![]() |
|
Quote:
Se poi questo deve diventare un help desk a Black(che stimo comunque) evitiamo di discutere e bon |
come avevo già scritto in un post precedente, non escludo anche un problema con il wb. tutto ci può stare. ma in quel loop, il primo grosso problema è lo smaltimento di calore da parte dei radiatori. che per altro sono messi in un case che purtroppo non è all'altezza della situazione. è quello che comunemente chiamo case predisposto per il liquido ma non adatto ad esso, come ce ne sono tanti altri sia chiaro (anche troppi).
poi che di ventole ce ne siano tante peggio e pure di brand rinomati, il mercato ne è pieno. però certamente in una situazione come la sua non aiutano di certo. se come ha detto, ha la possibilità di mettere un rad esterno o anche più, escludendo allo stesso tempo i due rad interni e utilizzando ventole adeguate allo scopo, può a quel punto valutare anche se il wb rende o meno correttamente. |
Quote:
Spesso quando si scrive non traspaiono i toni ma il mio voleva essere un semplice intervento benevolo per goofy. Non ce l'avevo con te, tant'è che ho scritto a black proprio che aveva capito male sul fatto della tamb e delta del tuo post (anche se ovviamente se lo immaginava). Non era mia intenzione offendere nessuno, semplicemente mettere in chiaro determinate cose, che spesso vengono prese come soggettive da ognuno di noi ma che invece necessitano e seguono regole ben precise. |
Quote:
|
Grazie a tutti per il supporto ragazzi, davvero apprezzato! E anche per la pazienza :asd:
Quote:
Quote:
Borderlands 3 maxato comunque non è leggerissimo, lasciando il framerate sbloccato (ieri mi sono dimenticato il cap...) la gpu l'ho vista lavorare costantemente al 99%. Si le ventole sul radiatore slim in alto sono le SF360R, perchè perchè ho 3 ventole con 1 solo cavo (le lianli clusterizzabili non esistevano all'epoca...). Temo però che a velocità di circa 900 rpm come le tenevo, non facciano nulla su quel radiatore. Quote:
Quote:
Io pensavo di aggiungere esternamente un RX480 che ho da parte (ho anche un RX360 e 240), mettendoci su le vecchie Nidec GT 1850rpm, che all'epoca erano rinomate come ottime ventole da radiatore (design poi ripreso un po' da tutti...), ma lasciare il loop come è ora. Tanto per quanto possano lavorare male i radiatori attuali, escluderli o meno cosa cambia? Nel senso, di sicuro non generano calore da dissipare. Quote:
Comunque avevo già deciso di provare entrambe le strade per tagliare la testa al toro, quindi sia un test con extra radiatori esterni (che ho già quindi zero spesa extra da sostenere), sia smontare il wb e controllare (tanto male non può fare, giusto?). E già che ci sono quasi quasi monto pure le due DDC in serie con il rad esterno così da eliminare ogni dubbio su problemi di flusso. Con 3 pompe voglio vedere :sofico: |
Io poi continuo a dire che 900rpm su un radiatore per giunta ventole che fanno 1.50mm/h2o al 100% è come non averle a meno che non hai un radiatore del calibro del 1080 o mora Poi fai tu chiaro.
Ricordati che hai radiatori ad al fpi qundi serve pressione statica non ci sono balle che tengano |
Quote:
Il frontale però non è ad alti fpi, da descrizione sul sito dice "9 FPI 45 Micron Copper Fins" http://hardwarelabs.com/blackice/sr2/420-mp/ |
Quote:
Sul sito dice optimized for 800rpm ma bisogna vedere in che condizioni e che pressione viene generata a tale velocità Sinceramente non conosco rad slim low fpi aspetta oarerida utenti più preparati. L iter da fare a mio parere è: Smontare e controllare wb gpu Cambiare e tenere ad rpm più alti le ventole e vedere cosa cambia tenendo della posizione Non proprio ottimale Infine provare con una ws esterna |
E' stato detto e testato milioni di volte, lo spessore dei rad e' l'ultimo dei fattori che incide sulle temperature, chiaro che le altre variabili devono essere a posto, altrimenti poi diventa rad slim, ventole ferme, ristagno, wubbo che dovrebbe aver miglior contatto etc etc
Se tutto il resto funziona come dovrebbe con due 360 slim raffreddi qualsiasi cosa con ventole a 1000rpm. |
Quoto,sembra che se non hai una Ws allora devi avere 50 gradi sul liquido...certo la Ws riesce a smaltire meglio...ma se un impianto è fatto con la testa funziona bene.
Comunque spero per Goofy che riesca a venirne a capo, perché spendere dei soldi e ritrovarsi in quella situazione è poco piacevole. |
Quote:
Anzi, ho un 360 slim e un 420 thick, quindi... comunque domani che ho tutto il giorno smonto anche il wb gpu, ormai voglio provare tutto! Quote:
Mi sto consolando a leggere reddit dove è pieno di persone con le 3080 a 55/60 gradi con tamb 20 e tutti dicono sia normale :asd: Il bello è che ogni tanto appare qualcuno che dice che la ha 38/40 e gli dicono che sta mentendo e che è contro le leggi della fisica. I love reddit. |
Quote:
L'ultimo dei tuoi problemi sono i rad,al limite le ventole non sono proprio ideali,ma i rad vanno bene |
Quote:
|
Quote:
Per slim intendi 25/30mm per di più con ventole a 1000rpm vorrei proprio vedere le temperature di un'accoppiata 3080+12xxx con 400 o più watt scaricati in acqua se poi mi dici me ne sbatto di avere t liquido sopra i 35 gradi allora è un altro paio di maniche. Personalmente avere un custom loop che mi tenga la vga a 57/60 gradi con t amb 22 no grazie, tantovale restare ad aria. Il problema di Goofy é che non ha scambio termico per colpa della bassa rotazione delle ventole e basta poi magari un errato montaggio del waterblock gpu e stop |
Quote:
Soprattutto non è 2 giorni che ho un impianto custom,una discreta esperienza me la sono fatta sulla pelle,e non a chiacchiere sui forum... Comunque ti ripeto no problem ;) |
Quote:
Per il fatto che raffreddi qualsiasi cosa..... Ni....e se ne potrebbe parlare per giorni. Le ampere, dalla 3080 in su, sono dei forni come circuiteria, vram e gpu. Rilasciano quantità impressionanti di calore in acqua. Ed è la prima volta che mi sono trovato in difficoltà con l'impianto a liquido, non riuscendo a trattenere la temp dell'acqua sotto i 40 gradi. Eppure avevo due radiatori della madonna, di cui uno sopra al case perché dentro non ci stava. Ovviamente il tutto va di pari passo al silenzio. Perché se devo avere gli stessi db che avrei ad aria, se non peggio, tanto vale risparmiarsi cinquecento euro di impianto per la vga e lasciare tutto ad aria. Quote:
Alla sua risposta di voler risparmiare (giustamente) i soldi per non diver cambiare anche tower, allora lunica possibilità è aumentare la massa radiante e la qualità delle ventole. E su questo credevo di esser tutti d'accordo. Per questo gli ho elencato svariate volte quello che sarebbe da fare, includendo pure i tuoi consigli e quelli di black, il resto per me sono chiacchere da bar. Ma lo intendo in senso ironico. Non dispregiativo, e soprattutto il resto non vuol dire solo qui. E ripeto non ce l'avevo con te ne tanto meno con nessuno su questo thread, che come utenza stimo tutti dal primo all'ultimo. Se poi ti sei sentito chiamato in causa mi dispiace, ma ripeto, era un discorso generale su quello che si può leggere e sentire ovunque, senza nulla di personale contro nessuno, tanto meno te ;) |
Quote:
|
Quote:
tamb 20 e gpu a 55-60 non è corretto punto e basta. e ne siamo tutti più che certi. da vedere anche la loro temp liquido ovviamente. ma saranno gli stessi che hanno pure un singolo rad (forse pure slim) e con ventole praticamente ferme. domani fai bene a verificare anche il wb gpu, tanto visto che sei a smontare fatto 30 puoi fare 31. sul wb semmai verifica che i pad termici lato gpu siano degli spessori giusti, dato che con le 3080 e superiori con pcb reference se ne usa di vari spessori. |
Quote:
E preparatevi perchè continueremo per tante pagine :sofico: Quote:
Subito ho messo quella di EK inclusa nel kit, ma mi sa che torno a usare MX2 o MX4 (la 2 mi ha dato risultati migliori sulle gpu in passato...). Per la cronaca EK ha modificato del tutto il manuale di installazione del Vector2 Set che ho preso io! Ha cambiato degli spessori di pad termici a seconda di 3080 o 3090, e ha modificato impaginazione e istruzioni su alcuni pad da mettere sul retro dopo che gli ho segnalato che non toccavano contro nulla stando sotto il cover acrilico. Dal supporto tecnico hanno avuto il coraggio di rispondermi "forse quei pad servono a proteggere l'acrilico dal calore" :asd: :asd: Se non mi credete (perchè io non credevo ai miei occhi) metto lo screenshot dell'email :eek: p.s. metterò delle foto delle operazioni di smontaggio wb, per far si che se qualcuno vede qualcosa di strano me lo segnali :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.