![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Rileva la temp più alta,fra tutte. |
Buongiorno a tutti,
spero che mi possiate dare una mano. Ho un Nepton che attualmente raffredda un fx 8370 (vedi firma); mia intenzione prossima è di cambiare completamente pc e vorrei portarmi via il nepton sulla nuova configurazione, ma mi servono dei kit per am4/am5 che possano andare bene. Ho adocchiato questi: https://www.amazon.it/RAIJINTEK-AM4-...s%2C71&sr=1-13 https://www.amazon.it/montaggio-raff...1&sr=1-17&th=1 Secondo voi vanno bene? Oppure visto i prezzi dei sistemi a liquido mi consigliate di lasciare il nepton sul fx (che diventerà il pc da ufficio e che quindi verrà comunque utilizzato nei prossimi anni) e comprare un dissipatore nuovo per la nuova cpu (che sarà un ryzen 7600x per intenderci)? |
Quote:
in ogni caso, manderei in pensione quel AIO lasciandolo sul vecchio FX e prenderei qualcosa di più affidabile e recente per la nuova piattaforma. |
ok, grazie; e scusate allora...
avete tutta la mia approvazione... in un'altra vita mi piacerebbe farmi un sistema custom.. ogni tanto butterò un occhio in questo thread buona continuazione |
Quote:
Comunque i chip sono 24, uno per ogni gb :p |
Ahhh, questi sono i rad che adoro, come il mio !! Perchè preoccuparsi dello spazio attorno o dentro, quando è pieno di spazio SOPRA !!
https://www.reddit.com/r/watercoolin...rad_than_case/ |
Buongiorno ho un crorsair 5000D con distro applicata e 2 rad uno top e uno front come metto le ventole top e front? aspirazione o immissione di aria tenete presente la firma con 3090 cn wb a panino
|
Quote:
|
Quote:
ho 4 ventole in immissione e 4 in estrazione da 200mm |
Quote:
Il Mora poi con quelle due griglie dedicate a coprire le ventole è così adorabile :sbav: :sbav: |
Quote:
un 360 con pc in full load fa entrare tanta aria calda.... |
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
|
Visto il video del nuovo had 700 evo. Meh. Gigante, poi togli i pannelli e già viene ridimensionato. Il frontale è una di quelle tamarrate che da tempo non vedevo, su case di un certo livello. Non capisco l'utilità di mettere griglie, tipo sul top e poi metterci a sua volta filtro anti polvere e altra griglia esterna. Il supporto per il rad inferiore su cui poter montare lo specchio per inclinare lo stesso o il rad, ha poco senso.
Lo spazio per i rad non manca, con due 420/45 top e bottom di massa se ne ha abbastanza. Al limite sul top ci sta pure un 60mm. Ma nonostante le dimensioni con rad per ventole da 140 oltre quei due non ci si va. Con i rad per ventole da 120 forse un tris di rad ci stanno. Lo avrei visto meglio come costo sui 350. A 500 mi pare eccessivo. Anche perché a meno di 300 euro si prendono case che dal punto di vista di integrazione di un loop, anche come massa radiante si ben oltre. Come il caso del the tower 900 con ben due 560 di qualunque spessore. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ripeto, tamarrissimo, ma secondo me si presta ad integrazioni molto performanti e spinte... peccato pesi 24kg a vuoto... con un impianto cazzuto montato, secondo me si superano di slancio i 45kg... |
Quote:
|
Quote:
400€ per un middle tower farcito di leds :mc: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.