Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


TigerTank 13-09-2021 15:33

Quote:

Originariamente inviato da 213 (Messaggio 47549383)
Grazie a tutti, recupero quindi il cavetto aquabus.... certo che per 3€ di cavo, mi tocca spendere 10€ di spedizione...

Io il cavetto aquabus 4pin(70cm) l'ho preso a maggio su amazon.de, da un venditore terzo che si chiama procooling.
Pagato 9,90€ in tutto(5,91€ + 3,99€ di sped.) e arrivato in pochi giorni dalla germania.
In quel momento non trovai altre alternative più economiche sommando cavo e spedizioni.

213 13-09-2021 15:38

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47549457)
Io il cavetto aquabus 4pin(70cm) l'ho preso a maggio su amazon.de, da un venditore terzo che si chiama procooling.
Pagato 9,90€ in tutto(5,91€ + 3,99€ di sped.) e arrivato in pochi giorni dalla germania.

Penso sia lo stesso che avevo guardato io stamattina, € 8,77 + € 10,00 di spedizione. Fra l'altro spedizioni da pagare anche essendo un cliente prime.
Lo trovo anche da Ybris ma come dicevo per 3 euro di cavetto mi tocca spenderne 10 per farmelo spedire...

TigerTank 13-09-2021 16:05

Quote:

Originariamente inviato da 213 (Messaggio 47549466)
Penso sia lo stesso che avevo guardato io stamattina, € 8,77 + € 10,00 di spedizione. Fra l'altro spedizioni da pagare anche essendo un cliente prime.
Lo trovo anche da Ybris ma come dicevo per 3 euro di cavetto mi tocca spenderne 10 per farmelo spedire...

No no c'è ancora, su amazon.de cerca "Aqua fan power cable - 70 cm" che corrisponde al codice 53122. E poi vai nelle opzioni di acquisto. Ce ne sono ancora 5 disponibili allo stesso prezzo + sped che ho indicato sopra :)

Black"SLI"jack 13-09-2021 16:10

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47549509)
No no c'è ancora, su amazon.de cerca "Aqua fan power cable - 70 cm" che corrisponde al codice 53122. E poi vai nelle opzioni di acquisto. Ce ne sono ancora 5 disponibili allo stesso prezzo + sped che ho indicato sopra :)

attenzione che il codice corretto del cavetto aquabus per il next è 53124.

dantess 13-09-2021 16:14

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47548926)
Io uso questo con connessione usb classico, per la temp dietro al pc.


Per la temp sopra al tavolo, ho il vision di Aquacomputer (ovviamente non fa solo questo :fagiano: )




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ho visto il retro del vision ha praticamente un classico sensore giallo ma poi si collega la pc tramite usb e dal sw aqua vedi il sensore aggiuntivo, non si collega all'aquaero direttamente, giusto?

TigerTank 13-09-2021 16:14

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47549517)
attenzione che il codice corretto del cavetto aquabus per il next è 53124.

O cavoli....per il Next cambia pure quello? :doh:
Che casino.
In tal caso errore mio, chiedo venia. Grazie Black.

EDIT: occhio Black, è "53214" :sofico:

Black"SLI"jack 13-09-2021 16:22

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47549528)
O cavoli....per il Next cambia pure quello? :doh:
Che casino.
In tal caso errore mio, chiedo venia. Grazie Black.

EDIT2: occhio Black, è "53214" :sofico:

ops hai ragione. il bello che ne ho uno imbustato accanto a me e l'ho copiato da lì. :asd:

si ci sono decine di cavetti diversi. su questo non è il massimo.

TigerTank 13-09-2021 16:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47549539)
ops hai ragione. il bello che ne ho uno imbustato accanto a me e l'ho copiato da lì. :asd:

si ci sono decine di cavetti diversi. su questo non è il massimo.

Vero! :D
In tal caso c'è anche quello su amazon.de con nome "Aqua Comp Uter Aquabus Cable 4-Pole for Vision – 70 cm":asd: con codice ‎53214 a ‎6,13€ + 3,99€ di spedizioni.

Provate a controllare.

"Comp Uter" :asd:

213 13-09-2021 16:48

Quindi non è questo, che ha uno SKU diverso:

https://www.ybris-cooling.it/accesso...o-d5-next.html

dantess 13-09-2021 16:57

Quote:

Originariamente inviato da 213 (Messaggio 47549568)
Quindi non è questo, che ha uno SKU diverso:

https://www.ybris-cooling.it/accesso...o-d5-next.html

per collegare il next al aquaero lo sku corretto è 1014299 che è quello che hai messo su

213 13-09-2021 16:59

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47549578)
per collegare il next al aquaero lo sku corretto è 1014299

Ok, quindi il cavetto del link è quello corretto, grazie ancora.

TigerTank 13-09-2021 18:53

Quote:

Originariamente inviato da 213 (Messaggio 47549568)
Quindi non è questo, che ha uno SKU diverso:

https://www.ybris-cooling.it/accesso...o-d5-next.html

Sì è quello.
E' il 53214(codice aquacomputer) :)

aquaero 5/6 - cuplex kryos NEXT mit VISION
aquaero 5/6 - VISION Anschlussterminal für kryographics (23664, 23665, 23666, 23667)
aquaero 5/6 - D5 NEXT (41118)
aquaero 5/6 - VISION Touch (53232, 53235)
aquaero 5/6 - QUADRO (53256)
aquaero 5/6 - OCTO (53286)
aquaero 5/6 - high flow NEXT (53293)

Sakurambo 13-09-2021 20:09

Ringrazio tutti e tre per gli ottimi consigli.
Mi sa che mi indirizzerò verso un octo visto che collegherei 4 ventole e la pompa sia come controllo di flusso che come giri/portata.
Se non ho capito male per controllare via PWM una pompa la si deve connettere ad una delle prese delle ventole e poi farla riconoscere all'aquasuite come pompa.
Attualmente ho una vaschetta con il corpo di una mitica Swiftech MCP 655 che però ha solo alimentazione se volessi sostituirla con una pompa con PWM per il controllo della girante mi dovrei indirizzare verso una D5?

methis89 13-09-2021 21:21

Quote:

Originariamente inviato da Sakurambo (Messaggio 47549787)
Ringrazio tutti e tre per gli ottimi consigli.
Mi sa che mi indirizzerò verso un octo visto che collegherei 4 ventole e la pompa sia come controllo di flusso che come giri/portata.
Se non ho capito male per controllare via PWM una pompa la si deve connettere ad una delle prese delle ventole e poi farla riconoscere all'aquasuite come pompa.
Attualmente ho una vaschetta con il corpo di una mitica Swiftech MCP 655 che però ha solo alimentazione se volessi sostituirla con una pompa con PWM per il controllo della girante mi dovrei indirizzare verso una D5?

guarda che octo e quadro fanno la stessa cosa come gestione, il quadro ha 4 canali da 25w l'uno, l'octo ne ha 8 però massimo 100w totali, in pratica un quadro con 4 canali in più e potenza massima uguale.
Io sul quadro ho
Canale 1 libero
Canale 2 una pompa D5 PWM (alimentata da molex e solo controllata da quadro)
Canale 3 altra pompa D5 PWM (come sopra)
Canale 4 9 Arctic P12 PWM.

Per la pompa basta sia PWM ddc o D5 è uguale, per il riconoscimento in realtà non cè niente da far riconoscere, rileva il canale occupato e da li gestisci la curva a piacimento, ventole o pompe che siano

dinamite2 13-09-2021 21:38

Quote:

Originariamente inviato da 213 (Messaggio 47549466)
Penso sia lo stesso che avevo guardato io stamattina, € 8,77 + € 10,00 di spedizione. Fra l'altro spedizioni da pagare anche essendo un cliente prime.
Lo trovo anche da Ybris ma come dicevo per 3 euro di cavetto mi tocca spenderne 10 per farmelo spedire...

Se chiedi ad Alex, possibile che te lo spedisca anche con una semplice posta1 o posta4 :eek:

methis89 13-09-2021 22:12

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47549894)
Se chiedi ad Alex, possibile che te lo spedisca anche con una semplice posta1 o posta4 :eek:

fai come tutti noi ormai, visto che non vale la pena di spendere cosi tanto di spese solo per un cavetto riempi il carrello in ottica futura :sofico:

Thunder-74 14-09-2021 07:03

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47549524)
ho visto il retro del vision ha praticamente un classico sensore giallo ma poi si collega la pc tramite usb e dal sw aqua vedi il sensore aggiuntivo, non si collega all'aquaero direttamente, giusto?

esatto, si collega alla USB e viene visto da aquasuite come una qualsiasi unità aquacomputer

dantess 14-09-2021 10:58

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47550018)
esatto, si collega alla USB e viene visto da aquasuite come una qualsiasi unità aquacomputer

perfetto, grazie era giusto una conferma

dantess 14-09-2021 11:19

buondì domandina sul discorso della velocità del flusso. Ho montato il flow next delle aquaero ed ho un flusso di 212l/h (pompa 100%) penso sia buon, no?

Ma adesso vorrei capire come muovermi per la regolazione della pompa. Qual è il flusso minimo consigliato per la gestione in idle? oppure non c'è un flusso minimo consigliato e dipende tutto dalla temperatura?

Oltre ciò la pompa consigliare di metterla sul FAN (ho un aquaero 6 xt) o su aquabus high? io l'ho messa su fan perchè da quello che ho capito (ho una d5 della EK) l'alimentazione viene sempre data dal molex mentre il pin PWN si occupa soltanto delle regolazioni quindi dovrebbe andare bene su fan.

grazie anticipatamente a tutti

Black"SLI"jack 14-09-2021 11:32

allora 212 l/h con pompa al massimo vanno, anche se non ho idea di quale sia la conformazione del loop. cmq sei vicino al valore di 1 GPM (227,3 l/h) che sarebbe il valore ottimale per il flusso. fai conto che con una d5 aquacomputer pwm, ho lo stesso valore, con 2 wb (cpu + vga), 2 rad 240/30, 1 rad 200/45, flussimetro NEXT, ed un bel giro di tubi, il tutto stipato in un case cubo.

in genere un buon valore minimo è 140-150 l/h, puoi scendere a 120 anche ma non andrei mai sotto tale soglie. nei miei loop imposto le pompe per avere come detto 140-150 l/h per buona parte del tempo sia in idle che full, poi tutto dipende da quanto è la temp del liquido, dato che anche le pompe le regolo in base a tale dato. in estate quando è molto caldo in genere preferisco avere le pompe al 100% in full.

per il discorso dove collegare la pompa, vedo che ancora c'è molta confusione sull'utilizzare o meno il connettore aquabus. tale connettore non può essere usato per collegare fan/pompe. ci si può collegare solo i device aquacomputer compatibili con tale connessione. nelle ultime pagine l'avevo già rispiegato attentamente. anche il manuale dell'aquaero da questo punto di vista è ben esauriente su cosa si può o meno collegare a tale connettore.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.