Ciao amici, calduccio fuori eh, ieri è stato un sabato interessante, di buon mattino (diciamo le 9:30 nei festifi) dopu cappuccio e brioche, mi sono messo a trafficare con il loop. Ho pensato che aver inserito la nuova gpu nel loop e non avergli dato nemmeno una rinfrescatina era davvero una cosa infima. :O
Quindi ho deciso di smontare tutto e soprattutto ridurre il numero di curve e di raccordi semplificando il loop, ce adesso ha raggionto la ragguardevole cifra di 5 waterblock, 2 sganci rapidi, un flussimetro e 6 curve a 90 gradi con raccordo.:cool:
Per prima cosa ho rimosso tutti i castelletti di raccordi :muro: (tipo quello che vedete in foto nel moncherino di tubocon i raccordi rapidi uniti) ed utilizzato al loro posto tubi extender e un solo raccordo a 90, stessa cosa per un'altra parte del loop che aveva la stessa soluzione.:)
Questo è l'extender messo sul waterblock cpu, tra l'altro ho aperto e lavato anche lui, e poi come da consiglio di molti rimosso la liquidmetal dall'heat spreader e messo la Prolimatech PK-03.
E questo è l'extender sul wb dell'aquaero
Quindi rimosso la 3090
Poi ho per caso visto le condizioni in cui versavano i radiatori dopo 10 mesi circa dall'ultima pulizia e quindi ho tirato giù tutto
Svuotato pompa e tanica con controllo stato sfera ceramica
e indubbiamente soffiato e lavato i radiatori, dentro e fuori.
Dopo ho provveduto a sostituire i vecchi sganci rapidi con dei più nuovi e performati QD3 di Koolance a monte
e a valle della GPU così da poterla rimuovere in un baleno per le manutenzioni.
Poi alla fine ho usato la mia fill port amovibile per riempire e spurgare l'impianto
e risettato i parametri di OC per tutti i componenti.
Alla fine di tutto e del leak test ho lasciato il pc in bench per 24 ore e con una tamb di 33 gradi in mansarda il risultato è stato eccellente.
Ho risolto il problema del flusso che al massimo della D5 non superava i 135Lt/h, adesso sono a 190 Lt/h, inoltre gli sganci rapidi nuovi paiono essere veramente meno restrittivi dei vecchi Ek, senza contare che adesso allo scorrere della ghiera di sgancio il raccordo viene espulto e il tutto rende molto più semplice lavorare con una mano sola.
24H 3DMark tamb 33 cooling system 100%
Ah non di meno ho raccordato il colore del liquido, adesso rosso come i cavi e le memorie, praticamente ora ho un EVA02, con rosso sangue, ventole color carne e luci bianco osso.
Quindi prima e dopo.
Si accettano sempre suggerimenti, tanto devo ancora riaprire per inserire il rubinetto di svuotamento, che non mi è arrivato.
Nota a margine, nel monta e smonta devo aver collegato bene qualcosa perchè il led blu del pulsante di accensione del O11D non l'avevo mai visto acceso :D .