Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 10-12-2021 09:39

le cercavo con led, quindi le noctua sono fuori dai giochi. se non mi interessavano i led, sarei andato per le solite arctic p12 pacco da 5 + 1 singola e con 30 euro me la sarei cavata senza colpo ferire.

le noctua sono ottime ma non rientravano nei miei progetti. e cmq avrei speso praticamente la stessa cifra delle CM.

inoltre sono sempre alla ricerca di quei prodotti meno pubblicizzati, che possono rivelarsi delle buone alternative, rispetto ai soliti nomi.

TigerTank 10-12-2021 14:25

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47669301)
le cercavo con led, quindi le noctua sono fuori dai giochi. se non mi interessavano i led, sarei andato per le solite arctic p12 pacco da 5 + 1 singola e con 30 euro me la sarei cavata senza colpo ferire.

le noctua sono ottime ma non rientravano nei miei progetti. e cmq avrei speso praticamente la stessa cifra delle CM.

inoltre sono sempre alla ricerca di quei prodotti meno pubblicizzati, che possono rivelarsi delle buone alternative, rispetto ai soliti nomi.

Le Cooler Master in questione le avevo valutate anch'io e mi erano sembrate ottime, poi però ho voluto prendere le Vardar per andare sul sicuro :)
Delle CM però non mi piaceva quell'adesivo sul rotore troppo sbarluccicoso e psichedelico :D

EDIT: QUI la puoi vedere/sentire in azione.

razor820 10-12-2021 14:40

Sembra un elicottero...
Comunque è impossibile valutare il suono di una ventola tramite una registrazione audio. Dovrebbero usare microfoni altamente professionali. Quel microfono amplifica qualsiasi rumore di fondo, quindi di conseguenza anche la ventola in questione.

Io ho un buono amazon da 10 euro se la consegna avviene all HUB, quindi mi verrebbe di prendere il trio di queste coolermaster a soli 35

TigerTank 10-12-2021 14:45

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47669747)
Sembra un elicottero...
Comunque è impossibile valutare il suono di una ventola tramite una registrazione audio. Dovrebbero usare microfoni altamente professionali. Quel microfono amplifica qualsiasi rumore di fondo, quindi di conseguenza anche la ventola in questione.

Io ho un buono amazon da 10 euro se la consegna avviene all HUB, quindi mi verrebbe di prendere il trio di queste coolermaster a soli 35

Beh ma se rapporti al click del mouse che fa apposta come paragone imho si allinea al comportamento di tutte le altre di pari range. Imho sui rad accettabili fino ai 1000-1100, oltre ovviamente iniziano a farsi sentire. Tenendo conto che sui rad la rumorosità aumenta rispetto ai dati di targa a vuoto.
E a seconda anche dell'alettatura del rad, della collocazione del case e della tipologia (aperto/chiuso).

razor820 10-12-2021 14:52

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47669753)
Beh ma se rapporti al click del mouse che fa apposta come paragone imho si allinea al comportamento di tutte le altre di pari range. Imho sui rad accettabili fino ai 1000-1100, oltre ovviamente iniziano a farsi sentire. Tenendo conto che sui rad la rumorosità aumenta rispetto ai dati di targa a vuoto.
E a seconda anche dell'alettatura del rad, della collocazione del case e della tipologia (aperto/chiuso).


Che tra l altro c è anche la versione non argb, che costa 10 euro... Questa mi ispira. 6 ventole mi verrebbero 50 euro..
Certo se sopra i 1000rpm sui radiatori diventano insopportabili.. Mi ricordo le vecchie thermaltake che avevo, stessa cosa silenziose sotto i 1000 sui rad, ma appena si passavano i 1100 un casino

Black"SLI"jack 10-12-2021 14:58

mi arrivano in serata, amazon mi ha anticipato la consegna. vi saprò dire.
cmq avevo provato a vedere/sentire altri video, e quel rumore tipo elicottero non lo producevano.

per l'uso che ne dovrei fare io, sui 1200-1300 non dovrebbero dare problemi particolari.

se poi non mi soddisfano le rendo, mi frugherò in tasca e vado sulle solite ek vardar :D

davidenko7 10-12-2021 19:39

Raga che waterblock mi consigliate per la 3090FE ? Levando da mezzo la limited edition di ekwb che costano troppo

Black"SLI"jack 10-12-2021 20:10

Gli unici per le Fe sono gli alphacool, i bykski, gli ek, forse bitspower (non ne sono certo). Resto dell'idea che fattp 30, farei 31 con l'ek. Gli altri li lascerei dove stanno.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

davidenko7 10-12-2021 20:28

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47670151)
Gli unici per le Fe sono gli alphacool, i bykski, gli ek, forse bitspower (non ne sono certo). Resto dell'idea che fattp 30, farei 31 con l'ek. Gli altri li lascerei dove stanno.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Dici ? :muro: :muro:

Black"SLI"jack 10-12-2021 20:34

Arrivate le CM sickleflow 120. Allora costruzione meh, non malaccio ma sembrano un po' debolucce, a confronto, le arctic p12 sono assai più robuste. Led buoni, sono solo nel bulbo centrale, ma illuminano abbastanza. Cavi pwm e argb troppo corti per i miei gusti. Controller in dotazione lasciamo stare. Gestisce esclusivamente i led con solo 5 effetti. Pensare che molti kit di ventole cinesi ti danno pure il telecomando, oppure il controller permette di gestire pure la velocità delle ventole.

Veniamo alla parte più importante. Rispetto alle antec prizm che ho, sono più prestanti, infatti a livello cfm da scheda c'è netta differenza, è il tutto si sente anche a mano. Per certi versi mi sembrano delle arctic p12 con led. Il volume di aria che spostano si sente abbastanza bene, anche attraverso un rad. Provate su due slim 30mm e 27mm, con il 30mm a basso fpi, mentre il 27mm ad alto fpi.

Rumore. Premetto che devo fare un test approfondito con un controller degno di questo nome. Ho usato quello integrato nel case, che praticamente ha 2 velocità e per le quali non ho idea degli rpm. Di sicuro ai max rpm si sentono. Vanno decisamente in risonanza per il flusso d'aria. Vedrò a rpm diversi come si comportano. Come pensavo i 27db li vedono solo nei loro sogni. E le ho provate anche sia su rad/case che fuori libere.

Le terrò, perché in ogni caso vanno su di un pc secondario che anche se userò giornalmente, non ho interesse nelle massime prestazioni del loop. Alla fine lavorerà principalmente la CPU, mentre la gpu starà decisamente a riposo. Quindi anche se perderò un po' di gradi rispetto all'attuale 1080 con p/p, non mi interessa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 10-12-2021 20:44

Quote:

Originariamente inviato da davidenko7 (Messaggio 47670159)
Dici ? :muro: :muro:

Sui bykski ho letto di problemi di montaggio/prestazionali. Per gli alphacool, non proprio per le Fe, di problemi con un non perfetto contatto del wb su ram o gpu.

Ora un conto è liquidare una 3060. Vista la scheda cercherei di prendere il wb con il miglior rapporto prezzo/qualità. Qui stiamo parlando di una 3090FE. 1500 euro di scheda. Senza considerare i pochi brand che realizzano un wb compatibile.

Andarci a mettere un wb così così, non mi esalta. Sulla mia palit/galax 3090, pcb reference diverso da quello delle Fe, ho montato un ek con backplate attivo. Però ho preferito prenderne uno di un marchio di cui mi fido. Visto che con ek, tra CPU, gpu e mobo, ne ho avuti di wb. E cmq ho aspettato quasi un mese per averlo, il bp attivo lo presi dopo, nonostante che alphacool e bykski fossero già disponibili.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

razor820 10-12-2021 20:55

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47670167)
Arrivate le CM sickleflow 120. Allora costruzione meh, non malaccio ma sembrano un po' debolucce, a confronto, le arctic p12 sono assai più robuste. Led buoni, sono solo nel bulbo centrale, ma illuminano abbastanza. Cavi pwm e argb troppo corti per i miei gusti. Controller in dotazione lasciamo stare. Gestisce esclusivamente i led con solo 5 effetti. Pensare che molti kit di ventole cinesi ti danno pure il telecomando, oppure il controller permette di gestire pure la velocità delle ventole.

Veniamo alla parte più importante. Rispetto alle antec prizm che ho, sono più prestanti, infatti a livello cfm da scheda c'è netta differenza, è il tutto si sente anche a mano. Per certi versi mi sembrano delle arctic p12 con led. Il volume di aria che spostano si sente abbastanza bene, anche attraverso un rad. Provate su due slim 30mm e 27mm, con il 30mm a basso fpi, mentre il 27mm ad alto fpi.

Rumore. Premetto che devo fare un test approfondito con un controller degno di questo nome. Ho usato quello integrato nel case, che praticamente ha 2 velocità e per le quali non ho idea degli rpm. Di sicuro ai max rpm si sentono. Vanno decisamente in risonanza per il flusso d'aria. Vedrò a rpm diversi come si comportano. Come pensavo i 27db li vedono solo nei loro sogni. E le ho provate anche sia su rad/case che fuori libere.

Le terrò, perché in ogni caso vanno su di un pc secondario che anche se userò giornalmente, non ho interesse nelle massime prestazioni del loop. Alla fine lavorerà principalmente la CPU, mentre la gpu starà decisamente a riposo. Quindi anche se perderò un po' di gradi rispetto all'attuale 1080 con p/p, non mi interessa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Ti ringrazio per la recensione molto approfondita.
Io sinceramente eviterei i led come la peste, soprattutto per quell adattatore/controller che fanno in dotazione.
Ma ragionando via prestazionale, vale la pena per 10 euro a ventola? perché sinceramente da quanto ho capito sono migliori delle corsair.

Black"SLI"jack 10-12-2021 21:17

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47670177)
Ti ringrazio per la recensione molto approfondita.
Io sinceramente eviterei i led come la peste, soprattutto per quell adattatore/controller che fanno in dotazione.
Ma ragionando via prestazionale, vale la pena per 10 euro a ventola? perché sinceramente da quanto ho capito sono migliori delle corsair.

Il problema è che non costano 10 euro l'una ma 15 euro. I led ovviamente sono una cosa assolutamente soggettiva. In questo caso, dato che il tutto finisce in un case miditower, due led ci stanno. Come avevo detto se non mi interessava avere i led, andavo tranquillamente sulle arctic.

Le Corsair non le ho provate, quindi non saprei dirti in un confronto.

Queste CM, per il momento le trovo decenti. Ripeto che devo fare prove più precise con un controller/rheobus valido. Non le boccio, non le promovuo. Sicuramente meglio delle antec prizm come prestazioni e rumore, ma inferiori come led (le antec vincono a mani basse su tante ventole led) e sotto il ounto di vista del controller i dotazione.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank 10-12-2021 22:21

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47669767)
Che tra l altro c è anche la versione non argb, che costa 10 euro... Questa mi ispira. 6 ventole mi verrebbero 50 euro..
Certo se sopra i 1000rpm sui radiatori diventano insopportabili.. Mi ricordo le vecchie thermaltake che avevo, stessa cosa silenziose sotto i 1000 sui rad, ma appena si passavano i 1100 un casino

Come le mie Corsair SP120 high performance. Il limite tra tollerabile e rumoroso stava tra i 1000 e i 1100 giri sui rad.


@Black: Grazie per la mini-recensione. :D

razor820 10-12-2021 23:16

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47670193)
Il problema è che non costano 10 euro l'una ma 15 euro. I led ovviamente sono una cosa assolutamente soggettiva. In questo caso, dato che il tutto finisce in un case miditower, due led ci stanno. Come avevo detto se non mi interessava avere i led, andavo tranquillamente sulle arctic.

Le Corsair non le ho provate, quindi non saprei dirti in un confronto.

Queste CM, per il momento le trovo decenti. Ripeto che devo fare prove più precise con un controller/rheobus valido. Non le boccio, non le promovuo. Sicuramente meglio delle antec prizm come prestazioni e rumore, ma inferiori come led (le antec vincono a mani basse su tante ventole led) e sotto il ounto di vista del controller i dotazione.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Ti linko il modello senza led, con caratteristiche identiche a 10 euro sull amazzone:


Black"SLI"jack 11-12-2021 08:16

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47670264)
Ha senso cambiare le p12 sul rad da 480 60mm con delle vardar?

P12 arctic? Dipende cosa cerchi. Prendere 4 vardar cmq significano 80 euro circa di ventole no led o 100 con led. Si sono più performanti ma l'investimento economico vale dal punto di vista prestazionale, nel senso di miglioramento? Oppure spendi 25-30 euro per un altro pacco da 5 di p12 e fai p/p sul rad, sempre che lo puoi fare?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 11-12-2021 08:20

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47670293)
Ti linko il modello senza led, con caratteristiche identiche a 10 euro sull amazzone:


Al momento, ma ripeto devo provare con un controller adeguato, per 10 euro no led, non le consiglio. Discorso leggermente diverso se considero la versione led. Dato che a questo prezzo di carica 15 euro l'una non è che ci sia una scelta adeguata, considerando soprattutto la pressione statica adeguata ai rad. Di media per ventole simili si parte dai 20 euro in su.

A 13 euro si trovano le redux noctua, superiori senza dubbio, oppure a meno le solite arctic p12 che alla fine sono simili ma costando meno e come costruzione sono meglio.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

razor820 11-12-2021 09:46

Le noctua a 13 euro le avevo viste anch io. ma non hanno il range degli rpm fisso?
Ovvero Per esempio alcune Ek li puoi impostare fino al 20% o addirittura a 0rpm.
Inoltre da quanto ho capito il design delle pale a spirale teoricamente dovrebbe essere più performante sui radiatori

Black"SLI"jack 11-12-2021 11:13

qualunque ventola la puoi regolare. che sia tramite voltaggio (3 pin) oppure voltaggio o pwm (4 pin).

semmai la questione è il minimo voltaggio/pwm che possono reggere. ma non terrei mai delle ventole ferme su di un rad. al limite cercherei un minimo per l'idle, che potrebbe non corrispondere al minimo supportato dalla ventola stessa, ma essere più alto. tutto dipende da quello che si cerca.

personalmente non tengo mai le ventole in idle a 500 rpm, minimo 700-800. in full dipende dalla temp del lilquido, anche al 100% se devo compensare. è tutto assai relativo. non stoppo le ventole nemmeno sul rad 1080 o 1260.

FroZen 11-12-2021 11:15

Le ventole si controllano con.... un controller :stordita:

selettori, rheobus, telecomandini etc sono roba molto anni 90


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.