Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Ludus 15-02-2022 09:53

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47748849)
Non ti ci sta perchè tocca il dissipatore della mobo mi pare di vedere giusto? Oppure per via del poco spazio all'interno del case?
Comunque chiedevo della temperatura perchè durante uno dei 264178 montaggi/smontaggi del wb bykski sulla mia 3090fe mi sono accorto che le memorie in game segnavano 98C° :eekk: vado a rismontarla ed avevo dimenticato un pad sul chip di memoria, quello sotto la gpu. Poi era proprio quando avevo messo i gelid extreme per la prima volta, quindi mi sembrava assurdo.
Rimesso il pad, tornata a 48C°.
Questo per dire che non sono riuscito a capire se i 98C° fossero una media, e quindi quel chip andava letteralmente a fuoco, oppure se i 98C° fossero proprio la temperatura di quel chip li.
Ho sudato freddo comunque :fagiano:

Toccherebbe il dissipatore della scheda madre (è una itx)

Wolf91 15-02-2022 10:31

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47748849)
Non ti ci sta perchè tocca il dissipatore della mobo mi pare di vedere giusto? Oppure per via del poco spazio all'interno del case?
Comunque chiedevo della temperatura perchè durante uno dei 264178 montaggi/smontaggi del wb bykski sulla mia 3090fe mi sono accorto che le memorie in game segnavano 98C° :eekk: vado a rismontarla ed avevo dimenticato un pad sul chip di memoria, quello sotto la gpu. Poi era proprio quando avevo messo i gelid extreme per la prima volta, quindi mi sembrava assurdo.
Rimesso il pad, tornata a 48C°.
Questo per dire che non sono riuscito a capire se i 98C° fossero una media, e quindi quel chip andava letteralmente a fuoco, oppure se i 98C° fossero proprio la temperatura di quel chip li.
Ho sudato freddo comunque :fagiano:

Ora non so preciso quanto chip di Vram abbia la 3090(a memoria tanti 😂),ma non credo proprio che i 98 gradi siano la media,vorrebbe dire che il chip scoperto,sarebbe andato in autocombustione 😆😆e a quel punto bye bye...

Rileva la temp più alta,fra tutte.

Spoiker 15-02-2022 11:08

Buongiorno a tutti,
spero che mi possiate dare una mano.

Ho un Nepton che attualmente raffredda un fx 8370 (vedi firma); mia intenzione prossima è di cambiare completamente pc e vorrei portarmi via il nepton sulla nuova configurazione, ma mi servono dei kit per am4/am5 che possano andare bene.

Ho adocchiato questi:
https://www.amazon.it/RAIJINTEK-AM4-...s%2C71&sr=1-13

https://www.amazon.it/montaggio-raff...1&sr=1-17&th=1

Secondo voi vanno bene?

Oppure visto i prezzi dei sistemi a liquido mi consigliate di lasciare il nepton sul fx (che diventerà il pc da ufficio e che quindi verrà comunque utilizzato nei prossimi anni) e comprare un dissipatore nuovo per la nuova cpu (che sarà un ryzen 7600x per intenderci)?

Ludus 15-02-2022 12:38

Quote:

Originariamente inviato da Spoiker (Messaggio 47749056)
Buongiorno a tutti,
spero che mi possiate dare una mano.

Ho un Nepton che attualmente raffredda un fx 8370 (vedi firma); mia intenzione prossima è di cambiare completamente pc e vorrei portarmi via il nepton sulla nuova configurazione, ma mi servono dei kit per am4/am5 che possano andare bene.

Ho adocchiato questi:
https://www.amazon.it/RAIJINTEK-AM4-...s%2C71&sr=1-13

https://www.amazon.it/montaggio-raff...1&sr=1-17&th=1

Secondo voi vanno bene?

Oppure visto i prezzi dei sistemi a liquido mi consigliate di lasciare il nepton sul fx (che diventerà il pc da ufficio e che quindi verrà comunque utilizzato nei prossimi anni) e comprare un dissipatore nuovo per la nuova cpu (che sarà un ryzen 7600x per intenderci)?

ciao, questo thread tratta degli impianti a liquido custom, non degli AIO.

in ogni caso, manderei in pensione quel AIO lasciandolo sul vecchio FX e prenderei qualcosa di più affidabile e recente per la nuova piattaforma.

Spoiker 15-02-2022 15:03

ok, grazie; e scusate allora...
avete tutta la mia approvazione... in un'altra vita mi piacerebbe farmi un sistema custom.. ogni tanto butterò un occhio in questo thread
buona continuazione

davide155 15-02-2022 21:28

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47748941)
Ora non so preciso quanto chip di Vram abbia la 3090(a memoria tanti 😂),ma non credo proprio che i 98 gradi siano la media,vorrebbe dire che il chip scoperto,sarebbe andato in autocombustione 😆😆e a quel punto bye bye...

Rileva la temp più alta,fra tutte.

Lo penso anche io.

Comunque i chip sono 24, uno per ogni gb :p

RobertoDaG 16-02-2022 10:48

Ahhh, questi sono i rad che adoro, come il mio !! Perchè preoccuparsi dello spazio attorno o dentro, quando è pieno di spazio SOPRA !!

https://www.reddit.com/r/watercoolin...rad_than_case/

F4610T. 16-02-2022 11:47

Buongiorno ho un crorsair 5000D con distro applicata e 2 rad uno top e uno front come metto le ventole top e front? aspirazione o immissione di aria tenete presente la firma con 3090 cn wb a panino

Ludus 16-02-2022 13:27

Quote:

Originariamente inviato da F4610T. (Messaggio 47750723)
Buongiorno ho un crorsair 5000D con distro applicata e 2 rad uno top e uno front come metto le ventole top e front? aspirazione o immissione di aria tenete presente la firma con 3090 cn wb a panino

frontali in, top out

Darka 16-02-2022 13:47

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47748492)
Il mora è uno spettacolo. Un po' mi pento di non averlo preso scegliendo il 1260 alphacool, poi torno a guardare il prezzo e mi passa il pentimento :D
Ma i tubi dal pc al mora sono morbidi vero?
Ps: io col 1260 ho 8 gradi di delta dopo ore di gioco con le 4 noctua 200mm al 50%. Mettendole al 100% scendo a 6 di delta.

da possessore di Mora ti rispondo anche io.. i tubi sono per forza morbidi.. sarebbe troppo rischioso avere tubi rigidi. Come raffreddamento e' semplicemente spettacolare.. io d'estate senza AC cpu e scheda video non superano i 50c sotto gaming...
ho 4 ventole in immissione e 4 in estrazione da 200mm

RobertoDaG 16-02-2022 13:56

Quote:

Originariamente inviato da Darka (Messaggio 47750951)
da possessore di Mora ti rispondo anche io.. i tubi sono per forza morbidi.. sarebbe troppo rischioso avere tubi rigidi. Come raffreddamento e' semplicemente spettacolare.. io d'estate senza AC cpu e scheda video non superano i 50c sotto gaming...
ho 4 ventole in immissione e 4 in estrazione da 200mm

Anche io col Mora ho i morbidi. In primis perchè non mi sento abbastanza masochista da affaticarmi coi rigidi, e poi perchè nel trasporto-manutenzione-montaggio sono troppo comodi !

Il Mora poi con quelle due griglie dedicate a coprire le ventole è così adorabile :sbav: :sbav:

F4610T. 16-02-2022 14:48

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47750909)
frontali in, top out

se metto tutto in out con una ventola dietro che immemette aria fredda nel case non conviene?
un 360 con pc in full load fa entrare tanta aria calda....

FrancoBit 16-02-2022 14:52

Quote:

Originariamente inviato da F4610T. (Messaggio 47751059)
se metto tutto in out con una ventola dietro che immemette aria fredda nel case non conviene?
un 360 con pc in full load fa entrare tanta aria calda....

Eventualmente potrai fare le tue prove. Il fatto però è che se il radiatore pesca aria fresca, raffredderai meglio l'acqua. Se in vece pesca aria dall'interno, sarà meno efficiente. Chiaramente il superiore va bene in estrazione, per creare un flow che permetta all'aria di entrare e uscire seguendo una sorta di percorso, che per forza di cose va dal "basso/frontale" verso l'alto

F4610T. 16-02-2022 15:13

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47751074)
Eventualmente potrai fare le tue prove. Il fatto però è che se il radiatore pesca aria fresca, raffredderai meglio l'acqua. Se in vece pesca aria dall'interno, sarà meno efficiente. Chiaramente il superiore va bene in estrazione, per creare un flow che permetta all'aria di entrare e uscire seguendo una sorta di percorso, che per forza di cose va dal "basso/frontale" verso l'alto

Non so con un altra config che su un fronte metteva aria fresca nel case e entrambii rad in out , in full load il liquido nn superava 32/33° dopo oltre un ora di gioco ora con front-in, top-out. il liquido sta a 38° ovviamente ripercuotendosi sui componenti...

giok85 16-02-2022 18:28

Madonna mia che bestia!!!!!!!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=xkP4ZZvhPHQ

TigerTank 16-02-2022 20:08

Quote:

Originariamente inviato da giok85 (Messaggio 47751396)
Madonna mia che bestia!!!!!!!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=xkP4ZZvhPHQ

Sì un bel bestione ma.....quel frontale è proprio orrendo :D

Black"SLI"jack 16-02-2022 20:14

Visto il video del nuovo had 700 evo. Meh. Gigante, poi togli i pannelli e già viene ridimensionato. Il frontale è una di quelle tamarrate che da tempo non vedevo, su case di un certo livello. Non capisco l'utilità di mettere griglie, tipo sul top e poi metterci a sua volta filtro anti polvere e altra griglia esterna. Il supporto per il rad inferiore su cui poter montare lo specchio per inclinare lo stesso o il rad, ha poco senso.

Lo spazio per i rad non manca, con due 420/45 top e bottom di massa se ne ha abbastanza. Al limite sul top ci sta pure un 60mm. Ma nonostante le dimensioni con rad per ventole da 140 oltre quei due non ci si va. Con i rad per ventole da 120 forse un tris di rad ci stanno.

Lo avrei visto meglio come costo sui 350. A 500 mi pare eccessivo. Anche perché a meno di 300 euro si prendono case che dal punto di vista di integrazione di un loop, anche come massa radiante si ben oltre. Come il caso del the tower 900 con ben due 560 di qualunque spessore.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

giok85 16-02-2022 20:47

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47751517)
Visto il video del nuovo had 700 evo. Meh. Gigante, poi togli i pannelli e già viene ridimensionato. Il frontale è una di quelle tamarrate che da tempo non vedevo, su case di un certo livello. Non capisco l'utilità di mettere griglie, tipo sul top e poi metterci a sua volta filtro anti polvere e altra griglia esterna. Il supporto per il rad inferiore su cui poter montare lo specchio per inclinare lo stesso o il rad, ha poco senso.

Lo spazio per i rad non manca, con due 420/45 top e bottom di massa se ne ha abbastanza. Al limite sul top ci sta pure un 60mm. Ma nonostante le dimensioni con rad per ventole da 140 oltre quei due non ci si va. Con i rad per ventole da 120 forse un tris di rad ci stanno.

Lo avrei visto meglio come costo sui 350. A 500 mi pare eccessivo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Sì sì, per carità, tamarro oltre l'accettabile, ma di spazio ne ha da vendere... da quello che ho capito dovrebbero starci 2x360 paralleli sul top o 1x420, 1x360/420 sul frontale, 1x420/480 sul laterale, 1x360/420 sul fondo e 1x240 sul posteriore... direi che volendo ce ne stanno un bel po' di radiatori in contemporanea... da quello che vedo il top ed il fondo consentirebbero anche il p/p con rad da 60mm...
Ripeto, tamarrissimo, ma secondo me si presta ad integrazioni molto performanti e spinte... peccato pesi 24kg a vuoto... con un impianto cazzuto montato, secondo me si superano di slancio i 45kg...

davide155 16-02-2022 21:02

Quote:

Originariamente inviato da giok85 (Messaggio 47751559)
Sì sì, per carità, tamarro oltre l'accettabile, ma di spazio ne ha da vendere... da quello che ho capito dovrebbero starci 2x360 paralleli sul top o 1x420, 1x360/420 sul frontale, 1x420/480 sul laterale, 1x360/420 sul fondo e 1x240 sul posteriore... direi che volendo ce ne stanno un bel po' di radiatori in contemporanea... da quello che vedo il top ed il fondo consentirebbero anche il p/p con rad da 60mm...

Ripeto, tamarrissimo, ma secondo me si presta ad integrazioni molto performanti e spinte... peccato pesi 24kg a vuoto... con un impianto cazzuto montato, secondo me si superano di slancio i 45kg...

ELLLLLamadonna, 21kg di impianto a liquido, e che ci devi raffreddare pure la casa? :sofico:

TigerTank 16-02-2022 21:25

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47751517)
Visto il video del nuovo had 700 evo. Meh. Gigante, poi togli i pannelli e già viene ridimensionato. Il frontale è una di quelle tamarrate che da tempo non vedevo, su case di un certo livello. Non capisco l'utilità di mettere griglie, tipo sul top e poi metterci a sua volta filtro anti polvere e altra griglia esterna. Il supporto per il rad inferiore su cui poter montare lo specchio per inclinare lo stesso o il rad, ha poco senso.

Lo spazio per i rad non manca, con due 420/45 top e bottom di massa se ne ha abbastanza. Al limite sul top ci sta pure un 60mm. Ma nonostante le dimensioni con rad per ventole da 140 oltre quei due non ci si va. Con i rad per ventole da 120 forse un tris di rad ci stanno.

Lo avrei visto meglio come costo sui 350. A 500 mi pare eccessivo. Anche perché a meno di 300 euro si prendono case che dal punto di vista di integrazione di un loop, anche come massa radiante si ben oltre. Come il caso del the tower 900 con ben due 560 di qualunque spessore.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

E la nuova variante del 5000 di Corsair l'hai vista?
400€ per un middle tower farcito di leds :mc:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.