Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Z.e.t. 05-09-2021 19:56

Io ho dovuto prendere il clear ek perché quello dell'alphacool si è ingiallito e tende a piegarsi troppo

dinamite2 05-09-2021 20:07

Diciamo che un po’ tutti i tubo chiari tendono a ingiallire , per questo ho preferito utilizzare quello nero a sto giro.

methis89 05-09-2021 20:46

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47539702)
Diciamo che un po’ tutti i tubo chiari tendono a ingiallire , per questo ho preferito utilizzare quello nero a sto giro.

l'unica cosa dei neri che mi "disturba" è non vedere se ci son bolle nei tubi in fase di spurgo

TigerTank 05-09-2021 21:37

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47539698)
Io ho dovuto prendere il clear ek perché quello dell'alphacool si è ingiallito e tende a piegarsi troppo

Lo uso anch'io(con liquido sempre EK) e mi trovo bene :)

methis89 05-09-2021 23:11

Ragazzi mi è venuto un flash... Siccome per uscire dal case uso due passaparete come questo, potrebbero influire sulla perdita di flusso? Stavo pensando di prendere due classici anelli in gomma e così tenere i due tubi in entrata e uscita più lunghi rimuovere 4 raccordi portatubo e 2 passaparete (anche se uno dei due forse tocca tenerlo dato che in uscita c'è un 90 gradi per andare al rad esterno...)

FroZen 05-09-2021 23:22

Direi di no

Anche se io li ho evitati a sto giro...non elegante ma pratico :fagiano:

Mr.Ripley 06-09-2021 07:45

Oggi mi arrivano i radiatori la pompa e wubb della cpu così riesco a farmi un idea del loop
Ota comincio con le domande :asd:
La pompa andrà attaccata al radiatore frontale ora devo decidere se le ventole in push o in pull dato che la pompa ha 2 attacchi (in e out) pensavo di collegare subito all'out il flussimetro e il sensore di temperatura tramite due extender da 28mm della ek e poi cominciare il loop andando al wb della cpu etc
Vanno bene flussimetro e sensore collegati subialla pompa?
Inoltre devo capire/studiare dove mettere il rubinetto per lo svuotamento consigli?
Grazie a tutti

Black"SLI"jack 06-09-2021 09:16

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47539844)
Ragazzi mi è venuto un flash... Siccome per uscire dal case uso due passaparete come questo, potrebbero influire sulla perdita di flusso? Stavo pensando di prendere due classici anelli in gomma e così tenere i due tubi in entrata e uscita più lunghi rimuovere 4 raccordi portatubo e 2 passaparete (anche se uno dei due forse tocca tenerlo dato che in uscita c'è un 90 gradi per andare al rad esterno...)

assolutamente no. quel tipo di passaparete, più lunghi o corti che siano (uso gli stessi alphacool ed anche gli ek che invece sono più corti) non strozzano affatto il flusso, in quanto sono anche ben più larghi del diametro interno dei raccordi che ci abbini. li uso nei miei loop quindi li conosco bene.

methis89 06-09-2021 09:48

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47540072)
assolutamente no. quel tipo di passaparete, più lunghi o corti che siano (uso gli stessi alphacool ed anche gli ek che invece sono più corti) non strozzano affatto il flusso, in quanto sono anche ben più larghi del diametro interno dei raccordi che ci abbini. li uso nei miei loop quindi li conosco bene.

chiedevo, non tanto per eventuali strozzature, ma semplicemente mi è venuto un flash che i tubi all'interno sono lisci mentre questi sono completamente filettati, ormai non so più che inventarmi e sinceramente sono anche stanco di smontare e rimontare wb e monoblock, soprattutto nel case che ho io che mi tocca praticamente smontarlo completamente ogni volta

Black"SLI"jack 06-09-2021 10:32

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47539844)
Ragazzi mi è venuto un flash... Siccome per uscire dal case uso due passaparete come questo, potrebbero influire sulla perdita di flusso? Stavo pensando di prendere due classici anelli in gomma e così tenere i due tubi in entrata e uscita più lunghi rimuovere 4 raccordi portatubo e 2 passaparete (anche se uno dei due forse tocca tenerlo dato che in uscita c'è un 90 gradi per andare al rad esterno...)

al limite creano un minimo ma minimo di turbolenza, ma nei nostri loop manco si sente. il tuo caso è cmq assai strano. hai provato rad/pompa/flussimetro esternamente ed è tutto ok come valori. i wb hai detto che li hai smontati e controllati già varie volte e sei sicuro che sia tutto in ordine anche come orientamento dei jetplate rispetto alle microfin della base del wb. a questo punto, si va solo verso ipotesi assai rare, come un tubo o raccordo ostruito, che frena di tanto il flusso. o cmq dello sporco che si muove all'interno del loop, ma un bel agglomerato che si blocca in qualche punto e ostruisce.

methis89 06-09-2021 10:43

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47540202)
al limite creano un minimo ma minimo di turbolenza, ma nei nostri loop manco si sente. il tuo caso è cmq assai strano. hai provato rad/pompa/flussimetro esternamente ed è tutto ok come valori. i wb hai detto che li hai smontati e controllati già varie volte e sei sicuro che sia tutto in ordine anche come orientamento dei jetplate rispetto alle microfin della base del wb. a questo punto, si va solo verso ipotesi assai rare, come un tubo o raccordo ostruito, che frena di tanto il flusso. o cmq dello sporco che si muove all'interno del loop, ma un bel agglomerato che si blocca in qualche punto e ostruisce.

se non fosse che ho appena comprato i tubi nuovi (quindi sostituiti tutti dal primo all'ultimo) stavo pensando di cambiare in toto i raccordi, ma sui 19/13 solo questi esistono...unica cosa che potrei fare sarebbe prendere degli extender (più corti possibili) per vedere se magari questo tipo di raccordi ha il filetto troppo lungo e quindi entrando troppo nei wb crea problemi...
intanto per curiosità provo a prendere i passaparete di gomma ed elimino quelli filettati, se non cambia nulla torno ai filettati e farò i 3 tubi interni in acrilico, cosi da eliminare ogni possibile strozzatura...se nemmeno quello risolverà...meglio che non lo dico va :banned:

Black"SLI"jack 06-09-2021 10:46

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47540215)
se non fosse che ho appena comprato i tubi nuovi (quindi sostituiti tutti dal primo all'ultimo) stavo pensando di cambiare in toto i raccordi, ma sui 19/13 solo questi esistono...unica cosa che potrei fare sarebbe prendere degli extender (più corti possibili) per vedere se magari questo tipo di raccordi ha il filetto troppo lungo e quindi entrando troppo nei wb crea problemi...
intanto per curiosità provo a prendere i passaparete di gomma ed elimino quelli filettati, se non cambia nulla torno ai filettati e farò i 3 tubi interni in acrilico, cosi da eliminare ogni possibile strozzatura...se nemmeno quello risolverà...meglio che non lo dico va :banned:

se non risolvi nemmeno così, vengo di persona a vedere il tuo impianto :asd: :sofico:

methis89 06-09-2021 10:52

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47540221)
se non risolvi nemmeno così, vengo di persona a vedere il tuo impianto :asd: :sofico:

Me la segno eh :read:

Thunder-74 06-09-2021 22:25

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47536595)
Si, ho risolto facendo a meno della staffa della LianLi prendendo quella della Phanteks che per il wubbo ek della 3080FE và benissimo. Con wubbi più grandi non saprei ma non credo avrai grosse difficoltà. Per non farla aderire ai raccordi del radiatore ho usato l'adesivo in foam di tipo leggermente spugnoso che è incluso nella confezione del bracket.



Hahah lo stanno facendo ora . T ho pensato hahah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Mr.Ripley 07-09-2021 07:36

Ciao ragazzi arrivati radiatori pompa e wubbo cpu... Avrei due domande:
Nella pompa combo sono presenti un tubicino di plastica, una spugna ed uno stemma ek in acrilico a quanto ho capito vanno ne va montato uno o l'altro all'interno del Reservoir giusto... Ma. Cosa cambia tra spugna, stemma e tubicino?
Nel velocity è presente una placchetta di metallo con un taglio in mezzo ma va montata all'interno del waterblock?
Grazie a tutti

frafelix 07-09-2021 08:14

Allora, per la pompa la spugna e lo stemma ek in plexy sono entrambi antivortice. Io per una questione estetica avevo montato lo stemma che riflette poi anche le luci led. Il tubo non mi ricordo se anche quello era antivortice o se era per l'arrivo dall'alto dell'acqua, dovrebbe esserci scritto nel manuale. In ogni caso un antivortice montalo che evita di avere strani rumori con la pompa quando la tiri su di giri.
Per il velocity la placchetta cambia a seconda del socket che hai (ora c'è montata quella per il 2011-3). Anche qui sul manuale, che se non mi ricordo male è solo su internet, ti dice quale devi montare per quale socket

edit: Da manuale il tubo per la pompa è un altro antivortice, mentre la placchetta che sarebbe il jet plate quello montato è ideale per i socket 2011 e 2066 mentre l'altro per gli 115x

Mr.Ripley 07-09-2021 08:19

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47541336)
Allora, per la pompa la spugna e lo stemma ek in plexy sono entrambi antivortice. Io per una questione estetica avevo montato lo stemma che riflette poi anche le luci led. Il tubo non mi ricordo se anche quello era antivortice o se era per l'arrivo dall'alto dell'acqua, dovrebbe esserci scritto nel manuale. In ogni caso un antivortice montalo che evita di avere strani rumori con la pompa quando la tiri su di giri.
Per il velocity la placchetta cambia a seconda del socket che hai (ora c'è montata quella per il 2011-3). Anche qui sul manuale, che se non mi ricordo male è solo su internet, ti dice quale devi montare per quale socket

Perfetto sei un grande grazie ora cerco su internet quale devo montare per il socket 1151 e per la pompa Monteroó lo stemma grazie

frafelix 07-09-2021 08:22

Appena editato, per il tuo socket devi smontare il wb dalle 4 viti sotto e montare l'altro jet plate, quando lo rimonti stai attento alla guarnizione

Mr.Ripley 07-09-2021 09:15

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47541351)
Appena editato, per il tuo socket devi smontare il wb dalle 4 viti sotto e montare l'altro jet plate, quando lo rimonti stai attento alla guarnizione

Fatto ora... La guarnizione è rimasta al suo posto.
Per quanto riguardo lo stemma già posizionato all'interno del Reservoir
Adesso in attesa del resto (wb gpu raccordi e minuteria) metto giù un schizzo del giro che a faranno i tubi poi ve lo posto così mi dite

frafelix 07-09-2021 09:55

Nel basso lo stemma è un po' più piccolo (c'è fisicamente uno scalino per la differenza di spessore), devi incastrare la parte bassa dello stemma nella fessura che vedi di taglio alla base della pompa.
Per prima cosa sviti la tanica intera (non il tappo nero in cima, ma proprio il cilindro trasparente), poi incastri nel mezzo lo stemma e poi riavviti la tanica


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.