la build :sofico:
Tra tutta la roba accumulata negli anni mi ritrovo due sensori di flusso da collegare all'aquaero (6lt): Il più vecchio, Aquacomputer Flow sensor High Flow G1/4 per Aquaero, aquastream XT ultra [53068], che non riesco nemmeno a trovare sul sito Aquacomputer ![]() E poi quest'altro, comprato più di recente. Quale mi conviene usare? :stordita: |
Ciao a tutti, vedendo il -50% su i waterblock EK per serie 3000 mi sta venendo l'idea di ampliare il loop anche alla scheda video. Finora non ho sentito la necessità di liquidarela dato il buon undervolt e le temp.
Attualmente la configurazione è montata in un P600S con un HWL SR1 240mm in estrazione sul top a cui affiancherei un 420mm slim o 44mm in ingresso sul frontale. Non avendo mai incluso una vga nel loop mi stavo chiedendo come ne risentisse la temp interna del case: nessuna variazione data la configurazione dei radiatori? I radiatori in questa configurazione sarebbero sufficienti per un 5900X + 3080Strix? Il mio 5900X lavora meglio con limiti PBO stock e undervolt mentre la 3080 penso abbia margine di oc, attualmente tiene 2020mhz @950mv. |
Quote:
Quote:
Quote:
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho fatto un test di immersione totale per due giorni del pezzo nel premixed per vedere se macchiava....risultato: nessuna impregnazione,nessuna deformazione,ma bisogna vedere nel tempo lunghissimo.. Mi sono fatto fare un tubicino in resina per la trasparenza con stampa 3D "liquida"da un possessore della stampante, ma anche questo non è perfettamente trasparente e non usato, poichè la filettatura non venuta bene. |
Quote:
Col pla in molti hanno stampato vasi/sottovasi per le piante, e non hanno avuto particolari problemi per diversi mesi. Però a questo punto non me la rischio perchè non mi voglio trovare la casa allagata! Fra il rad e tutto il loop (avrò una decina di metri di tubo da/verso la waterstation), mi ci vorranno 3 o 4 litri di premixed... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.