Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


TigerTank 17-08-2021 10:53

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47517275)
Ieri sera ho provato giusto così a montare 2 f12 sul radiatore da 240mm dedicato alla vga a parità di impostazioni (mhz e voltaggio) a 1500rpm tengono la vga sui 43/44 gradi e il liquido sui 34/35.5 gradi con un rumore abbastanza sopportabile, ho provato a montare il pannello fonoassorbente sul frontale e praticamente diventano mute e le temperature si alzano di un paio d8 gradi si la vga che il liquido.
Voi che ventole avete e a che regime le tenete?

A questo punto tieni il 240 sul tetto e aggiungi un bel 360x60 davanti :)

Io ho 2 360x60 su cui uso ancora delle Corsair SP120 high performance.
Siccome per ora ho solo la cpu a liquido le tengo tra i 900 e i 1100 rpm tramite gestione aquaero/aquasuite.

Mr.Ripley 17-08-2021 11:29

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47517504)
A questo punto tieni il 240 sul tetto e aggiungi un bel 360x60 davanti :)

Io ho 2 360x60 su cui uso ancora delle Corsair SP120 high performance.
Siccome per ora ho solo la cpu a liquido le tengo tra i 900 e i 1100 rpm tramite gestione aquaero/aquasuite.

Ora come ora la cpu è l'ultimo dei problemi del metterla a liquido anche perché ho intenzione di cambiarla.. Do priorità alla vga la ek spc che ho non avrebbe problemi a gestire la sola gpu e un alphacool da 60mm giusto?

methis89 17-08-2021 12:29

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47517549)
Ora come ora la cpu è l'ultimo dei problemi del metterla a liquido anche perché ho intenzione di cambiarla.. Do priorità alla vga la ek spc che ho non avrebbe problemi a gestire la sola gpu e un alphacool da 60mm giusto?

qualsiasi ddc o d5 dovrebbe essere più che sufficiente per un loop vga+cpu quindi vai tranquillo, in ogni caso ti consiglio di valutare un flussimetro da accoppiare all'octo che ti ha regalato il tuo amico, così da avere un riscontro immediato sul funzionamento dell'impianto

ps: orddine fatto ieri da AT e mi è già arrivata la mail che domani dovrebbe essere in consegna con UPS...l'ultima volta ci hanno messo quasi 2 settimane ed ora 2 giorni scarsi?

TigerTank 17-08-2021 13:20

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47517549)
Ora come ora la cpu è l'ultimo dei problemi del metterla a liquido anche perché ho intenzione di cambiarla.. Do priorità alla vga la ek spc che ho non avrebbe problemi a gestire la sola gpu e un alphacool da 60mm giusto?

Diciamo che in effetti la SPC non è certo come una DDC o una D5. E' una versione depotenziata e più economica come produzione.

- Motor: Electronically commuted motor
- Rated voltage: 12V DC
- Power consumption: 6W
- Maximum pressure head: 2.2m
- Maximum flow: 250 L/h

Se sei già in ballo a definire un loop che in futuro dovrà raffreddare sia CPU che VGA, più un paio di radiatori ed eventuali accessori(flussimetro, sganci rapidi, ecc...) allora valuta anche una nuova pompa o combo pompa+vaschetta.
Altrimenti al momento resta così come sei e quando aggiornerai la CPU allora rifarai l'impianto. IMHO.
Lascio però la parola agli altri utenti più esperti.

Black"SLI"jack 17-08-2021 13:26

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47517644)
qualsiasi ddc o d5 dovrebbe essere più che sufficiente per un loop vga+cpu quindi vai tranquillo, in ogni caso ti consiglio di valutare un flussimetro da accoppiare all'octo che ti ha regalato il tuo amico, così da avere un riscontro immediato sul funzionamento dell'impianto

ps: orddine fatto ieri da AT e mi è già arrivata la mail che domani dovrebbe essere in consegna con UPS...l'ultima volta ci hanno messo quasi 2 settimane ed ora 2 giorni scarsi?

con AT dipende tutto se usi o meno la spedizione gls economy oppure le altre. con la prima, hanno tempi sia di gestione che di spedizione senza senso.

Black"SLI"jack 17-08-2021 13:28

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47517549)
Ora come ora la cpu è l'ultimo dei problemi del metterla a liquido anche perché ho intenzione di cambiarla.. Do priorità alla vga la ek spc che ho non avrebbe problemi a gestire la sola gpu e un alphacool da 60mm giusto?

tiger ti ha già risposto correttamente. la ek spc, è una derivata della ddc, ma a basse prestazioni. va bene esclusivamente per loop ultra semplici e poco restrittivi. se già si parla di 2 rad, 2 wb, inizia ad essere assai stretta.
prendi una d5 o una ddc normali.

methis89 17-08-2021 14:47

chiedo scusa, nella fretta non avevo letto spc, ero rimasto ad ek pwm ed mi ero convinto fosse una ddc o d5, fortuna che Tiger e Black hanno chiarito il tutto :doh:

Mr.Ripley 17-08-2021 15:15

Grazie ragazzi adesso valuto perché a fine anno vorrei passare ad amd e mi scoccerebbe fare l'impianto e poi rimontare tutto per la cpu.
Comunque ora la vga non da nessun problema di temperatura e con l'arrivo dell'inverno sarà ancora più gestibile... Potrei valutare il cambio delle ventole... Ma anche qui no so quanto avrebbe senso.

methis89 17-08-2021 15:21

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47517884)
Grazie ragazzi adesso valuto perché a fine anno vorrei passare ad amd e mi scoccerebbe fare l'impianto e poi rimontare tutto per la cpu.
Comunque ora la vga non da nessun problema di temperatura e con l'arrivo dell'inverno sarà ancora più gestibile... Potrei valutare il cambio delle ventole... Ma anche qui no so quanto avrebbe senso.

beh se prendi un wb cpu compatibile amd/intel con i tubi morbidi e se hai spazio di manovra dovresti riuscire a smontare il wb per sostituire la cpu senza svuotare e smontare nulla.
Se poi hai già deciso di fare il cambio a sto punto per ora rimani così e quando cambierai rifarai l'impianto completo una volta sola, così magari anche nel mercatino potresti trovare ciò che ti serve con calma senza dover prendere tutto nuovo

Mr.Ripley 17-08-2021 16:16

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47517898)
beh se prendi un wb cpu compatibile amd/intel con i tubi morbidi e se hai spazio di manovra dovresti riuscire a smontare il wb per sostituire la cpu senza svuotare e smontare nulla.
Se poi hai già deciso di fare il cambio a sto punto per ora rimani così e quando cambierai rifarai l'impianto completo una volta sola, così magari anche nel mercatino potresti trovare ciò che ti serve con calma senza dover prendere tutto nuovo

Esatto :mad:

TigerTank 17-08-2021 17:24

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47517833)
chiedo scusa, nella fretta non avevo letto spc, ero rimasto ad ek pwm ed mi ero convinto fosse una ddc o d5, fortuna che Tiger e Black hanno chiarito il tutto :doh:

Figurati :D

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47517898)
beh se prendi un wb cpu compatibile amd/intel con i tubi morbidi e se hai spazio di manovra dovresti riuscire a smontare il wb per sostituire la cpu senza svuotare e smontare nulla.
Se poi hai già deciso di fare il cambio a sto punto per ora rimani così e quando cambierai rifarai l'impianto completo una volta sola, così magari anche nel mercatino potresti trovare ciò che ti serve con calma senza dover prendere tutto nuovo

Se si attende Alder Lake meglio aspettare perchè a quanto pare il socket LGA1700 sarà un pò un casino, l'IHS sarà rettangolare rendendo probabilmente poco idonei vari wubbi, AIO e coolers attuali :mc:
Noctua ha già annunciato un kit di montaggio aggiornato.
E stanno annunciando nuove versioni di AIO pensate anche per il nuovo socket.

Mr.Ripley 18-08-2021 08:55

Sto cominciando a guardarmi in giro con calma per reperire il materiale sul mercatino ho trovato una alphacool VPP655 com'è? Da quello che ho capito serve anche la tanica da fissare alla pompa giusto?

Ludus 18-08-2021 09:34

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47518524)
Sto cominciando a guardarmi in giro con calma per reperire il materiale sul mercatino ho trovato una alphacool VPP655 com'è? Da quello che ho capito serve anche la tanica da fissare alla pompa giusto?

Lascia stare.. è un modello vecchiotto con prestazioni inferiori ad una attuale d5 o ddc, oltre a non essere pwm

Fai prima a comprare una ddc barrow a 60€ nuova

Mr.Ripley 18-08-2021 10:14

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47518580)
Lascia stare.. è un modello vecchiotto con prestazioni inferiori ad una attuale d5 o ddc, oltre a non essere pwm

Fai prima a comprare una ddc barrow a 60€ nuova

Intendi questa https://www.ybris-cooling.it/pompe-1...e-girante.html da abbinati un reservoir giusto?

Ludus 18-08-2021 10:20

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47518646)
Intendi questa https://www.ybris-cooling.it/pompe-1...e-girante.html da abbinati un reservoir giusto?

Quella è una d5, ma va bene come anche una ddc.
Si a quella d5 gli serve un top per poter funzionare.

Mr.Ripley 18-08-2021 10:35

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47518656)
Quella è una d5, ma va bene come anche una ddc.
Si a quella d5 gli serve un top per poter funzionare.

Quindi il top funge da tanica per l'acqua giusto?

methis89 18-08-2021 10:56

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47518580)
Lascia stare.. è un modello vecchiotto con prestazioni inferiori ad una attuale d5 o ddc, oltre a non essere pwm

Fai prima a comprare una ddc barrow a 60€ nuova

Modello vecchiotto? Prestazioni inferiori ad una ddc o D5 attuali? La vpp655 è esattamente una laing D5 standard, unica cosa non è pwm, e sinceramente anche parlando con Alex di ybris mi ha sconsigliato di prendere pompe barrow, visto la differenza di prezzo rispetto una marca più blasonata

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47518677)
Quindi il top funge da tanica per l'acqua giusto?

non esattamente, il top serve solo per aver la possibilità di collegare i raccordi alla pompa, non tutti i top possono esser collegati direttamente alla vaschetta come una combo unica, infatti solitamente vendono direttamente la combo completa, pompa, top e vaschetta

Ludus 18-08-2021 11:14

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47518716)
Modello vecchiotto? Prestazioni inferiori ad una ddc o D5 attuali? La vpp655 è esattamente una laing D5 standard, unica cosa non è pwm, e sinceramente anche parlando con Alex di ybris mi ha sconsigliato di prendere pompe barrow, visto la differenza di prezzo rispetto una marca più blasonata



non esattamente, il top serve solo per aver la possibilità di collegare i raccordi alla pompa, non tutti i top possono esser collegati direttamente alla vaschetta come una combo unica, infatti solitamente vendono direttamente la combo completa, pompa, top e vaschetta

La vpp655 è dichiarata 350 litri/h, quindi direi che è di molto inferiore ad una d5 o una ddc plus. Forse ne esistono di diversi modelli, ma quella in vendita sul mercatino ha queste caratteristiche. Poi una pompa non pwm al giorno d’oggi direi che è una bella limitazione…

Io ho una ddc barrow e funge perfetta.

Ludus 18-08-2021 11:14

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47518677)
Quindi il top funge da tanica per l'acqua giusto?

Dipende, ci sono top con solo uscite/ingressi per i raccordi ed altri che integrano la tanica.

RobertoDaG 18-08-2021 11:24

Wait, come fa una VPP655 a 23 W a fare 350 L/H e una Barrow SPG40A a 18W a fare 1260 L/H :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ?????


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.