Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 11-02-2022 22:21

sinceramente non mi fa impazzire quel case come configurazione. quel frontale chiuso non si può vedere. considerando pure il prezzo non proprio basso, anzi. 225 euro quando l'enthoo pro 2 che a livello di areazione è migliore ne costa 170.

a quella cifra ci sono case decisamente meglio. non parlo del lian li, che cmq ha i suoi difetti.

dipende da quale è il budget che vuoi investire nel case e soprattutto a parte l'hw che hai elencato quali e quanti rad vorresti installare e di che dimensioni. senza considerare tipologia di vaschetta e pompa.

Fabio1987 11-02-2022 23:27

E' arrivato babbo natale! D:



Comunque ragazzi, volevo chiedervi dei consigli su come ottimizzare l'air flow del case, questa è la mia idea:

Case Thermaltake Core X71 TG,
3 rad (TOP, FRONT e BOTTON) con ventole in estrazione
Una 140mm posteriore in immissione.

Consigli? otterrei migliori risultati in altri modi?

Altra cosa, flussimetro e sensore di temperatura nel sistema aquaero: vanno piazzati in un punti in particolare del loop? o non vanno piazzati in determinati punti? grazie in anticipo a tutti ragazzi :)

Black"SLI"jack 12-02-2022 06:57

Il rad nel vano inferiore mettilo con le ventole in immissione. Considera che ci devi mettere anche l'alimentatore, quest'ultimo con la scelta che oesca aria da fuori. È cmq il vano inferiore è quasi isolato dal resto case, tramite la mid plate. Nel caso l'alimentatore lo puoi posizionare sopra la mid plate liberando spazio nel vano inferiore.
Frontale in immissione, top in espulsione e ventola posteriore da provare.

Per il flussimetro dove ti resta meglio piazzarlo. Sensore di temp stesso discorso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Darka 12-02-2022 08:08

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47745379)
sinceramente non mi fa impazzire quel case come configurazione. quel frontale chiuso non si può vedere. considerando pure il prezzo non proprio basso, anzi. 225 euro quando l'enthoo pro 2 che a livello di areazione è migliore ne costa 170.

a quella cifra ci sono case decisamente meglio. non parlo del lian li, che cmq ha i suoi difetti.

dipende da quale è il budget che vuoi investire nel case e soprattutto a parte l'hw che hai elencato quali e quanti rad vorresti installare e di che dimensioni. senza considerare tipologia di vaschetta e pompa.

L'Evolve lo ho già lo avevo preso qui sul mercatino usato solo per una recensione a 130€.. il Lian Li sarebbe il desiderato ma volevo capire se secondo te ne poteva valer la pena.
Al momento ho una vaschetta cilindrica da 240 rgb e come pompa una pnp500 della koolance. Per il resto accetto consigli.. anche di cambiare tutto.. nel caso. Considera che arrivo da anni da rad esterno prima un mora 320 e poi un mora 420.. l'ultimo rad interno che avevo nell'obsidian 600D era un thermochill Pa.120 ... e le mie competenze sui rad si sono fermate a quello.

Black"SLI"jack 12-02-2022 08:31

Il problema dell'evolve è quel frontale. Che dalle foto sembra molto molto chiuso e quindi le ventole poste dietro non pescano aria fresca dall'esterno, poi dal vivo potrebbe essere meno chiuso, ma tutti i case con soluzione simile, non fanno respirare rad e ventole montate dietro. Ovvio che avere un mora 420 esterno è tutt'altro a livello prestazioni.
Tra l'altro così ad occhio direi che può montare solo rad slim.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Darka 12-02-2022 08:58

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47745480)
Il problema dell'evolve è quel frontale. Che dalle foto sembra molto molto chiuso e quindi le ventole poste dietro non pescano aria fresca dall'esterno, poi dal vivo potrebbe essere meno chiuso, ma tutti i case con soluzione simile, non fanno respirare rad e ventole montate dietro. Ovvio che avere un mora 420 esterno è tutt'altro a livello prestazioni.
Tra l'altro così ad occhio direi che può montare solo rad slim.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

il mio problema e ne avevo già discusso mesi fa è che sono in procinto di prendere uno o probabilmente due gatti... gia' mi mettono ansia i cavi del pc.. figurati i tubi esterni del liquido.. sotto i tubi ho un ali da 1200w.. vorrei evitare di arrostire il gatto e/o bruciare casa :P

Non fosse per quello il mora non lo toccherei.. usare raccordi rigidi anche in ferro e' impensabile o ancoro il mora al case o al primo movimento sono danni...

Black"SLI"jack 12-02-2022 09:58

ti capisco, ho avuto ed ho tutt'ora animali in casa, cani o gatti. la fortuna con il gatto che ho adesso è che tra me e lui non c'è tutta questa vicinanza (usiamo questo eufemismo :asd: ), anche perché mi identifica come colui che lo porta dal veterinario, che gli fa le punture, etc. tranne quando arriva il sacco da 8kg di croccantini che si struscia, fa le fusa come la peggio m....a :D
quindi i miei pc sono felicemente offlimits. il gatto che avevo prima invece era la mia ombra, si comportava spesso come un cane, quindi i pc erano a rischio, soprattutto nel momento in cui voleva farmi un dispetto.
ho avuto anche cani ma all'epoca non avevo pc a rischio. al limite, parlo di quando ero bambino, e giocavo con la lego, mi sparivano sempre gli alberini verdi, e li ritrovavo sempre mangiucchiati :D

tornando al discorso case, attaccare il rad al laterale del case, lascia stare. già fatto e si perde lato prestazioni del rad. in quanto deve essere abbastanza distante dal case per far uscire l'aria. e dall'altro lato visto il peso sbilancia il case.

ho riguardato le foto del case. sul top ci vai solo di rad 30mm più ventole. questa è una foto che ho trovato sul web



rad slim sul top e sul frontale un 45mm 360. come vedi il rad frontale sbatte su quello superiore. quindi direi rad da 30mm anche sul frontale.

dato che il case già lo hai, puoi provarlo con due rad e male che vada poi cambi case, se vedi che le prestazioni non ti aggradano.

Fabio1987 12-02-2022 11:38

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47745426)
Il rad nel vano inferiore mettilo con le ventole in immissione. Considera che ci devi mettere anche l'alimentatore, quest'ultimo con la scelta che oesca aria da fuori. È cmq il vano inferiore è quasi isolato dal resto case, tramite la mid plate. Nel caso l'alimentatore lo puoi posizionare sopra la mid plate liberando spazio nel vano inferiore.
Frontale in immissione, top in espulsione e ventola posteriore da provare.

Per il flussimetro dove ti resta meglio piazzarlo. Sensore di temp stesso discorso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

grazie black! proverò! sicuramente i rad frontali in immissione possono avere senso vista la posizione del case rispetto alle pareti.
Comunque farò dei test, mi preoccupa l'immissione di aria calda all'interno del case :(

Altra cosa:
Se compro una striscia led monocromatica di quelle con alimentatore esterno, posso modificarla così da alimentarla tramite cavo molex? sono attrezzato di saldatore a stagno e tutto l'occorrente per fare un lavoro pulito xD

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 12-02-2022 12:11

In genere quelle esterne hanno lo scatolotto che le alimenta e ne permette il cambio di colore tramite telecomando. Se sono rgb allora funziona a 12v se invece sono argb vanno a 5v. Sul x71 del mio amico ne montati una striscia rgb con relativo controller. La modifica che feci fu di creare un cavetto molex classico e all'altro capo uno spinotto adeguato per collegarlo al controller dei led.
Ma alla fine fai prima ad andare su Amazon e comprare qualche striscia di led già pronta per montarla su pc.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Fabio1987 12-02-2022 12:32

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47745683)
In genere quelle esterne hanno lo scatolotto che le alimenta e ne permette il cambio di colore tramite telecomando. Se sono rgb allora funziona a 12v se invece sono argb vanno a 5v. Sul x71 del mio amico ne montati una striscia rgb con relativo controller. La modifica che feci fu di creare un cavetto molex classico e all'altro capo uno spinotto adeguato per collegarlo al controller dei led.
Ma alla fine fai prima ad andare su Amazon e comprare qualche striscia di led già pronta per montarla su pc.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ma guarda, a me interessa alimentare uns striscia led white che si accenda quando accendo il pc e si spegne quando spengo il pc, fine xD
Niente cambi di gradazione, niente di niente, solo accensione e spegnimento.
Ho visto varie strisce led cob a 12V a prezzi bassi, per questo mi era venuta in mente sta cosa :)
Ps, è arrivato anche il nuovo bimbino 😍😍


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank 12-02-2022 13:05

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47745560)
ti capisco, ho avuto ed ho tutt'ora animali in casa, cani o gatti. la fortuna con il gatto che ho adesso è che tra me e lui non c'è tutta questa vicinanza (usiamo questo eufemismo :asd: ), anche perché mi identifica come colui che lo porta dal veterinario, che gli fa le punture, etc. tranne quando arriva il sacco da 8kg di croccantini che si struscia, fa le fusa come la peggio m....a :D
quindi i miei pc sono felicemente offlimits. il gatto che avevo prima invece era la mia ombra, si comportava spesso come un cane, quindi i pc erano a rischio, soprattutto nel momento in cui voleva farmi un dispetto.
ho avuto anche cani ma all'epoca non avevo pc a rischio. al limite, parlo di quando ero bambino, e giocavo con la lego, mi sparivano sempre gli alberini verdi, e li ritrovavo sempre mangiucchiati :D

tornando al discorso case, attaccare il rad al laterale del case, lascia stare. già fatto e si perde lato prestazioni del rad. in quanto deve essere abbastanza distante dal case per far uscire l'aria. e dall'altro lato visto il peso sbilancia il case.

ho riguardato le foto del case. sul top ci vai solo di rad 30mm più ventole. questa è una foto che ho trovato sul web



rad slim sul top e sul frontale un 45mm 360. come vedi il rad frontale sbatte su quello superiore. quindi direi rad da 30mm anche sul frontale.

dato che il case già lo hai, puoi provarlo con due rad e male che vada poi cambi case, se vedi che le prestazioni non ti aggradano.

Ahahah lasciamo perdere che sul plexi della paratia laterale del Primo di punto in bianco trovai dei solchi alla "wolverine" fatti dal mio "piccolo" Maine Coon e dovetti contattare la Phanteks per farmi mandare una finestra sostitutiva.
Inoltre metto sempre in posizione sicura il mouse wireless perchè ho sempre paura di ritrovarmelo in terra rotto :asd:
E prima di andare a dormire copro con uno scatolone il subwoofer delle Edifier.

Meglio non lasciare nulla al caso anche a livello di liquido e cavi se si ha un gatto che in modalità notturna "esplora e devasta".

Fabio1987 13-02-2022 13:07

Black come procedono i lavori??? aggiornaci :D

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Darka 13-02-2022 16:15

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47745560)
ti capisco, ho avuto ed ho tutt'ora animali in casa, cani o gatti. la fortuna con il gatto che ho adesso è che tra me e lui non c'è tutta questa vicinanza (usiamo questo eufemismo :asd: ), anche perché mi identifica come colui che lo porta dal veterinario, che gli fa le punture, etc. tranne quando arriva il sacco da 8kg di croccantini che si struscia, fa le fusa come la peggio m....a :D
quindi i miei pc sono felicemente offlimits. il gatto che avevo prima invece era la mia ombra, si comportava spesso come un cane, quindi i pc erano a rischio, soprattutto nel momento in cui voleva farmi un dispetto.
ho avuto anche cani ma all'epoca non avevo pc a rischio. al limite, parlo di quando ero bambino, e giocavo con la lego, mi sparivano sempre gli alberini verdi, e li ritrovavo sempre mangiucchiati :D

tornando al discorso case, attaccare il rad al laterale del case, lascia stare. già fatto e si perde lato prestazioni del rad. in quanto deve essere abbastanza distante dal case per far uscire l'aria. e dall'altro lato visto il peso sbilancia il case.

ho riguardato le foto del case. sul top ci vai solo di rad 30mm più ventole. questa è una foto che ho trovato sul web



rad slim sul top e sul frontale un 45mm 360. come vedi il rad frontale sbatte su quello superiore. quindi direi rad da 30mm anche sul frontale.

dato che il case già lo hai, puoi provarlo con due rad e male che vada poi cambi case, se vedi che le prestazioni non ti aggradano.

intanto grazie mille! poi se trovo un XL ad un prezzo ragionevole magari cambio comunque..

Fabio1987 13-02-2022 17:44

Ciao ragazzi, un'informazione: ma sto affare come lo devo usare? 😂
Mi era stato consigliato insieme al molex 24 pin per lo shut down dell'aquaero, ma non capisco come usarlo...
Grazie in anticipo!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 13-02-2022 19:30

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47746671)
Black come procedono i lavori??? aggiornaci :D

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

stanno procedendo :D

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47746907)
Ciao ragazzi, un'informazione: ma sto affare come lo devo usare? ��
Mi era stato consigliato insieme al molex 24 pin per lo shut down dell'aquaero, ma non capisco come usarlo...
Grazie in anticipo!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

quel connettore deve essere inserito nell'apposito zoccoletto sull'aquaero. poi prendendo il cavo atx 24 poli aquacomputer, devi tagliare il cavo verde che troverai molto lungo. i due estremi dovranno essere inseriti in due dei 3 fori del connettore. questo seguendo il manuale.

19.2. Example configuration for emergency shutdown with aquaero power con aquaero power con aquaero power connect:

This example requires additional accessories (art. no. 53047 and 53080, not included in delivery). Configuration procedure:

● Add a “Preset value” controller, set to 0 % power, assign output “Relay” to
this controller (corresponds to factory defaults).
● Configure output “Relay” as switched output (corresponds to factory defaults).
● Add an alarm action to alarm level 3 (name “Emergency shutdown”): “Relay: On”
● Add a temperature alarm: Data source “Sensor 1”, “Temperature exceeds
limits”, alarm limit 60 °C, alarm level “Emergency shutdown”.
● Cut the green wire of the aquaero power connect (53047) in the middle,
strip the insulation and connect to the relay plug (53080). For aquaero 5,
connect to relay contacts 2 and 3, for aquaero 6 use contacts 1 and 3.
● Disconnect the PC mains cable from the wall socket and install the aquaero
power connect cable between power supply unit and motherboard.

In this example configuration, the PC will be shut down if the temperature at sensor 1 exceeds 60 °C. This may result in data loss as operating system and running programs are not shut down properly!

Ludus 13-02-2022 19:52



Mora in azione. Dopo 1h di time spy in loop, delta T 3,5 gradi con le ventole a 900rpm
Flusso max con d5 + DDC al 100% 230 l/h (i tubi verso il mora li ho fatti troppo lunghi, potevo risparmiare mezzo metro almeno).
Con la DDC al 40% e la d5 al 60%, sono a 160.

Direi che ora con tre rad nel case più il mora, sono un filo abbondante :sofico:

methis89 13-02-2022 19:55

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47747034)


Mora in azione. Dopo 1h di time spy in loop, delta T 3,5 gradi con le ventole a 900rpm
Flusso max con d5 + DDC al 100% 230 l/h (i tubi verso il mora li ho fatti troppo lunghi, potevo risparmiare mezzo metro almeno).
Con la DDC al 40% e la d5 al 60%, sono a 160.

Direi che ora con tre rad nel case più il mora, sono un filo abbondante :sofico:

beh dai il mora funge da scaldino per i piedi, e complimenti per il tocco di classe con le piantine :D

Thunder-74 13-02-2022 20:13

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47747034)


Mora in azione. Dopo 1h di time spy in loop, delta T 3,5 gradi con le ventole a 900rpm
Flusso max con d5 + DDC al 100% 230 l/h (i tubi verso il mora li ho fatti troppo lunghi, potevo risparmiare mezzo metro almeno).
Con la DDC al 40% e la d5 al 60%, sono a 160.

Direi che ora con tre rad nel case più il mora, sono un filo abbondante :sofico:


Bello, domandina , ma il mora 3 ha parti in alluminio ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ludus 13-02-2022 20:27

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47747063)
Bello, domandina , ma il mora 3 ha parti in alluminio ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Solo le alette, dove scorre il liquido è in rame.

Thunder-74 13-02-2022 20:31

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47747078)
Solo le alette, dove scorre il liquido è in rame.


Ok, l importante è quello. Grazie. Stavo vedendo che ci sarebbe il Bykski B-RD1080-TK-V2 , un 1080 con spessore però di 46mm full rame, a 125 euro su aliexpress . Non sarebbe male per un progettino volto al risparmio. Le ventole le avrei già . Mmm maledetta scimmietta hahahah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.