Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


TigerTank 14-08-2021 17:07

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47515258)
Solamente non vorrei che la forma possa non essere ottimale per montarle sui rad .

Vero, in effetti sono date più come "case fan" e non ho trovato in giro foto o recensioni con queste ventole montate su rad.
Sugli AIO montano le CF120 standard anche se hanno RPM più bassi(1500 vs 1800 delle plus).

frafelix 14-08-2021 21:19

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47514663)
quindi per cambiare modalità vanno per forza smontate dal radiatore, non proprio praticissimo... :mbe:

no

EDIT: Sai che mi è venuto piu di qualche dubbio...
Ho visto degli adattatori che mi fanno dubitare di quello che ho detto.

https://lian-li.com/product/argb_cable_kit/

Se ho letto bene, con i vari cavi puoi collegare altri accessori lianli oppure collegare il controller alla scheda madre per bypassarlo, ma non attaccare al controller altri oggetti non lianli.

Chi a queste ventole i vari wb dove li ha attaccati?

dinamite2 14-08-2021 22:14

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47515527)
Chi a queste ventole i vari wb dove li ha attaccati?

Io le ho, ventole collegate al controller e tutto il resto alla scheda madre :)


mattxx88 14-08-2021 23:17

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47514662)
Domanda a chi ha le lianli drgb, al controller delle ventole posso attaccare anche i led delle pompe e dei wb e gestire quindi tutto da lì?

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47514663)
EDIT: Sai che mi è venuto piu di qualche dubbio...
Ho visto degli adattatori che mi fanno dubitare di quello che ho detto.

https://lian-li.com/product/argb_cable_kit/

si con quel kit che ha linkato dinamite

io ci ho attaccato i waterblock di gpu e cpu

frafelix 15-08-2021 11:01

Perfetto, quindi tutto gestito da un controller solo! Grazie

methis89 15-08-2021 14:51

Qualcuno che ha ordinato da Aquatuning di recente saprebbe spiegarmi come mai con una spesa di circa 260€ mi ritrovo quasi 20€ di spedizione nonostante il peso sia inferiore ai 3kg?

Appena inizio a mettere roba nel carrello mi dice spese gratuite sopra i 250€ e peso inferiore ai 10kg...

kiwivda 15-08-2021 15:48

Ciao amici, calduccio fuori eh, ieri è stato un sabato interessante, di buon mattino (diciamo le 9:30 nei festifi) dopu cappuccio e brioche, mi sono messo a trafficare con il loop. Ho pensato che aver inserito la nuova gpu nel loop e non avergli dato nemmeno una rinfrescatina era davvero una cosa infima. :O

Quindi ho deciso di smontare tutto e soprattutto ridurre il numero di curve e di raccordi semplificando il loop, ce adesso ha raggionto la ragguardevole cifra di 5 waterblock, 2 sganci rapidi, un flussimetro e 6 curve a 90 gradi con raccordo.:cool:

Per prima cosa ho rimosso tutti i castelletti di raccordi :muro: (tipo quello che vedete in foto nel moncherino di tubocon i raccordi rapidi uniti) ed utilizzato al loro posto tubi extender e un solo raccordo a 90, stessa cosa per un'altra parte del loop che aveva la stessa soluzione.:)



Questo è l'extender messo sul waterblock cpu, tra l'altro ho aperto e lavato anche lui, e poi come da consiglio di molti rimosso la liquidmetal dall'heat spreader e messo la Prolimatech PK-03.



E questo è l'extender sul wb dell'aquaero


Quindi rimosso la 3090



Poi ho per caso visto le condizioni in cui versavano i radiatori dopo 10 mesi circa dall'ultima pulizia e quindi ho tirato giù tutto


Svuotato pompa e tanica con controllo stato sfera ceramica


e indubbiamente soffiato e lavato i radiatori, dentro e fuori.


Dopo ho provveduto a sostituire i vecchi sganci rapidi con dei più nuovi e performati QD3 di Koolance a monte


e a valle della GPU così da poterla rimuovere in un baleno per le manutenzioni.



Poi alla fine ho usato la mia fill port amovibile per riempire e spurgare l'impianto


e risettato i parametri di OC per tutti i componenti.




Alla fine di tutto e del leak test ho lasciato il pc in bench per 24 ore e con una tamb di 33 gradi in mansarda il risultato è stato eccellente.
Ho risolto il problema del flusso che al massimo della D5 non superava i 135Lt/h, adesso sono a 190 Lt/h, inoltre gli sganci rapidi nuovi paiono essere veramente meno restrittivi dei vecchi Ek, senza contare che adesso allo scorrere della ghiera di sgancio il raccordo viene espulto e il tutto rende molto più semplice lavorare con una mano sola.

24H 3DMark tamb 33 cooling system 100%



Ah non di meno ho raccordato il colore del liquido, adesso rosso come i cavi e le memorie, praticamente ora ho un EVA02, con rosso sangue, ventole color carne e luci bianco osso.

Quindi prima e dopo.



Si accettano sempre suggerimenti, tanto devo ancora riaprire per inserire il rubinetto di svuotamento, che non mi è arrivato.

Nota a margine, nel monta e smonta devo aver collegato bene qualcosa perchè il led blu del pulsante di accensione del O11D non l'avevo mai visto acceso :D .

213 15-08-2021 16:30

Mi hanno prestato il phon da carrozzieri con temperatura regolabile, a quanti gradi lo devo impostare e a quanti cm devo tenermi per fare il bending dei tubi in acrilico?

Arrow0309 15-08-2021 19:45

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47516005)
Ciao amici, calduccio fuori eh, ieri è stato un sabato interessante, di buon mattino (diciamo le 9:30 nei festifi) dopu cappuccio e brioche, mi sono messo a trafficare con il loop. Ho pensato che aver inserito la nuova gpu nel loop e non avergli dato nemmeno una rinfrescatina era davvero una cosa infima. :O

Quindi ho deciso di smontare tutto e soprattutto ridurre il numero di curve e di raccordi semplificando il loop, ce adesso ha raggionto la ragguardevole cifra di 5 waterblock, 2 sganci rapidi, un flussimetro e 6 curve a 90 gradi con raccordo.:cool:

Per prima cosa ho rimosso tutti i castelletti di raccordi :muro: (tipo quello che vedete in foto nel moncherino di tubocon i raccordi rapidi uniti) ed utilizzato al loro posto tubi extender e un solo raccordo a 90, stessa cosa per un'altra parte del loop che aveva la stessa soluzione.:)

[ ... cut ... ]

Quindi prima e dopo.



Si accettano sempre suggerimenti, tanto devo ancora riaprire per inserire il rubinetto di svuotamento, che non mi è arrivato.

Nota a margine, nel monta e smonta devo aver collegato bene qualcosa perchè il led blu del pulsante di accensione del O11D non l'avevo mai visto acceso :D .

Tutto bello ma mi piaceva di più col colore blu Intel di prima che col rosso AMD dell'ultima foto.

E mi approfitto per salutarvi, sono passato ad una nuova aemmedi ad aria (in firma) :D :asd:

methis89 15-08-2021 19:52

oggi ho provato a sostituire la coppia di sganci rapidi che avevo con quella bykski arrivata in settimana...
Il flusso non è cambiato di una virgola, alphacool, koolance o byski, mi rileva sempre un flusso ridicolo di 80 l/h... eppure le temperature sono più che ottime, temo sia il flussimetro high flow aquacomputer che da i numeri, appena arriverà il tutto smonto e controllo pezzo per pezzo

kiwivda 15-08-2021 20:06

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 47516183)
Tutto bello ma mi piaceva di più col colore blu Intel di prima che col rosso AMD dell'ultima foto.

E mi approfitto per salutarvi, sono passato ad una nuova aemmedi ad aria (in firma) :D :asd:

Si anche a me, ma dopo quasi dieci anni di blu cominciava a stancare. :D Devo dire che il rosso sangue mi gusta qua accanto.


Thunder-74 15-08-2021 20:34

Kiwivda, vernicia le ventole ti pregooooo :D


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 15-08-2021 21:20

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47516188)
oggi ho provato a sostituire la coppia di sganci rapidi che avevo con quella bykski arrivata in settimana...

Il flusso non è cambiato di una virgola, alphacool, koolance o byski, mi rileva sempre un flusso ridicolo di 80 l/h... eppure le temperature sono più che ottime, temo sia il flussimetro high flow aquacomputer che da i numeri, appena arriverà il tutto smonto e controllo pezzo per pezzo

Ma hai l'high flow vecchio modello o nuovo? Oppure il next?
Nel caso dell'high flow classico hai settato il valore corretto in aquasuite?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda 15-08-2021 21:35

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47516217)
Kiwivda, vernicia le ventole ti pregooooo :D


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

:O na na na na, io adoro il colore originale Noctua! :D

methis89 15-08-2021 22:01

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47516236)
Ma hai l'high flow vecchio modello o nuovo? Oppure il next?
Nel caso dell'high flow classico hai settato il valore corretto in aquasuite?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

quello vecchio ancora, settato a 158 impulsi, avevo provato anche al volo col quadro (che nemmeno mi faceva settare gli impulsi) e sempre quello mi restituisce, ormai son 2 anni che gira cosi, avevo provato a cambiare in e out sia del wb gpu che del monoblock, cambiare la lamella del monoblock e niente...sempre quello mi restituisce...
E la cosa è ancora più strana perchè se cambiando 3 coppie di sganci (alphacool, koolance, bykski) sempre 80 mi restituisce direi che il problema è un altro

kiwivda 15-08-2021 22:17

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47516248)
quello vecchio ancora, settato a 158 impulsi, avevo provato anche al volo col quadro (che nemmeno mi faceva settare gli impulsi) e sempre quello mi restituisce, ormai son 2 anni che gira cosi, avevo provato a cambiare in e out sia del wb gpu che del monoblock, cambiare la lamella del monoblock e niente...sempre quello mi restituisce...
E la cosa è ancora più strana perchè se cambiando 3 coppie di sganci (alphacool, koolance, bykski) sempre 80 mi restituisce direi che il problema è un altro

A raccordi come sei messo? io eliminando curve fatte con più raccordi da 45 e 90 ho migliorato moltissimo.

methis89 15-08-2021 23:29

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47516259)
A raccordi come sei messo? io eliminando curve fatte con più raccordi da 45 e 90 ho migliorato moltissimo.

6 da 90 gradi (di cui uno quelli snodabili per rendere più dolce la curva) e 2 da 45gradi.
Ma come già detto, ne avevamo parlato anche all'epoca, le temperature sono ottime, con bench e in game mai superato i 45/50 gradi, nemmeno con 30 in stanza...
Motivo per cui passando al quadro volevo anche andare di doppia pompa. Avevo anche pensato di prenderne 1 sola e vedere se eliminando il wb dell'aquaero e il flussimetro per mettere quello nuovo migliorava la cosa (toglierei un paio di curve e diversi cm di tubo) ma avendo già un dual top mi andava di sfruttarlo, anche perchè supererei i 250€ e avrei le spese gratis su AT (in teoria, visto che come ho scritto oggi pomeriggio nonostante sia quasi a 300€ e meno di 3kg mi aggiungono pure 20€ di spese e la cosa mi scoccia)

Black"SLI"jack 16-08-2021 00:04

Per aquatuning, ho fatto ad inizio mese un ordine di 500 euro, ma avevo le spese di spedizione. Non ci ho fatto più di tanto caso, perché considerando la quantità di roba che ho preso, ci sta anche che superassi il peso massimo per le ss gratuite, visto che nel pacco avevo 3 rad, e solo loro siamo sui 2 kg se non di più. Ordinai il venerdì pomeriggio, spedito il lunedì, consegnato stranamente il venerdì. Però erano anche i giorni in cui in Germania c'era tutto quel casino con le inondazioni e mal tempo bello brutto. Cmq non usare la spedizione gls base, che è un mezzo casino come tempi e tracking.

Sul discorso invece delle curve, prima di avere un reale impatto negativo sulle prestazioni del flusso, si devono usare decine di curve. Impatta maggiormente lo sviluppo del loop stesso, come ad esempio la lunghezza reale, avere wb più o meno restrittivi. I raccordi a 90 gradi, se ne deve mettere tipo 50, prima di notare un decadimento delle prestazioni. Ne è un esempio il mio p5 con il 1080/45 esterno. Una sola ddc al 100% riesce cmq a tirare un 180 l/h circa, nonostante 7 wb (di cui per aquaero) sganci rapidi, circa 50 curve a 90 gradi (tra tubi rigidi e racoordi) e circa 13 metri di lunghezza effettiva del loop. Per questo misi 2 ddc in serie, per ottenere maggiore prevalenza vista la complessità del loop.

Kiwivda nel tuo caso è più probabile che a strozzare il flusso fossero gli sgancio rapido dell'ek.

Poi ovvio, più il loop è semplice, meglio è.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Mr.Ripley 16-08-2021 08:24

Obbiettivo silenzio assoluto
 
Ragazzi ho bisogno di voi allora la 2080ti amp è raffreddata da un waterblock ek fullcover collegato ad un radiatore ek da 240mm 30mm di spessore e una ek spc 160 pwm calcolando il caldo bestiale di questi giorni con clima a 25 gradi in camera ho 26/27 gradi la vga a 2000mhz@1.000v giocando arriva sui 45/46 gradi e il liquido dui 35 gradi ma con le ventole quasi sui 1500rpm (ml120 max 2400rpm)ma io sono un rompiballe e per me fanno rumore.... Per avere meno rumore devo aumentare la massa radiante giusto.. Ma se usassi un radiatore da 360mm ma con spessore 45mm o più potrei tenere le ventole a regimi più bassi, oppure servirebbe più pressione?

213 16-08-2021 09:44

Quote:

Originariamente inviato da 213 (Messaggio 47516041)
Mi hanno prestato il phon da carrozzieri con temperatura regolabile, a quanti gradi lo devo impostare e a quanti cm devo tenermi per fare il bending dei tubi in acrilico?

Up, qualcuno sa aiutarmi?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.