Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


kiwivda 16-11-2021 09:03

Ciao gente, il mio nipotino mi ha portato il pc a sistemare, non gli si avviava più e la mobo una ROG Maximus XI GENE ogni tanto all'avvio gli da G0 come Q-Code. Ho semplicemente riattacato il +2 del 6+2 della GPU.

Ma tornando in Topic, ho notato che monta un AIO EK con ventole D-RGB e altre 2 ventole uguali, ma nessun connettore dei led era collegato perchè la mobo ha solo pin RGB 12v, io ho fatto che prendere un Quadro con cavo ed adattatore RGBpx così faccio che attaccare tutto a lui ventole pompa e Led, dite che il quadro regge i led di 4 ventole e dell'aio su un unico canale RGBpx? Secondo me si ma siccome non ho mai usato Aquasuite per gestire i led non ho idea di come funzioni. Nel senso le ventole possono essere attaccate in Daisy-chain io le metterò in 2 gruppi di due più il waterblock che fa 3 connettori, poi uno splitter a-RGB 3 in 1 e dritto nel connettore RGBpx con adattatore. Funzionerà?
:confused:
E in Aquasuite come le vedo poi? Come singole ventole o come un'unica fila di led?

Zappz 16-11-2021 09:16

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47634521)
tutto dipende dal tipo di liquido. se è un premixed colorato, 1 mese fermo nel loop, potrebbe, ripeto potrebbe, formare qualche deposito dei pigmenti del colore. dipende anche da quanto è pulito il loop e dalla qualità/bontà del liquido stesso.

semmai la questione è montare una configurazione, liquidarla ma non poterla testare prima. procedo sempre al test ad aria della build. poi la liquido.

nel frattempo, in attesa delle ram, se si vogliono usare i tubi rigidi, si può procedere con la loro piega. per il leak test, si può pure usare i vari kit con pompetta tipo ek/aquacomputer/etc. sono utili, si evita di dover riempire ed eventualmente svuotare in caso di problemi. ne ho avuto la conferma ad agosto quando ho fatto la build nel cubetto. guarnizione della vaschetta bitspower che perdeva. scoperta la perdita senza versare una goccia di liquido.

Confermo, io da niubbo per questo primo loop ho comprato anche il test ek con la pompetta ed ha funzionato alla perfezione.

Z.e.t. 16-11-2021 09:19

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47639043)
Ciao gente, il mio nipotino mi ha portato il pc a sistemare, non gli si avviava più e la mobo una ROG Maximus XI GENE ogni tanto all'avvio gli da G0 come Q-Code. Ho semplicemente riattacato il +2 del 6+2 della GPU.

Ma tornando in Topic, ho notato che monta un AIO EK con ventole D-RGB e altre 2 ventole uguali, ma nessun connettore dei led era collegato perchè la mobo ha solo pin RGB 12v, io ho fatto che prendere un Quadro con cavo ed adattatore RGBpx così faccio che attaccare tutto a lui ventole pompa e Led, dite che il quadro regge i led di 4 ventole e dell'aio su un unico canale RGBpx? Secondo me si ma siccome non ho mai usato Aquasuite per gestire i led non ho idea di come funzioni. Nel senso le ventole possono essere attaccate in Daisy-chain io le metterò in 2 gruppi di due più il waterblock che fa 3 connettori, poi uno splitter a-RGB 3 in 1 e dritto nel connettore RGBpx con adattatore. Funzionerà?
:confused:
E in Aquasuite come le vedo poi? Come singole ventole o come un'unica fila di led?

Vedrai il tutto come 1 singola ventola.

Io ho fatto così nel mio loop.

kiwivda 16-11-2021 10:25

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47639062)
Vedrai il tutto come 1 singola ventola.

Io ho fatto così nel mio loop.

Grazie :D Va benissimo.

Ludus 16-11-2021 10:38

Ma quali sono i modelli con maggior possibilità di installazione di radiatori nel case e che abbiano un'ottima resa dell'impianto?

Stavo rivedendo qualche modello, anche di qualche tempo fa, e ad esempio uno dei modelli che va per la maggiore, il phanteks enthoo 719, ha il frontale completamente ostruito... non capisco come faccia ad essere uno dei migliori.

Altri modelli ?

Mr.Ripley 16-11-2021 10:58

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47639202)
Ma quali sono i modelli con maggior possibilità di installazione di radiatori nel case e che abbiano un'ottima resa dell'impianto?

Stavo rivedendo qualche modello, anche di qualche tempo fa, e ad esempio uno dei modelli che va per la maggiore, il phanteks enthoo 719, ha il frontale completamente ostruito... non capisco come faccia ad essere uno dei migliori.

Altri modelli ?

P600s frontale e top puoi scegliere se chiuderlo oppure lasciare il mesh a vista
Frontalmente ci sta massimo un 420mm e sul top un 360mm
Io monto due ek 360mm da 40mm e rendono bene

Black"SLI"jack 16-11-2021 11:39

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47639202)
Ma quali sono i modelli con maggior possibilità di installazione di radiatori nel case e che abbiano un'ottima resa dell'impianto?

Stavo rivedendo qualche modello, anche di qualche tempo fa, e ad esempio uno dei modelli che va per la maggiore, il phanteks enthoo 719, ha il frontale completamente ostruito... non capisco come faccia ad essere uno dei migliori.

Altri modelli ?

Potrei dirti il Thermaltake Core x71, ottimo per custom loop anche complessi. 3 rad spessi facilmente installabili (su quello di un amico messi due 360/60 e un 240/60). spazioso anche per cable management e tutto quello che ne consegue. ci sono poi altri modelli di TT, soprattutto quelli con frontali a griglia.

poi tutto dipende dalla dimensione dello stesso e da quanto vetro c'è. un esempio è il TT Level 20 VT, mi piace un casino e ci ho fatto pure una build, ma il frontale in vetro, nonostante due asole abbastanza larghe lateralmente ammazza tantissimo il flusso di aspirazione della 200mm frontale. e avendo un rad da 200mm subito dietro, ne risente abbastanza. infatti stavo pensando di rimuovere il vetro e sostituirlo con una lamiera forata. ma non ne trovo di adatte :D
mentre il Core 20 VT, stesso case ma senza vetro temperato e soprattutto con pannelli forati è molto più performante dal punto di vista di areazione. meglio ancora i Divider 200 Air.

ora ho fatto gli esempi di TT, ma più o meno gli stessi discorsi valgono anche per gli altri brand.

RobertoDaG 16-11-2021 13:04

Quote:

Originariamente inviato da Zappz (Messaggio 47639060)
Confermo, io da niubbo per questo primo loop ho comprato anche il test ek con la pompetta ed ha funzionato alla perfezione.

Perdona la mia ignoranza, come funzionerebbe la pompetta da leak test ????

frafelix 16-11-2021 13:13

É una pompa ad aria compressa con un manometro che segna la pressione. La attacchi ad una estremità del loop e lui alza la pressione dell'aria per vedere se ci sono perdite da qualche parte

Zappz 16-11-2021 13:39

Esatto, riempi l'impianto di aria compressa e poi controlli con il manometro eventuale perdite di pressione. Io l'ho lasciato in pressione qualche ora, poi visto che non calava ho riempito con il liquido ed e' andato tutto bene.

Questo: https://www.ekwb.com/shop/ek-leak-tester

RobertoDaG 16-11-2021 13:40

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47639450)
É una pompa ad aria compressa con un manometro che segna la pressione. La attacchi ad una estremità del loop e lui alza la pressione dell'aria per vedere se ci sono perdite da qualche parte

Wow !! E tu la perdita immagino la "senti" da dove esce l'aria...

Z.e.t. 16-11-2021 14:20

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47639485)
Wow !! E tu la perdita immagino la "senti" da dove esce l'aria...

la vedi dal manometro prima

RobertoDaG 16-11-2021 14:25

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47639577)
la vedi dal manometro prima

Ah, è per capire da dove perde come si fa ?

Z.e.t. 16-11-2021 14:36

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47639591)
Ah, è per capire da dove perde come si fa ?

se vedi che la pressione indicata dal manometro cala vai a controllare ogni singolo raccordo e vedi dove perde/sfiata

Black"SLI"jack 16-11-2021 14:38

il kit leak di ek o quello di aquatuning o di altri, praticamente testa la tenuta stagna del loop. dato che il tutto sarebbe sigillato, visto e considerato che ci sono oring in mille punti, una volta in pressione, se dal manometro che segna la pressione interna, si vede che la lancetta scende vuol dire che da qualche parte c'è una perdita e dato che l'aria è ben più bastarda di un liquido, lo si vede subito.

quello che avevo riscontrato quando usai il kit ek ad agosto su loop completo. in pressione e via lancetta che scendeva praticamente all'istante. suddivisi e testai varie sezioni del loop, sempre con il kit. fino ad arrivare a testare la vaschetta bitspower singolarmente.

RobertoDaG 16-11-2021 15:01

Forte, che bella invenzione !!! Sono tutti uguali o ne consigliereste uno in particolare ? Potrei pensare di metterlo nella cassetta degli attrezzi da modder !! :D

Black"SLI"jack 16-11-2021 15:07

ho preso il kit ek, perché ordinai altra roba sul loro sito. ma vanno bene tutti i kit. sono praticamente simili.

Andy1111 16-11-2021 15:08

E' due volte in un paio di mesi che come faccio partire un gioco mi si spegne il monitor e riavvio del pc, uso desktop navigazione video sul tubo ecc ecc nessun problema , all'inizio pensavo fosse il driver che aveva incasinato windows, per poi scoprire che la vga si inarcava leggermente a destra dal connettore pci-e , se ricapita mi sa dovrò prendere un supporto , qualche consiglio sul supporto adatto per le nostre schede a liquido?

Dando una occhiata ho trovato quelli che fa Bykski e Barrow, e mi servirebbe max due slot

https://www.bykski.us/collections/gp...acket-b-gpu-bt

https://www.barrowstore.eu/index.php.../bkala-01.html

Quello della Barrow mi sembra un po meglio, anzi a quanto pare next ha creato un sito con tutti i prodotti barrow https://www.barrowstore.eu/index.php/

Z.e.t. 16-11-2021 15:12

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47639687)
E' due volte in un paio di mesi che come faccio partire un gioco mi si spegne il monitor e riavvio del pc, uso desktop navigazione video sul tubo ecc ecc nessun problema , all'inizio pensavo fosse il driver che aveva incasinato windows, per poi scoprire che la vga si inarcava leggermente a destra dal connettore pci-e , se ricapita mi sa dovrò prendere un supporto , qualche consiglio sul supporto adatto per le nostre schede a liquido?

Dando una occhiata ho trovato quelli che fa Bykski e Barrow, e mi servirebbe max due slot

https://www.bykski.us/collections/gp...acket-b-gpu-bt

https://www.barrowstore.eu/index.php.../bkala-01.html

Quello della Barrow mi sembra un po meglio, anzi a quanto pare next ha creato un sito con tutti i prodotti barrow https://www.barrowstore.eu/index.php/

Aggiorna il bios della mobo:rolleyes:

RobertoDaG 16-11-2021 15:12

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47639686)
ho preso il kit ek, perché ordinai altra roba sul loro sito. ma vanno bene tutti i kit. sono praticamente simili.

Fantastico, grazie !! :) :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.